Camp Rock 2 The Final Jam, due trailer

Il 3 settembre 2010 la Walt Disney Pictures farà uscire Camp Rock 2: The Final Jam, il film giovanile musicale scritto da Daniel Berendsen, Karin Gist, Regina Y. Hicks, diretto da Paul Hoen, con Demi Lovato supportata da Alyson Stoner, Abigail Chu, Joe Jonas, Nick Jonas, Meaghan Jette Martin, Maria Canals-Barrera, Kevin Jonas, Chloe Bridges.

Mitchie non vede l’ora di tornare a Camp Rock per videre Shane e stare in compagnia dei suoi amici, divertendosi e facendo musica, ma quando arriva sul luogo scopre che dall’altra parte del lago è stato aperto un nuovo campo, lo Star Camp, che minaccia di far chiudere Camp Rock. Oggi vogliamo mostrarvi i due trailer del film.

Scopri di più

Prince of Persia: miglior incasso della storia per un film adattamento di videogame

Prince of Persia - Gyllenhaal

Prince Of Persia: Le sabbie del tempo non avrà forse fatto sfaceli ai botteghini di tutto il mondo, ma da questo weekend il film è diventato il maggiore incasso della storia per un adattamento cinematografico di un videogame.

Il kolossal, costato 200 milioni di dollari (a cui se ne aggiungono un altro centinaio di promozione), prodotto da Jerry Bruckheimer, da quando è uscito il 19 maggio ad oggi, ha incassato oltre 300 milioni di dollari.

Scopri di più

Scanners: tra sequel, remake e spin-off

img_162603_lrg (300 x 415)Visto che ci siamo recentemente occupati del fanta-horror Scanners nella rubrica dedicata ai B-movies, oggi nello spazio dedicato ai film horror vediamo di approfondirne l’evoluzione direct-to-video cha ha permesso ai letali telepati creati da Cronenberg di proseguire le loro avventure grazie a due sequel e due spin-off, sino ad arrivare al progetto remake-reboot messo recentemente in cantiere  e che vede coinvolti il regista Darren Lynn Bousman (Saw II,III,IV) e lo sceneggiatore David S. Goyer (Il cavaliere oscuro).

Cominciamo con i sequel Scanners 2: Il nuovo ordine e Scanners 3: The takeover, entrambi diretti da Christian Duguay, nel curriculum il fanta-horror Screamers-Urla dallo spazio e l’action-thriller con Wesley Snipes L’arte della guerra.

Scopri di più

Un principe tutto mio, recensione

prince_and_me (500 x 746)

Paige Morgan (Julia Stiles) è una studentessa di medicina che non trova il tempo per l’amore troppo concentrata nel duplice obiettivo di laurearsi e mantenersi agli studi, infatti è l’unica tra i suoi amici e compagni di college a non avere una relazione.

Dall’altra parte dell’oceano alla corte dei sovrani di Danimarca l’irrequieto Principe Edward (Luke Mably) per nulla ligio ai doveri regali, preferisce le corse automobilistiche alle noiose riunioni di gabinetto e sogna di andare in America dove il motto è libertà e divertimento, almeno a quanto raccontano i reality trasmessi in tv.

Così Edward saturo di doveri su doveri comunica ai genitori che partirà per un college americano con o senza il loro permesso, i sovrani messi di fronte ad un out out non potranno che accettare loro malgrado la decisione del figlio che chiede inoltre di non essere in alcun modo aiutato e che la sua identità resti un segreto, l’unica cosa che i genitori riescono ad imporgli  è la presenza del fedele Soren (Ben Miller) l’assistente personale del principe che lo accompagnerà nel viaggio.

Scopri di più

Eclipse, foto e video della premiere di Los Angeles

eclipse premiere los angeles (5)

Vampiri e licantropi nell’assolata città degli angeli, non nessun nuovo film horror in arrivo e neanche una nuova serie per il televisivo Angel e la sua cricca di cacciatori di demoni, ma la premiere americana dell’atteso Eclipse, terzo capitolo della saga Twilight che questa estate sta davvero accentrando l’attenzione, mentre i fan attendono impazienti l’uscita ufficiale del 30 giugno.

Red carpet davvero sontuoso quello allestito per la prima americana in occasione del Los Angeles Film Festival, una frotta di star del mondo dello spettacolo e non solo, non si sono lasciate certo sfuggire questa prestigiosa anteprima che è diventata inevitabilmente una vetrina/passerella imperdibile.

Scopri di più

A proposito di Steve, recensione in anteprima

47133 (500 x 716)

Mary Horowitz (Sandra Bullock) è una single un pò squinternata che vive ancora con i genitori, adora i cruciverba, ne scrive uno a settimana per il quotidiano locale e parla come un’enciclopedia. Mary non riesce a trovare ne l’uomo giusto ne tantomeno qualcuno che riesca a strapparla dal suo mondo fatto di vocaboli incomprensibili, criceti e stivali rossi.

Un bel giorno i genitori preoccupati per il protrarsi della fase single/bambocciona in gonnella della figlia, le organizzano un appuntamento al buio, Mary riluttante accetta e si ritrova tra le braccia di un tipo alquanto belloccio e prestante di nome Steve (Bradley Cooper) che fa il cameraman per una emittente televisiva.

L’incontro/scontro tra i due sarà devastante, perchè Mary lo assalirà letteralmente inibendo il povero Steve con una valanga di parole ed un’aggressività che lo farà fuggire a gambe levate. All’indomani in preda ad un’irrefrenabile frenesia amorosa, come una scolaretta alla sua prima cotta, Mary confeziona un improbabile cruciverba che ha per tema proprio il suo Steve.

Scopri di più

Al cinema dal 25 giugno 2010: A Proposito di Steve, Alice, City Island, Affetti & dispetti (La nana), Goodbye Mr. Zeus!, Panico al villaggio, Poliziotti Fuori – Due Sbirri a Piede Libero, Ragazzi miei

Poliziotti Fuori

Questa settimana usciranno al cinema otto film, due drammatici e sei commedie di diverso genere, non in grado di impensierire la leadership di A-Team. Il titolo che dovrebbe incassare di più è l’action comedy Poliziotti fuori, con Bruce Willis e Tracy Morgan. Le altre commedie sono: quella d’animazione, Panico al villaggio; la criticatissima (vincitrice ai Razzie Awards 2010 di due premi) A proposito di Steve; le italiane Alice e Goodbye Mr. Zeus!; la curiosa City Island con Andy Garcia.

I due drammatici sono più interessanti per gli spettatori più critici: esce dopo un anno la premiatissima La Nana, da noi Affetti & Dispetti, e il film ispirato a una storia vera Ragazzi miei.

Dopo il salto, come di consueto, potete trovare le locandine, le sinossi e i protagonisti di tutti i film che escono al cinema questo weekend.

Scopri di più

Saturn Awards 2010, i vincitori: dominio Avatar

Avatar

Ai trentaseiesimi Saturn Awards, premi assegnati dai membri dell’Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror films alle migliori opere di fantascienza, fantasy e horror, c’è stato un solo vincitore o quasi, Avatar: il film di James Cameron si è portato a casa dieci riconoscimenti lasciando agli altri le briciole.

In questo caso parlare di un solo vincitore non è eresia, dato che Avatar si è aggiudicato quattro dei cinque premi riservati agli attori, oltre ai due principali, miglior film di fantascienza e miglior regia, e quattro secondari, che poi tanto secondari in questo ambito non sono, ovvero quelli per la miglior sceneggiatura, le migliore musiche, il miglior design e i migliori effetti speciali.

Per la cronaca: Watchmen, unico a ricevere due premi, è il miglior film fantasy, Drag Me To Hell è il miglior Horror, Bastardi senza gloria è il miglior thriller, mentre Mostri contro alieni è il miglior film d’animazione. Tornano a casa con una statuina anche District 9, Star Trek e Amabili resti.

Di seguito trovate la lista completa dei vincitori delle categorie cinematografiche. Per conoscere i risultati delle categorie seriali vi invito a visitare Serietivu (o potete CLICCARE QUI).

Scopri di più

Little Fockers, trailer

Il 22 dicembre uscirà negli States Little Fockers, il terzo capitolo della saga dei Fockers. Nella commedia, diretta da Paul Weitz, vedremo ancora Ben Stiller, …

Scopri di più