Al cinema dal 25 giugno 2010: A Proposito di Steve, Alice, City Island, Affetti & dispetti (La nana), Goodbye Mr. Zeus!, Panico al villaggio, Poliziotti Fuori – Due Sbirri a Piede Libero, Ragazzi miei

Poliziotti Fuori

Questa settimana usciranno al cinema otto film, due drammatici e sei commedie di diverso genere, non in grado di impensierire la leadership di A-Team. Il titolo che dovrebbe incassare di più è l’action comedy Poliziotti fuori, con Bruce Willis e Tracy Morgan. Le altre commedie sono: quella d’animazione, Panico al villaggio; la criticatissima (vincitrice ai Razzie Awards 2010 di due premi) A proposito di Steve; le italiane Alice e Goodbye Mr. Zeus!; la curiosa City Island con Andy Garcia.

I due drammatici sono più interessanti per gli spettatori più critici: esce dopo un anno la premiatissima La Nana, da noi Affetti & Dispetti, e il film ispirato a una storia vera Ragazzi miei.

Dopo il salto, come di consueto, potete trovare le locandine, le sinossi e i protagonisti di tutti i film che escono al cinema questo weekend.

Scopri di più

Saturn Awards 2010, i vincitori: dominio Avatar

Avatar

Ai trentaseiesimi Saturn Awards, premi assegnati dai membri dell’Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror films alle migliori opere di fantascienza, fantasy e horror, c’è stato un solo vincitore o quasi, Avatar: il film di James Cameron si è portato a casa dieci riconoscimenti lasciando agli altri le briciole.

In questo caso parlare di un solo vincitore non è eresia, dato che Avatar si è aggiudicato quattro dei cinque premi riservati agli attori, oltre ai due principali, miglior film di fantascienza e miglior regia, e quattro secondari, che poi tanto secondari in questo ambito non sono, ovvero quelli per la miglior sceneggiatura, le migliore musiche, il miglior design e i migliori effetti speciali.

Per la cronaca: Watchmen, unico a ricevere due premi, è il miglior film fantasy, Drag Me To Hell è il miglior Horror, Bastardi senza gloria è il miglior thriller, mentre Mostri contro alieni è il miglior film d’animazione. Tornano a casa con una statuina anche District 9, Star Trek e Amabili resti.

Di seguito trovate la lista completa dei vincitori delle categorie cinematografiche. Per conoscere i risultati delle categorie seriali vi invito a visitare Serietivu (o potete CLICCARE QUI).

Scopri di più

Little Fockers, trailer

Il 22 dicembre uscirà negli States Little Fockers, il terzo capitolo della saga dei Fockers. Nella commedia, diretta da Paul Weitz, vedremo ancora Ben Stiller, …

Scopri di più

B-cult, Scanners

scanners_01

Oggi per i B-cult torniamo ad occuparci del regista David Cronenberg e di uno dei suoi film meno apprezzati dalla critica dell’epoca, parliamo del 1981, ma tappa indispensabile per intraprendere il percorso che porterà a capolavori come Videodrome e a tutta la tematica della mutazione che verrà esplorata nei successivi La mosca, Crash ed eXistenZ.

Stiamo parlando Scanners, film che miscela con efficacia horror, fantascienza e thriller raccontandoci di una multinazionale farmaceutica e di un farmaco sperimentale che somministrato a donne in stato di gravidanza crea una generazione di telepati dai devastanti poteri telecinetici, soprannominati Scanners.

Scopri di più

10 film con calciatori

film con calciatori (4)

Oggi in occasione dei Mondiali di calcio 2010 classifica particolare dedicata ai calciatori ed ex-calciatori che hanno transitato sul grande schermo, insomma stiamo parlando di pellicole che hanno avuto questo o quel campione di calcio come semplice comparsa di lusso, ma anche di quei film che hanno richiesto un minimo di recitazione come Fuga per la vittoria in cui si poteva ammirare un vero dream-team che grazie alla magia del cinema miscelava giocatori e star del grande schermo o Il mio amico Eric di Ken Loach con un carismatico e sorprendente Eric Cantona.

Naturalmente non mancheranno i documentari come il Maradona di Kusturica in cui il protagonista assoluto è il Pibe de Oro e la sua carriera fatta di alti e bassi, ma anche di momenti che hanno scandito la storia del calcio, e alcuni cameo di lusso che hanno costellato commedie e cinepanettoni con tutti gli eroi del calcio minuto per minuto.

Scopri di più

48 ore, recensione

48-hours (500 x 763)

Un pericoloso detenuto riesce ad organizzare un’evasione da un penitenziario con la complicità di un suo compagno di scorribande, dopo aver ucciso alcune guardie e una volta fuori la coppia si dirige verso San Francisco con la ferma intenzione di recuperare un bottino di una vecchia rapina.

Una volta in città gli evasi contatteranno un ex-socio  e dopo averlo minacciato lo costringono a raccontargli dove è nascosto il mezzo milione di dollari della rapina. Nel frattempo i due evasi incrociano in un albergo ad ore alcuni poliziotti, ne scaturisce un violento scontro a fuoco in cui gli agenti hanno la peggio.

Tra i poliziotti che ingaggiano la sparatoria c’è Jack Cates (Nick Nolte) un detective con problemi di disciplina, un caratteraccio e un’inclinazione per la bottiglia. Cates a causa di una sua esitazione sarà responsabile della morte di un collega preso in ostaggio, favorendo in questo modo la fuga degli evasi.

Scopri di più

Meryl Streep, Jeff Bridges e Philip Seymour Hoffman in Great Hope Springs, Daniel Day Lewis in Sherlock Holmes; Daniel Radcliffe, Demi Moore: novità

Daniel Radcliffe

Daniel Radcliffe sarà Paul Baumer, un giovane soldato tedesco innocente e vulnerabile, in Niente di nuovo sul fronte occidentale, il film tratto dall’omonimo romanzo di Erich Maria Remarque.

Meryl Streep, Jeff Bridges e Philip Seymour Hoffman dovrebbero partecipare a Great Hope Springs, il film prodotto dalla Escape Artists, scritto da Vanessa Taylor, incentrato sulla decisione che una coppia deve prendere, in un weekend, riguardo il proprio matrimonio che dura da trent’anni.

Scopri di più

John Lasseter co-regista di Cars 2, Davis S. Ward vuole realizzare Major League 3, Cameron Crowe sceglie Matt Damon

Matt Damon

La Disney Pixar ha ufficializzato che John Lasseter sarà il co-regista di Cars 2, il film d’animazione che avrà alla guida il debuttante Brad Lewis.

Davis S. Ward vuole realizzare Major League 3, il terzo film della saga iniziata nel 1989. Il regista spera di riuscire a convincere i vecchi protagonisti, Tom Berenger, Corbin Bernsen, Wesley Snipes e Charlie Sheen a prendere parte al progetto, che vedrà in azione anche tre nuovi personaggi.

Scopri di più

Sir Billi, trailer

Prossimamente uscirà nei cinema di tutto il mondo Sir Billi, il film d’animazione scritto da Tessa Hartmann, diretta da Sascha Hartman, che annovera nel cast …

Scopri di più