X-Men: First Class, Bringing Up Bobby, Tinker Tailor Soldier Spy: nuovi attori nel cast

Colin Firth

Marcia Cross, Milla Jovovich e Bill Pullman saranno i protagonisti di Bringing Up Bobby, il drammatico indie della debuttante Famke Janssen. Il film racconterà di una artista dal passato torbido che cerca di ricominciare da zero trasferendosi in Oklahoma con il figlio di dieci anni. La Jovovich sarà l’artista, la Cross e Pullman due coniugi che vogliono adottare il figlio della donna.

Nicholas Hoult e Caleb Landry Jones saranno ufficialmente Bestia e Banshee in X-Men: First Class di Matthew Vaughn. Al film potrebbero partecipare anche Lucas Till nei panni di Alexander Alex Summers / Havok e Kevin Bacon in qualità di villain.

Scopri di più

Joe Wright per La Sirenetta, Barry Levinson per Brother Jack, Saw VII diventa Saw 3D, novità per Gillian Anderson

Gillian Anderson

Gillian Anderson dovrebbe essere l’agente segreto Pamela Head nel sequel di Johnny English, l’action comedy diretta da Oliver Parker, con Rowan Atkinson.

Joe Wright potrebbe dirigere l’adattamento live-action de La Sirenetta, la fiaba di Hans Christian Andersen. La sceneggiatura del film è stata scritta da Abi Morgan e racconta di una sirena che vuole diventare umana per coronare la sua storia d’amore con un principe.

Scopri di più

Tom & Jerry-Fast & Furry, recensione

tjffnm6 (500 x 708)

Dopo decenni di inseguimenti, spassose trappole e diaboliche imboscate il gatto Tom e il topo Jerry mai avrebbero pensato di finire in mezzo ad una strada, senza uno straccio di tetto sopra la testa, è pur vero che aver devastato la loro casa non è certo un attenuante, ma si prevedono tempi bui per la coppia di nemici/amici più famosa della tv.

Sarà proprio il piccolo schermo a dare la possibilità ai due di conquistare la casa dei loro sogni, visto che è proprio una splendida magione il primo premio in palio per un reality show con annessa corsa automobilistica. I due si iscriverannno alla Faboulous Super Race con l’intenzione di vincere e tornare a far danni tra quattro solide ed accoglienti mura.

In men che non  si dica la coppia diventerà l’idolo degli spettatori e il sogno proibito del boss del network che vede gli ascolti impennarsi ad ogni nuova apparizione  sullo schermo dei due. Così tra veicoli sempre più strampalati, tecnologici e originali e la vecchia ruggine tra i due che diventa il sale della competizione, assisteremo alla corsa più pazza della tv con i due acerrimi rivali pronti a tutto pur di tagliare per primi il traguardo.

Scopri di più

Fading of the Cries, trailer

Il 10 ottobre negli States verrà distribuito Fading of the Cries, l’horror fantasy diretto dall’esordiente Brian Metcalf, con Brad Dourif, Thomas Ian Nicholas, Elaine Hendrix, …

Scopri di più

Il segno di venere, recensione

ScreenHunter_19 Jul. 10 09.27 (500 x 696)

Agnese e Cesira (Sophia Loren e Franca Valeri) sono due cugine che vivono insieme a Roma in casa del padre di Agnese (Virgilio  Riento) e con la zia napoletana Tina (Tina Pica). Agnese originaria del meridione è una bellezza procace di quelle che non passano certo inosservate, mentre Cesira milanese doc è proprio il contrario, decisamente meno appariscente della cugina vive costantemente al’ombra di quest’ultima, inconsapevole che Agnese in realtà la invidia per la libertà di cui dispone e per il lavoro che la rende indipendente.

Cesira all’apparenza così seriosa, perfettina e ligia al lavoro in realtà ha come tutto le donne un sogno romantico nel cassetto e si affida spesso all’astrologia pensando di ricevere finalmente la notizia di uno spasimante in  arrivo, così un bel giorno gli viene confidato da una chiromante che quello che sta per attraversare è il periodo migliore per trovare l’amore e di non lasciarsi scoraggiare da un eventuale disinteresse dell’uomo che incontrerà, perchè in realtà dietro si cela una passione inespressa.

Così Cesira, che non ha nessuno intenzione di lasciarsi scappare l’occasione di una vita, si impegna al massimo per scoprire chi sarà il suo misterioso Principe azzurro e naturalmente nella ricerca incontrerà ciarlatani, artisti falliti e piccoli cialtroni che approfitteranno senza vergogna della sua speranzosa ingenuità.

Scopri di più

Bloopers di Hellboy 2-The Golden Army

hellboy2

Bloopers dalla quarta dimensione quest’oggi, parliamo del cinefumetto Hellboy di Guillermo del Toro e in particolare del secondo capitolo di quella che idealmente aspira a diventare una trilogia, sempre che il volenteroso, ma impegnatissimo regista de Il labirinto del fauno trovi il tempo per regalarci una terza avventura.

Prima di lasciarvi dopo il salto ad un bel video con tutti gli strafalcioni del caso, qualche curiosità sul personaggio, Hellboy nasce dalla fantasia dell’autore di fumetti americano Mike Mignola che prima di dat vita al corpulento demone rosso tra le sue molte collaborazioni vede uno storyboard per il Dracula di Coppola e un ciclo per la serie a fumetti Conan.

L’autore per il suo Hellboy si è ispirato al tratto del creatore di Capitan America Jack Kirby, al fantastico mondo dei B-movies e allo scrittore di Providence H.P. Lovecraft che in fatto di mitologia demoniaca sapeva il fatto suo. L’autore è stato coinvolto attivamente da Del Toro in entrambi i progetti cinematografici, visto che il regista messicano è un avido lettore e fan sfegatato della serie a fumetti. Buona visione.

Scopri di più

RomaFictionFest 2010: masterclass con Andy Garcia

ScreenHunter_17 Jul. 09 20.16 (500 x 600)

Stamane presso il cinema Adriano, sede della quarta edizione del prestigioso Roma FictionFest 2010, cinema e tv si sono incontrati dando vita ad un nostalgico cortocircuito creativo, grazie ad uno degli ospiti d’onore della rassegna capitolina l’attore, sceneggiatore e regista Andy Garcia.

L’attore statunitense di origini cubane che proprio in questi giorni è nelle sale italiane con il suo film City Island, approda nella Città eterna per ritirare un prestigioso riconoscimento insignitogli dagli organizzatori del festival.

Scopri di più

10 vampiri da romance

LestatandLouis

Eclipse, terzo capitolo della saga Twilight è ormai da un pò nelle sale, l’uscita estiva ne ha ulteriormente favorito la scalata ai botteghini, a contrastarlo l’unico concorrente che potrebbe rallentarne la corsa, il terzo capitolo in 3D del classico Disney-Pixar Toy Story.

A bocce ferme dando un’occhiata in giro per il web sembra sia bastata l’aggiunta di qualche combattimento e un paio di sequenze action per far lievitare in positivo più di qualche recensione, naturalmente al maschile, il che lascia un pò perplessi considerando che si accusavano le fan di Twilight di andare al cinema solo per ammirare l’esangue Pattinson o il rivale Lautner.

Insomma mentre si fa sempre più labile il confine tra stroncatura e sufficienza piena, una cosa resta certa il vampiro formato romance funziona e fa tendenza oltre che cassa, come dimostrano la saga di Twilight, il televisivo The Vampire Diaries e l’arrivo di nuovi vampiri fantasy, vedi la recente acquisizione dei diritti della serie di libri L’accademia dei vampiri.

Scopri di più

Al cinema dal 9 luglio 2010: Che fine ha fatto Osama Bin Laden?, Dopo quella notte, Laureata…e adesso?, Toy Story 3 La grande fuga

Toy Story 3 La grande fuga

Il secondo weekend di luglio propone quattro titoli, uno molto forte, Toy Story 3 La grande fuga, uscito già mercoledì e tre di contorno. C’è la commedia americana Laureata … e adesso?, che in patria non ha riscosso il successo aspettato, il particolare documentario Che fine ha fatto Osama Bin Laden?, e il drammatico italiano Dopo quella notte. E’ inutile dire chi vincerà la sfida ai botteghini …

Dopo il salto, come di consueto, trovate la lista dei nuovi film del weekend accompagnata dalle breve sinossi, dall’elenco dei cast e dalle locandine.

Scopri di più