Bloopers di Strafumati

Oggi angolo bloopers dedicato a a Strafumati una delle comedy demenziali sfornate dalla prolifica Apatow Factory in cui oltre ad uno spassoso Seth Rogen in cerca di sballo, scopriremo un esilarante ed inedito James Franco in versione allucinato spacciatore.

Judd Apatow produce, Rogen è protagonista e si occupa dello script e la regia è affidata a David Gordon Green, il film visto il linguaggio forte, i contenuti che  toccano argomenti come l’uso di droghe, sesso e violenza ha incontrato gli strali della censura statunitense che ha affibiato alla pellicola un bel divieto ai minori.

Dopo il salto come di consueto un bel video con tutti glli strafalcioni del film. Buon divertimento.

Scopri di più

13dici a tavola, recensione

Giulio (Giancarlo Giannini) torna dopo molti anni in un vecchio casale di famiglia dove da adolescente aveva vissuto con la sua numerosa famiglia e scoperto le prime inquietudini adolescenziali, tra cui il primo travolgente amore scoperto a diciott’anni e che si era magicamente materializzato nella fascinosa Anna (Kasia Smutniak) una ragazza figlia di un’amica della madre.

Per Giulio ritornare in quel luogo in occasione della vendita dell’immobile scatenerà una serie di ricordi che rischieranno di sopraffarlo, il sentimento provato, profumi e sapori di una toscana vissuta attraverso gli occhi della gioventù e le grazie della splendida e giovane Anna contesa dagli uomini di tutta la famiglia e da cui Giulio si troverà inesorabilmente stregato.

Saranno quei ricordi conservati nelle mura di quella casa, ricordi di preziosi attimi che non torneranno più e di cui quel casale conserva la memoria spingeranno Giulio non solo a non vendere la casa, ma ad acquistarne le quote dai fratelli, così da da avere la certezza che la casa diventi il luogo dove trascorrere la sua vecchiaia e dove andarsene coircondato dai ricordi di gioventù.

Scopri di più

Toy Story 3 è il film d’animazione con il maggior incasso di sempre

Come già era accaduto a suo tempo con il secondo capitolo di Shrek e il terzo de L’era glaciale il franchise animato ai botteghini va davvero forte, il suo accorpare una platea vasta e variegata per età e gusti fa dell’animazione di ultima generazione, a cui si è aggiunto anche il modaiolo optional del 3D, una insauribile gallina dalle uova d’oro per i produttori cinematografici.

Se poi ci aggiungiamo come nel caso dell’ultimo capitolo Disney-Pixar della serie Toy Story un plauso generale della critica ufficiale, ecco che si raggiunge l’optimum e Toy Story 3: La grande fuga infrange ogni record ai botteghini  piazzandosi al primo posto come il film d’animazione con il maggior incasso di sempre, scalzando dalla vetta della classifica il combattivo orco verde Shrek che in precedenza guidava la classifica con il suo secondo capitolo.

Scopri di più

Avatar action figures, la statua di Neytiri

Finalmente è disponibile la prima cinemaquette dedicata al blockbuster di James Cameron Avatar, questo tipo di statue hanno una realizzazione di altissimo profilo, sono dipinte a mano e basate su bozzetti originali della produzione cinematografica, quindi ricche di dettagli e fedelissime alle controparti in celluloide.

E’ naturale che il primo soggetto prescelto per una replica da collezione fosse la splendida e combattiva principessa Neytiri del clan degli Omaticaya, nel film interpretata dalla sensuale Zoe Saldana. La maquette vede Neytiri in una sinuosa posa dinamica che la rende simile ad un felino e vede la guerriera Na’vi pronta allo scontro con pugnale, arco e adornata con colorati ornamenti tribali.

La statua (419.1mm X 469.9mm X 330.2mm) poggia su un piedistallo che riproduce la sezione di un tronco d’albero che rende la posa della statua ancor più realistica. Dopo il salto un video dedicato alla principessa Na’vi e una galleria fotografica ricca di particolari, per qualsiasi ulteriore info, utilizzate pure lo spazio commenti per contattarci.

Scopri di più

La cosa da un altro mondo, recensione

Un team di scienziati in missione al Polo Nord manda un messaggio all’esercito affinchè inviino una squadra che oltre a portare dei rifornimenti dovrà controllare una zona nelle vicinanze della base in cui è avvenuto lo schianto di un velivolo non identificato.

Alla base a capo del team di scienziati c’è il dr. Corrington (Robert Cornthwaite) e tra gli ospiti la segretaria di Corrington Nikki Nicholson (Margaret Sheridan) e il reporter Ned Scott (Douglas Spencer) in cerca di qualche notizia interessante da dare in pasto ai suoi lettori. A capo della spedizione militare in ricognizione il capitano Patrick Hendry (Kenneth Tobey).

La squadra raggiunta la zona dello schianto scoprirà che imprigionato nel ghiaccio vi è un disco volante, ma nel tentaivo di liberarlo e creare un accesso con dell’esplosivo lo distruggeranno, per poi scoprire che a pochi metri di distanza vi è un corpo congelato, molto probabilmente del pilota del velivolo

Scopri di più

Star Wars-Il ritorno dello Jedi, recensione

Luke Sywalker (Mark Hamill) che ha quasi terminato il percorso per diventare un cavaliere Jedi, decide con l’aiuto dei droidi R2-D2 E C3-PO di recuperare Han Solo (Harrison Ford) che sei mesi prima era stato catturato da alcuni cacciatori di taglie e consegnato al trafficante Jabba the Hutt che lo ha trasformato in un blocco di carbonite riportandolo sul pianeta Tatooine.

Anche Leila (Carrie Fisher) che ha confessato i suoi sentimenti a Solo poco prima che il contrabbandiere finisse pietrificato ha la stessa intenzione di Luke e così travestita da cacciatore di taglie riesce ad intrufolarsi nel covo di Jabba, ma il suo tentativo di salvataggio fallisce e la principessa finisce in catene diventando una delle schiave del viscido trafficante, stessa sorte tocca ai due droidi e a Chewbecca anche loro finiti in catene.

Skywalker tenta di contrattare con Jabba la vita di Leila e dei suoi amici, ma finisce quasi divorato da un mostro della sabbia, a questo punto a salvare la situazione interviene Lando Carissian (Billy Dee Williams) vecchia conoscenza di Solo e responsabile della sua cattura, il quale infiltratosi tra gli scagnozzi di Jabba riesce a creare un diversivo che permette a Luke di sfoggiare le sue arti Jedi, così il gruppo Han Solo compreso riesce a fuggire dalla grinfie di Jabba che finisce strangolato da Leila con le stesse catene che tenevano prigioniera la prinicipessa.

Scopri di più

Splice, recensione

Clive Nicoli (Adrien Brody) ed Elsa Kast (Sarah Polley) sono due brillanti genetisti che hanno creato per un multinazionale farmaceutica un’ibrido di diverse specie animali alllo scopo di estrarne una miracolosa proteina, ma la coppia di scienziati ha raggiunto un confine difficile da non oltrepassare, un solo gradino per unire all’esperimento del DNA umano, ma a frenarne l’ambizione i limiti imposti dalla bioetica e dalla legge.

La tentazione sarà più forte dei dubbi e un passo dopo l’altro, una violazione dopo l’altra i due scienziati daranno vita ad un ibrido umano-animale che se in principio sembra destinato a morte certa, rivelerà invece una resistenza straordinaria e in brevissimo tempo si trasformerà in un’affascinante creatura che Clive ed Elsa chiameranno Dren.

Dren se nella prime fasi della sua crescita accellerata svilupperà un attaccamento verso Elsa grazie ad un naturale imprinting materno, in seguito durante quella che dovrebbe rappresentare la sua adolescenza in cui proverà le prime pulsioni sessuali sposterà le proprie attenzioni verso Clive.

Scopri di più

I mercenari, foto e video dal red carpet

Visto che ieri negli States ha debuttato l’atteso action I mercenari di e con Sylvester Stallone, oggi vi proponiamo una ricca galleria fotografica e un video dove potrete godervi il sontuoso red carpet che ha visto sfilare per la premiere di Los Angelese il cast al gran completo.

I mercenari rappresenta il sogno proibito di ogni amante del cinema action visto che è un omaggio al cinema d’azione degli anni ’80 e sfoggia un cast che è una sorta di dream-team di duri in celluloide, tra cui Bruce Willis, Mickey Rourke, Jason Statham, Jet Li, Arnold Schwarzenegger e Dolph Lundgren, quest’ultimo torna a recitare con Stallone dopo il campione d’incassi del 1985 Rocky 4.

Dopo il salto le immagini del red carpet e in coda al post il relativo video. Buon proseguimento. (foto OTRC.com/GossipCenter.com)

Scopri di più

Jurassic Park 3, recensione

I coniugi Paul e Amanda Kirby (William H. Macy e Tea Leoni) con l’aiuto del giovane scienziato Billy Brennan (Alessandro Nivola) riescono a convincere il dr. Alan Grant (Sam Neill) a rivivere l’incubo a base di voraci dinosauri carnivori di cui il paleontologo era stato vittima qualche anno prima a causa del fallimentare progetto Jurassic Park.

Sono passati solo due anni dal disastro di San Diego che ha visto un gigantesco T-Rex aggirarsi libero per le strade della città e ormai tutti sono a conoscenza delle letali meraviglie dell’ingegneria genetica create dal magnate John Hammond, così nel frattempo il sito B Isla Sorna è stata posta in quarantena e si è stabilito un divieto di sorvolo dell’isola.

In realtà i coniugi Kirby che avevano proposto a Grant un semplice sorvolo dell’isola atterreranno, e il paleontologo si troverà privo di sensi e di nuovo in mezzo all’incubo con un letale Spinosaurus sulle sue tracce e la coppia di coniugi intenzionati a non lasciare l’isola senza aver recuperato il giovane figlio disperso.

Scopri di più

Un pizzico d’amore e di magia, recensione

Ranbeer (Saif Ali Khan) un ricco imprenditore ha perso tutto quel che aveva a causa di un incidente stradale in cui ha ucciso una coppia che ha lasciato quattro ragazzi orfani di cui si dovrà occupare lo stesso Ranbeer su ordine del giudice, naturalmente i quattro ragazzi odiano l’uomo e covano un desiderio di vendetta per colui che ha causato la morte dei genitori.

Lassù qualcuno ascolta le preghiere e la disperazione dei quattro ragazzi e Dio (Rishi Kapoor) decide di intervenire mandando Geeta il più estroso e amato dei suoi angeli (Rani Mukherjee) sulla Terra a dare una mano a Ranbeer e ai quattro ragazzi affinchè possano ritrovare un pò di serenità.

La scelta di inviare Geeta crea malumore tra gli altri angeli, ma Dio è irremovibile, ma prima di inviare Geeta sulla Terra le ordina di non utilizzare i suoi poteri per modificare o interferire con la dimensione umana, naturalmente Geeta una volta giunta a destinazione ignora gli ordini utilizzando spesso e volentieri i suoi poteri.

Scopri di più

Daydream nation, trailer

Il prossimo anno arriverà nei cinema Daydream Nation, la commedia dark di Michael Goldbach, con Kat Dennings, Josh Lucas, Andie MacDowell, Natasha Calis e Reece …

Scopri di più