30 days of night: Dark days, recensione in anteprima

Dieci mesi sono passati dal massacro della cittadina di Barrow che ha visto un centinaio di persone trucidate da una tribù di vampiri che approfittando della lunga notte che ogni anno avvolge l’Alaska, ha messo sotto assedio un manipolo di superstiti guidati dallo sceriffo Eben Oleson e da sua moglie Stella.

Stella (Kiele Sanchez) dopo il sacrificio del marito che trasformatosi in vampiro ha permesso alla moglie di salvarsi, per poi lasciarsi morire tra le braccia di quest’ultima di fronte ad una liberatoria alba, non  ha preferito dimenticare  come hanno fatto in molti ed ha girato per gli States tenendo conferenze e provando a raccontare la sua verità.

Derisa da molti e considerata una pazza farneticante dalle autorità Stella incontrerà un gruppo di sopravvissuti come lei che hanno perso i propri familiari a causa dei vampiri, ed è in questo manipolo di cacciatori che Stella troverà un motivo per continuare la propria lotta passando dalla teoria ai fatti, pronta ad affrontare Lilith (Mia Kirshner) la regina-vampiro a capo della tribù che ha assalito la sua cittadina e causato la morte del marito, che è di nuovo pronta a salpare con una nave per altri trenta giorni di efferata baldoria.

Scopri di più

Avatar, dal 24 novembre la extended edition DVD e Blu-ray

Dopo la fastosa monster-box dedicata alla saga fanta-horror di Alien in uscita a fine ottobre, finalmente comunicata una data ufficiale di uscita anche per l’attesa Extended Edition del kolossal di James Cameron Avatar.

La nuova versione da collezione disponibile dal 24 novembre in formato Blu-ray e DVD oltre ad una serie di contenuti esclusivi conterrà in tre dischi 45 minuti di scene eliminate, 16 minuti extra rispetto alla versione uscita in sala e una sequenza d’apertura alternativa.

Dopo il salto troverete l’elenco completo degli extra contenuti nei tre dischi di entrambi i formati video ed un trailer promozionale.

Scopri di più

B-cult, Poliziotto sprint

Oggi per i B-cult ripeschiamo un classico action-poliziottesco del 1977, Poliziotto sprint con il compianto Maurizio Merli nei panni di un asso del volante della squadra Mobile della polizia di Roma.

Il film diretto da Stelvio Massi, che tornerà successivamente a dirigere Merli anche ne Il commissario di ferro e Un poliziotto scomodo, si discosta dal classico poliziesco all’italiana per l’uso massiccio di rocamboleschi inseguimenti e scene di stunt che hanno fatto diventare questo film un cult anche tra gli amanti delle automobili d’epoca.

La storia non sfugge però ad elementi tipici del genere, c’è il canonico poliziotto dai modi spicci che in questo caso utilizza un sin troppo ostentato talento per la guida per catturare criminali non mancando occasione di trasformare le strade della Capitale in una pista da corsa.

Scopri di più

Innocenti bugie, colonna sonora

Oggi spazio colonne sonore dedicato al divertente Innocenti bugie, il regista di Copland e Ragazze interrotte James Mangold si cimenta ancora una volta con il cinema di genere, ma stavolta utilizza l’ironia giocando sul filo della parodia e centrando il bersaglio anche grazie a due fascinosi protagonisti, Tom Cruise e Cameron Diaz, che su schermo stoggiano un gran feeling.

Uno dei punti di forza di questa action-comedy è senza alcun dubbio la colonna sonora, Mangold affida il comparto musicale al veterano John Powell, nel corposo curriculum del compositore inglese specialista in film d’animazione anche il terzo capitolo della serie X-Men e la trilogia di Jason Bourne.

Powell sforna 17 brani che sposano fedelmente l’idea del regista inserendo raffinate sonorità all’interno di concitate sequenze action creando un piacevole contrasto. Dopo il salto troverete la track list completa e due clip musicali, un’esibizione live dei Black Eyed Peas con ospite Tom Cruise, il loro singolo Someday fa parte della colonna sonora insieme al brano History di Vassy contenuto nella seconda clip. Buon ascolto.

Scopri di più

Thor, nuove immagini del cinecomic Marvel

Cogliamo l’occasione di nuove immagini che anticipano una suggestiva copertina dedicata dal magazine americano Empire al nuovo cinecomic Thor, per fare il punto della situazione sull’attesa trasposizione dedicata alla superdivinità Marvel diretta per l’occasione da Kenneth Branagh già regista del Frankenstein di Mary Shelley.

Dopo il salto troverete le nuove immagini in anteprima, copertina compresa tratte dal prossimo Empire di novembre, alcuni artwork e sequenze tratte dal film.

Prima di LAsciarvi alla galleria fotografica vi ricordiamo che nel cast troviamo il veterano Anthony Hopkins nel ruolo di Odino, mentre Thor verrà impersonato da Chris Hemsworth, attore australiano già visto nel reboot di Star trek nel ruolo dell’eroico padre del capitano James Kirk e che ritroveremo nel mega-crossover I Vendicatori e nell’imminente thriller-horror The cabin in the woods.

Scopri di più

Una sconfinata giovinezza, recensione in anteprima

Lino (Fabrizio Bentivoglio) e Chicca (Francesca Neri) sono una bella coppia professionalmente realizzata, lui è un affermato giornalista sportivo, lei una docente universitaria, i due non hanno figli, ma questo elemento causa di molte separazioni e crisi matrimoniali non ha incrinato un’armonia che con gli anni è andata invece consolidandosi, cercando l’uno nell’altra le inevitabili mancanze emotive che nel corso di oltre vent’anni di matrimonio si sono via via materializzate.

A incrinare l’equilibrio raggiunto e l’armonia conquistata in anni di convivenza arriva la malattia, imprevedibile e spietata solo come l’Alzheimer riesce ad essere, dopo alcuni sintomi che si presentano come un campanello d’allarme che anticipa l’inevitabile, la memoria di Lino viene lentamente erosa sino a che per lui comincia una lenta e irreversibile regressione verso un oblio che presto ne cancellerà ogni ricordo.

Chicca diventerà ancora una volta per il marito un punto di riferimento, una memoria condivisa da cui poter attingere ricordi di un amore forte che fungerà da legame anche quando muterà in una sorta di cordone ombelicale che trasformerà la compagna in figura materna e i ricordi d’infanzia nell’unica vita vissuta.

Scopri di più

Melanie Griffith in The Grief Tourist, Liev Schreiber in The Goon, Dwayne Johnson, Renne Zellweger nuovi progetti

Melanie Griffith prenderà parte a The Grief Tourist, il drammatico indipendente diretto da Suri Krishnamma, con Bryan Cranston che impersona Jim Tahana, uomo ossessionato dai serial killer e dal turismo del dolore.

Dwayne Johnson potrebbe interpretare il ruolo di Sinbad in Arabian Nights, il fantasy 3D diretto da Chuck Russell, con Liam Hemsworth nei panni di un giovane comandante e Anthony Hopkins in quelli del villain Pharotu.

Scopri di più

Zack Snyder dirigerà Superman, Tony Gilroy The Bourne Legacy e Doug Sweetland The Familiars

Zack Snyder dirigerà il prossimo Superman: il regista, annunciato ufficialmente dalla Warner Bros, ha battuto la concorrenza di altri grandi registi (Guillermo Del Toro, Robert Zemeckis e Darren Aronofsky) ed è pronto per trasformare la sceneggiatura di David S. Goyer e Jonathan Nolan, che tanto è piaciuta a Christopher Nolan, supervisore del progetto, in film. A quanto pare il primo villain del nuovo Superman sarà il generale Zod.

Tony Gilroy dirigerà The Bourne Legacy, il quarto capitolo della saga di Jason Bourne, che lui stesso ha scritto. Ancora non è chiaro se ad interpretare i panni del protagonista ci sarà nuovamente Matt Damon.

Scopri di più

Damned by dawn, trailer

Il 9 novembre l’Image Entertainment distribuirà Damned by Dawn, l’horror scritto e diretto da Brett Anstey, con Renee Willner, Bridget Neval, Dawn Klingberg, Taryn Eva …

Scopri di più

True Grit, full trailer

E’ online il full trailer di True Grit, il remake wester di Il grinta, diretto dai fratelli Coen, con Jeff Bridges, Matt Damon, Josh Brolin, …

Scopri di più

Cattivissimo me, recensione in anteprima

Gru è un aspirante supercattivo in un mondo in cui prolificano come funghi nemesi e villain da fumetto, così mentre misteriose e spettacolari sparizioni mettono in allarme la popolazione, in un laboratorio segreto Gru e il suo esercito di iperattive creaturine gialle conosciute come Minions pianifica il furto dei furti che eleggerà Gru il più malvagio tra i malvagi, un piano tanto ambizioso quanto strampalato, trafugare nientemeno che la luna.

Gru per attuare il suo piano ha però bisogno di un elemento indispensabile, anzi tre, tre orfanelle che Gru adotterà e che serviranno al suo  ambizioso progetto, il problema è che mentre la preparazione del furto del millennio progredisce, le tre adorabili orfanelle cominceranno a trattare Gru come un vero padre e se all’inizio questo causerà solo qualche fastidio all’aspirante cattivissimo, con il tempo rivelerà la vera essenza di Gru, quella che non gli ha permesso sino ad oggi di diventare il più spietato dei supercriminali.

Scopri di più