Paul Haggis per Third Person, Oran Peli per Eliza Graves, Trevor Cawood dirigerà Apollo 18, James Franco in The Bourne Legacy?

Paul Haggis potrebbe dirigere Third Person, un drammatico corale dark e cupo dedicato alle relazioni moderne, incentrato su tre coppie le cui storie si incrociano in un secondo momento. Il film dovrebbe essere girato a New York, Roma e in una terza città da individuare.

Oren Peli siederà dietro la macchina da presa di Eliza Graves, l’horror ispirato a Il sistema del Dr. Catrame e del prof. Piuma di Edgar Allan Poe. La sceneggiatura, scritta da Joe Gangemi, racconta la storia di un laureato in medicina che accetta di lavorare in un ospedale psichiatrico che solo in un secondo momento scopre essere gestito dai pazienti.

Scopri di più

Sucker Punch: nuove immagini promozionali

Promette davvero bene Sucker Punch, lo spettacolare fanta-action di Zack Snyder ha l’aspetto gradevolmente kitsch che nasce da una passione per la dimensione da cinefumetto alla Sky Captain and the World of Tomorrow, miscelata con massicce dosi di CGI, una profondissima e cupa tana del Bianconiglio e uno stiloso look da videogame di ultima generazione, vedi Bioshock.

Se la pellicola sarà all’altezza dell’intrigante premessa è decisamente presto per dirlo, nell’attesa vi proponiamo una ricchissima galleria fotografica che troverete dopo il salto, con immagini tratte dalla pellicola che rendono bene l’idea dell’universo immaginifico creato da Snyder e il suo team creativo, a cui si aggiungono alcuni artwork, che dimostrano la cura messa nello sviluppare personaggi e location virtuali. (foto Filmofilia)

Scopri di più

Box Office 5-7 novembre 2010: Maschi contro Femmine resiste in Italia, Megamind conquista gli USA

Il primo weekend di novembre regala grandi sorprese al Box Office italiano, dove si confermano sul podio i tre titoli dominatori della scorsa settimana perdendo veramente poco; negli Stati Uniti tre nuove release conquistano le prime tre posizioni con ottimi risultati.

La situazione Italiana. Il terzetto di testa è guidato da Maschi contro femmine che incassa ancora 2,55 milioni di euro (9,12 milioni totali), con Benvenuti al sud e Cattivissimo Me rispettivamente secondo e terzo con 1,34 milioni (26,6 totali) e 934mila euro (11,2 milioni totali). A seguire Winx Club 3D Magica Avventura, quarto con 689mila euro (2,2 milioni totali) e Last Night, quinto con 569mila euro. Buoni gli esordi, nonostante le esiguità di sale in cui sono stati distribuiti, di Due cuori e una provetta, settimo con 499mila euro (terzo miglior media per sala), L’immortale, ottavo con 427mila euro (sesta media per sala), e Una vita tranquilla (quinta media per sala), nono con 425mila euro. Le altre novità: Potiche è dodicesimo con 262mila euro, A cena con un cretino solo diciottesimo con 78mila euro.

La situazione americana. Cambiano le posizioni al vertice della classifica degli incassi al botteghino: Megamind guida con 47,7 milioni di dollari (grazie anche alle proiezioni 3D che gli permettono di battere l’esordio di Dragon Trainer), seguito da Parto col folle, secondo con 33,5 milioni di dollari (miglior esordio di novembre per un film sconsigliato ai minori) e dal nuovo film di Tyler Perry For Colored Girls, terzo con 20,1 milioni di dollari. Alle loro spalle troviamo Red, ottimo quarto con 8,8 milioni di dollari (71,8 totali), Saw 3D, crollato al quinto posto con 8,2 milioni di dollari (38,8 totali) e Paranormal Activity 2, sesto con 7,2 milioni (77,2 totali, 125 compreso il resto del mondo).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Bunraku, trailer

A dicembre dovrebbe uscire negli States Bunraku, il film d’azione scritto e diretto da Guy Moshe, con Josh Hartnett, Woody Harrelson, Ron Perlman, Gackt, Kevin …

Scopri di più

5 days of August, trailer

A marzo nelle sale cinematografiche americane uscirà 5 days of August, il drammatico diretto da Renny Harlin, con Val Kilmer, Andy Garcia, Emmanuelle Chriqui, Dean …

Scopri di più

I Goonies: dietro le quinte, scene eliminate e il video della reunion

Oggi torniamo ad occuparci del 25° anniversario del film di Richard Donner I Goonies di cui vi abbiamo già parlato grazie all’uscita di un’imperdibile cofanetto speciale da collezione rilasciato purtroppo solo negli States, ma per fortuna facilmente reperibile anche qui da noi.

Oggi concludiamo le nostre personali celebrazioni di questo vero e proprio classico d’avventura prodotto da Steven Spielberg, proponendovi tre video rigorosamente a tema, il primo è un dietro le quinte d’annata con tutta la cricca di piccoli protagonisti Josh Brolin e Sean Austin compresi, mentre nel cast degli adulti oltre ad un giovane Spielberg anche Joe Pantoliano e il regista Richard Donner.

Il secondo video contiene invece una serie di sequenze tagliate dalla versione uscita in sale e infine terza clip dedicata alla cronaca della reunion organizzata dalla rivista Empire, che ha visto cast e regista riunirsi per la prima volta dopo oltre vent’anni. buona visione.

Scopri di più

James Bond 23 tra le priorità della MGM

Qualche news fa vi parlavamo della situazione della MGM, aggiornandovi sull’entrata della major in bancarotta pilotata con una maggioranza schiacciante, oggi vi segnaliamo che tra circa un mese la MGM dovrebbe tornare in piena attività produttiva sotto l’egida della Spyglass Entertainment con all’attivo 500 milioni di dollari da investire nelle nuove produzioni, tra cui ci saranno 40 milioni di dollari per l’imminente The Hobbit e finalmente fondi per il Bond numero 23.

A supervisionare i nuovi investimenti ci saranno Roger Birnbaum e Gary Barber manager della Spyglass che valuteranno in seguito anche un’eventuale fusione con la Lyonsgate, il piano per la saga dell’agente 007 prevede un investimento a lungo termine che permetterà la produzione di un nuovo film della serie ogni due anni.

Scopri di più

Kakurenbo-Nascosti nel buio, cortometraggio

Oggi per lo spazio dedicato ai cortometraggi vi proponiamo Kakurenbo-Nascosti nel buio, suggestivo corto d’animazione made in Japan prodotto, scritto e diretto da Shuuhei Morita e che dimostra ancora una volta quanto l’animazione giapponese in qualunque formato venga proposta, aspiri semrpe e comunque al grande schermo con prodotti raffinati e in questo particolare caso dotati di un’atmosfera davvero coinvolgente.

Il termine Kakurenbo si riferisce al gioco del nascondino, in questo caso rivisitato in chiave folloristica e con i crismi della storia di fantasmi, Morita ci racconta che il gioco può risvegliare antichi demoni che rapiscono bambini, e un gruppo di ragazzini proverà con mano che quella del kakurenbo non è solo una leggenda.

Scopri di più

Rocky Balboa, recensione

Rocky (Sylvester Stallone) è ormai in pensione da un bel pò di tempo, il clamore del ring è una indistinta eco e i giorni di gloria sono divenuti sbiaditi ritratti all’interno di foto appese al muro del ristorante che ora il vecchio Stallone italiano gestisce proprio nella sua Philadelphia e il cui nome è dedicato alla moglie Adriana (Talia Shire) recentemente scomparsa per un tumore.

Rocky però resta aggrappato fortemente ai quei ricordi, nonostante il cognato Paulie (Burt Young) gli rammenti che ormai rappresentano un passato troppo lontano che potrebbe solo fargli del male, ma a Rocky piace intrattenere i clienti del suo locale raccontando della grande occasione avuta con l’amico Apollo, dello schiacciasassi Clubber Lang, dell’avventura in Russia contro il gigantesco sovietico Drago.

Proprio da quel passato così tante volte rivisitato che spunta una vecchia conoscenza, quella Marie (Geraldine Hughes) che Rocky conobbe ancora adolescente e a cui all’epoca cercava di spiegare come si sarebbe dovuta comportare una ragazza perbene, prendendo in cambio una bella serie di insulti.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte I, nuovi poster promozionali

Torniamo ad occuparci per la gallery quotidiana del sequel Harry Potter e i doni della morte parte I, prima tranche del capitolo finale che concluderà la saga cineletteraria dedicata alla famosa serie di libri fantasy dell’autrice inglese J.K. Rowling.

Dopo il salto troverete 9 character poster dedicati alla settima pellicola diretta da Peter Yates, già regista di Harry Potter e il principe mezzosangue, in uscita nelle sale  il prossimo 19 novembre e che ricordiamo non sarà, come preventivato rilasciata in 3D, ma uscirà in formato standard.

Prima di lasciarvi alle immagini vi ricordiamo che l’uscita del secondo capitolo Harry Potter e i doni della morte parte II, che stavolta sarà in 3D, è prevista invece per luglio 2011.

Scopri di più