Scott Pilgrim vs. the World, le action figures

In occasione dell’uscita questo weekend della fumettosa comedy-action Scott Pilgrim vs. the World di Edgar Wright a base di videogame supereroi e band musicali, vi proponiamo l’anteprima del set di action figures che riproduce il protagonista del film interpretato da Michael Cera riprodotto però nella sua versione originale, cioè con il look della graphic-novel creata dal fumettista canadese Bryan Lee O’Malley.

Le due figures da 15 cm e dotate di 8 punti di articolazione sono reperibili anche in blister singoli e riproducono Scott Pillgrim con due espressioni alternative e sia con t-shirt gialla e giubbotto o solo con t-shirt verde, la chitarra e la katana giapponese sono gli accessori compresi nella confezione.

Dopo il salto una video e una serie di immagini delle figures, che ricordiamo disponibili da maggio 2011, con l’aggiunta di scatti della presentazione all’ultima edizione del Comic-Con di San Diego.

Scopri di più

Scott Pilgrim vs. the World, recensione

In quel di Toronto il bassista della band Sex Bob-omb Scott Pilgrim (Michael Cera) ancora paga le conseguenze di una storia con la sua ex Envy Adams (Brie Larson) che non solo lo ha mollato, ma ha anche sfondato diventando la sexy-leader dell’amatissima band The Clash at Demonhead.

Scott che ha ormai ventidue anni suonati, mentre si prepara a partecipare ad uno dei concorsi per band più importanti della città con il suo gruppo, si fidanza con la liceale diciassettenne Knives Chau (Ellen Wong), per mollarla a tempo di record non appena incrocia ad un party la ragazza ideale Ramona Victoria Flowers (Mary Elizabeth Winstead).

Scott è al settimo cielo, Ramona sembra proprio la ragazza perfetta, quello che il nostro bassista un pò grunge non sa, è che Ramona ha alle spalle un passato sentimentale decisamente burrascoso che l’ha vista mollare ben sette ex-boyfriend che ora fanno parte di una sorta di lega di supercattivi dotati di superpoteri, che uno alla volta sfideranno Scott in letali scontri all’ultimo colpo di kung fu.

Scopri di più

The warrior’s way, nuove immagini

Gallery quotidiana dedicata a nuove immagini del fantasy-action The warrior’s way, l’esordiente Sngmoo Lee si cimenta con una co-produzione da 40 milioni di dollari che vede coinvolti produttori sud-coreani e il neozelandese Barrie Osborne, uno dei producer premio Oscar per la trilogia de Il signore degli anelli.

La trama ci racconta di un abile guerriero e spadaccino orientale che braccato si trova costretto a rifugiarsi in una sperduta cittadina delle Badlands americane dove troverà inaspettati alleati.

Dopo il salto troverete le immagini del film la cui uscita statunitense è prevista per il prossimo 3 dicembre e rappresenta il terzo tentativo quest’anno, dopo il recente Jonah Hex e l’imminente Cowboys & Aliens di ibridare il genere western, in questo caso ammiccando allo wuxiapian made in Hong Kong.

Scopri di più

The Wolverine e Snow White 3D si girano ad aprile, The Dark Knight Rises a maggio, Superman di Snyder a giugno 2011

The Wolverine, il film diretto da Darren Aronofsky con Matthew Libatique nel ruolo di direttore della fotografia e Clint Mansell in quelli del compositore della colonna sonora si inizierà a girare ad aprile del 2011 e dovrebbe essere pronto entro la fine del 2012.

Le riprese del Superman di Zack Snyder sono fissate per giugno del 2011. Il film arriverà in sala a dicembre del 2012. La produzione sta ancora cercando l’attore, tra i 28 e i 32 anni, a cui affidare il ruolo del protagonista.

Scopri di più

The Lincoln Lawyer, trailer

Il 18 marzo arriverà nelle sale cinematografiche americane The Lincoln Lawyer, il thriller della Lionsgate, diretto da Brad Furman, con Matthew McConaughey, Ryan Phillippe, Marisa …

Scopri di più

The Source Code, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di The Source Code, il thriller fantascientifico diretto da Duncan Jones, con Jake Gyllenhaal, Vera Farmiga e Jeffrey Wright. …

Scopri di più

Harry Potter e le 10 creature da brivido

Spazio horror speciale quest’oggi dedicato alla saga di Harry Potter che proprio ieri ha visto debuttare la settima pellicola Harry Potter e i doni della morte parte I, incipit del gran finale che ci aspetta con l’anno nuovo e l’uscita estiva dell’ottavo e ultimo film della saga.

Dopo il salto abbiamo elencato dieci creature/personaggi che transitando nella saga hanno secondo noi sfoggiato quel minimo di carisma sovrannaturale da procurare qualche brivido da racconto gotico, naturalmente per qualsiasi segnalazione e aggiunta alla nostra top ten, lo spazio commenti è a vostra disposzione.

Scopri di più

Rai Cinema festeggia 10 anni con nuovi film e progetti

Rai Cinema (che è fusa con 01 Distribution), per festeggiare i suoi dieci anni di attività, proporrà nel suo listino alcuni titoli molto attesi tra i quali: Habemus Papam di Moretti, Terraferma di Crialese, Il villaggio di cartone di Olmi, Qualunquemente di Manfredonia, Gianni e le donne di Di Gregorio, The Tourist di Florian Henckel von Donnersmarck, Quando la notte di Cristina Comencini, Un giorno questo dolore ti sarà utile di Faenza, Bar Sport di Martelli, Nessuno mi può giudicare di Buno e Boris il film di Ciarrapico.

Nel piano dell’azienda è previsto un investimento di 48 milioni di euro nel prossimo triennio, di cui due milioni e mezzo complessivi per 12 film low budget che puntano all’autorialità e ad altri canali distributivi oltre la sala e che verranno scelti anche attraverso soggetti e sceneggiature inviate sul sito internet istituzionale di Rai Cinema.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte Parte I, le differenze tra libro e film

Visto che ieri ha debuttato nelle sale Harry Potter e i doni della morte Parte I, prima tranche del capitolo finale della saga fantasy creata dall’autrice inglese JK Rowling, oggi vi proponiamo grazie al sito Cinema Blend, una disamina sia sulle differenze che sulla fedeltà al libro originale, con tutti gli inevitabili cambiamenti che si riscontrano su schermo, prezzo da pagare per qualsiasi trasposizione che ambisca al grande schermo.

Premettendo che questo settimo film sino ad ora è risultato il più fedele alla sua controparte cartacea, dopo il salto troverete un elenco dettagliato dei vari aggiustamenti apportati dagli sceneggiatori in corso d’opera, naturalmente per tutti quelli che non avessero ancora visto il film è d’obbligo l’allerta SPOILER.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte I, recensione

Dopo la morte di Silente (Michael Gambon), Alastor Moody (Brendan Gleeson) alla guida delle ultime frange dell’Ordine della Fenice, tra cui troviamo Hermione (Emma Watson), Ron (Rupert Grint), Hagrid e i gemelli Weasley, stabilisce che la priorità è diventata portare in un luogo sicuro Harry affinchè i Mangiamorte di Voldemort non riescano a trovarlo.

Purtroppo il piano di fuga a base di pozione polisucco fallisce a causa di un traditore che si cela proprio tra gli alleati di Harry, spia che causa un attacco in  massa dei Mangiamorte proprio mentre Harry sta raggiungendo con Hagrid un luogo sicuro, un attacco che vedrà Harry scampare ad uno scontro con Voldemort e il gruppo subire molte perdite oltre al ferimento di uno dei gemelli.

Harry ormai al sicuro vorrebbe abbandonare nottetempo i suoi amici, consapevole che non resisterebbero ad un altro attacco, ma l’imminente matrimonio di Bill e Fleur e un convincente discorso di Ron, danno ad Harry valide motivazioni per restare, ma proprio durante i festeggiamenti l’ennesimo attacco al gruppo, giunto subito dopo la notizia della morte del ministro della magia, costringono Harry, Ron ed Hermione ad un’ennesima e repentina fuga.

Scopri di più

Cowboys & Aliens, immagini del nuovo cinecomic di Jon Favreau

Da Hollywood ancora un cinecomic che stavolta  ibrida il western con la fantascienza, stiamo parlando di Cowboys & Aliens, pellicola tratta dall’omonima graphic novel di Scott Mitchell Rosenberg diretta dal Jon Favreau del dittico Marvel Iron Man e che vede come protagonisti Daniel Craig, Harrison Ford, Sam Rockwell e Olivia Wilde.

Dopo il salto vi proponiamo una galleria fotografica con alcune sequenze del film, prima di lasciarvi alle immagini vi ricordiamo che è dal 1990, anno di uscita del terzo capitolo di Ritorno al futuro, che il western ibridato con altri generi non ha molta fortuna ai botteghini basti pensare al disastroso Wild Wild West e al più recente flop di Jonah Hex. (foto Filmofilia)

Scopri di più

Tekken, recensione in anteprima

In un futuro alternativo e non troppo lontano, siamo nel 2039, dopo una guerra che ha devastato l’intero pianeta otto corporazioni si sono suddivise il globo e una di queste, la Tekken guidata dal magnate Heihachi Mishima (Cary-Hiroyuki Tagawa) e da suo figlio Kazuya (Ian Anthony Dale), controlla il nord-America e periodicamente organizza un torneo di lotta conosciuto come Iron Fist.

Questo vero e proprio avvenimento sportivo che catalizza l’attenzione della popolazione che vive in condizioni di estremo disagio, nel suo regolamento comprende la possibilità di accettare nella selezione di combattenti un rappresentante eletto dal popolo che potrà così partecipare all’ambito torneo.

Il campione ufficiale Marshall Law (Cung Lee) viene però battuto a sorpresa dal giovene contrabbandiere Jin Kazama (Jon Foo) a cui la Tekken ha ucciso la madre e che vede l’Iron Fist come unica possibilità di arrivare al vero responsabile dell’omicidio, il boss Mishima.

Scopri di più