Halo, la Microsoft ribadisce che il film si farà

Sembra davvero incredibile che un franchise del calibro di Halo divenuto una vera e propria miniera d’oro videoludica per la Microsoft ancora non abbia avuto la sua trasposizione cinematografica, quando videogames di minor successo hanno già intrapreso chi con più o meno fortuna il loro percorso su grande schermo.

Diciamo che la Microsoft sembra voler portare a termine il progetto senza lasciare nulla al caso e continua ad allungare i tempi sfiancando registi e co-produttori interessati, vedi l’esempio di Peter Jackson che però pare abbia mollato per alcune mancate concessioni riguardo diritti ed incassi.

Scopri di più

B-cult, Dog Soldiers

Oggi per i film da riscoprire vi proponiamo un B-horror made in England, parliamo di licantropi e soldati, un bel binomio che promette quel che mantiene con un manipolo di assediati in una foresta nera degna del Cappuccetto rosso di In compagnia dei lupi, citazioni a iosa dall’ Evil Dead di Raimi al filone zombie di Romero, una spruzzatina di black-humour e tanto per gradire mutazioni ed effettacci splatter a colorare il tutto.

Dog Soldiers è uno splatter-horror del 2002 diretto da Neil Marshall, giovane promessa inglese con un background fanta-horror davvero notevole che gli ha permesso si omaggiare in questi ultimi dieci anni B-cult di notevole fattura, vedi 1997-Fuga da New York di Carpenter con Doomsday e la sua Jena Plissken in gonnella e il cannibal-horror, con le creature antropofaghe del claustrofobico The Descent.

Scopri di più

Centurion, colonna sonora

Oggi vi proponiamo la colonna sonora dell’epico Centurion, il regista inglese Neal marshall esperto in B-movies e cinema di genere, suoi il claustrofobico cannibal-horror The descent e il fanta-apocalittico Doomsday, ci ripropone in salsa action-thriller le gesta della leggendaria nona legione romana che dopo un ultimo cruento scontro con la temibile tribù scozzese dei Pitti scomparve misteriosamentee.

Marshall affida lo score al connazionale Ilan Eshkeri, compositore dal curriculum musicale molto variegato che spazia dalle atmosfere fiabesche di Stardust all’action di Ninja Assassin, senza dimenticare le musiche per il memorabile cinecomic Kick-Ass, Eshkeri torna al genere epico/storico dopo l’incursione fantasy del televisivo La saga dei Nibelunghi.

Dopo il salto trovate la track list completa della colonna sonora con link per l’ascolto e due clip musicali con sequeze del film. Buon ascolto.

Scopri di più

Breaking Dawn, un video e nuove foto dal set

Per la consueta gallery quotidiana oggi torniamo a parlare di Breaking Dawn, l’atteso quarto capitolo della saga di Twilight ha visto di recente dare il via alla produzione con alcuni ciak in quel di Rio de Janeiro.

Dopo avervi mostrato le tenerezze di Edward e Bella novelli sposini in Brasile, oggi proseguiamo con altre foto scattate sul set che vedono Robert Pattinson e Kristen Stewart in versione balneare, qualche scatto di alcuni set in interno e un video sempre ripreso sui set brasiliani.

Dopo il salto troverete le immagini e a seguire i due video, prima di lasciarvi alla visione vi ricordiamo che questo ultimo capitolo diretto dal Bill Condon di Dreamgirls sarà rilasciato in due tranche che usciranno ad un anno di distanza l’una dall’altra. (foto Filmofilia/Kristen Stewart Central)

Scopri di più

Kick Ass, recensione in anteprima

Dave Lizewski (Aaron Johnson) è il classico nerd amante dei fumetti, sfigato con le ragazze e bersaglio di qualsiasi bullo si aggiri per il quartiere e non passa giorno in cui non sogni una rivalsa, magari celato dietro una maschera come uno dei suoi supereroi preferiti.

Dave ha la malsana idea di provare ad improvvisarsi vigilante mascherato della città con lo pesudonimo di Kick-Ass, che come il Batman di Gotham City non possiede superpoteri, ma sopperisce con abilità atletiche e coraggio da vendere, solo che Dave non è il miliardario Bruce Wayne e infilatosi una muta da sub verde e armatosi di un paio di bastoni da combattimento, incrocia una coppia di bulli si becca una coltellata e viene investito da un pirata della strada che se la da a gambe.

Un debutto da dimenticare che gli costa l’applicazione di alcune placche di metallo in varie parti del corpo, rendendolo quasi insensibile al dolore in stile Darkman, una nuova abilità che gli permetterà al secondo incontro, stavolta con tre teppisti di reggere il confronto, essere ripreso da un telefonino e finire su You Tube per diventare l’eroe della città, con tanto di pagina Facebook ufficiale e merchandise vario.

Scopri di più

Orcs!, trailer

Il 22 febbraio del prossimo anno uscirà in tutto il mondo Orcs! Il film fantasy di Andrew Black, con Adam Johnson, Brad Johnson, Clare Niederpruem, …

Scopri di più

Malin Akerman sarà Linda Lovelace, Keira Knightley sarà Anna Karenina, Paul Viragh pensa a Joe Strummer

Malin Akerman sostituirà Lindsay Loahn (che è alle prese con i suoi problemi giudiziari e personali) nel ruolo di protagonista di Inferno, il biopic dedicato alla pornostar Linda Lovelace, scritto e diretto da Matthew Wilder, bastato sul romanzo Ordeal: An Autobiograhpy by Linda Lovelace with Mike McGrady.

Keira Knightley è in trattative per recitare il ruolo di protagonista in Anna Karenina, il film tratto dal classico di Tolstoj, diretto da Joe Wright, adattato da Tom Stoppard.

Scopri di più

Box Office 17-21 novembre 2010: Harry Potter e i doni della morte Parte I primo in tutto il mondo

Questa settimana i box office di tutto il mondo sono stati cannibalizzati da Harry Potter e i doni della morte – Parte I, il penultimo film dedicato al mago, ai suoi amici e ai suoi nemici, che tanto piace ai babbani. Ad oggi il film, uscito in 92 nazioni, compresi l’Italia e gli USA, ha incassato 330 milioni di dollari (205 escludendo gli States) di cui 16,6 milioni dalle sale IMAX (nuovo record).

La situazione americana. Il settimo film di Harry Potter detronizza la concorrenza incassando 125 milioni di dollari (quasi 50 in più del sesto capitolo; oltre 30mila dollari di media per sala; miglior esordio della saga; possibile miglior incasso dell’anno in USA, anche se bisognerà vedere la tenuta). Alle sue spalle si accodano Megamind, secondo con 16,1 milioni di dollari (109,4 totali), Unstoppable – Fuori controllo, terzo con 13,1 milioni di dollari (41,9 milioni totali), Parto col folle, quarto con 9,1 milioni di dollari (72,6 milioni totali) e The Next Three Days, deludente quinto, all’esordio, con 6,7 milioni di dollari.

La situazione italiana. Harry Potter 7 racimola ben 7,4 milioni (ma potrebbero essere pure di più, tanto da arrivare ad essere il terzo miglior esordio di sempre) grazie alle 836 sale e alla altissima media di 8.915 € a sala. Benissimo in seconda posizione Saw 3D con 1,97 milioni di euro (2,47 contando il mercoledì e il giovedì), grazie ad una media per sala elevata (7.175 €, anche grazie al sovraprezzo per il 3D). Dietro tengono in qualche modo Maschi contro femmine, terzo con 855mila euro (12,53 milioni totali), The Social Network, quarto con 573mila euro (1,7 milioni totali) e Benvenuti al sud, quinto con 549mila euro (28,5 milioni totali e secondo miglior incasso italiano di sempre). Le altre novità: Un marito di troppo si piazza soddisfacentemente in sesta posizione con 505mila euro. Male gli altri: Scott Pilgrim vs. The World è quindicesimo con 136mila euro, I fiori di Kirkuk è diciassettesimo con 87mila euro, Dalla vita in poi è diciannovesimo con 70mila euro. Fuori dai primi venti L’estate di Martino con 21mila euro (ma con 3.600 euro di media per sala), Io sono con te con 19mila euro e Illegal con 11mila euro.

Andiamo a riassumere i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Un marito di troppo, recensione

New York City, la dottoressa Emma Lloyd (Uma Thurman) speaker di una trasmissione radiofonica che sciorina consigli amorosi diventerà per il vigile del fuoco Patrick Sullivan (Jeffrey Dean Morgan) come fumo negli occhi, quando consiglierà alla futura moglie di quest’ultimo spaventata dal peso delle incombenti nozze di annullare tutto.

Qualche tempo dopo il matrimonio mancato, Patrick scopre la possibilità di falsificare alcune documentazioni on-line e  visto che la cinica dottoressa sta per convolare a nozze con il perfetto gentleman Richard Bratton (Colin Firth), creerà un falso documento che certifica un matrimonio preesistente tra lui ed Emma.

Quando la coppia si recherà a sbrigare alcune pratiche burocratiche scoprirà l’errore e l’ignara Emma sarà costretta a rintracciare e pregare Patrick, vista l’incombente cerimonia, di firmare alcune pratiche d’annullamento, questo incontro sarà per i due l’occasione di conoscersi ed innamorarsi, scoprendosi tanto diversi quanto incredibilmente compatibili.

Scopri di più