Rabbit Hole, tante immagini con Nicole Kidman e Aaron Eckhart

In attesa che esca in Italia il toccante dramma Rabbit Hole (la nostra recensione in anteprima QUI) diretto dal John Cameron Mitchell di Hedwig-La diva con qualcosa in più e transitato in concorso all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma, oggi vi proponiamo una ricca galleria fotografica con immagini tratte dal film che ricordiamo vede protagonisti Nicole Kidman e Aaron Eckhart nei panni di una coppia di genitori alla deriva che hanno da poco perso il loro bambino per un tragico incidente.

Dopo il salto trovate le immagini della pellicola che vi segnaliamo segna il debutto come produttrice di Nicole Kidman. (foto Filmofilia)

Scopri di più

I 20 migliori film del 2010 secondo Quentin Tarantino

Quentin Tarantino ha stilato la lista dei migliori venti film del 2010: il regista snobba completamente Inception, fuori dalla sua classifica personale, ed elegge Toy Story 3 – La grande fuga miglior film dell’anno. Alle sue spalle si piazzano il lanciatissimo The Social Network, secondo, e Animal Kingdom, terzo. A sorpresa, ai piedi del podio, troviamo l’italiano Io sono l’amore.

Dopo il salto potete leggere la classifica completa.

Scopri di più

Pete Postlethwaite è morto

E’ morto all’età di sessantaquattro anni, a seguito di una lunga malattia, Pete Postlethwaite, il noto attore cinematografico britannico. A dare la notizia è stato il suo amico e giornalista Andrew Richardson.

Peter William Postlethwait, nato a Warrington il 16 febbraio del 1946, prima di esordire al cinema ne I duellanti di Ridley Scott, ha recitato in teatro con la Royal Shakespeare Company.

Nella sua carriera l’attore ha interpretato 94 ruoli tra cinema e televisione, tra gli ultimi quelli di Spyros in Scontro tra titani, Maurice Fischer in Inception, Fergus Colm in The Town e Karl in Killing Bono (ancora inedito).

Scopri di più

Box Office 31 dicembre 2010 – 2 gennaio 2011: La banda dei Babbi Natale batte il cinepanettone, Vi presento i nostri primo negli USA

Il weekend a cavallo tra il 2010 e il 2011 porta un’importante novità in Italia, con La Banda dei Babbi Natale che scavalca Natale in Sudafrica e conferma lo stallo negli States con Vi presento i nostri ancora in testa per un paio di milioni davanti a Il grinta.

La situazione italiana. Il film con Aldo Giovanni e Giacomo incassa ben 4,3 milioni di euro (16,66 milioni di euro) e strapazza il cinepanettone di Neri Parenti che si ferma a quota 2,97 milioni di euro (16,73 milioni di euro): La banda dei Babbi Natale con questo risultato supera gli incassi de Il cosmo sul comò e si avvicina a Tu la conosci Claudia, mentre Natale in Sudafrica è sotto di tre milioni rispetto a Natale a Beverly Hills. Gli altri: si conferma in terza posizione The Tourist con 1,3 milioni di euro (8,7 totali); esordisce in quarta posizione Tron: Legacy con 1,69 milioni di euro (2,5 totali); regge in quinta posizione Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero con 1,66 milioni di euro (7,85 totali).

La situazione americana. Vi presento i nostri rimane in testa, nonostante sia stato secondo venerdì, con 26,3 milioni di dollari (103, 1 totali a cui vanno aggiunti gli oltre 75 nel resto del mondo). Alle sue spalle troviamo i titoli di settimana scorsa: Il grinta è secondo con 24,5 milioni (86,7 milioni totali, miglior risultato per i Fratelli Coen), Tron: Legacy è terzo con 18,3 milioni di dollari (130,8 totali a cui si sommano i 110 milioni nel resto del mondo, ma è costato 170 milioni!), L’orso Yoghi sale in quarta posizione con 13 milioni di dollari (66 totali), Le Cronache di Narnia il Viaggio del Veliero è quinto con 10,3 milioni di dollari (87,1 totali, più di 210 milioni in tutto il mondo). Altro: la limited release di Blue Valentine, uscita in soli 4 cinema, si porta a casa 180mila dollari (45mila dollari di media a sala).

Andiamo a riassumere i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

I film di fantascienza con più errori “scientifici”

Che i film di fantascienza avessero una forte connotazione fantastica e non applicassero le leggi della fisica nei loro copioni non è di certo una novità, anche perchè il prefisso fanta lascia agli sceneggiatori, fortunatamente per noi spettatori, una certa libertà creativa che ha permesso al teletrasporto di Star Trek piuttosto che al salto nell’iperspazio della space-opera Star Wars di Lucas di avere un meritato posto d’onore tra i senza dubbio più attendibili e scientifici contenuti di 2001: Odissea nello spazio e Apollo 13.

Quindi se si elencassero gli errori di ogni singolo film di fantascienza sfornato dagli ingenui anni ’50 ad oggi si rischierebbe un’overdose di sviste, di contro il sito IO9 specializzato in fantascienza ed effetti speciali ha pensato di raccogliere in una tabella, che tanto sarebbe piaciuta allo Sheldon Cooper della sit-com The Big bang Theory, tutti gli errori più comuni che si riscontrano di norma in una pellicola di fantascienza.

Scopri di più

I momenti cinematografici più memorabili del 2010 (video)

Oggi grazie al sito Cinema Blend vi proponiamo una classifica con alcuni dei momenti cinematografici più memorabili del 2010 completi di video, quindi oltre ad una breve descrizione della scena potrete gustarvi in tempo reale la sequenza selezionata.

Cinema Blend ha scelto in tutto 20 sequenze che secondo il sito americano hanno lasciato un segno indelebile nell’anno appena trascorso, noi ne abbiamo selezionate 14 che secondo noi meglio si adattano all’aggettivo memorabile.

La classifica contiene anche film ancora inediti, quindi vi consigliamo di fare come di consueto attenzione agli spoiler indesiderati, mentre per quanto riguarda le posizioni occupate in classifica senza dubbio memorabili il malinconico incipit di Harry Potter e i doni della morte parte I, l’iperviolenta sequenza del magazzino con uno scatenato Big Daddy/Nicolas Cage in Kick-Ass, il combattimento della sensuale Black Widow/Scarlett Johansson in Iron Man 2 e il numero musicale nella bettola dei banditi in Rapunzel-L’intreccio della torre.

Vi lasciamo scoprire le altre posizioni che troverete subito dopo il salto insieme ai relativi video.

Scopri di più

Troll Hunters, trailer

Al Sundance Film Festival 2011 sarà presentato Troll Hunters, il mockumentary realizzato da André Ovredal, con Otto Jespersen, Hans Morten Hansen e Tomas Alf Larsen. …

Scopri di più

Il Grinta-True Grit, colonna sonora

Oggi spazio colonne sonore dedicato a True Grit, i fratelli Coen dopo il grottesco A serious man riportano sullo schermo il classico western Il grinta che nel 1969 regalò al grande John Wayne il primo ed unico Oscar della sua lunga carriera.

I Coen affidano le musiche di questo secondo adattamento per il grande schermo del racconto di Charles Portis al veterano Carter Burwell, collaboratore di vecchia data del duo di cineasti per i quali ha curato tra l’altro gli score di Fargo, Il grande Lebowski e Non è un paese per vecchi.

Dopo il salto trovate cover, track list completa e in coda al post due clip musicali con la preview della colonna sonora.

Scopri di più

Le 10 migliori performance cinematografiche del 2010

Altro giro altra classifica, il nuovo anno cinematografico sta per fare il suo debutto e dopo cinepanettoni e comedy varie, la piacevole sorpresa di Tron Legacy e i blockbuster d’animazione d’ordinanza diamo un’ultima occhiata al 2010 con dieci performance di altrettanti attori che secondo il sito Cinema Blend hanno lasciato il segno nell’anno appena concluso e visto che molti dei film elencati sono per noi ancora inediti per l’anno che stiamo per affrontare.

Dopo il salto trovate la classifica tra cui svetta il Giorgio VI di Colin Firth ne Il discorso del re, uno dei film papabili al premio Oscar 2011, la tostissima Noomi Rapace della trilogia Millenium, un paio di outsider provenienti dal remake Il Grinta e il campione d’incassi Inception.

Scopri di più

La Major che ha incassato di più nel 2010 è la Warner Bros.

Quale è la Major americana che ha incassato di più nel 2010? Nonostante i dati definitivi verranno comunicati soltanto lunedì, è già possibile stilare una classifica ufficiosa, che difficilmente verrà stravolta.

Per il terzo anno consecutivo Warner Bros batte la concorrenza e, grazie ai suoi 33 film distribuiti si porta a casa 1891,5 milioni di dollari. Alle sue spalle si collocano la Paramount, seconda con 1.655,1 milioni di dollari incassati (con 19 film) e la 20th Century Fox, terza con 1.449,1 milioni di dollari (con 20 film distribuiti).

Giù dal podio si piazzano nell’ordine: la Disney, quarta, la Sony/Columbia, quinta, la Universal, sesta, la Summit Entertainment, settima e la Lionsgate, ottava.

Scopri di più

Ezio Greggio dirigerà un nuovo film

Ezio Greggio girerà un nuovo film negli Stati Uniti. L’attore lo conferma in un’intervista a Libero:

Torno alla regia, mi ritaglio un ruolo da protagonista e porto sul grande schermo una storia davvero divertente. E’ un film alla Ezio Greggio, quindi l’adrenalina non mancherà. La storia giocherà intorno al mondo del cinema e punterà l’indice contro i film che hanno fatto grande il box office americano: fantascientifici, horror e drammatici.

Le riprese inizieranno tra aprile e maggio. A proposito del cast e della produzione il conduttore di Striscia la notizia dice:

Scopri di più

Le avventure di Tintin: Il segreto del liocorno, nuove immagini

Per la gallery quotidiana torniamo ad occuparci dell’atteso Le avventure di Tintin: Il segreto del liocorno, trasposizione in CGI del famoso fumetto francese di Hergé tradotto in 70 paesi, che vede riuniti in un memorabile team  Steven Spielberg e Peter Jackson.

Dopo il salto trovate quattro nuove immagini del film che ricordiamo fruirà di un cast di altissimo profilo pronto a prestare, grazie all’avanzatissima tecnica del motion-capture affinata da Cameron per il suo Avatar, voce e movenze ai fumettosi protagonisti, tra questi vi segnaliamo il Jamie Bell di Billy Elliot che sarà Tintin, il nuovo Bond Daniel Craig vestirà i panni del pirata Red Rackham e l’ex-Gollum Andy Serkis quelli del capitano Haddock.

Scopri di più