VES Awards 2011, vincitori: trionfa Inception

Sono stati annunciati i vincitori della nona edizione dei VES Awards, i riconoscimenti assegnati dalla Visual Effects Society: dopo aver dominato nelle nomination Inception si è confermato il miglior film 2010 a livello di effetti visivi, trionfando nella categoria principale (e in altre tre) e prenotando una statuetta agli Oscar 2011. Bene anche Dragon Trainer con tre premi. Vincono qualcosa anche Harry Potter e i doni della morte parte I, Day & Night e Hereafter.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei vincitori.

Scopri di più

Cinema & Sesso, le 10 scene più sexy secondo Pop Eater (video)

Oggi vi proponiamo una classifica-video con un’intrigante nota sexy grazie ad una classifica stilata dal sito Pop Eater, che elenca le 10 sequenze cinematografiche più sexy contenute in pellicole uscite negli States lo scorso 2010.

Dopo il salto trovate la top ten con relativi video che avvertiamo per eventuali spoiler indesiderati comprende anche pellicole ancora inedite in Italia.

Scopri di più

Daniele Formica è morto

E’ morto ieri in un ospedale di Bassano del Grappa, a causa del peggiorare di un tumore al pancreas Daniele Formica. Aveva sessantuno anni.

L’attore, nato a Drogheda in Irlanda, il 10 giugno del 1949, debutta all’inizio degli anni settanta nel Rabelais di Jean Louis Barrault. Da lì a poco recita al cinema accanto a Massimo Ranieri, Aldo Giuffrè e Barbara Bouchet e a teatro al Teatro Stabile de L’Acquila.

Tra la metà degli anni settanta e i primi anni ottanta, Formica recita anche in televisione per alcuni sceneggiati e programmi (Ladri si nasce, A tutto gag, Giandomenico Fracchia, Sotto le stelle e Cinema Che follia) e continua a coltivare la sua passione per il teatro.

Scopri di più

Il truffacuori, recensione in anteprima

Alex Lippi (Romain Duris) è una sfascia-coppie professionista, avete presente il playboy americano Hitch che supportava giovani e imbranatissimi corteggiatori alla ricerca del vero amore il più delle volte irraggiungibile? Beh Alex fa esattamente l’opposto supportando chiunque lo paghi con l’intenzione di minare irreparabilmente un rapporto di coppia, naturalmente se le motivazioni rientrino in un codice che Alex e il suo team si sono autoimposti e che la donna su cui si interviene sia realmente infelice.

Alex ha un’organizzazione impeccabile e fruisce di un team, sorella e cognato, che gli forniscono tutto l’indispensabile per portare a termine queste vere e proprie missioni che richiedono una grande capacità interpretativa, fascino da tombeur de femmes e un repertorio romantico capace di far capitolare qualunque tipo di fidanzata, anche quella più morigerata e restia, sobillandone senza pietà il lato più intimo e frustrato.

Alex non consuma alcun rapporto fisico con i suoi obiettivi, un unico bacio è cio che concede, un bacio che insieme ad una serie di frasi ben assestate servirà ad instillare un unico e incancellabile dubbio sul vero amore, quel tanto che basta a creare una minuscola e singola crepa in un rapporto amoroso ormai a scadenza.

Scopri di più

The Beaver, nuove immagini con Jodie Foster

All’epoca dei guai giudiziari di Mel Gibson sembrava che anche The Beaver, film  interpretato dall’attore con Jodie Foster. potesse subire un inevitabile contraccolpo mediatico e la Summit Entertainment detentrice dei diritti di distribuzione della pellicola onde evitarlo pensò bene di congelare l’uscita del film in attesa che le acque si calmassero

The Beaver ci racconta le peripezie di Walter Black (Gibson) presidente di un’azienda di giocattoli sull’orlo del fallimento che in seguito ad un crollo nervoso scoprirà come metabolizzare il suo disagio esprimendosi attraverso una marionetta con le fattezze di un castoro, il beaver del titolo, che gli permetterà attraverso questa sorta di catartico e liberatorio alter ego da Muppet Show di superare la crisi, risalire la china e riconciliarsi con la propria famiglia.

La data di uscita statunitense pare sia stata finalmente fissata per il 23 marzo 2011, vi lasciamo alle immagini che ritraggono Jodie Foster, che ricordiamo qui anche in veste di regista, la famiglia Black al completo e l’attrice premio Emmy Cherry Jones, che molti ricorderanno nei panni del Presidente negli Stati Uniti Allison Taylor nelle ultime due stagioni del serial 24.

Scopri di più

Green Lantern, le miniature del Corpo delle Lanterne verdi

Oggi spazio gadget & merchandise che funge anche da news per quanto riguarda il cinecomic della DC Lanterna Verde nelle sale italiane a partire dal 17 giugno 2011, in uscita uno strepitoso set di miniature che farà la felicità di fan, giocatori e collezionisti.

Dopo il salto troverete tre poster con tutte le informazioni sul set e una serie di immagini che vi mostreranno queste piccole meraviglie nel dettaglio, stiamo parlando di una serie di figures che ci mostrano oltre ad Hal Jordan l’intero team di Lanterne Verdi che dovrebbero apparire nel lungometraggio, qualcuna già svelata altre ancora inedite.

Vi lasciamo alle immagini segnalandovi che la serie di figures disponibile da maggio 2011 è predisposta per essere utilizzata con il game tridimensionale Heroclix e comprende oltre ad Hal Jordan alias Lanterna verde anche Tomar-Re, Abin Sur, Sinestro, Kilowog, R’Amey Holl, Salaak, Ganthet e Boodikka. (foto SuperHeroHypeForum)

Scopri di più

B-cult, Dellamorte Dellamore

Visto che in questi giorni si è vociferato di un possibile sequel per il Dellamorte Dellamore di Michele Soavi e il 16 marzo approda nelle sale la versione americana del Dylan Dog creato da Tiziano Sclavi, oggi per i B-cult vi proponiamo proprio il film di Soavi datato 1994 che vedeva protagonista il Rupert Everett che aveva ispirato a Sclavi le fattezze del suo indagatore dell’incubo.

Il film ci narra il quotidiano del custode del  cimitero di Buffalora, Francesco Dellamorte e del suo assistente Gnaghi impegnati a debellare un’epidemia zombificatrice che trasforma ogni abitante della città deceduto e poi seppelito nel cimitero comunale in un affamato Ritornante.

Scopri di più

Tyler Perry in I, Alex Cross? Katherine Heigl in New Year’s Eve, Jim Caviezel e Chiwetel Ejifor in Savannah

Jim Caviezel e Chiwetel Ejiofor reciteranno insieme in Savannah, il dramma storico scritto e diretto da Annette Haywood-Carter, che racconta la vera storia di Ward Allen, aristocratico bianco, e Christmas Moultrie, schiavo liberato agli inizi del novecento.

Katherine Heigl sostituirà Halle Berry nel ruolo di addetta al catering che rivede una sua vecchia fiamma che anni prima l’aveva abbandonata, in New Year’s Eve, la commedia romantica corale sequel di Appuntamento con l’amore, ancora una volta diretto da Garry Marshall.

Scopri di più

Salma Hayek in La chispa de la vida, Audrey Tautou in La delicatesse, Abbie Cornish in Whisperings and lies

Salma Hayek reciterà in La chispa de la vida (As Luck Would Have It), una commedia (scritta in inglese) diretta da Alex de la Iglesia, scritta da Randy Feldman, che racconta la storia di un pubblicista disoccupato, interpretato dal comico spagnolo Jose Mota, che vede la fortuna girare dalla sua parte dopo essere rimasto ferito alla testa. L’attrice sarà la moglie del protagonista.

Audrey Tautou reciterà in La Delicatesse, la commedia romantica diretto da David e Stephane Foenkinos (che ha anche scritto il romanzo da cui è tratta la storia), con Francois Damiens. Il film racconta la storia di un giovane svedese che si innamora della propria collega che, però, ancora non riesce a lasciarsi andare dopo la scomparsa del marito, morto tre anni prima.

Scopri di più