Sucker Punch, anteprima della colonna sonora

In attesa che il prossimo 25 marzo le letali guerriere in gonnella dell’action-fantasy Sucker Punch approdino sugli schermi italiani, oggi vi vogliamo proporre un assaggio della colonna sonora del film di Zack Snyder che di certo lascia presagire adrenalina a go go con corposi inserti hard-rock e brani di Def Leppard e Led Zeppelin.

In attesa della track list ufficiale dopo il salto trovate la cover della compilation e otto tracce da ascoltare seguite in coda al post da una clip musicale dedicata al film. Buon ascolto.

Scopri di più

Box Office 18-20 febbraio 2011: Femmine contro maschi primo in Italia, Unknown Senza Identità vince negli USA

La situazione italiana. Il weekend viene vinto nuovamente da Femmine contro maschi: la commedia italiana, con gli 1,33 milioni di euro incassati, raggiunge quota 9,85 milioni totali (due milioni in meno del precedente capitolo). Alle sue spalle si mettono in fila, con ottimi risultati: Amore e altri rimedi, secondo con 1,27 milioni, Il cigno nero, terzo con 1,09 milioni di euro (e miglior media settimanale con 4.276 € a copia), Il grinta, quarto con 1,04 milioni e Sanctum 3D, quinto con 712mila euro. Le altre novità: male Sono il numero quattro, ottavo con 526mila euro (e media per sala di poco più di duemila euro); Il padre e lo straniero incassa 71mila euro, The Shock Labyrinth 3D 68mila euro, Come lo sai 64mila euro, Un gelido inverno 58mila euro (ma la media per sala è di più di 2700 euro). Gli altri film: Immaturi con 690mila euro, che gli permettono di posizionarsi in sesta posizione, tocca quota 14,17 milioni totali; Il discorso del re, con altri 563mila euro, supera i 4,3 milioni totali.

La situazione americana. Il particolare weekend cinematografico, che regala cinque film distanziati al massimo da 4 milioni di dollari, vede trionfare Unknown – Senza Identità con 21,77 milioni di dollari. Il film con Liam Neeson ha la meglio, grazie alla miglior media per sala (7.154$), su un’altra novità della settimana, Sono il numero quattro, che si piazza in seconda posizione con 19,5 milioni e batte di un soffio l’ottimo e confermatissimo Gnomeo e Giulietta, terzo con 19,4 milioni (50,4 totali). Scende in quarta posizione, con 18,2 milioni di dollari incassati (60,7 totali), Mia moglie per finta. Alle sue spalle troviamo Big Mommas: Like Father, Like son, quinto con 17 milioni di dollari, e il leader di sette giorni fa, Justin Bieber: Never Say Never, sesto con 13,6 milioni (48,47 totali). Altro: Il discorso del re, settimo con 6,56 milioni di dollari, sfonda il muro dei 100 milioni (103,278 per esattezza).

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più

Arthur, poster e nuove immagini

Il 2011 sarà senza dubbio l’anno dei remake e tra i titoli spunta anche qualche comedy come Arthur, remake dell’Arturo anni ’80 di Steve Gordon, commedia con protagonisti all’epoca Dudley Moore e Liza Minnelli che oltre a fruire di un sequel vinse due Oscar per il miglior attore non protagonista (John Gielgud) e per la miglior canzone con il classico Arthur’s Theme (Best That You Can Do), hit interpretata da Christopher Cross.

Il nuovo Arthur diretto dal regista televisivo Jason Winner avrà come protagonista il comico inglese Russell brand (In viaggio con una rockstar) supportato da Jennifer Garner, Helen Mirren e Nick Nolte.

dopo il salto poster e un set di nuove immagini tratte dalla pellicola nelle nostre sale a  partire da luglio 2011.

Scopri di più

The Black Mamba, il cortometraggio di Robert Rodriguez

Quest’oggi spazio news dedicato ad un cortometraggio firmato nientemeno che da Robert Rodriguez, che quando si tratta di narrare in corto ha un vero e proprio universo parallelo iperviolento e spettacolare tutto da sfoggiare, così dopo l’ampliamento del finto-trailer Machete tratto da Grindhouse e divenuto un memorabile omaggio al mondo dei B-movies, il pupillo di Tarantino scrive e dirige il corto The Black Mamba.

The Black Mamba oltre ad essere un letate serpente velenoso e il nome in codice della vendicativa sposa-killer Beatrix Kiddo di Kill Bill, è anche il soprannome del campione di basket Kobe Bryant, che per l’occasione si è prestato a girare sotto l’egida della Nike e la guida di Rodriguez il corto che vi proponiamo subito dopo il salto in cui il campione dell’NBA si cimenta in veste di attore al fianco di Danny Trejo, Bruce Willis e il rapper Kanye West.

Scopri di più

Oscar 2011, Miglior film d’animazione: chi vincerà?

Dopo esserci occupati delle categorie cosiddette tecniche, dei film stranieri e dei cortometraggi, a una manciata di giorni dalla notte degli Oscar 2011 cominciamo a dare una scorsa alla lista delle nomination principali che riguardano il miglior film dell’anno, i documentari, le performance di attori e attrici e naturalmente i film d’animazione.

Cominciamo la settimana proprio con la categoria miglior lungometraggio d’animazione, che vede quest’anno una terna di candidati che esplorano l’animazione da due prospettive opposte e loro modo complementari, l’animazione classica nel senso più autorale del termine e i blockbuster in CGI di ultima generazione che fruiscono di optional hi-tech come il 3D e di script di altissimo profilo che puntano ad un target di spettatori talmente variegato che hanno permesso al cinema d’animazione dal 2001 di essere ammesso dall’Academy come categoria a se stante e  quest’anno con Toy Story 3-La grande fuga di competere anche nella categoria miglior film al fianco dei blasonati colleghi in formato live-action.

Scopri di più

Hotel Rwanda, recensione

Ruanda 1994, il paese africano è in fibrillazione, Hutu e Tutsi, due fazioni da sempre in conflitto sul territorio, sembrano aver raggiunto il punto di rottura e presto si scatenerà un vero e proprio massacro dettato da una inarrestabile follia genocida che porterà gli Hutu a giustiziare brutalmente oltre un milione di connazionali Tutsi.

In questa cornice in cui gli osservatori internazionali avvertono le prime avvisaglie di quello che diventerà uno dei più grandi genocidi della storia africana, non riescono ad intervenire celandosi dietro ad una neutralità che lascerà un solo uomo, il direttore d’albergo Paul Rusesabagina (Don Cheadle) da solo ad affrontare un esercito di invasati connazionali pronti a perpetrare una strage che non risparmierà neanche donne e bambini.

Rusesabagina è Hutu, sua moglie Tatiana (Sophie Okonedo) Tutsi, la coppia con figli scoprirà ben presto che l’hotel presidato dai caschi dell’ONU sembra al momento l’unico luogo sicuro, così lo raggiungeranno portando con loro un gruppo di vicini di etnia Tutsi formato da anziani, donne e bambini, Rusesabagina dovrà pagare la milizia anti-Tutsi per salvare la propria famiglia e darà tutto ciò che possiede per strappare alla morte più persone possibile.

Scopri di più

Tutti al mare, sinossi e foto del film di Marco Cerami

Il 25 marzo uscirà nelle sale italiane, distribuito da 01 Distribution Tutti al mare, il film prodotto da FilmVision, in collaborazione con Rai Cinema, diretto da Marco Cerami, con Marco Giallini, Gigi Proietti, Ilaria Occhini, Anna Bonaiuto, Libero Di Rienzo, Francesco Montanari, Ambra Angiolini e Claudia Zanella.

Oggi vogliamo proporvi la sinossi ufficiale e una galleria fotografica.

La sinossi. Ogni mattina, spingendo la sedia a rotelle della madre, Maurizio raggiunge il suo chiosco sulla spiaggia dove tanta gente viene a godersi il meritato riposo settimanale. C’è chi ci capita per caso, chi ci viene ogni anno e c’è chi giura che “questa sarà l’ultima volta”. Maurizio, il proprietario, con tutto il suo daffare deve anche accudire la madre, l’anziana arcigna e capricciosa che lo comanda a bacchetta. Fonte principale del suo guadagno è il pesce fresco, in realtà di dubbia provenienza. Al chioschetto si beve, si mangia, si fanno quattro chiacchiere con gli sconosciuti, si ammirano le belle ragazze, si sogna e ci si arrabbia. Oppure invece niente, si sta lì, in panciolle a godersi una bella giornata. Si affittano ombrelloni e sdraio, nel prezzo sono compresi anche colazione e pranzo. È un via vai di gente che si scotta al sole, uomini, donne, tipi strani. Di sera poi il chiosco si svuota e si trasforma totalmente. I bagnanti se ne vanno mentre un po’ alla volta si accendono candele, tovaglie bianche vengono stese ai tavoli, volteggiano eleganti camerieri ed il chioschetto si tramuta in un ristorante di classe, Chez Maurice…

Scopri di più

Come lo sai, recensione

Lisa (Reese Witherspoon) è una giocatrice di softball professionista che ha sempre frequentato atleti, ma sembra che a livello sentimentale le manchi quel quid che possa regalargli quell’emozione che vada oltre del buon sesso e una bella serata in qualche locale alla moda, così ci penserà una sua compagna di squadra a farle conoscere George (Paul Rudd), un uomo d’affari che lavora in un grossa società e che sta attraversando un momento difficile a causa di un accusa di frode che potrebbe farlo finire in prigione.

Quando Lisa perderà il suo posto in squadra e il suo mondo costruito sullo sport come stile e obiettivo di vita vacillerà, la sua confusione sul come affrontare una vita al di fuori di un mondo che l’ha vista crescere la spingerà tra le braccia di Matty Reynolds (Owen Wilson), un atleta professionista di baseball con un braccio d’oro e la personalità di un dodicenne entusiasta ed egocentrico, che offrirà a Lisa ormai alla deriva un appiglio con una convivenza e una relazione all’insegna dell’immaturo andante.

Così mentre Matty proverà con tutte le sue forze a praticare una difficoltosa monogamia e instaurare con Lisa una relazione che vada oltre sesso e divertimento, quest’ultima si vedrà spesso con George anch’egli con una relazione fantasma ormai naufragata, guai giudiziari che incombono sulla sua testa e una vita che proprio come a Lisa sembra decisa a remargli contro.

Scopri di più

Body, trailer italiano

Il 25 febbraio uscirà nelle nostre sale Body, l’horror thailandese di Paween Purikitpanya con Arak Amornsupasiri, Ornjira Lamwilai, Kritteera Inpornwijit, Patharawarin Timkul. La snossi. Il …

Scopri di più

World Invasion Battle Los Angeles, poster e nuove immagini

Torniamo ad occuparci del war-movie con temibili alieni invasori World Invasion: Battle Los Angeles che vede il regista sudafricano Jonathan Liebesman, già reclutato per il sequel Scontro tra Titani 2, cimentarsi con un altro film di genere dopo le incursioni horror del prequel Non aprite quella porta; L’inizio e il cortometraggio Rings ispirato al cult J-horror The Ring.

Il cast vede Aaron Eckhart alla sua prima prova action e un ruolo anche per il cantante Ne-Yo alla sua terza prova su grande schermo dopo i musicali Step Up 2 e Stepping- dalla strada al palcoscenico.

Dopo il salto trovate due poster e una serie di nuove immagini tratte dalla pellicola che ricordiamo sbarcherà nelle sale italiane il 22 aprile 2011.

Scopri di più

Bruce Lee action figure, edizione speciale L’ultimo combattimento di Chen

E’ sempre un piacere per chi scrive di action figures da collezione trovarsi di fronte, come in questo caso a realizzazioni che si possono definire senza mezzi termini delle vere e proprie opere d’arte, capaci in una manciata di centimetri scolpiti di riportarci in un baleno a suggestioni che solo il grande schermo e grandi interpreti hanno saputo regalare a milioni di cultori di cinema di genere.

Oggi vi presentiamo un’action-doll proveniente dal prolifico mercato orientale rilasciata in pochissimi pezzi, si parla di soli 5.000 esemplari worldwide, pronti a trasformarsi nell’arco di pochi mesi in pregiati e ricercatissimi pezzi da collezione.

Scopri di più