Jeremy Renner scherza con Chris Evans sull’incidente

Mentre continua il suo recupero, Jeremy Renner scherza con il collega attore Marvel Chris Evans sul suo traumatico incidente con il gatto delle nevi. Renner è meglio conosciuto da molti per il suo ruolo di Occhio di Falco nell’MCU, apparendo in film di successo come Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, oltre al suo show Disney+, Occhio di Falco, nel 2021. All’inizio di questo mese, nel giorno di Capodanno, Renner è stato coinvolto in un incidente molto grave vicino a casa sua a Reno, in Nevada, in cui è stato investito dal suo gatto delle nevi mentre cercava di aiutare un veicolo bloccato.

Dopo aver recentemente rivelato di essere tornato a casa dall’ospedale, Renner dimostra ancora una volta di essere di buon umore dopo l’incidente con un recente scambio su Twitter con Evans. L’ex attore di Capitan America chiede scherzosamente delle condizioni del gatto delle nevi di Renner in risposta a un post dell’attore sul suo processo di recupero a casa. Renner quindi risponde, dicendo che il veicolo potrebbe consumare benzina. Nonostante le loro battute sul veicolo che ha schiacciato Renner, i due attori hanno chiaramente molto amore l’uno per l’altro, cosa che rendono evidente nei loro tweet.

Dopo essere stato schiacciato dal gatto delle nevi, che secondo quanto riferito pesa più di 6 tonnellate, Renner è stato trasportato in aereo in un ospedale locale. Il lato destro del torace dell’attore è stato schiacciato, il che gli ha provocato un’estrema difficoltà respiratoria, insieme a gravi lesioni ortopediche e traumi alla testa e all’addome. Quando questi ulteriori dettagli sono venuti alla luce nei giorni e nelle settimane successivi all’incidente del gatto delle nevi di Renner, è diventato sempre più chiaro che è incredibilmente fortunato ad essere sopravvissuto. Nello stesso post su Twitter a cui Evans ha risposto, Renner ha rivelato ulteriormente l’entità delle sue ferite, affermando di aver rotto più di 30 ossa in totale.

Renner non ha dato ulteriori dettagli sulle ferite che ha subito dall’incidente con il gatto delle nevi e quanto tempo ci vorrà per riprendersi completamente, ma, per ora, sembra che abbia una lunga strada davanti a sé. Per fortuna, tuttavia, fan e colleghi continuano a inviare messaggi sinceri all’attore e gli augurano il meglio. Anche se non sembra che Renner brandirà di nuovo l’arco e le frecce di Occhio di Falco molto presto, l’attore sta evidentemente mantenendo alto il morale mentre il suo corpo guarisce dalla comodità della propria casa.

American Hustle, recensione

americanhustle

Ambientato nel seducente mondo di uno dei più sbalorditivi scandali che hanno scosso gli Stati Uniti, American Hustle racconta la storia di un brillante impostore, Irving Rosenfeld (Christian Bale), che, insieme alla sua scaltra amante britannica Sydney Prosser (Amy Adams), viene obbligato a lavorare per un agente dell’FBI fuori controllo, Richie DiMaso (Bradley Cooper). DiMaso li catapulta in un mondo di faccendieri, intermediari del potere, mafiosi… un mondo tanto pericoloso quanto affascinante. Jeremy Renner è Carmine Polito, un volubile e influenzabile politico del New Jersey, stretto tra la morsa dei truffatori e dei federali, mentre l’imprevedibile moglie di Irving, Rosalyn (Jennifer Lawrence), è pronta a far crollare crollare il castello di finzioni.

Uno sguardo tra apparenza e realtà

È proprio la finzione uno degli elementi emersi da questo film. Tanti specchi e acconciature sfavillanti, metafore dell’ambiguità dei personaggi, ambiguità sottolineata dalla voce fuori campo dei protagonisti, che forse è un po’ troppo didascalica nel sottolineare che quello che vediamo non è nient’altro che il confine tra apparenza e realtà. La finzione, che invece era del tutto assente ne “Il lato positivo”, un film decisamente sincero.

Il giudizio del Cinemaniaco

Al di là di quella sincerità che manca, è che forse, è qualcosa di voluto, naturalmente, quello che fa di American Hustle un film vincente è il mescolarsi di ironia e dramma, l’eccesso, il caos, le interpretazioni sopra le righe, quasi caricaturali ma sempre convincenti, l’avvolgente colonna sonora, la sfavillante ricostruzione degli anni ’70, la narrazione che cosparge immediatamente di lacca e lustrini gli spettatori incantati.

Voto: 7

Scheda Film

USCITA CINEMA: 01/01/2014
GENERE: Drammatico
REGIA: David O. Russell
SCENEGGIATURA: David O. Russell, Eric Warren Singer
CAST:  Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jeremy Renner, Jennifer Lawrence, Jack Huston, Louis C.K., Michael Peña, Alessandro Nivola, Elisabeth Rohm,Dawn Olivieri, Colleen Camp, Anthony Zerbe, David Boston, Erica McDermott, Adrian Martinez, Thomas Matthews

 

Trailer

Hansel e Gretel: Cacciatori di Streghe, recensione in anteprima

Hansel a Gretel Cacciatori di Streghe

Siete pronti a tanta azione, pochi brividi ma piuttosto tante ma tante risate? La favola tra le più famose dei fratelli Grimm, Hansel e Gretel, trova nuova vita nell’action-horror Hansel e Gretel: Cacciatori di Streghe scritto e diretto da Tommy Wirkola: la storia, che ricorda soltanto nel prologo l’antefatto a noi tutti noto, comincia quindici anni dopo che i fratelli Hansel (Jeremy Renner) e Gretel (Gemma Arterton) sono riusciti a sconfiggere la strega cattiva mangiatrice di bambini e liberarsi dalla loro prigionia; ora sono sanguinari cacciatori di streghe.

Christian Bale, Bradley Cooper, Jeremy Renner e Amy Adams confermati nel nuovo film di David O. Russell

Christian Bale (Il cavaliere oscuro: il ritorno), Bradley Cooper (Timeless), Jeremy Renner (The Bourne Legacy) e Amy Adams (Una proposta per dire si) sono tutti confermati nel cast del nuovo film, ancora senza titolo, del regista David O. Russell (The Fighter), precedentemente noto come American Bullshit. Il regista ha appena terminato il suo impegno con L’orlo argenteo delle nuvole (Silver Linings Playbook) recentemente premiato al Festival di Toronto.

The Bourne Legacy, recensione

La fuga e la latitanza dell’agente Jason Bourne (Matt Damon) ha innescato una catena di eventi che mettono in allarme la CIA e i suoi programmi segreti, che includono potenziamento genetico e addestramento di letali agenti utilizzati per importanti missioni sotto copertura.

The Bourne Legacy: spot tv, tre clip in italiano e 3 poster internazionali

Universal Pictures ha rilasciato uno spot tv e 3 clip in italiano più 3 poster internazionali per The Bourne Legacy, spin-off action dello sceneggiatore e regista Tony Gilroy in uscita nelle sale il prossimo 7 settembre. Jeremy Renner è protagonista nei panni di Aaron Cross, un operativo del progetto Treadstone che si ritrova braccato nel tentativo di terminare ciò che Jason Bourne aveva iniziato nella trilogia originale.

The Bourne Legacy, nuovo spot tv

Universal Pictures ha rilasciato l’ottavo spot tv per The Bourne Legacy, spin-off action dello sceneggiatore e regista Tony Gilroy. Jeremy Renner è protagonista del film nei panni di Aaron Cross, un operativo del progetto Treadstone che si ritrova braccato nel tentativo di terminare ciò che Jason Bourne aveva iniziato nella prima trilogia.