Il buongiorno del mattino, recensione

La logorrorica, caotica e dolcissima Becky Fueller (Rachel McAdams) è follemente innamorata del suo lavoro, lo ama a tal punto da farne il centro dell’universo, il che andrebbe bene se questo non le impedisse di relazionarsi il minimo sindacale con l’altro sesso e se un bel giorno la sua attesa promozione a produttore esecutivo del  programma di notizie mattutino in cui lavora, non si trasformasse in un inaspettato e repentino ben servito, con tante scuse e un licenziamento in tronco per sopraggiunti tagli al budget.

Senza un lavoro, ma con una gran voglia di mettersi in gioco Becky si lancia in una maratona curriculare spedendo referenze a destra e a manca fino a che un bel giorno tra un rifiuto e l’altro non si fa vivo il produttore di un contenitore mattutino con un budget miserrimo e un’audience se possibile ancor più scarsa, ma Becky nonostante le premesse da Titanic catodico vuole quel posto a tutti i costi e riesce ad ottenerlo accettando di confrontarsi con uno show alla deriva che sino a quel momento ha vissuto nell’anarchia più assoluta.

Rimboccatasi le maniche e capito l’andazzo, la battagliera neo-produttrice esecutiva prenderà come si suol dire il toro per le corna licenziando in tronco il co-conduttore del notiziario borioso e maniaco feticista e rimpiazzandolo con Mike Pomeroy (Harrison Ford), una vera leggenda del piccolo schermo purtroppo ormai in declino, costretto dalla determinata produttrice in erba a sottostare suo malgrado ad alcune clausole del suo contratto che lo costringeranno a presentare le news dello show con annesse le tanto odiate rubriche di bellezza, gossip e cucina.

Scopri di più

Come l’acqua per gli elefanti, poster e immagini con Robert Pattinson e Reese Witherspoon

Il 29 aprile 2011 approderà sugli schermi italiani Come l’acqua per gli elefanti, dramma-romance tratto dall’omonimo romanzo dell’autrice canadese Sara Gruen. che racconta le vicissitudini del giovane veterinario Jacob Jankowski che in fuga dal mondo finisce a curare gli animali di un piccolo circo, tra cui l’elefantessa ribelle Rosie, alle dipendenze dal carismatico ed arrogante domatore August Rosenbluth sposato con la bella e dolcissima acrobata Marlena.

Il divo Robert Pattinson sarà Jacob e i premi Oscar Reese Witherspoon e Christoph Waltz i coniugi circensi Rosenbluth, dietro la macchina da presa Francis Lawrence alla sua terza pellicola dopo il cinecomic-horror Constantine e il remake post-apocalittico Io sono leggenda.

Dopo il salto trovate due poster e un set di immagini tratte dalla pellicola. (foto Filmofilia)

Scopri di più

Horror news: La casa sperduta nel parco 2, Anneliese The Exorcist Tapes, Madison County, Red River, Famline, Sharktopus, Ubaldo Terzani Horror Show

Fine settimana all’insegna dell’horror, oggi trailer di film in uscita, direct-to-video e B-horror all’italiana con qualche chicca import da scovare nella vostra videoteca di fiducia.

Prima di lasciarvi ai trailer che troverete dopo il salto vi segnaliamo le riprese in corso d’opera dell’horror-fantasy danese The last demonslayer del cileno Shaky Gonzalez di cui vi proponiamo le prime immagini in coda al post e l’annuncio ufficiale della messa in cantiere di un sequel per il classico anni ’80 La casa sperduta nel parco di Ruggero Deodato, a scrivere e dirigere il film l’inglese Andrew Jones su un soggetto di Deodato e Giovanni Lombardo Radice.

Scopri di più

Sienna Miller in Just Like a Woman, Chris Pratt in Five Year Engagement, Catherine Zeta-Jones in Lay the favorite?

Chris Pratt e Alison Brie si sono aggiunti al cast di Five Year Engagement, la commedia di Nick Stoller, con Jason Segel ed Emily Blunt, incentrata sulle vicende di una coppia di fidanzati. Alla lista degli attori si potrebbe aggiungere presto anche Rhys Ifans, attualmente in trattative.

Sienna Miller sarà la protagonista di Just Like a Woman, il drammatico diretto da Rachid Bouchareb, che racconta la storia di una giovane casalinga di Chicago che cambia vita per recarsi a Las Vegas insieme al proprio insegnante di danza e partecipare ad una competizione.

Scopri di più

Troll Hunter, recensione in anteprima

In Norvegia un gruppo di studenti universitari, telecamera alla mano, decide di rintracciare ed intervistare Hans (Otto Jaspersen) un bracconiere che pare cacci orsi di frodo, una volta scovato l’uomo i ragazzi provano senza successo ad avvicinarlo e così decidono di attendere che si muova per la sua prossima battuta di caccia notturna per seguirlo di nascosto.

Quello che scopriranno è che Hans non caccia orsi bensì Troll, rendendosi conto che forse l’uomo racconta balle o li sta prendendo in giro, i ragazzi pur di realizzare il loro servizio decidono comunque di stare al gioco e seguono il cacciatore in un’incursione notturna all’interno di una foresta, dove scopriranno non solo che i Troll sono creature reali, ma che il  governo ne nasconde l’esistenza tenendoli confinati in una sorta di gigantesca riserva e che Hans ha deciso che è il momento che il mondo sappia della loro esistenza.

Scopri di più

Olivia Thirlby in Another Night, Pierce Brosnan in All you need is love, Trent Reznor in Abraham Lincoln: Vampire Hunter

Olivia Thirlby reciterà in Another Night, il film tratto dal romanzo di Nick Flynn Un’altra note di cazzate in questo schifo di città, diretto da Paul Weitz, con Robert De Niro e Paul Dano, incentrato sulla storia di un giornalista che ritrova suo padre dopo tanti anni, mentre fa volontariato presso un rifugio per senza tetto. Ancora ignoto il ruolo dell’attrice.

Pierce Brosnan è il primo attore che è stato ingaggiato per recitare in All you need is love, la commedia romantica che la danese Susanne Bier girerà in Italia. Ad annunciarlo è lo stesso Brosnan.

Scopri di più

Al cinema dal 3 marzo 2011: Il buongiorno del mattino, Una cella in due, Easy girl, The Fighter, Il Gioiellino, Piranha 3D, La vita facile

Questa settimana escono sette nuovi film, alcuni dei quali tenteranno di strappare la leadership ai botteghini a Manuale d’amore 3. Hanno possibilità di puntare alla vetta la dramedy italiana La vita facile, distribuito in 330 copie, e il film premio Oscar per le interpretazioni di Christian Bale e Melissa Leo The Fighter.

Si attendono buoni risultati anche da Il gioiellino, drammatico italiano ispirato al crack finanziario della Parmalat e Piranha 3D, horror che invaderà le sale a tre dimensioni. Hanno meno chance di essere visti, ma potrebbero regalare qualche sorpresa, magari nella media per sala, la commedia italiana Una cella in due e gli americani Easy Girl e Il buongiorno del mattino.

Dopo il salto, come di consueto, trovate le sinossi, le locandine, la lista dei protagonisti e i link alle recensioni dei film che troverete da questa settimana al cinema.

Scopri di più

Arthur, nuovo trailer

ArthurCaricato da ThePlaylist. – Guarda gli altri video Dall’8 aprile nelle sale cinematografiche americane verrà distribuito Arthur, il remake della commedia del 1981, questa volta …

Scopri di più

Alien è il mostro più spaventoso di sempre secondo un sondaggio inglese

In Inghilterra a 4.000 appassionati di cinema è stato chiesto quale secondo loro fosse ad oggi il mostro più spaventoso di sempre della storia del cinema, a prescindere dalla  qualità delle pellicole in cui le mostruosità in questione si aggirassero divorando, devastando e terrorizzando, insomma sfoggiando tutto l’ansiogeno repertorio del caso.

Il sito Filmofilia riporta i risultati di questo sondaggio che vede svettare il memorabile xenomorfo di Alien con tutto il suo carico ansiogeno da contagio e letale progenie parassitaria, seguono a ruota le performance mandibolari de Lo squalo di Spielberg intento a mutilar bagnanti, il cacciatore alieno di Predator con la sua indimenticabile tecnica di scuoiamento, il demone alato ed affamato di Jeepers Creepers con i suoi spuntini post-letargo e a chiudere la cinquina le deformità mutagene del classico La mosca.

Dopo il salto trovate la classifica completa con tutte e venti le posizioni, da segnalare nella top ten e come non condividere i Crawlers cannibali del claustrofobico The Descent e l’alieno mutaforma del remake di Carpenter La Cosa.

Scopri di più