E’ morta l’attrice Jane Russell

Si è spenta lo scorso 28 febbraio a ottantanove anni nella sua casa californiana una delle icone hollywoodiane di sempre, la fascinosa Jane Russell, attrice dalla prorompente femminilità che popolò le fantasie di milioni di spettatori e che fu capace di imprimersi a fuoco nell’immaginario maschile come la collega Marilyn Monroe, con la quale nel 1953 condivise il set della comedy di culto Le donne preferiscono le bionde.

La Russell nasce il 21 giugno 1921 nella città di Bemidji (Minnesota), unica femmina in una famiglia di sei figli eredita la passione per il palcoscenico dalla madre attrice e dopo alcune esperienze come modella viene notata da Howard Hughes che la mette sotto contratto, facendola esordire nel 1943 nel western Il mio corpo ti scalderà in cui la Russell produce un effetto detonante con le sue curve da pin-up contribuendo a trasformare il film in un successo e cavalcando in seguito l’onda della bomba-sexy made in Hollywood che le regalerà ruoli, fama e una stella sulla Walk of Fame di Hollywood .

Scopri di più

Il gioiellino, recensione in anteprima

Vita, morte e falsi miracoli della Leda, società agro-alimentare fondata dall’ambizioso Amanzio Rastelli capace di portare la sua azienda ad espandersi globalmente e a fruire di una quotazione in borsa sorretta però da impalcature amministrative ed economiche tanto fallaci quanto fasulle, figlie di sin troppo palesate incapacità manageriali di uno staff non preparato, reclutato tra parenti e protetti ed un bisogno di mostrare introiti e una crescita esponenziale all’altezza, gonfiando di contro bilanci e puntando alla truffa sistematica e alla sin troppo applicata finanza creativa.

Più si tenta di coprire l’inesorabile inabissarsi della società nei debiti gonfiando vendite e contando sulla protezione di politici e sui soldi di ignari risparmiatori bruciandone inesorabilmente gli investimenti di una vita, più si insinua una sorta di caotica egomania che porta a spingere la situazione verso un’inevitabile punto di rottura, trovandosi alla fine a fronteggiare la distruzione di un’azienda prestigiosa e di un marchio rappresentante del made in Italy nel mondo, e così Rastelli e compagnia di furbetti del quartierino ante-litteram trascinano con se, come il folle capitano di un titanic societario ormai al tracollo famiglie, investitori e inconsapevoli risparmiatori, questi ultimi le vere vittime di un naufragio tanto annunciato quanto sottaciuto.

Scopri di più

James Franco sarà il Mago di Oz, Tom Cruise in Rock of Ages ufficialmente, Kate Mare e Treat Williams in Blackbird

Kate Mara e Treat Williams sono entrati a far parte del cast di Blackbird (Kin), il road movie thriller di Stefan Ruzowitzky, con Eric Bana, Olivia Wilde, incentrato su due fratelli fuorilegge in fuga che incontrano un ex pugile appena uscito di prigione che sta tornando a casa per Natale: Kris Kristofferson e Sissy Spacek saranno i genitori dell’ex boxer (Charlie Hunnam), mentre Treat Williams sarà il padre del personaggio di Kate Mara.

Tom Cruise è ufficialmente nel cast di Rock of Ages: l’attore interpreterà l’affascinante star del rock Stacee Jaxx. A confermarlo è il produttore e regista del film Adam Shankman.

Scopri di più

Melissa Leo e Jesse Eisenberg in Predisposed, Malin Akerman in Medallion, novità per Prometheus

Melissa Leo e Jesse Eisenberg reciteranno insieme in Predisposed, il film indipendente diretto da Ron Nyswaner, con Tracy Morgan, basato sul corto di Philip Dorling, che racconta la storia di una donna che sta per entrare in rehab mentre il figlio sta sostenendo il colloquio con la Julliard e uno spacciatore si scontra con un rivale.

Malin Akerman reciterà in Medallion, l’action movie di Simon West con Nicolas Cage, che racconta la storia di un ex criminale che deve ritrovare sua figlia rapita e rinchiusa in un taxi di New York prima che sia troppo tardi. L’attrice sarà l’ex fidanzata del protagonista, ex rapinatrice di banche.

Scopri di più

Le stelle inquiete, trailer

L’undici marzo al cinema uscirà Le stelle inquiete, il film drammatico, diretto da Emanuela Piovano, con Lara Guirao, Fabrizio Rizzolo, Isabella Tabarini, Marc Perrone, Renato …

Scopri di più

I Goonies, le action figures del venticinquesimo anniversario

Oggi spazio gadget cinematografici riservato ai leggendari Goonies, il gruppetto di ragazzini che in barba alle minacce della famiglia Fratelli, criminali da strapazzo capeggiati dalla terribile Ma’, si mettono alla ricerca del tesoro appartenuto al famigerato Willy l’orbo, che si narra nascosto dal pirata nelle viscere della terra, protetto da letali tracobetti, pardon trabocchetti.

Il film vede riunito un team creativo di notevole spessore artistico, regia di Richard Donner (Superman), script di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo), soggetto e produzione di Steven Spielberg (E.T.-L’extraterrestre), insomma difficile con autori di questo calibro non sfornare un classico e così è stato, infatti ad oggi I Goonies insieme a Ritorno al futuro, Indiana Jones e la fiaba sci-fi E.T.-L’extraterrestre rappresentano degli indiscussi classici anni ’80 all’insegna dell’avventura formato famiglia.

Scopri di più

Source Code, nuove immagini con Jake Gyllenhaal

Il prossimo 1° aprile esce negli States il tecno-thriller Source code che vede il regista Duncan Jones cimentarsi nuovamente con il genere fantascientifico dopo il sorprendente Moon, stavolta coadiuvato dal talentuoso Jake Gyllenhall reduce dal dramedy-romance Amori & altri rimedi e dalla fascinosa Michelle Monaghan, quest’ultima non nuova al genere visto che si è già cimentata con un letale super-computer impazzito nel thriller Eagle eye di DJ Caruso.

La trama, che ricorda un pò il Déjà vu di Tony Scott, ci racconta di un segretissimo esperimento governativo ad alta tecnologia, che attraverso un sofisticato programma per computer permette a soldati addestrati di occupare degli avatar durante i momenti antecedenti ad un attentato terroristico per carpirne modalità e dinamiche.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con immagini tratte dalla pellicola. (foto Filmofilia)

Scopri di più

Rango, colonna sonora

L’11 aprile approda nelle sale italiane il cartoon western Rango diretto da Gore Verbinski, il regista della trilogia de I pirati dei Caraibi sforna una spassosa parodia western con una fauna ultradeformed e una corposa serie di citazioni cinematografiche che culminano nella colonna sonora composta da Hans Zimmer che per Verbinski ha già arrangiato lo score de La maledizione della prima luna e composto quello degli altri due capitoli della serie Il forziere fantasma e Ai confini del mondo.

Il compositore tedesco premio Oscar per la colonna sonora del classico Disney Il re leone con all’attivo due Grammy e due Golden Globe, oltre a svariate nomination e riconoscimenti per una cinquantina di suoi lavori tra score e brani musicali, in questa occasione omaggia il genere e in particolare il maestro Ennio Morricone e il suo memorabile repertorio di classici.

Dopo il salto trovate la track list della colonna sonora completa di link per l’ascolto e a seguire una clip musicale, se invece volete leggere la nostra recensione in anteprima del film cliccate QUI.

Scopri di più

E’ morta l’attrice Annie Girardot

Si è spenta ieri in un’ospedale di Parigi all’età di settantanove anni l’attrice Annie Girardot protagonista e testimone di un cinema italiano non poco rimpianto che l’ha impressa a fuoco nella memoria di tanti cinefili, ma anche di un’intera generazione di spettatori che la ricorderanno accanto ad Alain Delon in Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti, set dove la Girardot conoscerà il suo futuro marito, l’attore Renato Salvatori.

A portare via l’attrice una malattia terribile e impietosa come l’Alzheimer che trasforma i ricordi  in scritte sbiadite, ma in qualche modo conservate nella memoria collettiva grazie ad una carriera intensa e luminosa che l’ha vista esordire in patria nel 1955 con Tredici a tavola di André Hunebelle, per poi affiancare Jean Gabin nel suo primo Commissario Maigret (1958) e recitare poi per gli italiani Visconti (Le streghe), Corbucci (Il giorno più corto), Monicelli (I compagni), Ferreri (La donna scimmia) e i fratelli Taviani (Il fuorilegge del matrimonio), senza dimenticare tanti maestri d’oltralpe come Lelouch (Vivere per vivere).

Scopri di più

L’ultimo boy scout, recensione

Joseph Hallenbeck (Bruce Willis) non è più lo stesso dopo aver perso il suo lavoro nei servizi segreti a causa di uno scontro piuttosto duro con un senatore. Hallenbeck uno dei migliori agenti in circolazione, famoso nell’ambiente per aver salvato la vita al presidente Jimmy Carter e ora l’ombra di se stesso, sbronzo dalla mattina alla sera con una figlia adolescente che lo odia e un migliore amico con cui ha aperto un’agenzia di investigazioni e che scopre essere l’amante della moglie.

Hallenbeck nonostante il suo passato sembra impossibilitato ad uscire da una depressione che lo ha trasformato in un cinico ubriacone, capace solo di compiangersi e visto che comunque bisogna portare a casa la pagnotta, il detective nel frattempo accetta l’incarico di proteggere una spogliarellista, incarico che lo farà finire nel mirino di un paio di killer che uccideranno la ragazza.

Così mentre l’amico Mike finisce in mille pezzi grazie ad un autobomba, Hallenbeck si ritrova invischiato in un caso di corruzione di altissimo profilo che vede coinvolti il boss criminale Sheldon Marcone (Noble Willingham) e il senatore Sheldon Baynard (Chelcie Ross), proprio lo stesso Baynard che ha fatto licenziare Hallenbeck. In tutto questo marasma tra attentati, sparatorie e inseguimenti, l’ex agente viene aiutato dall’ex-campione di football e fidanzato della spogliarellista uccisa Jimmy Dix (Damon Wayans), espulso dalla NFL per un giro di scommesse clandestine.

Scopri di più

Lanterna Verde, quattro poster e trailer del prequel d’animazione

Il 17 giugno 2011 arriverà nelle sale italiane l’atteso cinecomic Lanterna Verde che vedrà protagonista il Ryan Reynolds del thriller Buried-Sepolto e dietro la macchina da presa il Martin Campbell regista del dittico dedicato all’eroe mascherato Zorro.

Oggi approfittiamo del rilascio di ulteriore materiale promozionale di Lanterna Verde per proporvi quattro spettacolari poster concepiti per promuovere il merchandise legato all’uscita della pellicola e un trailer di Green Lantern: Emerald Knights un nuovo lungometraggio d’animazione prodotto dalla DC Comics che in sei capitoli racconterà le gesta di altrettanti membri del Corpo delle Lanterne Verdi con apparizioni di  Sinestro, Abin Sur, Kilowog, Mogo e Rori Dog oltre a guest vocali del Nathan Fillon del televisivo Castle come voce di Hal Jordan insieme ad Elisabeth Moss (Arisia Rrab) Jason Isaacs (Sinestro), Kelly Hu (Laira), Henry Rollins (Kilowog), Roddy Piper (Bolphunga), Arnold Vosloo (Abin Sur), Wade Williams (Deegan).

Dopo il salto trovate quattro poster e il trailer. (fonte Beyond Hollywood)

Scopri di più