Tobey Maguire in Life of Pi, Josh Pence in The Dark Knight Rises, Jessica Biel per Atto di forza remake?

Tobey Maguire è ufficialmente entrato a far parte di Life of Pi, il nuovo film di Ang Lee, con Suraj Sharma, tratto dal libro di Yann Martel, incentrato sulla storia di un giovane ragazzo che sopravvive ad un naufragio e deve condividere la scialuppa con una zebra ferita, una iena, un orango e una tigre: l’attore sarà lo scrittore che intervista il giovane Pi.

Jessica Biel sarebbe vicinissima a firmare per recitare nel remake di Atto di forza, il film che dirigerà Len Wiseman, e verrà interpretato da Colin Farrell e Brian Cranston: l’attrice qualora accettasse dovrebbe interpretare o Lori, la moglie del protagonista, o Melina.

Scopri di più

High Road, trailer

Il 29 aprile al Newport Beach Film Festival verrà mostrato in anteprima High Road, la commedia di Matt Walsh, con Horatio Sanz, Rob Riggle, Abby …

Scopri di più

Silent Hill, le action figures ufficiali Konami

Quest’oggi spazio gadget cinematografici dedicato a Silent Hill cinegame del 2001 diretto da Christophe Gans di cui è in produzione l’atteso sequel Silent Hill: Revelation 3D sempre ispirato all’omonima serie di videogames survival-horror della nipponica Konami, ansiogeno franchise videoludico che insieme all’acclamato Resident evil ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e figliato lungometraggi cinematografici, serie animate, fumetti e naturalmente action figures.

Ed è proprio di action figures che vi vogliamo parlare quest’oggi ed in particolare di due statue ufficiali di notevole fattura rilasciate dalla Konami che rappresentano due delle demoniache creature che popolano la dimensione infernale scaturita dalla lugubre cittadina fantasma, si tratta dell’imponente Pyramid Head e di Valtiel, quest’ultimo riprodotto in una strepitosa posa dinamica che ne mette in mostra ogni singolo raccapricciante dettaglio.

Dopo il salto trovate un’esaustiva galleria fotografica con dettagli delle due statue e in coda la posto una clip con immagini tratte dal film del 2001.

Scopri di più

Priest-Il prete, Fright Night: poster e nuove immagini

Oggi spazio news cinematografiche formato immagini dedicato a due vampire-movies, il cinecomic Priest-Il prete e il remake del classico anni ’80 Fright Night.

Dopo il salto trovate nell’ordine:

Tre poster e due nuove immagini per Priest-Il prete, seconda prova dietro la macchina da presa per l’esperto in effetti visivi Scott Stewart, che dopo il discreto Legion stavolta si ispira ad un fumetto coreano che tra religione filocristiana e millenarismo ci narra di un futuro alternativo in cui un sacerdote/ammazzavampiri ribelle da la caccia ad una setta di pericolosi succhiasangue sullo sfondo di un desolante scenario post-apocalittico alla Mad Max.

Cinque nuovi scatti tratti da Fright Night remake del classico anni ’80 Ammazzavampiri di Tom Holland, nel cast due volti noti del piccolo schermo, il David Tennant protagonista per tre stagioni dell’acclamata serie tv britannica Doctor Who e Toni Collette premio Emmy come protagonista del serial United States of Tara, tra l’altro il regista di questo remake, l’australiano Craig Gillespie, ha diretto anche il pilot della serie interpretata dalla Collette.

Scopri di più

C’è chi dice no, recensione

Durante una riunione di ex-compagni di scuola, tre amici si ritrovano circondati da un manipolo di  parassiti che hanno fatto carriera e raggiunto posti di prestigio grazie a raccomandazioni e nepotismo.

Max (Luca Argentero) è un giornalista di talento i cui genitori tra mille sacrifici per farlo studiare e qualche rimpianto per il fatto che il figlio non abbia voluto a suo tempo seguire le orme del padre ferroviere, se lo ritrovano sull’orlo della depressione e scalzato, dopo anni di precariato in un giornale e articoli su improbabili riviste, dalla figlia di uno scrittore di successo, che gli scippa un sin troppo agognato contratto da redattore.

Irma (Paola Cortellesi) è un medico preparato che sopravvive grazie ad una borsa di studio e che perde letteralmente la testa quando il figlio del primario dell’ospedale in cui lavora, invece di facilitarle un avanzamento di carriera dandole finalmente la possibilità di fruire di un contratto, le piazza davanti la sua nuova fidanzata australiana e fa pressioni sul padre affinchè sia quest’ultima ad essere assunta in pianta stabile al posto di Irma.

Scopri di più

Sidney Lumet è morto

E’ morto ieri nella sua casa di Manhattan a New York, all’età di ottantasei anni, il regista e produttore americano Sidney Lumet. L’uomo da tempo aveva un linfoma. La notizia è stata data dalla figlia al New York Times.

Sidney, figlio d’arte (il padre era l’attore Baruch Lumet, la madre la ballerina Eugenia Wermus), nasce a Philadelphia il 25 giugno del 1924 e sin da piccolo si interessa al mondo dello spettacolo, recitando in numerosi spettacoli teatrali.

A trentatre anni, dopo numerose esperienze televisive (attività che sospenderà tra gli anni sessanta e il duemila), esordisce dietro la macchina da presa con La parola ai giurati (1957) con Henry Fonda, poi dirige Quel tipo di donna (1959) con Sophia Loren, Pelle di serpente (1960) con Anna Magnani e Marlon Brando, poi A prova d’errore (1964) con Henry Fonda e La collina del disonore (1965) con Sean Connery. Gli anni settanta lo consacrano nell’Olimpo dei cineasti grazie a pellicole come Serpico (1973) con il giovane Al Pacino, Assassinio sull’Orient-Express (1974) con Ingrid Bergman, Lauren Bacall, Anthony Perkins, Sean Connery, Vanessa Redgrave e Albert Finney, Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975), nuovamente con Al Pacino, e Quinto Potere (1976) con Peter Finch e Faye Dunaway, che gli frutta quattro Oscar (anche se il riconoscimento personale dall’Academy arriverà soltanto nel 2005 con l’Oscar alla carriera).

Scopri di più

50 volte il primo bacio, recensione

Nella splendida cornice delle esotiche Hawaii il veterinario Henry Roth (Adam Sandler), impiegato in un locale parco acquatico in cui lavora insieme agli assistenti Ula (Rob Schneider) e Alexa (Lusia Strus), tra un paziente e l’altro è impegnato ad infranger cuori, almeno fino qunado in un caffè un bel giorno non incontra l’insegnante Lucy (Drew Barrymore) ed è amore a prima vista.

Tornato sul posto l’indomani per rincontrarla si accorge che la ragazza sembra non ricordare nulla ne del loro incontro ne tantomeno dell’appuntamento fissato per quel giorno, a far luce sul mistero ci pensa il proprietario del locale che spiega ad Henry che la ragazza soffre di una perdita di memoria a breve termine conseguenza di un incidente d’auto, tutto ciò che la ragazza ha fatto durante la giornata una volta trascorsa la notte viene cancellato, azzerando di fatto ogni recente ricordo immagazzinato dalla memoria, Henry compreso.

Gli amici e la sua famiglia, il padre pescatore e il fratello sportivo, cercano in ogni modo di proteggere Lucy da una verità che non solo la farebbe soffrire, ma di cui ad ogni alba perderebbe comunque la consapevolezza, quindi tutti si affannano affinchè l’ultimo rimasuglio di memoria di cui la ragazza fruisce, il giorno del compleanno del padre nonchè data dell’incidente, venga rivissuto da Lucy ogni singolo giorno della sua vita come se non fosse ancora trascorso.

Scopri di più

David di Donatello 2011, Pietro Valsecchi: “Alla luce di queste candidature, ritengo il David una buffonata, un premio obsoleto”

A Pietro Valsecchi non è andato giù il fatto che Che bella giornata, nonostante sia il secondo film italiano più visto di sempre, sia stato candidato ai David di Donatello 2011 solo al premio per la miglior canzone originale (L’amore non ha religione). Il produttore, contattato telefonicamente ha detto (fonte Secolo XIX):

Ma non ci credo! Non è possibile. Lei mi sta prendendo in giro. Una sola candidatura per la canzone originale? E che devo dire? Una vergogna!

Scopri di più

Una notte da Leoni 2: salta il cameo di Liam Neeson, trailer ritirato dalle sale americane

In Una notte da leoni 2 non ci sarà il cameo di Liam Neeson: il regista Todd Phillips ha deciso di cambiare la scena seguente a quella girata dall’attore, rendendola così inutile. Il regista, successivamente, ha
contattato Neeson per girare nuovamente la parte che, però, non ha potuto accettare di tornare sul set a causa di altri impegni. Al suo posto è stato contattato subito Nick Cassavetes che sarà dunque il tatuatore di Bangkok.

Le notizie riguardanti Una notte da leoni 2 non sono finite qui: la Warner Bros. è stata costretta a ritirare il trailer dai cinema a causa di una scena che la Motion Picture Association of America ha ritenuto troppo sconcia.

Scopri di più

Fast & Furious 5, anteprima della colonna sonora

Il prossimo 4 maggio approda nelle sale italiane Fast & Furious 5 aka Fast Five, quinto capitolo dell’adrenalinica e motorizzata saga action che nel lontano 2001 esordì sbancando i botteghini e lanciando definitivamente in quel di Hollywood il divo action Vin Diesel.

In questo quinto e ne siamo certi tamarrissimo episodio si ricompatta la coppia Vin Diesel/Paul Walker, con l’aggiunta di un parco macchine nuovo di zecca, un roccioso co-protagonista che avrà le fattezze dell’ex-wrestler Dwayne Johnson e del regista Justin Lin, quest’ultimo già dietro la macchina da presa per il terzo e quarto capitolo della fortunata saga da tuning.

Dopo il salto trovate l’anteprima della track list che comporrà la colonna sonora ufficiale del nuovo film, con hip-hop e ritmi latino-americani a farla da padrone e naturalmente alcune tracce strumentali dello score composto da Brian Tyler (I mercenari) e non dimenticate in coda al post le consuete clip musicali. Buon ascolto.

Scopri di più

The Prodigies, trailer

Il 25 maggio uscirà nelle sale cinematografiche francesi The Prodigies, il film d’animazione diretto da Antoine Charreyron, con i personaggi realizzati da Humerto Ramos e …

Scopri di più