Elio Germano, un italiano a Cannes

cannes 2010 (38) (500 x 646)

Il palcoscenico internazionale del Festival di Cannes quest’anno ha consacrato come miglior attore in La nostra vita di Daniele Lucchetti il nostro Elio Germano, che non solo viene accostato al veterano Javier Bardem con cui condivide ex-aequo la miglior interpretazione maschile, ma rompe il lungo digiuno che durava dal lontano 1987, anno in cui il grande Marcello Mastroianni conquistò la giuria della kermesse francese con il ruolo di Romano nella pellicola russa Oci ciornie di Nikita Mikhalkov.

Che Germano fosse destnato a diventare uno dei talenti di punta del cinema italiano era ormai solo una questione di tempo, ben pochi sono gli attori che si possono confrontare con il talento genuino dell’attore romano, tra questi Stefano Accorsi e Riccardo Scamarcio, dal collega li separano in entrambi i casi dieci anni e la diversa provenienza geografica, mentre se cerchiamo tra i talenti provenienti dalla Capitale vengono alla mente subito Valerio Mastandrea e Kim Rossi Stuart entrambi più grandi di Germano di qualche anno e con molti punti in comune a livello di recitazione con il collega, vedi una certa spontaneità nel porsi di fronte alla macchina da presa, naturalmente talento ancora in via di definizione e alla ricerca di una propria identità, tra i coetanei citiamo anche  Nicolas Vaporidis.

Scopri di più

Cannes 2010, tutti i vincitori: Elio Germano migliore attore, Uncle Boonmee who can recall his past lives palma d’oro

Uncle Boonmee Who Can Recall His Past Lives del thailandese Weerasethakul ha vinto la Palma d’oro del Festival di Cannes 2010. A Mahamat-Saleh Haroun è stato assegnato il premio della giuria per A Screaming Man, il francese Mathieu Amalric è si è aggiudicato il premio della regia con il suo Tournée.

Buon risultato anche per l’Italia che si porta a casa il premio per il Migliore attore grazie all’interpretazione di Elio Germano ne La nostra vita di Daniele Luchetti, a parimerito con Javier Bardem, protagonista di Biutifiul. L’attore italiano ha dedicato il premio:

all’Italia e agli italiani che fanno di tutto per rendere il paese migliore nonostante la loro classe dirigente.

Dopo il salto potete leggere la lista di tutti i vincitori:

Scopri di più

Cannes 2010, previsioni e totopalma

Il Festival di Cannes si approssima al suo epilogo, oggi le ultime due proiezioni per la Selezione ufficiale e domani la premiazione e come di consueto non possiamo esimerci dal dare un’occhiata a stampa nazionale e internazionale per vedere come si presentano le previsioni di vittoria e il cosiddetto totopalma la cui classifica già da qualche giorno si va delineando.

Sembra sarà un terzetto di pellicole a giocarsi sul filo di lana l’ambita Palma d’oro come miglior film, in dirittura d’arrivo il francese Des hommes et des dieux, i monaci del regista Xavier Beauvois e il loro sacrificio all’insegna della tolleranza hanno suscitato entusiasmo, mentre anche Inarritu sembra aver colpito nel segno con il dolente traffichino interpretato da Bardem nel suo Biutiful, qui da noi si tifa il ritrovato Mike Leigh e il suo Another Year, sembra che il regista inglese potrebbe fare il colpaccio e portarsi a casa anche il terzo riconoscimento alla miglior regia.

Scopri di più

Nastri d’argento: Vincent Lindon e Tilda Swinton migliori attori, Gilles Jacob premio speciale alla carriera

Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani hanno comunicato che Vincent Lindon (per Welcome) e Tilda Swinton (per Io sono l’amore) sono i vincitori dei Nastri d’Argento europei 2010. Non solo: al Presidente del Festival di Cannes, Gilles Jacob verrà conferito un premio speciale alla carriera.

Il presidente del Sngci Laura Delli Colli ha spiegato il premio a Jacob:

Scopri di più

Nastri D’Argento 2010 come Miglior Documentario: c’è anche Draquila della Guzzanti tra i nominati

Sabina Guzzanti

A Cannes è stata annunciata la cinquina dei titoli che concorrono ai Nastri D’Argento 2010 come Migliori Documentari.

I cinque candidati, scelti tra i 24 titoli usciti in sala tra il primo giugno 2009 e il 15 maggio, che la giuria del Sngci, potrà votare per assegnare il Nastro D’Argento sono: Draquila, l’Italia che trema di Sabina Guzzanti, La bocca del lupo di Pietro Marcello, Fratelli d’Italia di Claudio Giovannesi, Sotto il Celio azzurro di Edoardo Winspeare e Sangue e cemento realizzato dal Gruppo Zero.

Scopri di più

Mtv Movie Awards 2010, nomination: guidano New Moon, Avatar e Una notte da leoni

Mtv Movie Awards 2010

Sono state annunciate le nomination agli MTV Movie Awards 2010, che si terranno il 6 giugno e che verranno presentati da Aziz Ansari.

I film candidati a più premi sono Una notte da leoni (The Hangover), New Moon (che ha in alcune categorie due o addirittura tre nominati!) e Avatar. Tra gli attori dominano quelli della Twilight saga: Kristen Stewart è nominata quattro volte, Robert Pattinson e Taylor Lautner in tre.

Di seguito trovate la lista completa dei candidati agli MTV Movie Awards.

Scopri di più

Festival di Cannes: 10 cult da Palma d’oro

2010-05-13_093544

Post dedicato alle classifiche particoleri e visto che ieri è stata inaugurata la sessantatreesima edizione del Festival di Cannes con tanto di anteprima made in Hollywood, il Robin Hood di Ridley Scott, sontuoso red carpet e una giuria internazionale di grandi nomi che vede come presidente il regista Tim Burton, noi vi proponiamo un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire dieci pellicole cult che hanno visitato e vinto la prestigiosa rassegna francese.

Per dovere di completezza vi segnaliamo che per stilare la nostra classifica abbiamo preso in considerazione i film premiati che vanno dal 1975 sino alla scorsa edizione e naturalmente solo ed esclusivamente quelle pellicole che si sono aggiudicate l’ambita Palma d’oro.

Dopo il salto la nostra personale top 10, naturalmente ogni commento e segnalazione come sempre sono molto graditi.

Scopri di più

IOMA 2010 i vincitori: Bastardi senza gloria batte Avatar, Shutter Island e UP

Bastardi senza gloria

Sono stati annunciati ieri i vincitori degli IOMA 2010, gli Online Movie Awards, premi cinematografici assegnati dal pubblico del web.

A trionfare è stato Bastardi senza gloria che si è portato a casa cinque premi, tra cui quello per il Miglior film e quello per il miglior regista con Quentin Tarantino. Alle sue spalle Shutter Island, Up e Avatar con due riconoscimenti a testa.  La prima cosa bella, sconfitto ai David di Donatello, è stato premiato come miglio film italiano.

Di seguito trovate tutti i vincitori:

Scopri di più

David di Donatello 2010: trionfa Vincere di Bellocchio, ma il miglior film è L’uomo che verrà

Marco Bellocchio

Vincere di Marco Bellocchio trionfa ai David di Donatello 2010: il film colleziona otto riconoscimenti, di cui sei tecnici, quello per il miglior regista e quello per il miglior film. L’uomo che verrà di Giorgio Diritti è il miglior film della stagione (e si porta a casa un totale di tre statuette).  La prima cosa bella di Paolo Virzì, favorito alla vigilia, deve accontentarsi del premio per la sceneggiatura e di quelli per i due attori protagonisti, Valerio Mastrandrea e Micaela Ramazzotti. I due attori non protagonisti migliori, invece, sono quelli di Mine Vaganti, Ilaria Occhini e Ennio Fantastichini.

Da segnalare: Baaria di Giuseppe Tornatore rimane quasi a bocca asciutta se non fosse per il premio per il miglior musicista, Ennio Morricone; la migliore canzone di un film è Baciami Ancora di Jovanotti; Valerio Mieli è il miglior regista esordiente grazie al suo Dieci inverni.

In apertura di serata Stefania Sandrelli ha letto una lettera di protesta firmata dal movimento Centoautori:

Scopri di più

Far East Film Festival 2010, i vincitori

ThumbJpeg.ashx [1600x1200]

Ha chiuso i battenti ad Udine la dodicesima edizione del Far East Film Festival, e quindi eccoci pronti a dare un’occhiata a chi è uscito ufficialmente vincitore dalla rassegna friuliana, che ad oggi è considerata la più ricca rassegna europea dedicata al cinema orientale.

Iniziamo con il trionfatore del festival che si accaparra  entrambi i premi principali assegnati dal pubblico, stiamo parlando di Castaway on the moon del regista coreano Lee Hey-jun, che ci racconta le peripezie del signor Kim aspirante suicida che manca il bersaglio gettandosi in un fiume, per finire trasformato suo malgrado in un novello Robinson Crusoe su di una piccola isola disabitata, da cui non potrà fuggire perchè incapace di nuotare. La sua permanenza sull’isolotto e l’isolamento lentamente lo cambieranno, e attireranno l’attenzione di un’inquilina di un vicino condominio che si affaccia sul fiume, che creerà con il naufrago un bizzarro legame.

Scopri di più

IOMA 2010: tutti i nominati

IOMA 2010

Sono stati annunciati i nominati all’ottava edizione degli IOMA, gli Italian Online Movie Awards, premio cinematografico italiano assegnato su internet ai migliori film della stagione.

A guidare la speciale classifica delle candidature c’è Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino, che ha ottenuto dieci nomination, battendo Shutter Island di Martins Scorsese, fermo a quota sette. A seguire Avatar con sei candidature, Gran Torino e Il profeta con cinque. Per il miglior film italiano sono in corsa Baaria, La doppia ora, La prima cosa bella, Mine vaganti e Vincere.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei film:

Scopri di più

Italian Dvd & Blu-Ray Awards 2009: tutti i vincitori

Italian Dvd & Blu Ray  2009

Sono assegnati ieri alla Casa del cinema a Roma gli Italian Dvd & Blu-Ray Awards 2009, i riconoscimenti più importanti e più prestigiosi dedicati al mondo dell’home entertainment.

Dopo il salto potete vedere tutti i vincitori dei premi, giunti alla settima edizione, assegnati dalla Giuria Talents (Alessandro D’Alatri, Christiane Filangeri, Adriano Giannini, Pasquale Catalano, Diamara Parodi, Ivan Cotroneo, Claudio Masenza, Felice Laudadio, Luigi Lozzi, Enrico Magrelli, Alberto Pasquale…) e dalla giuria tecnica (il presidente Claudio Masenza Critico cinematografico, Gianni Canova Preside Facoltà Comunicazione IULM, Felice Laudadio Direttore Casa del Cinema, Luigi Lozzi Giornalista, Enrico Magrelli Conservatore della Cineteca Nazionale, Alberto Pezzotta Critico cinematografico, Boris Sollazzo Giornalista).

Scopri di più

David di Donatello 2010, tutti i nominati: 18 per Virzì, 16 per Diritti

David di Donatello

Sono state annunciate oggi le candidature ai David di Donatello 2009-2010, i più importanti premi cinematografici italiani che verranno assegnati il 7 maggio prossimo all’auditorium della Conciliazione di Roma.

La gara per le candidature, per quel che può valere, è stata vinta da La prima cosa bella di Paolo Virzì, che ne ha ottenuto ben 18, facendo meglio de L’uomo che verrà di Giorgio diritti (16) e dei favoriti Vincere di Marco Bellocchio (15), Baaria di Giuseppe Tornatore (14) e Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek (13).

Tra i nominati meno attesi si segnalano Checco Zalone per Angela, la canzone Cado dalle nubi e la piccola Greta Zuccheri Molinari per L’uomo che verrà. Dopo il salto potete leggere la lista completa delle nominatin.

Scopri di più

Baaria vince il Nastro d’Argento dell’anno 2010

baaria

Sabato 19 giugno si terranno al Teatro Antico di Taormina i Nastri D’Argento 2010, riconoscimenti che vengono assegnati ogni anno dai giornalisti cinematografici.

In attesa dell’annuncio ufficiale delle cinquine dei candidati (prevista per 27 maggio a Roma), è stato comunicato che Baaria ha vinto lo speciale Nastro d’argento dell’anno, quello che l’anno scorso fu dato a Gomorra di Matteo Garrone.

La motivazione viene spiegata dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani nel comunicato ufficiale:

Scopri di più