Dopo un casting di notevole spessore tra States e Italia, oggi a Roma il primo ciak per Bop Decameron nuova commedia per Woody Allen reduce dal successo di Midnight in Paris che torna ad un film corale stavolta delineato per episodi. Il regista newyorchese è nella Capitale da circa un mese per selezionare le varie location e si tratterrà con la sua troupe e la moglie Soon Yi fino alla fine di agosto.
Cinema News
The Amazing Spider-Man, anticipazioni da Steve Kloves
In attesa di vedere come sarà il The Amazing Spider-Man di Marc Webb che non sarà nelle sale prima del 2012, vi riportiamo alcune anticipazioni rilasciate dallo sceneggiatore del film Steve Kloves raccolte dal sito Collider, in cui l’autore racconta di come non fosse entusiasta all’inizio del progetto, ma poi col passar del tempo e anche grazie al desiderio di scrivere per l’attrice Emma Stone, l’idea di questo riavvio abbia iniziato ad ingranare.
The Dark Knight Rises, nuovi spoiler dal set
Comingsoon.net riporta la news che i set di The Dark Knight Rises si sono spostati in quel di Pittsburgh e più precisamente in un istituto scolastico della Pennsylvania. La Carnegie Mellon University ospiterà ancora una volta una produzione made in Hollywood, quando diverse scene di un importante film della Warner Bros., che sta utilizzando il titolo di lavoro “Magnus Rex” saranno girate all’esterno del Software Engineering Institute (SEI) alla fine di luglio e dentro e fuori dell’Istituto Mellon ai primi di agosto.
Transformers, una nuova trilogia senza Michael Bay
Il regista Michael Bay non ne aveva fatto certo mistero che Transformers: Dark of the Moon sarebbe stata per lui l’ultima pellicola con il franchise Hasbro, a questo si è aggiunta la notizia che l’attore Shia LaBeouf non avrebbe partecipato ad un eventuale quarta pellicola e poi sono giunte voci sull’idea di coinvolgere in un quarto progetto il roccioso divo action Jason Statham, il che ha fatto supporre che si intendesse dare una sorta di svolta dark alla serie, in soldoni una trilogia nuova di zecca.
Michael Sucsy per il Romeo e Giulietta della Fox
La Fox 2000 ha ingaggiato Michael Sucsy, regista della pluripremiata mini-serie HBO Grey Gardens, per dirigere l’adattamento del romanzo Rosaline di Rebecca Serle, una sorta di rivisitazione del classico Romeo e Giulietta di Shakespeare. Alla sceneggiatura stanno lavorando Scott Neustadter e Michael Weber gli stessi del romance indipendente 500 giorni insieme, mentre Shawn Levy regista di Una notte al museo supervisionerà il progetto in veste di produttore.
Brian Koppelman e David Levien per The Game
La MGM ha acquisito i dirtitti dul romanzo di Neil Strauss, The Game: Penetrating the Secret Society of Pickup Artists ed ha assunto i registi e sceneggiatori di Solitary Man. Brian Koppelman e David Levien per riscrivere e dirigere l’adattamento. Il libro di Strauss è in parte un libro di memorie e in parte una guida per imparare a corteggiare la donna dei vostri sogni (o una qualsiasi donna, in realtà).
Space Invaders, da videogame a film?
Il sito Collider ci informa che molto probabilmente il famoso videogame Space Invaders, sparatutto arcade della Midway diventerà materia da lungometraggio, visto che i produttori Lorenzo di Bonaventura e Gigi Pritzker hanno opzionato i diritti cinematografici per il gioco e sono attualmente in cerca di uno sceneggiatore.
Paul Feig dirigerà Il diario di Bridget Jones 3?
Dopo il grande successo ai botteghini della comedy Le amiche della sposa prodotta da Judd Apatow, il film ha superato il tetto dei 189 milioni di dollari, il regista Paul Feig sembra essere in trattative per dirigere il terzo capitolo della serie comedy-romance Il diario di Bridget Jones.
Endangered Species, Eli Roth conferma l’apocalisse
Il nome del regista e produttore Eli Roth è legato a doppio filo, come quello dei colleghi Tarantino e Rodriguez, al cinema di genere, in questo caso con una decisa impronta horror, vedi la serie Hostel piuttosto che il suo esordio del 2002 Cabin Fever. Il sito Screen Daily riporta una ghiotta news per tutti gli amanti dello scioccante Roth-style che riguarda il suo prossimo progetto, l’apocalittico Endangered Species.
Werewolf, Louis Morneau alla regia del reboot di Wolfman
Nonostante la bontà del progetto, il travagliatisimo Wolfman prodotto da Benicio del Toro e diretto da Joe Johnston non ha convinto la platea ne tantomeno la Universal, che in questi ultimi mesi ha fatto sapere di avere in cantiere un reboot del franchise che cambierà non solo il titolo in Werewolf, ma sarà molto più vicino per suggestioni e contenuti al classico di George Waggner datato 1941.
Machine Gun Preacher, esce negli States il biopic action con Gerard Butler
Relativity Media ha dato luce verde all’uscita negli States di Machine Gun Preacher di Marc Forster con una distribuzione limitata il 23 settembre. Il film è basato sulla storia vera di Sam Childers (Gerard Butler), un ex-spacciatore diventato un crociato per centinaia di bambini rifugiati in Africa orientale. Nel cast anche Michelle Monaghan, Kathy Baker e Michael Shannon.
Paramount Pictures produrrà film d’animazione
La Paramount Pictures sta recentemente perdendo diversi partner distributivi tra cui la Dreamworks, che rappresentava per la major l’ideale partner per coprire il settore dell’animazione, sempre più importante per il mercato cinematografico.
Per questo, onde sopperire alla situazione la major ha deciso di lanciare una divisione interna appositamente dedicata a questo settore.
How to Defeat Your Own Clone, la Dimension Films adatterà il romanzo
La Dimension Films ha acquistato i diritti cinematografici del romanzo How to Defeat Your Own Clone: And Other Tips for Surviving the Biotech Revolution di Kyle Kurpinski e Terry D. Johnson, affidando la sceneggiatura a Ed Ricourt.
Nell’anno 2013 il primo clone umano è stato creato e in pochi anni i cloni si trovano nella maggior parte delle case solo per essere sfruttati dai loro proprietari umani e trattati come schiavi. A seguito di una rivoluzione, una guerra civile scoppiata tra gli uomini e le loro creazioni che combattono per la loro libertà. i Cloni hanno vinto. In questo nuovo mondo, dove dominano i cloni, seguiamo Ethan nel suo arduo tentativo di cambiare il corso della guerra e renderla favorevole, ma i Cloni possono avere lo stesso modello di DNA degli esseri umani, ma sono più giovani, forti, sani ed evoluti. L’umanità sarà pronta a superare in astuzia e a sconfiggere i suoi cloni?
Piovono polpette, la Sony lavora al sequel
Nonostante il buon riscontro ai botteghini del bizzarro cartoon Piovono polpette, il film ha guadagnato 243 milioni dollari in tutto il mondo, la Sony ci ha messo due anni per dare luce verde ad un sequel.
Collider ci informa che gli sceneggiatori John Francis Daley e Jonathan Goldstein, gli stessi di Come ammazzare il capo e vivere felici, sono stati ingaggiati e sono al lavoro sulla sceneggiatura.