Ischia Film Festival 2012, vincitori: premi a Il pescatore di sogni, Diaz e Immaturi – Il viaggio

Comunicati i vincitori della decima edizione dell’Ischia Film Festival. Premiati il regista Paolo Genovese per il sequel Immaturi – Il viaggio (Castello Award per la miglior regia), Marta Maffucci per la scenografia di Diaz – Don’t clean up this blood (Aenaria Award) e Terry Stacey per la fotografia della commedia ll Pescatore di Sogni di Lasse Hallstrom (Epomeo Award).

Scopri di più

Cleanskin, recensione in anteprima

L’agente dei servizi segreti inglesi Ewan (Sean Bean) è un uomo distrutto dalla morte della moglie, vittima di un attentato dinamitardo e indurito dalla violenza a cui assiste e che è costretto a perpetrare quotidianamente, questo a causa del suo lavoro sotto copertura che lo costringe ad operare nel sottobosco criminale di Londra portandolo a stretto contatto con i criminali più spietati della città.

Scopri di più

Al cinema dal 6 luglio 2012: The Amazing Spider-Man, Cena tra amici, Quell’idiota di nostro fratello, The Way Back, Womb, Dieta Mediterranea

Per lasciarsi alle spalle il giugno nero cinematografico, le sale sono state invase, già da mercoledì, da The Amazing Spider-Man (i risultati fino ad oggi sono più che incoraggianti). Oltre al cinefumetto il primo weekend di luglio propone altri cinque film a contorno: la commedia francese Cena tra amici, quella spagnola Dieta Mediterranea, quella americana Quell’idiota di nostro fratello, il drammatico americano The Way Back e la coprdoduzione franco/tedesca/ungherese Womb.

Scopri di più

The Amazing Spider-Man, recensione

Peter Parker (Andrew Garfield) ha solo sette anni quando i suoi genitori lo affidano alle amorevoli cure dello zio Ben (Martin Sheen) e della zia Mary (Sally Field), per poi sparire misteriosamente e non fare più ritorno. Anni dopo Peter è diventato un adolescente con una grande intelligenza e un’innata predisposizione per le materie scientifiche, ma con un carattere solitario e introverso che lo trasforma in un facile bersaglio per i bulli della scuola che frequenta.

Scopri di più

Festival di Roma: in cartellone anteprime mondiali, nuovo cinema contemporaneo e tanto cinema italiano

Aggiornamenti sulla settima edzione del Festival Internazionale del Film di Roma che si terrà dal 9 al 17 novembre. Un programma di circa sessanta film in prima mondiale a cui il neo-direttore artistico Marco Muller ha aggiunto un ampio spazio dedicato alle nuove correnti del cinema contemporaneo e un sistema di proiezioni, incontri e dibattiti dedicato interamente al cinema italiano.

Scopri di più