Box Office Usa 18-20 gennaio 2013: la settimana trionfale di Jessica Chastain

Non c’è dubbio. Il week end appena trascorso porta la firma dell’attrice Jessica Chastain. Da illustre sconosciuta a star indiscussa del mainstream, l’attrice è in prima e seconda posizione al box office. Il botteghino del fine settimana premia l’esordiente “La Madre”, primo in classifica con 28 milioni guadagnati. Al secondo posto “Zero Dark Thirty” conferma di essere un ottimo film, incassando altri 17 milioni di dollari e protandosi a 55 milioni complessivi in due settimane, dopo l’exploit al Box Office Usa della scorsa settimana. Prevista quota 100.

Ottimo week end anche per “Il lato positivo – Silver Linings Playbook”, il quale raddoppia le entrate in confronto alla settimana precedente e ottiene 55 milioni complessivi: anche questo film dovrebbe arrivare senza problemi a quota 100.

A metà classifica, invece, perde posizioni “Gangster Squad”, che si porta a 32 milioni, mentre è positivo l’esordio di “Broken City”, che incassa ben 9 milioni.

Chi fa un brutto tonfo è “Ghost Movie”, primo al Box Office Usa della settimana scorsa. L’ultimo botteghino recita 8 milioni scarsi, per un totale di 30 in due week end.

L’effetto-film di Natale, come previsto, sta definitivamente svanendo. Con ogni probabilità questa è stata l’ultima settimana in top ten per “Django Unchained”, giunto a 138 milioni, “Les Misérables”, giunto a 132 milioni e “Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato”, giunto a quota “287 milioni”.

Flop del fine settimana: la palma se la aggiudica “The Last Stand con Schwarzenegger“, ultimo in classifica con appena 6.3 milioni guadagnati. Segno che le star dei favolosi ‘Eighties’ hanno ormai fatto il loro tempo?

Classifica Box Office Usa 18-20 gennaio 2013 

1 La madre (Mama) $ 28.123.000

2 Zero Dark Thirty $ 17.600.000

3 Il lato positivo – Silver Linings Playbook $ 11.351.000

4 Gangster Squad $ 9.110.000

5 Broken City $ 9.000.000

6 Ghost Movie $ 8.330.000

7 Django Unchained $ 8.243.000

8 Les Misérables $ 7.814.000

9 Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato $ 6.405.000

10 The Last Stand – L’ultima sfida $ 6.300.000

Box Office Usa 11-13 gennaio 2013: la sorpresa è Ghost Movie

E’ stato un fine settimana ricco di sorprese per il cinema americano, che dopo le Nomination per gli Oscar 2013 e la consegna dei Golden Globe entra in uno dei periodi più caldi dell’anno.

In America l’effetto Academy si fa sentire forte e chiaro. Il film che più ne sta ‘approfittando’ è sicuramente Zero Dark Thirty. Dopo il primo periodo in uscita limitata in poche sale, il film diretto da Kathryn Bigelow è primo in classifica con 24 milioni di incasso ed una media da far paura per ogni sala.

Il podio è poi arricchito da due new entry, Ghost Movie e Gangster Squad. Ghost Movie parte a razzo, a dimostrazione del buon momento dell’horror (eccezion fatta per un caso che vedremo tra poche righe) e delle parodie. Da vero e proprio outsider, questo film fatto con 2,5 milioni di euro ne guadagna 29 in una settimana. Gangster Squad incassa ben 16 milioni e raggiunge la terza posizione. Questo film doveva uscire in estate, ma la strage nel cinema Aurora ha obbligato i produttori al rinvio.

L’effetto film di Natale invece sta pian piano esaurendosi. In altri termini Django e Les Misèrables sono pressoché fermi (su ottimi incassi), ma sicuramente sfrutteranno la coda proveniente da Golden Globe e Oscar per risalire la classifica.

Bene, invece, Lo Hobbit, che arriva a quota 840 milioni in tutto il mondo, anche se al Box Office Italiano non va così bene. Lincoln, invece, scende di qualche posizione, poco sopra  Parental Guidance e Non aprite quella porta 3D. Eccoci al caso emblematico di cui parlavamo prima.  Non aprite quella porta 3D è stato primo al Box Office Usa della settimana precedente con un incasso spaventoso. Ora è nono. Stranezze della vita? O ‘effetto Academy’?

CLASSIFICA BOX OFFICE USA 11-13 gennaio 2013

1  Zero Dark Thirty  – € 24.000.000

2 Ghost Movie – € 18.817.000

3 Gangster Squad – € 16.710.000

4 Django Unchained  –  € 11.065.000

5  Les Misérables –  € 10.127.000 

6  Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato –  € 9.080.000

7  Lincoln –  € 6.314.000

8  Parental Guidance – € 6.100.000

9  Non aprite quella porta 3D –  € 5.150.000

10 Il lato positivo – Silver Linings Playbook –  € 5.000.000

Box Office Italia 10-13 gennaio 2013: Muccino subito primo, esordio incolore per Asterix & Obelix

Gabriele Muccino lo aveva detto “L’Italia mi è fedele”. E, riguardo a Quello che so sull’amore, aveva aggiunto: “Gli americani non hanno saputo vendere il film“.

L’Italia ha saputo consolarlo. Quello che so sull’amore si piazza subito al primo posto negli incassi del week end, guadagnando 1.939.932 in quattro giorni. Il ritorno del Figliol Prodigo, dunque, è stato festeggiato a dovere.

Chi ne paga le conseguenze, ma neanche più di tanto, è Giuseppe Tornatore, che consolida comunque la seconda posizione dopo la seconda settimana nelle sale per La migliore offerta. La buona notizia è che il suo film ha scavalcato la concorrenza dei Vanzina, precipitati in quarta posizione con Mai Stati Uniti, dopo il testa a testa della scorsa settimana.

Al terzo posto la seconda new entry della classifica. Si tratta di Cloud Atlas. Con ogni probabilità, scusate il momento di autocelebrazione, i nostri sei motivi per andare a vederlo sono stati accolti di buon grado. I commenti relativi a Cloud Atlas su Twitter, invece, sono agrodolci.

Ancora in discesa Jack Reacher – La prova decisiva, destinato a passare alla storia come il film più povero di incassi nella filmografia di Tom Cruise.

Ci aspettavamo invece qualcosa in più da Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà. Le ultime turbolente vicende di Depardieu, l’inserimento nel cast di Catherine Deneuve e l’aver scritturato un nuovo Asterix sono valsi a poco per gli italiani. Dopo i primi quattro giorni al cinema, infatti, il film fa registrare un incasso di gran lunga inferiore al milione di euro. Anche Jack Reacher, insomma, ha fatto di meglio.

CLASSIFICA BOX OFFICE ITALIA 10-13 gennaio 2013

1 Quello che so sull’amore – € 1.939.932

2 La migliore offerta – € 1.735.368

3 Cloud Atlas – € 1.601.496

4 Mai Stati Uniti –  € 1.440.533

5 Jack Reacher – la prova decisiva – € 858.141

6 Asterix e Obelix al servizio di sua maestà – € 777.966

7 Vita di Pi-  € 686.138

8 The Master –  € 366.858

9 Ralph Spaccatutto – € 354.032

10 Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato –  € 339.465

Box Office Usa 4-6 gennaio 2013: incasso ‘spaventoso’ per Non aprite quella porta 3D

Il primo appuntamento nelle sale cinematografiche americane per il 2013 vede primeggiare un film horror: si tratta di Non aprite quella porta, in versione 3D, che non ha goduto di un’ottima fama prima della sua uscita.

La critica lo ha stroncato, ma forse ciò ha contribuito ad aumentare l’interesse degli spettatori, al punto tale che nei primi 3 giorni il film ha guadagnato 23 milioni di dollari.

Dietro si piazza in seconda posizione Django Unchained, film che stiamo aspettando anche in Italia, e che continua a macinare incassi da record: al momento la nuova fatica di Tarantino è giunta a quota 106 milioni di dollari.

Django rischia di essere il più grande successo ‘al botteghino’ per il regista di Pulp Fiction, Le Iene, Jackie Brown e Inglorious Bastards.

Lo Hobbit, invece, perde posizioni proprio come al box office italiano di questo primo week end del nuovo anno.

Il film è arrivato a quota 263 milioni di dollari, e 777 in tutto il mondo, ma scende di due posti in classifica.

Ottimo anche il rendimento di Les Misérables, che supera quota 100 milioni.

Benino Parental Guidance, male Jack Reacher. Il film di Tom Cruise, fermo a quota 64 milioni, arreca un grosso dispiacere a Tom Cruise, mai stato così ‘povero’ in termini di guadagni nelle sale.

Prosegue bene il cammino di Lincoln (raggiunta quota 146 milioni), che è in lizza per una nomination all’Oscar, elemento che potrebbe ovviamente giocare a suo favore. Negli ultimi posti troviamo The Guilt Trip e Promised Land.

CLASSIFICA BOX OFFICE USA 4-6 GENNAIO 2013

1 Non aprite quella porta 3D – $ 23.000.000;

2 Django Unchained – $ 20.082.000;

3 Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato – $ 17.525.000;

4 Les Misérables – $ 16.117.000;

5 Parental Guidance – $ 10.125.000;

6 Jack Reacher – La prova decisiva – $ 9.300.000;

7 This Is 40 – $ 8.559.000;

8 Lincoln – $ 5.258.000;

9 The Guilt Trip – $ 4.530.000;

10 Monsters & Co. 3D – $ 3.923.000;

Box Office Italia 4-6 gennaio 2013: The Master non brilla

Il primo week-end dell’anno nelle sale italiane conferma un dato significativo. Il cinepanettone non è più una forte attrattiva per gli spettatori. L’offerta di quest’anno, in altri termini, non è stata all’altezza delle aspettative. A risollevare la china del cinema nostrano e ad aumentare la frequenza nelle sale ci pensano dunque i primi arrivati del 2013.

Il fine settimana che con la Befana porta via ogni festa regala molte novità. A sorpresa Mai Stati Uniti dei fratelli Vanzina supera (anche se con un minimo scarto) La migliore offerta di Giuseppe Tornatore. 2 milioni di telespettatori contro 1.9 milioni.

Sul gradino più basso del podio si piazza Jack Reacher-La prova decisiva, con Tom Cruise. Tiene ancora egregiamente ‘botta’ Vita di Pi. Il film di Ang Lee è l’unico tra quelli usciti prima del periodo natalizio ad andare ancora molto forte. Questa settimana  ha guadagnato un milione di euro, portando il suo incasso totale sopra la soglia dei 6 milioni. Per la pellicola si prospetta, dunque, un gennaio avvincente.

Male, nel primo week-end dell’anno, Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, apparso in forte calo ma capace di superare i 15 milioni di incassi. Chi invece supererà a breve i 6 milioni è Ralph Spaccatutto.

Se il cinepanettone non è andato come si sperava, di contro le alternative non hanno dato luogo a sorprese eclatanti.  Ecco alcuni Flop:

Colpi di fulmine: sotto i 10 milioni di euro;

I due soliti idioti: fermi a 8,4 milioni di euro, in prospettiva raggiungerà ‘solo’ i 9 milioni di incasso.

Ecco invece alcuni Top della settimana:

The Master:  mezzo milione di euro in 141 copie;

Le avventure di Fiocco di neve: 400mila euro in 170 copie. G

CLASSIFICA BOX OFFICE ITALIA 4-6 gennaio 2013

1 Mai Stati Uniti – € 2.062.426

2 La migliore offerta – € 1.909.972

3 Jack Reacher – la prova decisiva – € 1.395.984

4 Vita di Pi –  € 1.203.363

5 Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato –  € 989.164

6 Ralph Spaccatutto –  € 871.789

7 Colpi di fulmine –  € 661.826

8 I 2 soliti idioti – € 548.378

9 The Master –  € 535.053

10 Le avventure di Fiocco di neve –  € 434.069

 

Box office USA Natale 2012: Les Miserables primo, Django Unchained batte Lo Hobbit

Come da programma il giorno di Natale ha visto debuttare negli States un paio di teste di serie dai cast a dir poco stellari, parliamo del musical Les Miserables del regista premio Oscar Tom Hooper (Il discorso del re) e del western Django Unchained di Quentin Tarantino. Entrambi guadagnano la vetta della classifica, ma è Les Miserables ad avere la meglio spodestando Lo Hobbit- Un viaggio inaspettato capofila da 11 giorni e piazzandosi in prima posizione con un esordio da 18,200,000$.

Box Office Italia 20-23 dicembre 2012: I 2 soliti idioti tallonano Lo Hobbit

Il titolo del nostro post rende bene l’idea di quello che è accaduto alla classifica degli incassi italiani in questo fine settimana prenatalizio, neanche 1.000€ separano il fantasy Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato (2.490.215€) dal sequel I 2 soliti idioti (2.489.422€) che con i due prossimi giorni festivi potrebbe non faticare molto a superare il nuovo film di Peter Jackson, a cui non potrebbe bastare neanche il sovrapprezzo del 3D per resistere all’assalto di un campione d’incassi annunciato, che però va sottolineato segue il trend di quest’anno segnato dalla crisi incassando circa la metà del film precedente.

Box Office Usa 21-23 dicembre 2012: Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato sempre in testa

Nonostante l’uscita dell’action-thriller Jack Reacher con Tom Cruise secondo con 15,600,000$, il ritorno in sala del classico Disney-Pixar Monsters & Co. settimo con 6,525,000$, nonchè l’esordio di un paio di comedy piuttosto appetibili, Questi sono i 40 (This is 40) spin-off di Molto incinta (3°con 12,030,000$) e In viaggio con mamma (The Guilt Trip) con protagonisti Seth Rogen e Barbra Streisand (6° con 7,421,000$), in testa alla classifica degli incassi resta il prequel Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato a cui giova il sovrapprezzo del 3D che gli permette di aggiungere 36,705,000$ all’incasso totale, che tocca così quota 149,858,000$ in patria e 433,858,000$ worldwide.

Lo Hobbit: 10 armi della Terra di Mezzo

Come avrete intuito dalle nostre precedenti classifiche speciali (che trovate QUI e QUI) siamo grandi estimatori dell’universo fantasy creato dallo scrittore JRR Tolkien e portato su grande schermo dal regista Peter Jackson. Oggi vi vogliamo proporre una top 10 con alcune delle armi più celebri dell’universo tolkeniano che fanno parte sia della Trilogia de Il signore degli anelli sia della nuova trilogia dedicata a Lo Hobbit.

Box Office Italia 13-16 dicembre 2012: Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato vince, ma non convince

Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato di Peter Jackson guida anche la classifica degli incassi italiani con 4.281.715€, un primo posto prevedibile, ma con previsioni alla vigilia decisamente più rosee, calcolando il sovrapprezzo del 3D e i precedenti risultati della Trilogia de Il Signore degli anelli con esordi tra i 5 e gli 8 milioni, il che rende questo primo capitolo di questa nuova trilogia decisamente al di sotto delle aspettative.

Box Office USA 14-16 dicembre 2012: svetta in solitaria Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato

Debutto in solitaria e miglior esordio del weekend di dicembre (record precedente Io sono leggenda con 77,2 milioni dollari) per Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato. Il film di Peter Jackson fa sua la vetta della classifica degli incassi statunitensi con 84,775,000$ e grazie al sovrapprezzo di un 3D reso disponibile in 3 formati diversi tra cui l’High Frame Rate (HFR) 3D raggiunge e supera worldwide i 222 milioni di dollari, un risultato ragguardevole, anche se leggermente inferiore alle aspettative.

Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato: clip effetti visivi, premiere e conferenza italiana sul film

Con la recentissima uscita nelle sale italiane del prequel Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato (la nostra recensione del film), proseguiamo col mostrarvi altro materiale video che oggi include: una featurette sugli effetti visivi del film che si giocheranno un posto agli Oscar 2013, il video-blog finale di Peter Jackson con immagini della premiere e infine una clip con la prima conferenza italiana sul film.

Oscar 2013: tutti i potenziali candidati alla categoria Miglior trucco

L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha ristretto la lista di film che si contenderanno un posto nella categoria Miglior trucco agli Oscar 2013. L’elenco include Hitchcock, Lincoln e Looper con il make-up che letteralmente trasformato Anthony Hopkins nel leggendario regista di Psycho, Daniel Day Lewis nel sedicesimo presidente americano e Joseph Gordon-Levitt in un giovane Bruce Willis e naturalmente Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, un vero tripudio di maschere, lattice e trucco prostetico. Dopo il salto trovate la lista completa dei potenziali candidati che verrà comunicata il 10 gennaio seguita dalla premiazione il 24 febbraio.