John Felton (Luke Wilson) è un marito e padre di famiglia che sta attraversando un periodo nero, dopo aver perso il lavoro si trova con parecchi debiti cui far fronte, un matrimonio in pericolo a causa della sua infedeltà e la casa pignorata pronta a finire nelle mani della banca.
Dizionario dei film
Una lista completa delle recensioni del Cinemaniaco. Centinaia di film recensiti e ordinati in ordine alfabetico per la consultazione.
Reality, recensione in anteprima del film di Matteo Garrone
Luciano Ciotola (Aniello Arena) è un pescivendolo di Napoli che per sbarcare il lunario si arrangia anche con qualche piccola truffa nel campo degli elettrodomestici, realizzata con il supporto della moglie Giulia (Loredana Simioli) e di diversi amici e conoscenti compiacenti.
6 Bullets, recensione in anteprima dell’action con Jean-Claude Van Damme
Samson Gaul (Jean-Claude Van Damme) è un mercenario specializzato nel recupero di bambini sequestrati finiti nel traffico di esseri umani o in qualche rete di pedofili. Purtroppo uno dei suoi ultimi incarichi, pur se conclusosi con successo, ha portato alla morte di due regazzine, il che lo ha spinto ad abbandonare la sua attività e ad occuparsi di una macelleria.
Resident Evil: Retribution, recensione in anteprima
Dopo una breve introduzione alla serie e uno sguardo all’epilogo del quarto capitolo ritroviamo Alice (Milla Jovovich) prigioniera in uno dei molti siti segreti della Umbrella Corporation, ad interrogarla l’ex-amica Jill Valentine (Sienna Guillory) ormai sotto il controllo della tentacolare società biotecnologica, creatrice del letale T-virus e responsabile della devastazione dell’intero pianeta, che dopo una prima zombificazione globale, a causa di successive mutazioni ora è popolato da un orripilante e letale bestiario da incubo geneticamente modificato.
The Woman in the Fifth, recensione in anteprima del mistery con Ethan Hawke
Lo scrittore americano Tom Ricks (Ethan Hawke) decide di trasferirsi a Parigi per essere più vicino alla sua figlioletta che vive con la ex-moglie. Rimasto senza un soldo, accetta un lavoro come guardiano notturno al soldo di un malavitoso locale. Chiuso in un ufficio seminterrato, il suo unico compito è quello di tenere sotto controllo un monitor per la videosorveglianza e premere un pulsante quando qualcuno suona ad un portone.
Woody, recensione in anteprima
Come si costruisce una carriera di successo longeva e che permetta di accedere all’Olimpo degli Artisti, i veri Artisti indimenticabili che titoleranno strade,licei e biblioteche? Come si mostra al mondo il proprio talento naturale altresì detto genio? Woody porta sotto i riflettori la storia di Woody Allen e le sue mille velleità artistiche, tutte incomplete e per questo uniche e affascinanti.
The Five-Year Engagement, recensione in anteprima
Tom Solomon (Jason Segel), chef in un ristorante di lusso e Violet Barnes (Emily Blunt), dottore di ricerca in psicologia, sono una coppia felice che vive a San Francisco e decide di sposarsi a poco meno di un anno dal loro primo incontro. I loro preparativi per le nozze vengono interrotti quando Suzie (Alison Brie), la sorella di Violet e Alex (Chris Pratt), il migliore amico di Tom decidono di anticiparli visto l’incombente gravidanza di lei.
Apartment 143, recensione in anteprima dell’horror Emergo
Un team di tre studiosi di parapsicologia (Michael O’Keefe, Rick Gonzalez, Fiona Glascott) decide di studiare una serie di eventi inspiegabili, di potenziale natura sovrannaturale, che si stanno manifestando nella dimora del padre single e vedovo Alan White (Kai Lennox). Sembra che dopo la morte della moglie i fenomeni abbiano seguito lui è i suoi due figli (Damian Romano e Gia Mantegna) anche nel nuovo appartamento.
Attacco glaciale, recensione di Arctic Blast
Durante un’eclissi di sole, lo strato di ozono subisce un indebolimento, che ben presto darà vita ad una vera e propria falla, che lascerà filtrare una massa gelida letale che prima si riverserà nell’oceano in una zona a sud dell’Australia e poi incrocerà la rotta di una nave di ricerca scientifica, assiderandone l’intero equipaggio. Spinta dai venti la massa comincerà il suo cammino verso le coste della Tasmania dove Jack Tate (Michael Shanks), uno scienziato specializzato in meteorologia, cercherà di trovare una soluzione al problema.
Come non detto, recensione della commedia di Ivan Silvestrini
Mattia (Josafat Vagni) sta per trasferirsi a Madrid per vivere con il fidanzato Eduard (Josè Dammert), una sorta di fuga che gli permetterà di vivere la sua vita senza sotterfugi e che non lo costringerà a rivelare alla famiglia di essere gay. Eduard dal canto suo è un orgoglioso sostenitore della verità ad ogni costo e così spinge Mattia a fare coming out così che la sua famiglia sia di supporto alla loro relazione.
Che cosa aspettarsi quando si aspetta, recensione di What to Expect When You’re Expecting
Cinque coppie di Atlanta affrontano tra gioie, dubbi e dolori tutto ciò che comporta l”arrivo di un bebè: Jules (Cameron Diaz) è una star della tv conduttrice di un reality che aiuta persone obese a perdere peso, nonchè ballerina in un talent-show dove incontra Evan (Matthew Morrison) da cui avrà un bambino.
Shark 3D, recensione del thriller-horror con squali Bait
In Australia uno tsunami inonda una cittadina costiera, la devastante onda anomala arriva sin nei meandri di un supermercato affollato, proprio mentre è in corso una rapina. L’allagamento causerà decine di vittime che moriranno annegate, un manipolo di superstiti riuscirà però a scampare alla morte e a rifugiarsi su alcuni scaffali rimasti a fior d’acqua.
Magic Mike, recensione in anteprima
È giunto il momento per tutte le amanti del ballo e del corpo maschile di abbinare le due passioni e assaporare l’inebriante magia di Magic Mike: il film, che uscirà nelle sale italiane dal prossimo 21 Settembre, è una dramedy sentimentale che inizialmente prende una piega alla Sex & The City in una versione con protagonisti maschili che si comportano in maniera provocatoria e sensuale proprio come delle bellissime donne, ma nella seconda parte cala troppo nel melenso dramma del personaggio principale di Mike (Channing Tatum) e i corpi sudati e sprizza ormoni a tradimento non bastano più a reggere il plot.
One in the Chamber, recensione in anteprima dell’action con Dolph Lundgren e Cuba Gooding Jr.
In quel di Praga due fazioni della mafia russa entrano in conflitto, così una delle due ingaggia Carver (Cuba Gooding Jr.) un killer prezzolato noto come il risolutore, per far fuori il boss concorrente. Purtroppo quello che doveva essere un lavoro di routine, non va liscio come previsto e così a Carver viene dato il benservito e al suo posto viene ingaggiato Wolf (Dolph Lundgren), una sorta di leggenda tra gli assassini professionisti che dovrà assolvere al compito mancato da Carver.