Friends, la reunion: i protagonisti della serie tornano insieme sul set

Friends: Reunion
I protagonisti di Friends: di nuovo insieme

Friends, la serie televisiva anni ’90 diventata iconica per diverse generazioni, torna sul piccolo schermo, per una reunion, in esclusiva per Sky, e in streaming su Now, con una reunion speciale. I sei protagonisti, Jennifer Aniston, Mattew Perry, Courtney Cox, Lisa Kudrow, Matt Leblanc e David Schwimmer, tornano ad interpretare i ruoli di Rachel, Chandler, Monica, Phoebe, Joey e Ross, con un effetto nostalgico senza pari. Torna il divano arancione, sul quale si sedevano i protagonisti, il Caffè di Central Park, gli appartamenti dei sei amici: uno spazio giovanile, sicuro, accogliente, qualcosa che per molti, sa d familiare.

 

I protagonisti sono stati riuniti negli studi Warner di Burbank, dove negli anni ’90 venne allestito il set della serie. E’ negli stessi studi che sono stati ricreati i medesimi ambienti, nei quali gli attor sono tornati per raccontare la loro storia, ancora una volta. Un flashback, un racconto pieno di nostalgia e bellezza, quello degli anni in cui le vite dei protagonisti si sono intrecciate. Friends, ebbe inizio negli anni ’90, e più precisamente nel settembre del ’94: la serie, nel tempo, ha ricevuto numerose conferme e il numero dei fan, è cresciuto sempre di più, fino a trasformare quella che era una serie televisiva in un fenomeno pop.

 

La reunion, è stata ideata proprio con lo scopo di ricordare i tempi passati, per emozionare il pubblico ancora una volta. Per rendere tutto più fluido e realistico, i produttori della serie hanno deciso di non basare la reunion su una sceneggiatura; i protagonisti hanno ricordato le loro storie, si sono fatti delle domande, hanno giocato con il proprio ruolo e con quello dei colleghi, con una naturalezza assoluta, naturalezza che ha proiettato il pubblico indietro nel tempo, a quei giorni, in cui,  Rachel e Ross si amavano, cosi come Monica e Chandler, mentre Joey inseguiva la sua carriera da attore e Phebe, cantava “gatto rognoso”.

 

Nel tempo, il rapporto tra gli attori non è cambiato nulla: quello speciale intreccio che li ha sempre resi cosi solidi e credibili, continua ancora oggi. In diverse occasioni, i produttori hanno pensato ad una reunion, ma purtroppo, in lunghi 17 anni, questo progetto non è mai stato realizzato. Ora, a seguito della pandemia, gli attori e i produttori hanno ricreato la magia di Friends.

Un po’ di sale e pepe nei capelli, qualche chilo in più per qualcuno, ma la stessa magia: e come recita la sigla, loro ci saranno sempre, ma anche il pubblico fedele, ancora una volta, riderà e si commuoverà nel rivederli tutti insieme.

Golden Globe 2015: tra sorprese e snobbati

Tutti sanno che i Golden Globe sono una sorta di anticamera agli Oscar, non dimentichiamoci che da un po’ di anni a questa parte anticipano proprio il film vincitore (vedi “12 anni schiavo”).

Detto ciò, quest’anno, la Hollywood Foreign Press Assn. ha deciso di snobbare le celebrities

Quando il Principe di Bel Air diventa ‘Leggenda’. Le 10 star partite dal piccolo schermo e consacrate dal cinema

Sono due universi distinti a confronto, sitcom e cinema. Così ‘uguali’, così diversi. Così capaci di innalzare le quotazioni di un attore, o di ‘buttarlo giù dalla torre’. Basta uno sbaglio. Eppure, fortunatamente, c’è chi non ha mai toppato. Ne contiamo almeno quindici, di attori che sono partiti dal piccolo schermo e che hanno reso ancor più celebri i fasti del grande.

Willy-il-principe-di-Bel-Air-google-translate-616x350

Nudi e felici, recensione in anteprima di Wanderlust

George (Paul Rudd) e Linda (Jennifer Aniston) sono una coppia sposata che decide di fare il grande passo e acquistare un micro-loft a New York. George si aspetta una promozione, mentre Linda sta cercando di vendere un documentario alla HBO, purtroppo le cose non andranno come previsto perchè subito dopo aver acquistato la loro casa e contratto un mutuo, George viene a sapere che la sua società è in bancarotta e la HBO boccia il documentario sui pinguini di Linda.

Ryan Reynolds in trattative per il reboot di Highlander, Michelle Monaghan e Susan Sarandon nel thriller Still of the Night, Ben Kingsley, Mark Duplass e Jennifer Aniston nella commedia Convention

Casting news via Collider e Variety per gli attori Ryan Reynolds (Lanterna Verde), Michelle Monaghan (Source Code), Susan Sarandon (Fratelli in erba), Ben Kingsley (Hugo Cabret), Mark Duplass (Lo stravagante mondo di Greenberg) e Jennifer Aniston (Mia moglie per finta).

Ryan Reynolds sarebbe in pole position per il ruolo di Connor Macleod nel reboot di Highlander diretto da Juan Carlos Fresnadillo (28 settimane dopo) e prodotto in tandem da Lionsgate e Summit. Entrambe le parti sono apparentemente molto interessate a lavorare insieme e sono in trattative, ma la fonte avverte che Reynolds sta valutando diverse altre offerte, quindi non si tratta di un accordo certo. Nell’originale del 1986 interpretato da Christopher Lambert si narrava di uno spadaccino immortale. Il regista Justin Lin (Fast and Furious 5) è a bordo come produttore esecutivo.

Leprechaun, la Lionsgate riavvia la serie horror

Collider via Variety annuncia che la Lionsgate ha deciso di riavviare la serie fantasy-horror Leprechaun, Lo studio sta collaborando con WWE Studios per rielaborare il franchise e dargli un’ambientazione contemporanea. Sembra che il film sia previsto per un’uscita nel 2013, nonostante al momento il progetto non abbia ne uno scrittore ne un regista e che non vi siano potenziali notizie di casting.