La torre nera, la Universal congela il progetto?

Dopo le entusiastiche dichiarazioni del regista Ron Howard e il coinvolgimento nel progetto dell’attore Javier Bardem, arriva una notizia che potrebbe rappresentare il primo vero ostacolo all’ambiziosa trasposizione su grande e piccolo schermo della saga fantasy La torre nera creata dallo scrittore Stephen King.

Alcuni rumors danno la Universal Pictures in procinto di mettere in pausa la pre-produzione del progetto che sulla carta avrebbe dovuto ripetere la fastosità della trilogia de Il signore degli anelli di Peter Jackson con lo sviluppo in concomitanza di una controparte televisiva di altissimo profilo.

Scopri di più

Breaking Dawn Parte 1, Footloose: foto; The Amazing Spider-Man: immagini dal set

Consueto spazio immagini quotidiano dedicato quest’oggi all’atteso ultimo capitolo della saga di Twilight, Breaking Dawn che debutterà nelle sale italiane con la prima parte il 18 novembre 2011, il remake del classico Footloose che nel 1984 vedeva un giovanissimo e danzereccio Kevin Bacon e nuove immagini dai set del reboot The Amazing Spider-Man previsto nelle sale per luglio 2012.

Subito dopo il salto trovate la consueta galleria fotografica con un’immagine di Edward e Bella da Breaking Dawn-Parte 1, cinque immagini tratte dal remake di Footloose e otto nuovi scatti provenienti dai set newyorchesi di The Amazing Spider-Man che ritraggono il neo-Peter Parker Andrew Garfield con indosso il nuovo costume.

Scopri di più

B-cult, Blood Feast di Herschell Gordon Lewis

Oggi per lo spazio B-cult rispolveriamo ad un vero classico per gli amanti dello splatter d’annata, parliamo infatti di Blood Feast un antesignano del genere splatter, filone da B-movie che ha raggiunto il suo apice creativo negli anni ’80 figliando due geni anarcoidi del calibro di Sam Raimi e Peter Jackson, ormai ufficialmente reclutati tra le fila dei filmakers da blockbuster di Hollywood.

Blood Feast insieme a 2000 Maniacs! rappresenta un vero classico e anche se paragonato ad opere più recenti non raggiunge certo gli odierni livelli di efferatezza, se pensiamo che stiamo parlando degli anni ’60 immaginiamo le difficoltà incontrate da Lewis nel poter mostrare su grande schermo gore, effettacci e una corposa serie di arti amputati ripresi nel dettaglio senza incorrere negli strali della censura.

Scopri di più

Pokémon Apokélypse, il cortometraggio live-action

Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo il cortometraggio/trailer live-action Pokémon Apokélypse diretto da Kial Natale e prodotto da Dylan Innes e Lee Majdoub che dona al franchise videoludico dei Pokémon creato da Satoshi Tajiri nel 1996 una veste decisamente più adulta, pur conservando e rispettando le caratteristiche della serie originale.

L’idea di base è omaggiare la serie di videogames, ma anche la serie tv e i 14 lungometraggi di cui l’ultimo uscito proprio quest’anno, provando a spostare gli eventi in un lasso di tempo che si pone a diversi anni dagli accadimenti narrati nella serie originale e dando un look cupo e violento all’intera messinscena.

Dopo il salto trovate sinossi e video.

Scopri di più

David di Donatello 2011, vincitori: Noi credevamo trionfa con sette premi

Sono stati annunciati ieri sera, nel corso della cerimonia che si è tenuta al salone dei Corazzieri al Quirinale, i vincitori dei David di Donatello 2011: il miglior film dell’anno è stato giudicato Noi credevamo di Mario Martone che si è aggiudicato altri sei premi compreso quello per la migliore sceneggiatura.

Ha ottenuto consensi anche La nostra vita, che si è accaparrato, tra gli altri, i riconoscimenti per il miglior regista, Daniele Luchetti, e per il miglior attore, Elio Germano, Basilicata Coast to Coast che ha incoronato Rocco Papaleo miglior regista emergente e 20 Sigarette, vincitore del premio giovani. Tra gli attori hanno vinto i David, oltre a Germano, anche Paola Cortellesi, Giuseppe Battiston e Valentina Lodovini, rispettivamente migliore attrice protagonista, migliore attore non protagonista e migliore attrice non protagonista.

Prima di lasciarvi alla lista dei vincitori vi segnaliamo due stand in ovation, quello dedicato ad Ennio Morricone e quello dedicato ad Ettore Scola, premio alla carriera.

Scopri di più

Un perfetto gentiluomo, recensione in anteprima

Il giovane e timido professore di inglese Louis Ives (Paul Dano), aspirante scrittore ed estimatore delle opere di Scott Fitzgerald, soffre di una sorta di disturbo bipolare legato alla sua identità sessuale che lo porta ad avere un’irresistibile attrazione per gli abiti femminili, attrazione che lo porterà ad un repentino licenziamento dalla scuola privata in cui insegna e ad intraprendere un viaggio alla volta di New York per inseguire il suo sogno di diventare scrittore.

Louis approdato nella Grande Mela farà la conoscenza di Harry Harrison (Kevin Kline) un commediografo spiantato, affascinante e piuttosto eccentrico che gli affitterà una stanza e che Louis scoprirà in seguito essere un extra-man, una sorta di accompagnatore per anziane signore molto benestanti e questa scoperta farà si che Louis proponga al suo nuovo coinqulino di introdurlo nel suo giro di conoscenze.

Così mentre Louis ed Harry instaureranno un legame di amicizia all’insegna dell’idiosincrasia, Louis proseguirà il suo percorso alla scoperta della sua sessualità all’insegna della sperimentazione, frequentando prostitute e travestendosi da donna per riuscire a placare e meglio identificare quell’istinto che gli sta creando una vera e propria crisi d’identità.

Scopri di più

Al cinema dal 6 maggio 2011: Come l’acqua per gli elefanti, Fast & Furious 5, Hai paura del buio, Machete, La misura del confine, Il primo incarico, Senza arte né parte, Tatanka

Questo weekend i cinema italiani proporranno otto nuove pellicole. E’ inutile dire che il vincitore del box office di questa settimana, salvo incredibili sorprese, sarà Fast & Furious 5: il film, uscito da due giorni, ha già toccato quota 1,54 milioni di euro e sembra non volersi fermare.

Tra le altre sette novità spiccano Come l’acqua per gli elefanti, distribuito in 333 sale, e Machete, uscito in 221 sale anche se in ritardo di un anno rispetto all’America. Gli altri titoli sono gli italiani Hai paura del buio, La misura del confine, Senza arte né parte, Tatanka e Il primo incarico.

Di seguito troverete le sinossi ufficiali, i poster, la lista dei protagonisti e i link alle nostre recensioni dei film sopracitati.

Scopri di più

Roberto Benigni in The Wrong Picture di Woody Allen?

Roberto Benigni potrebbe recitare in The Wrong Picture, il prossimo film di Woody Allen, che il cineasta americano girerà a Roma ad agosto.

La notizia è stata data da diversi siti di settore americani ed è stata poi ripresa dalle agenzie di stampa italiane. Benigni e Allen, però, non hanno ancora confermato ufficialmente, tanto che si suppone che l’annuncio possa essere dato dal regista newyorkese in occasione della presentazione di Midnight in Paris al Festival di Cannes 2011.

Scopri di più

Marco Cocci ne I più grandi di tutti, Matteo Garrone gira Big House, Bernardo Bertolucci e i casting di Io e te, due progetti per Giorgio Diritti

Marco Cocci reciterà in I più grandi di tutti, la nuova commedia di Carlo Virzì, scritta dal regista insieme ad Andrea Agnello e Francesco Lagi, con Claudia Pandolfi e Alessandro Roja, prodotto dalla Indiana production company.

Sono iniziate a Napoli le riprese del nuovo film di Matteo Garrone, Big House. Le riprese del film, prodotto da Domenico procacci per Fandango e da Matteo Garrone per Archimede film in collaborazione con Rai Cinema, si effettueranno tra il capoluogo campano e Roma per undici settimane. Nel cast figurano Aniello Arena e Loredana Simioli. La fotografia è di marco onorato, la scenografia di Paolo Bonfini, i costumi sono di Maurizio Millenotti, il montaggio di Marco Spoletini, il suono di Maricetta Lombardo.

Scopri di più

The retreat, trailer

Prossimamente uscirà nei cinema di tutto il mondo The Retreat, il thriller scritto e diretto dall’esordiente Carl Tibbetts, interpretato da Cillian Murphy, Thandie Newton e …

Scopri di più

Colombiana, trailer

Il 2 settembre 2011 uscirà nei cinema americani Colombiana, il thrille scritto da Luc Besson e Robert Mark Kamen, diretto da Olivier Megaton, con Zoe …

Scopri di più