Assegnati da una giuria internazionale presieduta da Ennio Morricone e composta da Susanne Bier, Roberto Bolle, Carmen Chaplin, David Puttnam, Pierre Thoretton e Debra Winger i premi per i film in concorso nella Selezione Ufficiale della sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Miglior film della rassegna lo spagnolo Un cuento chino del regista Sebastián Borensztein, mentre la giuria ha eletto miglior attrice Noomi Rapace per la sua performance nell’horror Babycall. Subito dopo il salto trovate tutti i premi assegnati.
Intruders, trailer italiano
Il 27 gennaio 2012 uscirà in Italia Intruders, il nuovo thriller diretto da Juan Carlos Fresnadillo, con Clive Owen, Ella Purnell, Kerry Fox, Carice van …
La cosa, John Carpenter: colonna sonora
Il prossimo 2 dicembre esce nei cinema italiani La cosa, prequel basato sull’omonimo cult fanta-horror del 1982 di John Carpenter, ispirato a sua volta dal classico La cosa di un altro mondo diretto nel 1951 da Howard Hawks. Cogliamo l’occasione per riproporvi la colonna sonosra del classico di Carpenter, composta da Ennio Morricone con musica elettronica aggiuntiva di Alan Howarth e dello stesso Carpenter, che potete ascoltare subito dopo il salto.
Al cinema dal 4 novembre 2011: La kryptonite nella borsa, Il mio domani, Pina 3D, (S)ex List, I soliti idioti, The Tomorrow Series: il domani che verrà, Warrior
Tra i sette nuovi titoli che verranno proposti al cinema da questo weekend, spiccano due commedie italiane, la superfavorita I soliti idioti e la ricercata La kryptonite nella borsa. La prima punterà ad estromettere dalla testa del box office nazionale La peggior settimana della mia vita, mentre la seconda cercherà di confermare con il pubblico gli apprezzamenti ricevuti dalla critica del Festival di Roma 2011. Dalla manifestazione capitolina arrivano anche il drammatico di Marina Spada Il mio domani e il musical di Wim Wenders, già passato al Festival di Berlino, Pina 3D. Completano il quadro delle new release la commedia a stelle e striscie (S)ex list e i due interessanti action movie The Tomorrow Series – Il domani che verrà e Warrior.
Pusher, sinossi ufficiale e prime immagini del remake
Rilasciate via Collider due prime immagini che ritraggono gli attori Richard Coyle e Agyness Deyn e una prima sinossi del remake Pusher, rifacimento americano diretto da Luis Prieto del primo capitolo dell’omonima trilogia crime di Nicolas Winding Refn, regista danese recentemente premiato a Cannes per il thriller Drive che di questo remake è produttore esecutivo.
L’alba del pianeta delle scimmie, per il sequel confermati Andy Serkis e Rupert Wyatt
Il reboot più sorprendente da qualche anno a questa parte è stato senza dubbio L’alba del pianeta delle scimmie, in cui la regia di Rupert Wyatt e la performance di Andy Serkis e del suo Cesare, supportati dalle meraviglie digitali delle Weta hanno portato i film in motion capture ad un nuovo livello di eccellenza. Collider ci informa che la Fox ha ufficialmente messo in sviluppo il sequel del film, dopo aver chiuso delle lunghe ed estenuanti trattative per convinceren Serkis a riprendere il ruolo di Cesare.
Emma Stone nella commedia romantica He’s Fuckin’ Perfect
Collider via Deadline riporta che l’attrice Emma Stone è attualmente in trattative per recitare nella commedia He’s Fuckin’ Perfect. Lo script è di Lauryn Kahn, una scrittrice che ha trascorso gli ultimi quattro anni a lavorare come assistente dello sceneggiatore e regista Adam McKay.
Braccio di Ferro, la Sony Animation ha scelto gli sceneggiatori
Da qualche tempo è stato annunciato un lungometraggio d’animazione dedicato al celeberrimo Braccio di Ferro, ma ora sembra che il progetto abbia fatto finalmente un deciso passo in avanti con la scelta degli sceneggiatori. Collider via Heat Vision riporta che saranno Jay Scherick e David Ronn, che già hanno scritto insieme il live-action in 3D de I Puffi ad occuparsi dello script.
Boilerplate, JJ Abrams e Paramount hanno scelto gli sceneggiatori
La Paramount e la Bad Robot di JJ Abrams hanno ingaggiato un paio di sceneggiatori per scrivere l’adattamento della graphic-novel Boilerplate: History’s Mechanical Marvel. Collider via Deadline riporta che saranno gli sceneggiatori JD Payne e Patrick McKay ad occuparsi dello script ambientato nel tardo diciannovesimo secolo che racconta la storia del primo robot al mondo che: “ha combattuto al fianco di Terry Roosevelt e Lawrence d’Arabia, ha viaggiato verso il Polo Sud ed è stato coinvolto nel business del cinema muto prima di scomparire sui campi di battaglia della prima guerra mondiale“.
Assassin’s Creed, accordo tra Sony e Ubisoft a rischio?
Qualche giorno fa abbiamo annunciato che la Sony Pictures ha in programma di adattare il videogame Assassin’s Creed, con il sito Collider che riportava: “la Ubisoft ha fissato i termini del contratto per essere un partecipante più attivo nello sviluppo del film“. Ad oggi sembra che proprio questi termini sul contratto che permetteranno alla Ubisoft di porre un veto insindacabile su ogni parte del progetto stia creando qualche malumore e potrebbe rischiare di far saltare l’accordo con la Sony.
Safe House, trailer
E’ online il primo trailer di Safe House, il thriller d’azione diretto da Daniel Espinosa, interpretato da Ryan Reynolds, Denzel Washington, Vera Farmiga, Joel Kinnaman, …
Now You See Me, primo poster e sinossi ufficiale
Rilasciati via Collider primo poster promozionale e sinossi ufficiale, che trovate subito dopo il salto, per il thriller con rapina ed illusionisti Now You see Me, diretto da Louis Letterier e con un cast stellare che include Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Mark Ruffalo, Michael Caine, Morgan Freeman, Isla Fisher, Dave Franco e Melanie Laurent. Now You See Me sarà nelle sale americane il 18 gennaio 2013.
La cosa, trailer italiano del remake prequel del film di John Carpenter
Il 2 dicembre sbarcherà in Italia La Cosa, l’horror di Matthijs van Heijningen Jr., remake/prequel dell’omonimo film di John Carpenter, interpretato da Joel Edgerton, Ulrich …
Un giorno questo dolore ti sarà utile, trailer
E’ online il trailer di Un giorno questo dolore ti sarà utile, il drammatico scritto e diretto da Roberto Faenza, tratto dall’omonimo romanzo di Peter …