Zero Charisma: trailer, poster e sinossi della comedy con nerd e giochi di ruolo

Pubblicato online un teaser trailer, un poster e una sinossi per la comedy indipendente Zero Charisma diretta da Katie Graham e Andrew Matthews, già registi del documentario Best Worst Movie sulla lavorazione dell’horror Troll 2. Il progetto di fiction ha ottenuto l’attenzione e i fondi necessari alla realizzazione attraverso un teaser di tre minuti rilasciato la scorsa primavera. Il poster, il teaser e ulteriori dettagli sul progetto, le cui riprese iniziano questa settimana in Texas, li trovate subito dopo il salto.

Scopri di più

The Five-Year Engagement, spot tv e 6 nuove immagini

Pubblicati via Filmofilia uno spot tv e 6 nuove immagini per la comedy romance The Five-Year Engagement prodotta da Judd Apatow (Le amiche della sposa), diretta da Nicholas Stoller (Non mi scaricare) e scritta da Stoller e Jason Segel (I Muppet). Il film è interpretato da Jason Segel (Tom) ed Emily Blunt (Violet) nei panni di una coppia di fidanzati il cui percorso verso l’altare è ritardato da un’opportunità professionale (presso l’Università del Michigan) che Violet non si lascerà scappare. Dopo il salto trovate immagini e clip.

Scopri di più

Ashton Kutcher sarà Steve Jobs nel biopic Jobs

Nonostante questo casting risulti strano e la notizia sia stata pubblicata il 1° aprile, il sito americano Collider la da per certa al 100%: Ashton Kutcher si starebbe preparando ad interpretate il co-fondatore della Apple Steve Jobs nel biopic Jobs che la Sony Pictures ha iniziato a sviluppare pochi giorni dopo la morte del celebre imprenditore, informatico ed innovatore.

Scopri di più

Buona giornata, recensione

Cronaca, da nord a sud, di una tipica giornata italiana:

Ascanio Gaetani Cavallini (Christian De Sica) è un truce principe romano caduto in disgrazia che per sbarcare il lunario noleggia l’antico palazzo di famiglia come location per fiction tv. Nonostante una minaccia di esproprio da parte del fisco che pende sulla sua unica proprietà, il nobile decaduto e decadente continua a vivere un quotidiano fatto di becere letture gossip, vernissage di sanitari e nottate insonni trascorse  per locali all’insegna dello scrocco.

Luigi Pinardi (Vincenzo Salemme) è un facoltoso notaio napoletano che decide di dare una scossa al suo monotono tran tran quotidiano trascorso tra interminabili dicussioni con la sua logorroica e petulante consorte e il lavoro a studio. Purtroppo per lui proprio quando deciderà di approfittare dell’assenza della moglie per trasgredire con la splendida escort russa Svetlana, verrà beccato come si suol dire con le mani nella mermellata e nell’imbarazzo della situazione racconterà alla moglie che la sensuale ragazza in minigonna che tiene seduta in grembo, in realtà è la figlia di cui ignorava l’esistenza e finalmente ritrovata.

Scopri di più

Biancaneve, la colonna sonora di Alan Menken

Il prossimo 4 aprile esce nei cinema la fiabesca action-comedy Biancaneve (Mirror, Mirror), il regista indiano Tarsem Singh, dopo l’epico fumettone 3D a sfondo mitologico Immortals, decide di rivisitare la celeberrima fiaba di Biancaneve e i sette nani in una versione ironica, fumettosa e un po’ kitsch come è nel suo stile, spesso e volentieri tendente al barocco. Oggi vi vogliamo proporre la colonna sonora del film composta dal Premio Oscar Alan Menken (La bella e la bestia, La sirenetta), che include due brani interpretati da Lily Collins. A seguire trovate track list completa di link per l’ascolto e le consuete clip musicali, tra cui due versioni della hit I Believe di Soraya Arnelas.

Scopri di più

Paranormal Xperience 3D, recensione

Angela (Amaia Salamanca) è una studentessa di psicologia molto ambiziosa che sembra non aver paura di nulla, Diana (Alba Ribas) sua sorella è invece molto emotiva e a causa di un trauma infantile estremamente empatica. Le due ragazze, così diverse caratterialmente hanno però qualcosa in comune: non sembrano amarsi molto. Angela, pressata dall’eccentrico professore universitario dottor Fuentes (Miguel Anger Jenner), deciderà di realizzare una ricerca studiando una serie di presunte attività paranormali che si sarebbero manifestate in un villaggio abbandonato di minatori chiamato Sussurro, che come ogni città fantasma che si rispetti ha la sua leggenda: un sadico serial-killer ormai defunto, noto come il Dr. Matarga (Manuel De Blas) in tempi remoti ha giocato all’Allegro chirurgo con i suoi concittadini finendo giustiziato a furor di popolo. Alla scettica, ma determinata Angela si uniranno i compagni di studi Carlos (Luis Fernandez), Belén (Ursula Corbero) e Jose (Maxi Iglesias), ma visto che il gruppo è sprovvisto di un mezzo di trasporto a loro si unirà anche Diana, che fortemente attratta da tutto ciò che vanta un’origine sovrannaturale decide di sfruttare l’occasione per affrontare le sue paure.

Scopri di più

La furia dei titani, 10 creature mitologiche al cinema (video)

Visto che venerdì scorso è approdato nei cinema l’action epico a sfondo mitologico La furia dei Titani (la nostra recensione), seguito del remake Scontro tra titani, oggi per la nostra speciale classsifica della settimana abbiamo stilato un vero e proprio bestiario aggiornato di creature mitologiche portate su grande schermo, completo di video esplicativi. Chiaramente anche se non inserito nella classifica non poteva mancare un omaggio, con una clip-tributo che trovate in coda al post, allo Scontro di titani del 1981. Quindi bando alle ciance e buon proseguimento con la nostra top 10 che trovate subito dopo il salto.

Scopri di più

Prometheus, nel film di Ridley Scott si parla degli Illuminati?

Cosa c’entra il misterioso ordine degli Illuminati protagonisti nel best-seller Angeli e demoni di Dan Brown con il fantascientifico Prometheus di Ridley Scott? A prima vista nulla, ma secondo il conduttore, teorico della cospirazione e paleoconservatore Alex Jones, famoso per il suo provocatorio 911: the Road to Tyranny documentario sui tragici eventi dell’11 settembre, la celeberrima società segreta farebbe capolino in tutta l’opera di Scott a partire dal plot che ci parla di ingegneria genetica e della ricerca della origini della specie umana.

Scopri di più

Mike Jones scriverà Second Act, Ryan Eagle adatterà il videogame Rampage

Collider via Deadline annuncia il reclutamento di due sceneggiatori per altrettanti progetti.

Mike Jones è stato ingaggiato per scrivere Second Act, script basato  basato su una storia di Teddy Grennan. Del soggetto non si hanno dettagli, ma si conoscono solo i nomi del team produttivo che supervisionerà il progetto: Alexander PayneJim Burke e Jim Taylor sono a bordo come produttori con la loro Ad Hominem Films, con cui nel 2011 hanno prodotto Cedar Rapids e The Descendants.

Scopri di più