Il grande schermo attende un angelo caduto dal cielo per salvare l’umanità. Porta il nome di Gina Carano, prossima ad essere protagonista del film ”
Il grande schermo attende un angelo caduto dal cielo per salvare l’umanità. Porta il nome di Gina Carano, prossima ad essere protagonista del film ”
Inizia ufficialmente il week-end e luglio, come da copione, ci regala ottimi film per iniziare al meglio il venerdì sera. Continua la saga dedicata al leggendario Bruce Lee. Ma il menu è ricco ed è opportuno guardare ad ogni singola ‘portata’.
La rivista Forbes ha pubblicato per il 2013 il suo elenco degli attori più pagati di Hollywood. In prima posizione svetta Robert Downey Jr., in virtù dell’interpretazione di Tony Stark, indiscusso mattatore tanto in “Iron Man 3” quanto in “The Avengers”.
Ne abbiamo parlato abbondantemente, rilasciando la recensione in anteprima di “Facciamola finita” e soffermandoci sui minimi dettagli. La storia di questi sei amici intrappolati in una casa dopo una serie di avvenimenti strani e catastrofici che hanno distrutto e raso al suolo Los Angeles ci ha appassionato.
L’ultima opera di Steven Soderbergh, “Behind the Candelabra“, sta avendo un successo straordinario. Prova ne sono le quindici candidature agli Emmy Awards 2013, a conferma delle sue qualità.
Inizia un altro week-end nelle sale cinematografiche. In programmazione cinque new-entry. Per la regia di Michael Bay, esce “Pain & Gain – Muscoli e denaro, (da noi recensito in anteprima)“. Si tratta della storia di un gruppo di bodybuilder che si dedicano ad attività criminali (come rapimenti e omicidi) e sarà interpretata da Mark Wahlberg e Dwayne ‘The Rock’ Johnson. Entrambi gli attori, così come il regista, hanno accettato un salario minimo in cambio di ricche percentuali sui guadagni.
Giovedì con pochi ma ottimi film in prima serata. Così pochi che possiamo contarli sulle dita di una mano. Parliamo di “Ragazze da sballo”, “Rocky”, “Profondo rosso” e “Piccolo grande amore”. Anche stasera ce ne è per tutti i gusti.
Nella giornata di ieri, 16 luglio, a Seul in Corea del Sud, si è tenuta una intensissima anteprima del film “Wolverine – L’immortale”, in presenza dell’attore Hugh Jackman e di oltre 3,500 fan del mutante più famoso della settima arte. Un segnale di quanto sia alta, in tutte le parti del mondo, l’attesa per l’uscita di questo film.
Un mercoledì da non perdere, vista la qualità e la quantità dei film proposti in prima serata. Come rinunciare alla visione di un cult come “Million Dollar Baby”. Tra gli ospiti che riceveremo sullo schermo dopo il tramonto, inoltre, menzioniamo Bruce Lee e Fantozzi. Non manca niente, dunque, eccetto il menu completo di questo giorno così ricco di pellicole.
Che fareste se rimarreste bloccati in una casa con i vostri amici e fuori scoppiasse la fine del mondo? Questo è quello che succede in Facciamola Finita (titolo originale This Is The End): se lo sono chiesti innanzitutto Seth Rogen e Evan Goldberg, già acclamati sceneggiatori e produttori esecutivi e ora anche registi per questo progetto, con un cast rilevante vista la varietà di star più o meno internazionali come Emma Watson, Rihanna e Mindy Kalin (leggi qui per sapere cosa combinano insieme la Kalin e Franco).
Un’ottima notizia per i fan dei Minion. L’uscita di “Cattivissimo me 2” è stata anticipata al 10 ottobre 2013. Un cambio di programma che porterà dunque il blockbuster ad essere prima del previsto nelle sale italiane.
Facciamo un passo indietro. Tre anni fa, il blockbuster globale “Cattivissimo Me” di Universal Pictures e Illumination Entertainment ha riscosso un incredibile successo in tutto il mondo, guadagnando più di 540 milioni di dollari e posizionandosi come il decimo film animato più importante della storia degli Stati Uniti.
Se ne va uno dei personaggi che con le sue parole ha contribuito a fare grande il cinema italiano. Si chiamava Vincenzo Cerami, e di mestiere faceva lo scrittore di magie. Aveva scelto la forma del romanzo per regalarle al mondo.
Non poteva essere altrimenti. Non poteva che essere il trailer del film sul fondatore di Apple il primo nella storia ad essere diffuso via Instagram, approfittando dell’aggiornamento recente della famosa app. Il social di immagini, infatti, da qualche giorno offre la possibilità di registrare anche dei micro-clip di pochi secondi. Consideriamolo, dunque, come un vero e proprio tributo a Steve Jobs.
“Facciamola finita” è un film atipico. Lo si capisce da subito, già a partire dalla primissima scena. Pronti, via. Seth Rogen è in attesa all’areoporto e viene chiamato con il suo vero nome da un passante che lo ha riconosciuto. I personaggi non sono, dunque, in cerca di autore. Interpretano se stessi. Tutti, o quasi.