La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è alle porte. L’edizione di quest’anno, la numero settanta, varrà al Festival la Palma di più longevo tra tutte le rassegne dedicate alla settima arte. Per un traguardo così importante sono state fatte le cose in grande. Ma il cinema che guarda al futuro non dimentica mai veramente del suo passato. Gli architetti della casa vanno rispettati sempre e comunque, per il bene stesso delle sue ‘fondamenta’. E c’è chi ha naturalmente pensato di omaggiare i ‘pilastri’.
Venezia 70: quale sarà il film del decennio?
Siamo arrivati ad una tappa alquanto significativa per quanto concerne la storia della Mostra del Cinema di Venezia. L’edizione che partirà il prossimo 28 di agosto sarà la numero settanta. Al suo interno, come ogni anno a partire dal 2004, saranno contemplate le Giornate degli Autori. Si tratta di una sezione autonoma all’interno Mostra d’arte cinematografica lagunare.
Titeuf il film, recensione in anteprima
L’enfant terrible Titeuf è un bambino dalla testa ad uovo e con un divertentissimo ciuffo indisciplinato, che non viene invitato alla festa dell’amata Nadia: il piccolo non sa darsi una spiegazione, ma le sue idee diventano ancora più confuse quando gli adulti, i suoi genitori, dimostreranno di essere veramente inutili iniziando un percorso di separazione; Titeuf verrà sballottato fra la casa dei suoi nonni in campagna, gli incontri con lo psicologo e le riunioni nel cortile di scuola e cercherà di mettere ordine nella sua vita cercando soprattutto di seguire la sua priorità: essere invitato alla festa di Nadia e dichiararle il suo amore.
Box Office Usa 19-21 luglio 2013: The Conjuring vola in testa
Quello appena terminato è stato un weekend ricco di new entries nelle sale cinematografiche americane: in testa svetta l’horror “The Conjuring”, che raccoglie 41 milioni ed è già in attivo dopo soltanto tre giorni di programmazione, dal momento che per realizzarlo sono serviti 20 milioni di dollari.
Box Office Italia 18-21 luglio 2013: Now you see me davanti Pacific Rim
Nessuna traccia di film italiani tra i primi dieci in classifica al Box Office per quanto riguarda il week-end appena trascorso. Incassi al ribasso, complice la sempre più cocente avanzata del caldo, per un botteghino ‘vacanziero’ che vede sul podio tre dei film più in voga al momento. “Now You See Me” arriva a un totale di 2 milioni e trecento euro, portandosi in prima posizione. Per la seconda settimana consecutiva, dunque, il film è leader in top ten.
Crossing over, The Order, Mezzogiorno di fuoco, Una proposta per dire si, Tango & Cash, Unbreakable – Il predestinato, 2 cavalieri a Londra, Goodbye Mr. Holland, stasera in tv
Una nuova settimana inizia benissimo. Non potevamo desiderare di meglio per quanto riguarda i film nel serale. Un elenco lungo e ricco di titoli che hanno fatto ‘storia’ del cinema negli anni passati. Da dove cominciare?
Svelato il titolo del sequel di “The Avengers”
Piovono notizie incredibili dal Comic – Con di San Diego. Dopo aver appreso che Batman e Superman saranno insieme per la prima volta in “Man of Steel 2”,
Batman e Superman insieme per la prima volta in Man of Steel 2
Una notizia-bomba ha movimentato il Comic-Con di San Diego nella giornata di ieri. Batman e Superman saranno i protagonisti de “L’uomo d’acciaio 2”, attesissimo sequel del primo episodio che ha letteralmente sbancato i botteghini di tutto il mondo incassando 622 milioni di dollari.
Venezia 70 – Future Reloaded: al Lido registi da tutto il mondo con un corto celebrativo
Quella che partirà il 28 agosto, protraendosi fino al 7 settembre 2013, sarà un’edizione alquanto significativa della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: la numero settanta. Un numero tondo, importante, che resterà negli annali. Per questa ragione, al fine di celebrare al meglio la kermesse, la Biennale ha creato il progetto speciale Venezia 70 – Future Reloaded.
Fuori menu, Poseidon, Respiro, Il mai nato, La guerra dei bugiardi, Milano e il calcio, The Unsaid – Sotto silenzio, Vacancy, stasera in tv
Proposte interessanti e variegate quelle di stasera in tv. La settimana si chiude con un lungo elenco di film in prima fascia, che toccano numerosi generi e sono dunque atti a soddisfare tutte le tipologie di pubblico. Dalla commedia al thriller, passando per un film sul calcio, ecco cosa dobbiamo aspettarci.
Quarant’anni senza Bruce Lee: quando la settima arte diventa marziale
Oggi, tutta Hong Kong ricorda Bruce Lee a 40 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 20 luglio 1973. Decine di fan hanno reso omaggio alla statua di bronzo che tributa il maestro di kung fu. Oggi, in verità, tutto il mondo e in particolae il mondo del cinema ricordano Bruce Lee.
Il più bel giorno della mia vita, Corsa con la morte, Ballata per un pistolero, Knock Out, BelliFreschi, stasera in tv
Sabato è finalmente arrivato. Il momento di festeggiare, godere di una serata con gli amici o con il proprio partner, è dunque finalmente arrivato. Chi desidera due ore di grande cinema può accendere il proprio televisore e guardare cosa propongono i palinsesti per quanto riguarda i film in prima serata.
Monsters University apre il Giffoni Film Festival: il programma di oggi
Il Giffoni Film Festival, in programma da oggi al 28 luglio, si apre in grande stile. Merito dell’anteprima di uno dei titoli più attesi della stagione cinematografica, Monsters University, capolavoro della Disney Pixar. La corsa alle prenotazioni è stata incredibile, se si tiene conto del fatto che dopo un paio di minuti i biglietti d’ingresso erano già tutti finiti.
Il mondo di Arthur Newman: arriva il trailer italiano
Uscirà il prossimo 5 settembre, grazie alla distribuzione di Videa, anche nelle sale italiane “Il mondo di Arthur Newman“, la commedia che segna il debutto del regista Dante Ariola. Ariola avrà il compito di dirigere il Premio Oscar Colin Firth ed Emily Blunt.