Continua la “sfida” tra la Warner Bros./DC e gli Studio Marvel. O meglio, una prima sfida diretta è stata evitata, non ci sarà, infatti, la concorrenza tra “Batman v Superman: Dawn of Justice” e “Captain America 3”, entrambi previsti per il 6 maggio 2016.
Step Up All In: dal 20 agosto al cinema
In arrivo il nuovissimo (e forse ultimo?) capitolo della saga dance più nota del cinema, s’intitola “Step Up All In” e sarà nelle sale da mercoledì 20 agosto.
Nel film che vede alla regia Trish Sie, stavolta l’avventura si sposta a Las Vegas, la città delle luci, la città del gioco, una città tutta vivere, che i ragazzi della crew sapranno di certo godersi alla grande.
6 Principesse mai diventate protagoniste di un film Disney (Seconda Parte)
Continua il nostro viaggio nel mondo di quelle che Jason Porath chiama le “Principesse rifiutate”, ovvero quelle protagoniste di storie che per il loro carattere o per la loro vicenda particolarmente “border-line” non verrebbero mai scelte per un film Disney, il cui mondo e le sue eroine sono sempre esempi di bellezza e virtù.
Ecco altre storie e protagoniste illustrate dall’ex artista della DreamWorks Jason Porath.
Le migliori scene iniziali del cinema, da Lo Squalo a Trainspotting
Continua il nostro viaggio nel mondo delle scene iniziali che hanno fatto la storia del cinema. Abbiamo visto le prime cinque posizioni con, in ordine di classifica, “Gravity”, “L’infernale Quinlan”, “Up”, “Il Padrino” e “I predatori dell’arca perduta”.
Ecco quindi, nella classifica delle 10 migliori sequenze iniziali, le posizioni restanti.
Le migliori scene iniziali del cinema, da Gravity a Il Padrino
Come si suol dire convenzionalmente “la prima impressione è quella che conta”, e pare che per il cinema sia lo stesso. Certo, non tutti i film con una bella sequenza d’apertura sono poi dei capolavori, così come è vero il contrario.
Tuttavia possono essere tutti concordi nel ritenere che una sequenza iniziale di un film debba essere interessante e possibilmente sorprendente, per catturare subito l’attenzione del pubblico. Certo, l’abilità del regista che regala un’incredibile scena iniziale, sta nel mantenere per tutto il film la promessa dei primi minuti.
6 Principesse mai diventate protagoniste di un film Disney (Prima Parte)
Forse non tutti sanno che (ma ormai quasi tutti lo sanno) le meravigliose Principesse protagoniste dei film Disney hanno, nelle loro storie originali, vicende completamente diverse da quelle edulcorate raccontate dalla Disney.
Il suicidio della vera Sirenetta di Andersen? O le sorellastre di Cenerentola dei Grimm che si tagliano i piedi per infilarsi la scarpetta di cristallo? Immagini un po’ forti in effetti per essere raccontate così come nelle versioni originali.
Cattivi vicini: il trailer italiano del film con Zac Efron e Seth Rogen
Uscirà il 20 agosto 2014 “Cattivi Vicini”, il nuovo film di Nicholas Stoller con protagonisti Zac Efron e Seth Rogen.
Una classica commedia estiva tutta da ridere, che negli USA ha già riscontrato un grandissimo successo.
Dragon Trainer 2, dal 16 agosto al cinema, il trailer in italiano
Weekend emozionante per chi decide di passare questo sabato sera di metà agosto al cinema.
Esce infatti sabato 16 agosto “Dragon Trainer 2”, film d’animazione della DreamWorks Animation che riesce a catturare grandi e piccini.
3 Trilogie rovinate dall’ultimo film
Pare che a Hollywood non vada tanto di moda il sequel quanto la trilogia. Prima ci si accontentava di fare un sequel, magari di un film andato particolarmente bene, per valorizzarlo ancora di più. Ma ultimamente sembra essere sempre più insistente la necessità di fare tre film.
Famose trilogie sono quelle dell’originale “Guerre Stellari” o de “Il Signore degli Anelli”, considerate fra le migliori di sempre. Succede però che film ben fatti e belle idee, vengano rovinate proprio dall’ultimo capitolo che dovrebbe chiudere l’agognata trilogia. Il film N°3 finisce spesso e volentieri per offuscare la genialità o la bellezza del primo e, volendo, anche del secondo.
3 attori licenziati da film famosi (Seconda Parte)
Continua il nostro racconto dei casi più particolari di licenziamento. Attori “sbattuti” fuori dal set per motivazioni davvero particolari, inusuali. Non sappiamo in effetti se questi film avrebbero avuto la stessa fortuna (magari di più) con attori differenti da quelli scelti alla fine.
13 film Disney che (quasi) nessuno conosce
È più facile trovare amanti e appassionati di film Disney che il contrario. Per questa stessa ragione è più facile imbattersi in molti che si ritengono dei veri e propri esperti del mondo Disney e di conoscere i film in tutte le loro sfumature.
Tuttavia questi potrebbero rimanere stupiti dal numero di sequel prequel, midquel e così via di cui ignoravano l’esistenza. Le ragioni per cui questi film Disney non sono diventati noti sono svariate, di certo molti non sono dei capolavori, e poi diciamoci la verità, molti si sono anche rifiutati di vedere cosa potrebbe essere successo dopo “…e vissero felici e contenti”.
Ecco la classifica dei film Disney di cui, probabilmente, non hai mai sentito parlare e non hai visto.
3 attori licenziati da film famosi (Prima Parte)
Ci sono a volte sorprendenti storie dietro la scelta o la non-scelta di attori per un film. Questa particolare classifica che vogliamo mostrarvi, racconta di 5 attori che sono stati licenziati da film famosi per motivazioni anche piuttosto ridicole.
Hercules – Il Guerriero, il trailer del film con Dwayne Johnson
Uscirà mercoledì 13 agosto “Hercules – Il Guerriero”, nuovo film di Brett Ratner che dirige l’adattamento della serie “Hercules: La Guerra dei Traci”. A ricoprire il ruolo dell’eroe c’è Dwayne Johnson.
Insomma, in un’estate che spesso batte la fiacca dal punto di vista cinematografico, questo film di certo potrà regalare delle belle emozioni.
Larry Clark presenterà a Venezia il suo nuovo film, The smell of us
Il film di Larry Clark “The smell of us” avrà la sua anteprima mondiale ai Venice Days, la sezione indipendente della Mostra d’Arte Internazionale Cinematografica di Venezia.
Nel film i protagonisti sono Michael Pitt, Alex Martin e Niseem Theillaud è “il ritratto di un gruppo di skateborders autodistruttivi di Parigi”, ha detto Larry Clark.