Beverly Hills Chihuahua

In arrivo anche da noi Beverly Hills Chihuahua, commedia Disney che vede come protagonista assoluto, come potete immaginarvi, un piccolo amico a quattro zampe. Si tratta ovviamente di una commedia, diretta da Raja Gosnell.

Il regista è già avvezzo alla “cinematografizzazione” dei cani, dato che è il regista dei primi due Scooby Doo. La lista delle celebrità si divide tra quelli che vedremo in carne ed ossa e quelli di cui sentiremo solo la voce.

Tra i primi spicca il nome di Jamie Lee Curtis, mentre le voci note che (non) udremo saranno quelle di Drew Berrymore, Salma Hayek, Andy Garcia e perfino Placido Domingo.

Scopri di più

XXIX Mostra de Valencia

C’è poco da fare, le mostre non finiscono mai. Dal 14 al 22 Ottobre conviene trovarsi nei pressi di Valencia, dato che esploderà la Mostra de Valencia, giunta all’edizione numero 29. La mostra offre a valenciani e non una ricerca che affonda il suo sguardo nei meandri del cinema contemporaneo.

Il cinema mediterraneo gode di una grande tradizione, che il Festival di Valencia mette in evidenza in tutti suoi aspetti, quello politico, quello economico, quello sociale, ma soprattutto quello culturale. Cinema commerciale e cinema indipendente vanno a braccetto in questa importante manifestazione, che ospita ogni anno migliaia di spettatori.

In particolare è possibile assistere a pellicole che sono assolutamente difficili da trovare al di fuori del circuito commerciale. Tali pellicole sono ospitate nella sezione ufficiale, la principale sezione della mostra, nella quale concorrono aspirando a premi come la Palmera de Oro, la Palmera de Plata, la Palmera de bronce, il Premio a la mejor interpretación femenina, il Premio a la mejor interpretación masculina, il Premio a la mejor banda, il Premio a la mejor fotografía, il Premio al mejor guión, il Premio al mejor director e il Premios especial del Jurado.

Scopri di più

James Bond: Pierce Brosnan, dall’Irlanda una nuova licenza di uccidere

Stiamo ormai raggiungendo a grandi passi il presente con la nostra rassegna di articoli su James Bond. Con l’articolo di oggi giungiamo infatti all'”ex”, Pierce Brosnan, attore irlandese classe 1953, che ha sapientemente ricoperto il ruolo dell’agente con licenza di uccidere dal 1995 al 2002.

Dotato di volto affascinante, adatto alla pubblicità dello scotch sorseggiato di fronte al calore di un camino in un elegante tenuta di campagna irlandese, e dai modi stilosi, Pierce Brosnan è stato per molti della mia generazione il primo 007 visto al cinema.

L’esordio di Brosnan nei panni del celeberrimo agente segreto è avvenuto con 007 – GoldenEye. Il film è del 1995, diretto da Martin Campbell. Accanto a Pierce Brosnan vediamo nel cast Izabella Scorupco e Sean Bean.

Scopri di più

I De Laurentiis, una dinasty tra passato e futuro

Se il cinema come spettacolo supera i 110 anni, la dinastia De Laurentiis viaggia ormai verso i 70, a partire dalle prime apparizioni sullo schermo dell’allievo-attore del Centro Sperimentale di Cinematografia, Agostino, classe 1919, divenuto in seguito il producer Dino, che gli americani hanno battezzato con il nome di “the Legend“.

Di poco posteriore, nell’immediato secondo dopoguerra, la discesa in campo del fratello maggiore Luigi (1917-1992), validissima spalla da subito e poi realizzatore in proprio; e l’organico familiare è completato ben presto dal fratello minore, Alfredo (1924-1981), apprezzato organizzatore generale.

Finché spunta Aurelio, figlio di Luigi; e mentre a Hollywood opera da tempo come attiva produttrice Raffaella, figlia di Dino, a Roma è già al lavoro un Luigi nipote, figlio di Aurelio, che nei voti del clan continuerà la tradizione.

Scopri di più

Nessuna Verità – Di Caprio e Russel Crowe recitano insieme

Sta per arrivare il nuovo film di Ridley Scott, intitolato Nessuna Verità. Il film vede il grande regista e Leonardo di Caprio insieme per la prima volta. Si tratta di uno spy movie che si prospetta molto intrigante.

Il film è tratto dal romanzo autobiografico di David Ignatius ed è stato adattato dallo sceneggiatore di The Departed – Il bene e il male William Monahan; la storia narrata è quella di un ex reporter entrato a far parte delle schiere della CIA; questi viene inviato in Giordania per partecipare alla cattura di un laeder di Al Qaeda.

Accanto a Leo di Caprio c’è Russell Crowe, una sorta di “immancabile” porta fortuna per il regista di Blade Runner. Ridley Scott produrrà la pellicola, insieme a Donald De Line.

Scopri di più

Corona Cork Film Festival e Mipcom

Dal 12 al 19 Ottobre è in atto il Corona Cork Film Festival. Una serie infinita di proiezioni allieterà i nostri occhi in questi giorni di grande fervore artistico e culturale, giorni in grado di radunare filmaker provenienti da tutto il mondo.

Sono infatti Ben 125 gli ospiti provenienti da un totale di 15 paesi che hanno confermato la loro presenza al festival, numero destinato indubbiamente a crescere e a raggiungere picchi di 150 ospiti nelle giornate clue della manifestazione.

Tra i registi ospiti del Corona Cork avremo l’occasione di incontrare Terence Davies (Of Time And The City), Peter Greenaway (Nightwatching), Rahmin Bahrani (Goodbye Solo), Christine Molloy e Joe Lawlor (Helen).

Scopri di più

City of Ember, in Italia il 12 dicembre prossimo

City of Ember è il primo film con attori in “carne ed ossa” del regista 31enne, Gil Kenan; infatti la sua prima opera fu il film d’animazione della Dreamworks, Monster House, uscito nelle sale un paio di anni or sono.

Tratto da un romanzo per ragazzi scritto da Jeanne DuPrau ed interpretato da Bill Murray, Tim Robbins, Martin Landau e dalla giovane Saoirse Ronan, sua precedente apparizione in Espiazione, il film, uscito nelle sale americane il 10 ottobre, sarà in Italia il 12 dicembre prossimo.

Scopri di più

From Paris with Love: protestano le comparse del nuovo film con John Travolta e Jonathan Rhys Meyers

Proteste a Parigi sul set del nuovo film scritto e prodotto da Luc Besson, in cui sono presenti venti comparse provenienti dalle banlieu. La pellicola, che ha un budget da 38 milioni di euro, sembrava un’ottima occasione per guadagnare un po’ di soldi e stare sul set a fianco di star come Travolta e Rhys Meyers. La paga, invece, si aggira intorno ai 100-120 euro al giorno.

Il film, diretto da Pierre Morel, racconta di un ragazzo dipendente dell’ambasciata e di un agente segreto. Mentre a Parigi si svolge un’importante missione le vite dei due si incrociano…

Scopri di più

James Bond – Agente 007 con licenza di uccidere

James Bond sembra avere un carattere generativo per quanto riguarda la storia personale. Ha l’aria di essere una fucina di eventi di vita, infinita quantità di mattoni atta a costruire una figura intensa, densa di caratteristiche uniche e speciali.

Speciale lo è, sia come agente, sia come uomo. Alla ricerca di qualcosa che cambia nel corso delle sue incredibili avventure. Si muove nell’ombra con la certezzadi chi ha il bersaglio chiaro fin dal giorno della sua nascita, ma il bersaglio cambia forma, cambia faccia, cambia posizione.

Chiamarlo bersaglio è una distorsione. Si chiama obiettivo, per lui e per qualsiasi altra persona. Pare impossibile, ma essere speciale, essere invincibile, non lo rende diverso. La precisione con cui colpisce, la chiarezza che ha in mente quando escogita un piano, tutto questo non lo rende necessariamente “diverso”.

Scopri di più

Recensione: No problem

Arturo Cremisi è il padre ideale di una fortunata serie televisiva dal titolo Un bambino a metà. L’altro protagonista è il biondo Federico. Nella serie tra padre e figlio, un amore sconfinato. Nella realtà un’aperta e dichiarata competizione. A curare la carriera di Federico è la madre Barbara, press agent di ferro, con conoscenze importanti nelle stanze del comando. Rapporti e vita sul set sono tutt’altro che facili.

Un giorno nella vita di Arturo entra in scena Mirko, sei anni, minuto, capelli scuri, uno sguardo impaurito, quasi implorante. Una famiglia allo sfascio alle spalle, un padre morto, una madre giovane bella e ribelle, uno zio squinternato. Finzione e realtà si confondono al punto che Mirko, per una sorta di transfert, sceglie Arturo come suo padre.

Scopri di più

Arriva Quarantine, il remake dello spagnolo REC

Diretto da John Erick Dowdle, basato sulla sceneggiatura originale di Jaume Balaguerò e Paco Plaza, e’ il remake all’americana di Rec.

Il film, uscito nelle sale statunitensi il 10 ottobre, è girato con una telecamera a mano, nello stesso stile del film originale, ispirato evidentemente a pellicole come The Blair Witch Project e Cloverfield.

Scopri di più

Recensione: Mimmo e il suo ultimo desiderio

Quest’oggi, nell’appuntamento settimanale dedicato ai corti, come vengono chiamati in gergo, il cui nome deriva appunto dalla lunghezza della pellicola, a sua volta definita nel linguaggio cinematografico appunto “metraggio”, ci occupiamo di Mimmo e il suo ultimo desiderio.

Pellicola drammatica, realizzata nel 2005 da Giacomo Mondadori, laureato in storia all’Università Statale di Milano, inizia la sua carriera da sceneggiatore e regista nel 1999, con il suo primo corto: L’uomo bianco, con Riccardo Cristiani e Lorenzo De Marini

Scopri di più

Recensione: The Mist

Bellissimo. Se iniziassi dicendo che The Mist è la trasposizione cinematografica di un racconto di Stephen King, precisamente appartenente alla raccolta Scheletri, metterei tutti in guardia.

Il motivo è presto detto: non sono poi così tante le versioni sulla celluloide, che siano riuscite a raggiungere anche lontanamente il trasporto creato dalla lettura attenta delle pagine stampate firmate dal grande maestro dell’horror.

The Mist si rivela un’eccezione. Ci troviamo di fronte a un horror di primissimo livello, che non deluderà nè gli appassionati di King, che, come me, hanno letto il racconto, nè coloro che si recano al cinema pregando e scongiurando nella speranza di non imbattersi in qualche ridicolaggine che ultimamente è di moda definire “film horror”.

Scopri di più

Da Scary Movie a Epic Movie fino ad arrivare a 3Ciento. I film parodia non hanno tregua, arriva Disaster Movie

Tutto quello che mi serve per fare una commedia è un parco, un poliziotto e una bella ragazza.

Ne era convinto il grande attore e regista Charlie Chaplin, forse lo sono meno gli sceneggiatori di oggi, le cui difficoltà maggiori nel fare una parodia, sono quelle di rendere comprensibili, e soprattutto divertenti, le prese in giro architettate ad hoc. Perché questo accada, bisogna fare il verso a film molto famosi, pellicole che tutti hanno visto.

Scary Movie, diretto da Keenen Ivory Wayans, è stato il primo capitolo di una longeva e proficua saga, che ha avuto il vantaggio di concentrarsi su film talmente di culto, che anche se il pubblico non li ha mai visti, ne ha sicuramente “assorbito” qualcosa per cui, è tranquillamente in grado di capirne le battute.

Scopri di più