Il dubbio oggetto del titolo non è un dubbio da poco. Il nuovo film che vede come protagonisti il grande Philip Seymour Hoffman e l’altrettanto grande Meryl Streep è un dubbio annosissimo, che colpisce e scuote l’animo di chi lo percepisce.
Andiamo con ordine. Siamo nel 1964. Sullo sfondo una Brooklyn dai contorni netti, accentuati dalla scuola parrocchiale in cui si svolge l’intera vicenda. La nazione è ancora scossa per l’assassinio di Kennedy.
La direttrice della scuola è una anziana suora (Meyl Streep); sarà lei a muovere le accuse di molestie e di pedofilia a un sacerdote (Philip Seympour Hoffman), il quale ha un approccio più relazionale con i propri studenti, rispetto a quello che lo vede come mero impositore di regole.