Cinema Italiano 2008: non solo Gomorra

Insomma insomma, che anno difficile questo 2008! E quanto cinema ci siamo visti, a volte nostro malgrado, devo dire; mi è accaduto spesso, infatti, il venerdi sera, di andare al cinema ed essere imbarazzato nel constatare che niente suscita realmente quella spinta motivazionale alimentata sicuramente da una rosa sempre variopinta di scelte possibili!

Col cinema italiano, poi, si deve andare particolarmente cauti; non che abbia alcunchè in meno rispetto al cinema d’oltralpe, semplicemente si tratta secondo me di un genere a sè, per lo meno è come lo vivo io, anche se una simile affermazione banalizza il mio pensiero.

Ad ogni modo, iniziamo ricordando Amore Bugie e Calcetto di Luca Lucini, e Caos Calmo, di Antonello Grimaldi, con Nanni Moretti; entrambi hanno fatto parlare di sè per motivi assolutamente diversi.

Scopri di più

Diane Lane: La diva della porta accanto

Diane Lane è un’attrice di talento e una bellissima donna dal fascino discreto, non una bellezza aggressiva alla Angelina Jolie, ma un fascino rassicurante, una bellezza che incanta ma non intimorisce, come lo stesso Richard Gere, suo compagno di lavoro nel recente Come un uragano ama definirla.

Diane lane nasce a New York city il 22 Gennaio 1965, visto che il sangue non è acqua, ci pensa la bellissima mamma, ex-playmate Collen Farrington a donargli grazia e bei lineamenti, mentre per l’inclinazione al palcoscenico ci pensa papà Burt, insegnante di recitazione, Già sul palcoscenico alla tenera età di sei anni, si conquista nel 1979 la copertina di Time magazine grazie al romantico Una piccola storia d’amore accanto alla leggenda Laurence Olivier.

Scopri di più

Angela Finocchiaro: l’irresistibile leggerezza dell’essere

Angela finocchiaro rappresenta con la sua ironia mista a fragilità la combattività dell’animo femminile, l’attrice si cala in ogni suo personaggio donandogli una leggerezza e al contempo uno spessore che stupiscono. Tra tv, teatro e cinema riesce a spaziare nei generi, attraversando questi tre mondi così diversi e donandoci personaggi ed emozioni ogni volta diversi e ogni volta sorprendenti.

Angela Finocchiaro nasce a Milano il  20 Novembre 1955, durante gli anni ’70 il teatro assorbe e catalizza il suo talento, grazie alla compagnia Quelli di Grock, fondata con Maurizio Nichetti (Ladri di saponette), l’attrice mette a punto una serie di personaggi stralunati dalla forte connotazione comica e dall’impronta surreale. Quando Nichetti farà il salto dal palcoscenico al grande schermo, lei lo seguirà diventando coprotagonista di Ratataplan (1979) e Ho fatto splash (1980)

Scopri di più

Yes Man: in arrivo dagli States il nuovo film di Jim Carrey

Nelle sale americane esce Yes Man, l’esilarante commedia ci mostra Carl Allen (Jim Carrey) alle prese con uno dei nuovi guru americani, quelli che scrivono collane di libri e organizzano riunioni di training autogeno, di esaltazione dell’Io, quelli che oggi amano definirsi Coach life, allenatori per la palestra della vita.

Carl viene convinto a cambiare il suo modo di approcciare il prossimo, ma l’idea di cambiare il proprio stile di vita e dire sempre si a tutto e a tutti, si rivelerà pessima per lui, ma esilarante per noi spettatori, Carrey ci offrirà una serie di gag ben rodate che ormai fanno parte del suo repetorio, ma che hanno una fisicità tale che non ridere sarà impresa impossibile.

Scopri di più

Sag Awards 2009, le nomination cinematografiche: cinque candidature per il dubbio, tre per Milk. C’è ancora Heath Ledger

Arrivano ulteriori indicazioni per pronosticare i possibili vincitori degli Academy Awards, grazie alla lista dei nominati ai SAG 2009, i premi annuali dello Screen Actors Guild. Il sindacato degli attori ha rafforzato, dando ben cinque candidature, le possibilità di vittoria de Il dubbio. Bene anche Milk, Il curioso caso di Benjamin Button, entrambi con 3 nomination, Il cavaliere oscuro e The Millionaire, con due.

Visto, che i riconoscimenti riguardano gli attori, si può dire che le nomination sono abbastanza significative per capire che aria tira negli States in vista degli Oscar: sembra sempre più probabile una sfida tra Sean Penn e Frank Langella per la statuetta del miglior protagonista (Brad Pitt e Mickey Rourke in seconda fila), una sfida aperta per la migliore attrice protagonista, con Meryl Streep e Kate Winslet leggermente in vantaggio sulle rivali, un ampio vantaggio per Heath Ledger come miglior attore non protagonista e per Penelope Cruz nella corrispettiva categoria femminile.

Prima di vedere tutti i nominati, vi invito a guardare su Cinetivu la lista completa delle candidature ai SAG 2009 per le serie tv.

Scopri di più

L’uomo perfetto avrà un remake americano

La commedia italiana L’uomo perfetto, diretta da Luca Lucini e interpretata da Riccardo Scamarcio, Francesca Inaudi, Gabriella Pession e Giampaolo Morelli, avrà un remake americano: ad annunciarlo è la Film Department, che ha confermato di voler riproporre in inglese la storia.

A dirigere la storia, che narra di una ragazza che, pur di prendersi il ragazzo della sua migliore amica, ingaggia un attore per trasformarlo nell’uomo perfetto per la sua amica è stato chiamato il regista di Shall We Dance?, Peter Chelsom.

Scopri di più

Racconti Incantati, Gran Torino, The Horseman, Eden Log, trailer e video

Anche oggi continuiamo a proporvi nuovi video e trailer di film molto attesi: in questo post prendiamo in considerazione nuovamente Racconti Incantati – Bedtime Stories, di cui sono arrivate 4 nuove clip, Grande Torino, di cui vi mostriamo due video e, infine, The Horsemen ed Eden Log di cui vi mettiamo a disposizione i nuovi trailer.

Cominciamo con il nuovo film della Disney, Bedtime Stories, con Adam Sandler: la pellicola, che uscirà in America il 20 marzo annovera nel cast anche Keri Russell, Guy Pearce e Courteney Cox.

Scopri di più

Da Tobe Hooper a Xavier Gens: famiglie da horror

Famiglia, nucleo, simbolo di unione e di legame indissolubile, con l’avvicinarsi delle festività e del Natale, la famiglia come concetto si amplifica, diventa icona da rivalutare, valore da riscoprire e intorno a milioni di tavole imbandite si celebrerà quel rito propiziatorio di ritorno alle origini attraverso il binomio cibo e famiglia.

Binomio che trasmette serenità, profumi familiari e sensazioni di benessere, ma immaginiamo un’altro mondo, con valori simili ma distorti, sempre il pranzo come rito associato alla famiglia, ma la deformità come normalità, l’orrore e la follia come mostruose forme d’affetto e infine voi…come portata principale.

Scopri di più

Lambert Wilson: carisma da villain

Lambert Wilson, fascino spigoloso che Hollywood ha subito adocchiato per ruoli da villain, ricordiamo il suo mellifluo e arrogante Merovingio nella trilogia di Matrix, ma Wilson è un attore che ha fatto del carisma, un connotato che lo fa apprezzare sia in patria che in ambito internazionale collaborando così ad incrementare anno dopo anno, una già di per sè corposa filmografia.

Lambert wilson nasce a Neully-sur-Seine (Francia) il 3 Agosto 1958, figlio del grande attore di teatro e cinema Georges Wilson, considerato in Francia un mostro sacro della recitazione, trasmette al figlio quella passione che il giovanissimo Lambert perseguirà testardamente fino all’esordio, a soli vent’anni, nel film di Fred Zinnerman Giulia (1977), accanto ad attrici del calibro di  Vanessa Redgrave, Jane Fonda e ad una Meryl Streep al suo primo ruolo importante.

Scopri di più

Massimo Ghini tra cinema e tv

Il titolo la dice lunga sulla carriera (e sulla vita) di Massimo Ghini. Nato a Roma, il 12 ottobre 1954, ci troviamo di fronte ad uno dei più noti attori italiani, sia per quello che riguarda il cinema, sia per il teatro , per non parlare della televisione.

Inizia, di consueto, a teatro, accanto a Franco Zeffirelli, Giorgio Strehler, Giuseppe Patroni Griffi e Gabriele Lavia. Coinquilino di Fabrizio Bentivoglio e Armando De Razza, si dà nel frattempo da fare come speaker radiofonico e come doppiatore.

Il 1979 è l’anno del debutto al cinema, in C’era una volta la legge di Stelvio Massi, ma dobbiamo attendere il 1985 per vederlo di nuovo in un film: si tratta di Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci , nei panni del capitano Felici.

Scopri di più

Vittorio Emanuele Propizio, un giovane attore dal nome regale

Questo giovanissimo attore italiano dal nome “regale” nasce a Milano il 24 agosto del 1991. Emanuele si fa presto notare partecipando a pellicole di successo del cinema italiano.

Il suo esordio cinematografico risale al 2007 quando interpreta il difficile ruolo di Accio da bambino in Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti. Il suo personaggio è un tredicenne litigioso e dal pessimo carattere che in età adulta è interpretato da Elio Germano. Propizio ottiene per questo film un importante riconoscimento: viene, infatti, premiato con l’IMAIE Nastro Nascente 2007 insieme a Carolina Crescentini.

Scopri di più

Boston Society of Film Critics Awards: vincono ad ex aequo The Millionaire e Wall-E

Nuove premiazioni e nuovo successo per The Millionaire e Wall-E: questa volta i due film vincono ex aequo, i Boston Society of Film Critics Awards 2008, come miglior film dell’anno e si candidano con sempre più forza alla vittoria degli Oscar 2009.

Arrivano conferme anche per Sean Penn (parimerito con Mickey Rourke), che si porta a casa il riconoscimento come miglior attore per il suo ruolo in Milk, che tra l’altro ottiene anche quello per la migliorregia assegnato a Gus Van Sant (anche per l’altro suo film, Paranoid Park), per Sally Hawkins e Penelope Cruz, rispettivamente migliore attrice protagonista e non protagonista e Heath Ledger, per Il cavaliere oscuro, che a questo punto pare sia il favorito per l’Oscar come migliore attore non protagonista.

Se le vittorie per Wall-E e Man on wire, nelle categorie film d’animazione e documentario, sembrano solo l’anticipazione a quelle più importanti dell’academy, continua ad esserci incertezza per il miglior film straniero: questa volta rimane a bocca asciutta l’italiano Gomorra, perché ad essere premiato è stato Let the right one in, thriller vampiresco svedese diretto da Tomas Alfredsson.

Scopri di più

Up, Valkyrie, Defiance, Milk, I love You Philip Morris, trailer e video

Anche oggi torniamo ad occuparci di trailer e video, pronendovi nuove immagini del nuovo lavoro della pixar Up, alcune scene di Valkyrie e i trailer di Defiance, Milk e I love You Philip Morris. Cominciamo subito: guardando il video del film d’animazione Up, che dovrebbe uscire negli Stati Uniti il 29 maggio del 2009 e il 28 agosto in Italia, la storia dell’ultrasettantenne Carl Fredricksen, che finalmente potrà conoscere il mondo.

Cambiamo genere e passiamo al film storico Valkyrie – Operazione Valchiria, il film con Tom Cruise, che esordirà nelle sale cinematografiche d’oltreoceano fra qualche giorno e in Italia il 27 febbraio. Diamo un’occhiata alle tre scene inedite.

Scopri di più

Le bambole di Twilight, la spada di Luke Skywalker e le rivelazioni di Meryl Streep

Il cinema è qualcosa di straordinario, che spesso lascia spiazzati, anche per degli aspetti collaterali. Oggi vogliamo parlarvi di tre singolarità riguardanti Twilight, Guerre Stellari e King Kong.

Il fenomeno dei giovani vampiri ha invaso anche il mondo dei giocattoli: la Tonner Doll ha pensato di creare le bambole di Bella Swan ed Edward Cullen, somiglianti ai protagonisti Kristen Stewart e Robert Pattinson. Entrambi hanno il corpo snodabile e i volti rifiniti a mano, ma la prima è alta 38 cm, mentre la seconda 43.

Se i bambolotti possono essere un bel regalo di Natale alla portata di tutti, un fan di Guerre Stellari si è preso la soddisfazione di comperare all’asta, per 200000 dollari, la spada laser impugnata da Luke Skywalker. Alla stessa asta, tra l’altro sono stati venduti alcune parti originali della Morte Nera (20000 dollari), il casco di C3PO (100000 dollari) e i guanti robotici di C3PO (30000 dollari).

Scopri di più