Recensione: The Wrestler

Randy The Ram Rombinson (Mickey Rourke) è un wrestler in decadenza, che è stato un vincente nel mondo del wrestling (tutti ricordano il suo trionfo contro Ayatollah avvenuto il 6 aprile 1989), ma un perdente nella vita: Stephanie (Evan Rachel Wood), la figlia, non lo vuole più vedere a causa della sua assenza come genitore e Cassidy (Marisa Tomei), la non più giovanissima spogliarellista con cui si confida, non lo vede come suo possibile compagno di vita.

Randy, che vive all’interno di una roulotte mezza scassata, per mantenersi lavora come tuttofare in un supermercato e per sentirsi vivo continua a praticare incontri in palestre di licei di provincia, dove ancora ha un buon seguito.

A causa di un infarto che lo colpisce durante un incontro minore, proprio prima di un match importante che potrebbe restituirgli il brivido dei bei vecchi tempi andati, Randy decide di provare a cambiare vita, corteggiando a modo suo Cassidy e riconquistando l’affetto della figlia. Siccome i suoi tentativi non portano a nulla (lui nel mondo reale è e rimane un perdente), The Ram decide di rifugiarsi nel suo mondo, il wrestling, fino alla fine dei suoi giorni.

Scopri di più

Miley Cyrus, Dakota Fanning, Mark Wahlberg, Matt Damon, The Rock, Danny Boyle: novità

Torniamo ad aggiornarvi dei prossimi progetti hollywoodiani anche nel weekend. Cominciamo dal sequel di Twilight: Dakota Fanning è ufficialmente nel cast di New Moon. A confermarlo è la Summit Entartainment, che rende noto il suo ruolo: l’attrice sarà Volturi Jane, la vampira che ha il potere speciale di provocare l’illusione di un fortissimo dolore che induce chi ne viene colpito a preferire la morte.

Da una baby star all’altra: l’autobiografia di Miley Cyrus, Miles to Go, potrebbe essere trasfosposta cinematograficamente in un biopic con la cantante/attrice protagonista. L’idea sarebbe venuta al padre Billy Ray Cyrus.

Capitolo attori: Mark Wahlberg sarà il protagonista di Prisoners, il thriller che racconta la storia di un cittadino di Boston deciso a vendicarsi dopo che sua figlia e la sua migliore amica vengono rapite, trasformandosi in vigilante e rapendo a sua volta il rapitore; Matt Damon sarà il politico David Norris, il protagonista della fantascientifica storia d’amore, The Adjustment Bureau, diretto da George Nolfi; Dwayne Johnson conosciuto come The Rock presterà la sua voce al toro protagonista del cartoon Holy Cow!, la sotria di un toro texano che fugge in India per salvarsi la vita.

Scopri di più

Recensione: Watchmen

1985, in un futuro alternativo in cui il mondo è perso in un cupo nichilismo, in cui un ideale Orologio dell’Apocalisse, che rappresenta la tensione tra Stati Uniti e Unione Sovietica, segna cinque minuti allo scoccare della mezzanotte, una realtà in cui il presidente Richard Nixon è al terzo mandato, gravitano le vite di un gruppo di supereroi cinici ed in disarmo, gli Watchmen.

Quando uno di questi supereroi, Edward Blake alias Il comico, appartenente ad un team ormai sciolto, I Minutemen, viene ucciso, uno dei suoi ex-colleghi, Rorschach, decide di indagare perchè afflitto da sospetti e paranoie riguardanti una possibile cospirazione.

Scopri di più

Ficarra e Picone: separati alla nascita

Salvatore Ficarra e Valentino Picone comici, cabarettisti ed attori, nascono entrambi a Palermo nel 1971, si conoscono in un villaggio turistico, Picone è un animatore e Ficarra un ospite della struttura, nasce così prima un’amicizia e poi un saldo sodalizio artistico che agli esordi coinvolge un terzo comico, Salvatore Borrello. Il trio si esibisce nei locali e cabaret siciliani con il nome di Chiamata urbana urgente.

Poi una tournee italiana che riscuote un grande successo e in seguito molta tv, ta cui il Seven show, crogiuolo di nuovi talenti della rete Italia 7. Finito il soldalizio con Borrello, il duo mantiene il nome originario fino al 1998 quando lo cambia in Ficarra e Picone raggiungendo record impressionati di spettatori sia in tv che a teatro.

Scopri di più

Recensione: un pesce di nome Wanda

In principio l’dea di organizzare un ambizioso furto di gioielli in un grande centro commerciale londinese, a mettere in atto il colpo un gruppo di malviventi sui generis.

La banda è formata dal boss e ideatore del colpo George (Tom Georgeson), dalla sua amante la sexy-truffatrice Wanda (Jamie Lee Curtis) ed il frustrato Otto (Kevin Kline) che si sente apprezzato più per le sue doti fisiche che per il suo inesistente cervello, Base logistica del colpo l’appartamento del balbuziente Ken (Michael Palin), braccio destro di George e animalista convinto.

Il colpo va a buon fine, un bottino a base di diamanti che fa gola un pò a tutti gli avidi  membri della banda, così a bocce ferme Wanda che in realtà è l’amante di Otto fa arrestare George con l’idea di fregare tutti e fuggire con il bottino, ma la cassaforte dove dovrebbero trovarsi i gioielli è inspiegabilmente vuota.

Scopri di più

Courtney Hunt: donne e solidarietà

Courtney Hunt cineasta statunitense classe 1964, figlia di genitori divorziati, viene cresciuta dalla madre. dopo aver studiato legge si appassiona al cinema ed alla scrittura.

Il suo primo approccio con il mondo del cinema è con il fim girato per la sua tesi di laurea Althea faught, con cui si mette in luce in vari concorsi e per il quale riceve molti premi e riconoscimenti tra cui quello insignitogli dalla Columbia Film School.

Scopri di più

Interno sei: pensieri e solitudine al femminile

Una donna, vita quotidiana e pensieri in libertà. la solitudine che avanza, i pensieri si sovrappongono in una sorta di auto-analisi della propria vita, dei sogni, dei traguardi mai raggiunti, poi il quotidiano che riprende il sopravvento, la vita che scorre, e l’improvvisa voglia di sparire…

Interno sei è un cortometraggio di Rossella Piccinno che utilizza la poesia e una certa introspezione che colpisce per l’efficace messinscena e per la bravura e l’intensità dell’attrice protagonista.

Scopri di più

Action figures: arrivano gli Watchmen

In concomitanza con l’uscita del cinefumetto Watchmen, in sala dal 6 Marzo 2009 vogliamo proporvi alcune action figures che faranno da apripista per una valanga di gadget e merchandisng in arrivo dagli States per accompagnare l’uscita del cinefumetto più atteso di sempre.

Tutta la squadra è stata riprodotta in due set di action figures che rappresentano i nostri eroi per forza in versione flashback, cioè al massimo della loro forma, una versione young, quando ancora credevano fondamentalmente in quello che facevano e poi li possiamo anche avere in versione older, invecchiati e un pò minati dallo scorrere del tempo e dalla vita.

Scopri di più

E’ morto Tullio Pinelli, drammaturgo e sceneggiatore di Federico Fellini

Si è spento stamane a Roma, all’età di 100 anni uno dei più grandi sceneggiatori italiani, Tullio Pinelli. l’autore preferito del maestro Federico Fellini, sue le sceneggiature, scritte solitamente a quattro mani con il collega Enzo Flaiano di Ginger e Fred, La strada, Le notti di Cabiria, ed i capolavori I vitelloni e 8 e mezzo e La dolce vita.

Attivo nella stagione d’oro del cinema italiano si è rivelato tra i più longevi sceneggiatori italiani, gli esordi risalgono agli anni ’30 con numerosi lavori teatrali per occuparsi di cinema durante il secondo conflitto mondiale.

Scopri di più

Recensione: La pantera rosa 2

L’abilissimo Tornado sta portando scompiglio in mezzo mondo: il ladro ha rubato la Magna Charta, la Sacra Sindone, un’antica spada giapponese e pure la preziosissima Pantera Rosa.

Per questo motivo viene creata una task force internazionale, un dream team dell’investigazione mondiale, formato dal geniale donnaiolo italiano Vincenzo (Andy Garcia), dall’intuitivo inglese Pepperidge (Alfred Molina), dall’ultra tecnologico giapponese Kenji (Yuki Matsuzaki) e dall’imbranato Ispettore francese Jacques Clouseau (Steve Martin), prerito all’ispettore Capo Dreyfus (John Cleese), che ha il compito di ritrovare la refurtiva e catturare il criminale. Alla caccia al ladro si aggiunge pure un’altra investigatrice, la bellissima Sonia (Aishwarya Rai), che si dice fan di Clouseau e minaccerà la storia d’amore tra Nicole (Emily Mortimer) e il nostro impacciato eroe.

Tra un indizio e l’alto, superando ogni difficolta e diffidenza, coadiuvato dall’amico di sempre Ponton (Jean Reno) e ai consigli sul politicamente corretto della Signora Berenger (Lily Tomlin), Clouseau riuscirà a risolvere il caso e a dare una nuova ed inaspettata svolta alla sua vita.

Scopri di più

Nuovi trailer di Public Enemies, 17 again, Star Trek, Harry Potter e il principe Mezzosangue, Blood The Last Vampire e X-Men Origins: Volverine

Torniamo a gustarci un po’ di immagini cinematografiche nel nostro consueto spazio dedicato alle clip e ai trailer dei film che vedremo prossimamente nelle nostre sale. Oggi vi mostreremo i nuovi trailer di 17 Again, Blood The Last Vampire, Star Trek, Harry Potter e il principe mezzosangue, X Men Origins: Volverine e Public Enemies. Mettetevi comodi.

Uscirà il primo luglio negli States e non si sa ancora quando in Italia, l’attessissimo film di Michael Mann, costato 80 milioni di dollari, Public Enemies, la storia del gagster simbolo della Grande Depressione John Dillinger, interpretato da Johnny Depp. Nel cast anche Christian Bale, Marion Cotillard, Stephen Dorff, Giovanni Ribisi e Channing Tatum.

Scopri di più

H.R. Giger: tra arte, incubi ed horror

Descrivere i lavori di Giger è cosa alquanto ardua, la loro forza e visionarietà sono esperienze da provare, i suoi incubi biomeccanoidi, come li definisce lui stesso, che sembrano aver ispirato l’immaginario di registi come David Croneneberg, lasciano perplessi perchè inquietanti e pregnanti con i loro espliciti riferimenti sessuali e una commistione di fascino-repulsione che innescano negli animi più sensibili.

Il cinema si è nutrito, secondo noi mai abbastanza, delle opere di questo artista che ha dato forma all’incubo dell’alieno parassita della saga di Alien e alla letale aliena SIL in Species-specie mortale alla perenne ricerca di corpi umani con cui accoppiarsi e procreare una nuova stirpe di ibridi umano/alieni per ripopolare la Terra.

Scopri di più

Giochi di società: alieni, rapimenti e scienziati pazzi

Alcune sparizioni misteriose affliggono una piccola cittadina italiana, non vi è alcun collegamento tra gli scomparsi, ma la realtà è che dietro a tutto c’è un complotto alieno ordito da uno scienziato folle con tanto di deforme assistente…

Giochi di società è un divertente e divertito cortometraggio diretto da un quintetto di ragazzi molto creativi che utilizzano svariate tecniche e citazioni per creare un colorato e riuscito pastiche di generi.

Scopri di più

Recensione: Boog & Elliot-a caccia di amici

Boog è un orso pacioccone ed innocuo che vive beatamente nel garage della ranger Beth, le sue giornate sono fatte di ozio, cibo ed esibizioni per i turisti che vengono a visitare la ridente cittadina di Timberline.

Elliot è un cervo mingherlino e logorroico, dopo essere scampato ad una battuta di caccia che lo vedeva ospite d’onore, conosce Boog e lo coinvolge in alcuni disastrose incursioni alla ricerca di cibo che metteranno entrambi nei guai

Beth suo malgrado è costretta a lasciare liberi i due amici nella foresta che Boog trova in principio inospitale e irta di pericoli, ma con l’auto di di Elliot e di un’esercito di piccoli abitanti della foresta, tenterà di cavarsela inconsapevole che da lì apochi giorni si aprirà la stagione della caccia.

Scopri di più