Kim Rossi Stuart: questione di cuore

Kim Rossi Stuart nasce a Roma il 31 Ottobre 1969, padre noto attore di spaghetti western e madre ex-modella, l’attore ha tre sorelle ed esordisce al cinema all’età di cinque anni nel film di Mauro Bolognini gente di fatti perbene.

A 14 anni lascia la scuola per la recitazione, e un anno dopo debutta in tv con il film I ragazzi della valle misteriosa. Il teatro è parte importante della sua carriera, la sua scuola diventa il palcoscenico. Nel 1986 inizia la sua carriera cinematografica con un piccolo ruolo ne Il nome della rosa.

Sulla scia di Karate Kid nel 1987 gira Il ragazzo dal kimono d’oro, l’anno dopo parteciperà anche al sequel, nel 1991 conquista la grande platea televisiva con la fiaba Fantaghirò al fianco di Alessandra Martines.

Scopri di più

MSPIFF 2009: Minneapolis-St.Paul International Film Festival

Dal 16 al 30 Aprile 2009 in Minnesota (USA) si terrà l’appuntamento annuale con la ventisettesima edizione del Minnesota-St. Paul International Film Festival, realizzato in collborazione con l’organizzazione no-profit Minnesota Film Arts.

Durante la manifestazione saranno molte le feste organizzate dopo le proiezioni, da segnalare i gala di apertura e chiusura con spettacoli di danza e performance di prestigiosi artisti internazionali.

I film che parteciperanno all’evento e alla competizione saranno suddivisi in sei categorie:

American independent: tredici le pellicole indipendenti selezionate, tra le altre il thriller Surveillance el’horror ZMD-Zombie of mass destruction.

Scopri di più

Gerald McMorrow: mondi paralleli e vigilanti mascherati

Gerald McMorrow regista londinese classe 1970, dopo un iter scolastico comune a molti suoi colleghi e la frequentazione della New York Film School , McMorrow si indirizza verso il mondo della musica e la realizzazione di videoclip musicali, tra gli artisti con cui collabora citiamo Tom Jones, Catatonia e My vitriol.

Il passo successivo è la pubblicità, il regista realizza molti spot, collabora con prestigiose aziende e importanti agenzie, il suo lavoro viene premiato con alcuni importanti riconoscimenti tra cui il Creative Circle and British Television Advertising Award.

Nel 1990 è nella crew che collabora con il regista Richard Stanley alla realizzazione del B-movie Hardware, tra splatter, sci-fi e cyberpunk, un piccolo gioiello di tecnica e creatività.

Scopri di più

2Fast 2Furious: recensione

Brian o’conner (Paul Walker) si è giocato il distintivo, l’aiuto dato all’amico DominicToretto (Vin Diesel) gli è costato caro, e mentre Dom è oltreconfine lui si ritrova a cercare un lavoro utilizzando quello che sa fare meglio, guidare. la ghiotta occasione si presenta con Carter Verone (Cole Hauser)  un boss in cerca di piloti per un’operazione molto particolare e ad alto rischio.

Verone vuole i migliori, così Brian per poter partecipare alla gara indetta da Verone per scegliere i suoi piloti chiede aiuto ad un suo vecchio amico d’infanzia Roman Pearce (Tyrese Gibson), durante l’incontro tra i due riemergono vecchie ruggini, ma alla fine Roman accetta di collaborare e i due partecipano alla selezione vincendo e facendosi notare dal boss e dalla sua sensuale partner Monica Fuentes (Eva Mendes)

Naturalmente Brian non ha realmente perso il distintivo, ma è nuovamente sotto copertura, e Monica, la donna del boss è in realtà un’altra infiltrata che da mesi tiene d’occhio molto da vicino le operazioni di Vertone, così i due poliziotti, con l’aiuto di Roman dovranno riuscire a rimanere in incognito, accontentare il boss per poi alla fine sgominarne l’organizzazione ed arrestarlo.

Scopri di più

Il negoziatore: recensione

Danny Roman (Samuel L. Jackson) è il migliore nel suo campo, quando la situazione si fa estrema e rischiosa, quando la sicurezza degli ostaggi è irrimediabilmente compromessa è a Roman che il dipartimento di polizia si rivolge, perche lui è il miglior negoziatore in circolazione.

Una mattina Roman si ritrova la polizia in casa, i suoi stessi colleghi, quelli con cui condivide i barbecue e le feste della polizia lo trattano come il peggior delinquente sulla piazza, la perquisizione della sua casa ed il suo arresto è dovuto ad un’accusa infamante, l’utlizzo a scopi personali e sottrazione di alcuni fondi pensione del suo dipartimento.

Roman sa come vanno queste cose, lo hanno incastrato e bene, qualcuno lo sta utilizzando come capro espiatorio, e se dovesse essere fagocitato dagli ingranaggi della burocrazia e dalle scartoffie del tribunale sarebbe la fine, distintivo perduto e forse la prigione che per un  poliziotto è una condanna morte.

Scopri di più

Zac Efron, Keira Knightley, Richard Jenkins, Kristen Bell, Charlotte Rampling, Puff Diddy: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Zac Efron ha dichiarato a Teen Hollywood che non gli dispiacerebbe interpretare Marty McFly, in un possibile remake di Ritorno al futuro. Verrà ascoltato?

Keira Knightley ha confermato che non farà parte del cast di Pirati dei Caraibi 4. L’attrice ha chiuso con i pirati, perché vuole interpretare ruoli che le piacciono di più, scegliendoseli personalmente.

Scopri di più

IsayBlog! presenta Esoterya

Per chiunque sia interessato a scoprire il mondo dell’esoterismo, dell’occulto e delle influenze astrali, anche per i più scettici e i convinti razionalisti, IsayBlog! lancia …

Scopri di più

Angeli e Demoni, nuova clip e il resoconto dell’evento lancio che si è svolto al Cern e a Roma

Torniamo ad occuparci di Angeli e Demoni, che uscirà il 13 maggio nelle sale di tutta Italia, per riportarvi il resoconto dell’evento di lancio del film che si è svolto presso il Cern e poi a Roma e mostrarvi due foto delle ricostruzioni degli ambienti del CERN che vedremo all’interno del film. Eccovelo:

Cercare di spiegare l’attività degli scienziati del CERN (European Organization for Nuclear Research) e quanto sia importante, non è semplice. Tuttavia Tom Hanks crede di aver elaborato un buon modo per spiegare che cosa sia il più grande esperimento del CERN, il grande collisore di adroni (Large Hadron Collider).

C’è un treno elettrico giocattolo che viaggia alla velocità della luce in direzione circolare e ce n’è un altro che viaggia, sempre alla velocità della luce, ma in senso opposto”, spiega Hanks “e quando si decide di far scontrare questi due treni elettrici nascerà una qualche nuova forma di trasporto…Qualcosa che viene creato nel momento in cui questi due elementi collidono. Questo è l’acceleratore di particelle!

Scopri di più

Far Est Film Festival 2009, il programma

E’ stato presentato alla stampa il Far East Film Festival 2009, l’undicesima edizione della manifestazione di Udine.

La rassegna, che si aprirà il 24 aprile con Crazy Racer, di Ning Hao, e si chiuderà, come vi abbiamo già detto, il 2 maggio con la proiezione in anteprima europea di Yattaman, propone 56 film che arrivano da nove Paesi orientali. Tra questi spiccano le anteprime di Ong Bak 2 di Tony Jaa, The Beast Stalker di Dante Lam, Connected di Benny Chan e Departures, il film premio Oscar 2009.

Prima di proporvi l’elenco completo delle pellicole in mostra, vi ricordo che l’evento speciale del Far East Film sarà dedicato al regista Ann Hui. Ecco i film:

Scopri di più

Movies & Racing: film ad alta velocità

Oggi ci occupiamo di film ad alta velocità, che trattino di fuoriserie truccate, potenti moto o bolidi da Formula uno, sono svariate le pellicole che premono l’acceleratore sull’action e l’adrenalina. Prima di tutto uno sguardo al passato, doveroso citare il road-movie ad alto tasso di suspence datato 1971, Duel di Steven Spielberg, un agente di commercio a bordo della sua autovettuira supera un TIR scatenando la rabbia del conducente che lo bracca per le autostrade americane  ingaggiando un duello all’ultimo sangue.

Lo stesso anno Steve McQueen ci porta sul circuito della famosa 24 ore di Le Mans mostrandoci, attraverso spettacolari riprese realizzate da una Porsche 908 iscritta alla gara la tensione e l’adrenalina di uno dei circuiti più famosi di sempre. Nel 1979 il futuristico Interceptor-il guerriero della strada vede il poliziotto Mel Gibson per le strade australiane in un futuro degradato e iperviolento su macchine modficate a caccia di criminali psicopatici che sembrano usciti dalla serie animata di Ken il guerriero.

Scopri di più

Ryan Phillippe: talento da thriller

Matthew Ryan Phillippe nasce New Castle (Delaware-USA) il 10 Settembre 1974, porta a termine gli studi presso la scuola battista di New Castle, discreto studente ed ottimo sportivo, tra gli sport praticati calcio, nuoto e Tae Kwon-Doe.

A quindici anni si appassiona alla recitazione, a diciassette un agente lo nota in un negozio di barbiere e lo porta a New York per alcuni provini. La sua prima parte importante è il ruolo di un ragazzo gay nella soap Una vita da vivere, Ryan fa parte del cast per due anni e nel 1993 si trasferisce a Los Angeles.

Dopo alcuni piccoli ruoli in serial e film tv, nel 1996 lo vediamo in L’Albatross-Oltre la tempesta di Ridley Scott, poi una serie di teen-movie tra cui i thriller So cosa hai fatto e Cruel intentions entrambi con Sarah Michelle Gellar e la commedia Studio 54 con Mike Myers e Salma Hayek.

Scopri di più

Imagine-AFFF 2009: Amsterdam Fantastic Film Festival 2009

Dal 15 al 26 Aprile 2009 in Olanda si terrà la venticinquesima edizione della manifestazione Imagine-Amsterdam Fantastic Film Festival, un evento che racchiude sotto la categoria fantastico svariati generi cinematografici come l’horror, il thriller, il fantasy, l’animazione giapponese e il cinema sperimentale.

Tra i vari eventi all’interno del festival ci saranno le canoniche retrospettive, il Fantastic Kids Film Festival una sezione dedicata specificatamente ad un pubblico di bambini, ed una sezione cult-movies con svariate proiezioni di classici senza tempo.

Le numerose pellicole in concorso si contenderanno quattro premi assegnati da una giuria internazionale, i premi saranno il Silver Scream award, nel 2008 assegnato ai registi Jaume Balaguerò e Paco Plaza per l’horror REC, un premio alla carriera,  l’anno scorso assegnato a Tim Burton, un premio speciale assegnato da una giuria di critici, ed un premio speciale dedicato agli effetti speciali.

Scopri di più

Gina Prince-Bythewood: la vita segreta delle donne

Gina Prince-Bythewood nasce a New York il 10 Giugno 1969, studia presso la scuola di cinema UCLA in California, durante i corsi viene insignita di svariati premi scolastici, fra i quali quello come miglior regista ed uno post-laurea come come migliore ex-alunna per i risultati conseguiti dopo la laurea.

Per lei la solita gavetta televisiva, un’esperienza molto utile per la futura regista che comincerà scrivendo sceneggiature per alcune serie tv come Felicity, South Central e Courthouse. Nel 1991 il suo debutto dietro la machina da presa con il cortometraggio Stitches.

Scopri di più

Mathieu Amalric: inquietudine da commedia

Mathieu Amalric nasce a Neuilly-sur-Seine (Francia), un sobborgo parigino, il 25 Ottobre 1965, i genitori sono giornalisti, la madre è critico letterario per Le monde, e il padre direttore ed editorialista per gli affari esteri dei quotidiani Le monde e Libération.

Il suo debutto sul grande schermo risale al 1984 con film Les favoris de la lune, ma è il regista Arnaud Desplechin, il primo a sfruttare appieno il viso inquieto e la fisicità dell’attore, nel 1992 lo vuole per Le sentinelle, e quattro anni dopo, con Comment je me suis disputè…(Ma vie sexuelle), lo aiuta a conquistarsi un premio Cesar come miglior promessa del cinema francese.

Scopri di più