Colpo grosso al Drago Rosso: Rush Hour 2, recensione

rush_hour_two_ver3Ad Hong Kong un’ordigno esplode nell’ambasciata americana uccidendo molti cittadini statnnitensi, tra le vittime anche due poliziotti che si scoprirà essere sulle tracce di un losco trafficante di banconote false.

Le indagini sembrano non prendere il via, tutto il caso si arena su un’irritante e burocratica vertenza territoriale tra le autorità cinesi e quelle americane, ma per loro, e nostra fortuna, in quel di Hong Kong a godersi una meritata vacanza si trovano due nostre vecchie conoscenze, l’ispettore Lee (Jackie Chan) e il suo partner il detective Carter (Chris Tucker)

I due, vista l’empasse delle autorità e il sospetto di Lee che uno dei personaggi coinvolti nel caso, il malavitoso Ricki Tan (John Lone) ex-partner di Lee convertitosi alle Triadi, sia implicato nell’omicidio di suo padre, decidono di investigare personalmente  creando la solita sequela di equivoci, risse e spettacolari inseguimenti.

Scopri di più

Giffoni Experience 2009, i vincitori

07

Eccoci giunti all’ultimo appuntamento con il Giffoni Experience 2009 e alla lista dei film premiati di questa trentanovesima edizione, particolarmente ricca e per la gioia del pubblico assiduo, in una fastosa versione dilatata rispetto alle scorse edizioni.

Il lungometraggio che lascia il segno quest’anno è sicuramente My Suicide del regista americano David Lee Miller, due le particolarità di questa pellicola, la prima è la forza del realismo nel raccontare la cronaca di un suicidio annunciato attraverso il linguaggio sporco del reality, l’altra è la possibilità di vedere l’ultima apparizione su schermo dell’attore David Carradine scomparso lo scorso Giugno.

Scopri di più

My One and Only, trailer e due video

my-one-and-only

Il 21 agosto debutterà nelle sale americane My One and Only, il film diretto da Richard Loncraine (fotografia di Marco Pontecorvo), con Renée Zellweger, Kevin Bacon, Chris Noth, Nick Stahl e Logan Lerman.

Dopo il salto potete vedere il trailer e due video che mostrano il dietro le quinte della pellicola.

Scopri di più

Pirati dei Caraibi 4, Resident Evil 4, Wanted 2, Tim Burton, Javier Bardem: novità

mr-fox1

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Javier Bardem ha deciso di abbandonare il sequel di Wall Street. L’attore ha dovuto rinunciare a causa di impegni improrogabili alla parte dell’antagonista interpretato da Shia LaBeouf.

Denzel Washington torna a far parte del progetto di Unstoppable, il film diretto da Tony Scott a cui aveva rinunciato a causa del mancato accordo economico. A quanto pare le parti hanno trovato un accordo e quest’autunno lui sarà presente sul set.

Scopri di più

Rec 2, secondo teaser Trailer

rec-2

Il 29 ottobre uscirà nei cinema argentini e di seguito in tutto il mondo Rec 2, l’attesissimo seguito del film diretto dal duo Jaume Balagueró e Paco Plaza.

In attesa di scoprire qualche novità sulla storia (per ora si sa soltanto che riprenderà a un paio d’ore dalla fine del primo capitolo) e sul suo possibile sbarco al Festival di Venezia, gustatevi il nuovo teaser trailer, subito dopo il salto.

Scopri di più

New Moon, due scene inedite in arrivo dal Comic Con di San Diego

new-moon1

Al Comic Con in corso a San Diego non potevano mancare nuove clip di New Moon.

Grazie alla grande tecnologia mobile, un semplice cellulare, anche noi in Italia possiamo vedere i video presentati alla rassegna.

Se siete curiosi di vedere qualche scena inedita del film, se volete gustarvi Robert Pattinson, Taylor Lautner e Kristen Stewart all’opera, proseguite dopo il salto.

Scopri di più

Tron Legacy, primo trailer

tron-legacy

Nel 2011 arriverà nelle sale cinematografiche americane Tron Legacy, il film diretto da Joseph Kosinski, precedentemente presentato come Tron 2.0.

Dopo il salto potete vedere il primo trailer del film, presentato al Comic Con di San Diego, che dimostra come i 300 milioni di budget siano stati spesi bene, almeno per gli effetti speciali.

Scopri di più

Est Film Festival 2009: il cinema a misura di provincia

logo-est-film-fest-2009-jpeg1

Dal 25 Luglio al 2 Agosto 2009 in provincia di Viterbo, e più precisamente nella caratteristica cittadina di Montefiascone, si terrà la terza edizione dell’Est Film Festival, manifestazione nata dalla sinergia del Ministro dei Beni culturali, la Regione Lazio, la provincia di Viterbo e il comune di montefiascone. Anche quest’anno ad inaugurare il festival il consueto concerto d’apertura a cura del Viterbo Jazz Up Festival.

Fino al 2 Agosto saranno moltissimi e prestigiosi gli ospiti che si alterneranno tra le varie proiezioni, forum e iniziative speciali, tra questi l’attore Carlo Verdone che il 25 Luglio inaugurerà il festival, il regista Roberto Faenza a cui quest’anno è stata dedicata la sezione Focus, Abel Ferrara, Carolina Crescentini, Luca Lionello e Alba Rohrwacher.

Scopri di più

Un ponte per Terabithia, recensione

bridge_to_terabithia

Jesse (Josh Hutcherson) è un tredicenne introverso con problemi in famiglia dovuti alla precarietà dei mezzi economici di cui i suoi genitori dispongono, questo si riflette sulla sua vita, sulla scuola e sul rapporto col prossimo, il suo continuo rinchiudersi in se stesso lo porta ad avere un rapporto conflittuale con alcuni bulli della sua scuola che lo trasformano nel bersaglio prediletto dei loro scherzi crudeli.

Un bel giorno nella vita di Jesse fa capolino una nuova amica, Leslie Burke (AnnaSophia Robb), sua coetaenea con una dote innata per le fiabe e una gran voglia di sognare e sfuggire ai suoi problemi quotidiani, proprio come Jesse. Così i due stringono una bella amicizia che li porterà ad isolarsi dal mondo e a fantasticare insieme su regni magici e fiabesche creature.

I due ragazzi hanno un posto segreto, una sorta di zona franca lontano dagli adulti dove sono liberi di creare il loro mondo, il regno di Terabithia, e di popolarlo di magiche creature sotto il loro dominio, si perchè i due si sono eletti sovrani del regno, ma ben presto la realtà irromperà  prepotentemente invadendo il mondo creato dai ragazzi che dovranno affrontare il loro destino, il dolore della perdita e il difficoltoso e necessario passaggio all’età adulta.

Scopri di più

La verità negli occhi, recensione

lcmd3

Badki (Rani Mukerji) e Chutki ( Konkona Sen Sharma) sono due sorelle molto legate, vivono con i genitori a Banaras una città sulle rive del Gange, nonostante la famiglia delle due sorelle sia molto povera e sopravviva a fatica, alle due non mancano affetto e attenzioni, ma Badki si è ripromessa, da buona sorella maggiore, di occuparsi economicamente dell’educazione di Chutki e di fare in modo che lei possa completare gli studi.

Badki lascia la famiglia per cercare un lavoro a Mumbay, al suo arrivo le cose non sembrano per nulla facili, il lavoro non si trova e in men che non si dica la ragazza si ritrova a lavorare come ragazza-squillo con lo pseudonimo di Natasha, naturalmente i soldi arrivano in fretta e Badki spedendoli alla sua famiglia è costretta a mentire sulla loro reale provenienza.

Chutki terminati gli studi parte per Mumbay e senza avvisare la sorella si traferisce in casa sua, la situazione si fa critica, Badki si ritrova quotidianamente a vivere di sotterfugi e mentre lascia un ragazzo di cui è innamorata per paura che lui scopra la sua reale attività, sua sorella Chutki si invaghisce del capo dell’agenzia di pubblicità in cui sta facendo il tirocinio e inavvertitamente scopre chi è Natasha…

Scopri di più

L’emigrante, recensione

immagine-2Metà degli anni ’20, il giovane napoletano Peppino Cavallo (Adriano Celentano) ha la ferma intenzione di scoprire cosa sia successo al padre emigrato anni prima in America e letteralmente scomparso nel nulla, ma per il viaggio servono soldi e per questo il ragazzo lavora in un mattatoio uccidendo capi di bestiame a mani nude. Raccimolati finalmente i soldi necessari per il viaggio Peppino si vede rifiutare il visto per gli Stati Uniti per non aver svolto l’obbligatorio servizio di leva militare.

Peppino non demorde, travestitosi da donna riesce a salire su una nave, qui però rischia più volte di venir scoperto e solo grazie ad una bella cantante di nome Rosita (Claudia Mori), che lo crede una donna e lo assume come cameriera, Peppino riesce a mantenere la clandestinità, ma le bugie hanno le gambe corte, e scoperto l’inganno Rosita spaventata fa intervenire alcuni uomini del boss per cui lavora per dare una lezione all’impertinente travestito.

Peppino però ha una forza notevole e ha la meglio sugli energumeni, purtroppo però la scazzottata gli costa la prigione, prigione in cui conoscerà il logorroico anarchico toni (Lino Toffolo) e da cui uscirà proprio grazie a Rosita che non solo l’aiuterà, ma convincerà il boss Don Nicolone ad assumerlo  coma guardaspalle, ma la scoperta che il suo nuovo datore di lavoro è anche l’assassino del padre perduto complicherà non poco le cose

Scopri di più

Giffoni Experience 2009: ultima giornata

g_force_movie_image__3_

Ieri al Giffoni ospite d’onore l’attore Sergio castellitto, che oltre ad essere omaggiato con alcune proiezioni ha partecipato ad un masterclass sul cinema e parlato del suo ultimo progetto, La bellezza del somaro, scritto con Margaret Mazzantini e che lo vedrà recitare al fianco di Laura Morante.

Oggi, per la giornata di chiusura tra le guest star per il red carpet, a rappresentare il cinema italiano la coppia Giovanna mezzogiorno e Claudio Santamaria, mentre per il cinema internazionale toccherà a Wynona Rider chiudere la manifestazione.

Scopri di più