Bruno, sei poster italiani tutti da vedere

I_0000_280x400_Cart_Gratta.indd

Due giorni fa vi abbiamo mostrato il trailer italiano di Bruno, il film con Sacha Baron Cohen, che dopo un buon successo di pubblico negli States, uscirà il 23 ottobre nelle nostre sale.

Oggi del film, diretto da Larry Charles, vogliamo mostrarvi lei sei locandine italiane. La prima potete vederla già in apertura di post, le altre cinque subito dopo il salto.

Scopri di più

Resident Evil Afterlife, trama e cast del quarto capitolo

Milla Jovovich

Resident Evili: Afterlife, il quarto capitolo della saga prodotta dalla Sony e dalla Screen Gems, ispirata al famoso videogioco, sta prendendo forma: le riprese del film sono cominciate e finalmente si conosce la storia e il cast al completo.

La storia. Alice deve vedersela nuovamente con gli uomini infettati dal virus e trasformati in zombie e con la Umbrella Corporation. Questa volta la nostra eroina si trasferisce a Los Angeles per portare in salvo alcune persone sopravvissute: il luogo, che dovrebbe essere sicuro, in realtà è invaso da migliaia di zombie.

Scopri di più

Nipponica, a Milano Forme del cinema giapponese contemporaneo

battleroyale2ov6 []

Per lo spazio dedicato agli eventi italiani dedicati al cinema, oggi vi segnaliamo un’interessante iniziativa promossa dall’Assesorato alla Cultura della città di Milano che dal 13 al 18 ottobre promuove il cinema giapponese attraverso Nipponica-Forme del cinema giapponese contemporaneo.

La manifestazione si propone di esplorare e riscoprire gli autori del cinema nipponico, noti cineasti riscoperti attraverso un percorso filmografico non consueto formato sia da titoli poco noti al grande pubblico e proprio per questo tutti da riscoprire, e pellicole che già vantano il titolo di cult tra gli appassionati.

Scopri di più

Action figures, speciale Head Knocker & Bobble Head

6a010534ca5d8b970b010535c087df970c-800wi []

Oggi dedichiamo lo spazio delle action figures ad un gadget tipicamente americano che vanta delle stupende e spassose riproduzioni di personaggi del mondo dei comics e del cinema davvero impressionanti, che non mancheranno, ne siamo certi di far proseliti anche da noi.

I gadget in questione sono le Head Knocker versione deformed dei vostri personaggi preferiti con testa XL a molla e le versioni ministatua, le Bobble Head, sempre versione deformed, ma con testone statico.

Scopri di più

La doppia ora, recensione

la-locandina-di-la-doppia-ora-128958 []

Sonia e Guido (Ksenia Rappoport e Filippo Timi), lei è una donna delle pulizie in un albergo, ferita dall’abbandono del padre che ne ha minato inesorabilmente il rapporto con l’altro sesso e una vita sociale praticamente inesistente, lui è un ex-poliziotto che sbarca il lunario come sorvegliante di una lussuosa villa fuori città, l’incontro galeotto ad uno speed-date, lui è un habituè,  lei nuova all’edulcorato gioco delle parti tenta l’ennesima carta.

Tra i due è subito chimica, si piacciono, si studiano quel tanto che basta a percepire il nascere di un sentimento, seguirà un week-end romantico nella villa sorvegliata da Guido, purtroppo durante il soggiorno un  gruppetto di rapinatori armati li aggredisce, e mentre tentano di violentare lei, lui reagisce e rimane ucciso, mentre Sonia ferita alla testa sopravvive.

Seguiranno elaborazione del lutt0, sensi di colpa, strane visioni, inquietanti presenze, e la manifestazione sovrannaturale delll’amato Guido che porterà a dei risvolti e a delle conseguenze davvero inaspettati.

Scopri di più

Barbarossa, recensione

la-locandina-di-barbarossa-130288 []Dopo un incipit in cui  un giovanissimo Alberto da Giussano (Raz Degan) salva da un cinghiale inferocito L’imperatore Federico I (Rutger Hauer) detto Il Barbarossa, si passa alla conquista dell’Italia e al sogno dell’Impero universale da parte di quest’ultimo, e  allo sbocciare dell’amore  tra Alberto e una giovane donna da molti considerata una strega, la bella e selvaggia Eleonora (Kasia Smutniak), sopravvissuta ad un fulmine che la colpì ancora bambina.

Dopo che Milano si rifiuta di sottostare all’oppressore teutonico, ci sarà un lungo assedio seguito dalla presa della città da parte dell’immenso esercito di Barbarossa, la morte di molti milanesi, l’esilio della popolazione sopravvissuta e la distruzione della città, rea di aver contrastato le brame di conquista dell’ambizioso monarca.

Mentre Barbarossa si appresta a conquistare anche il resto dell’Italia, ma viene fermato a Roma da un’epidemia di peste, al nord Alberto riunisce un manipolo di ribelli che man mano diventerà un esercito, sino a riunire molte città del nord-Italia in cerca d’indipedenza, indipendenza che cercheranno di conquistarsi in un’ultima epocale battaglia.

Scopri di più

Toy Story 3, i poster di Woody, Buzz, Hamm, Rex e Jessie

Toy Story 3 A
Il 18 giugno uscirà negli States Toy Story 3, il film 3D della Disney Pixar di cui oggi vi abbiamo già mostrato il trailer.

Ora, dopo il salto, potete vedere le cinque locandine, che hanno come protagonisti i personaggi del film diretto da Lee Unkrich, ovvero il cowboy Woody, l’astronauta Buzz Lightyear,il mailino salvadanaio Hamm, il dinosauro Rex, la cowgirl Jessie.

Vi ricordo che il film narra nuovamente le avventure di Woody che, però, questa volta si svolgono in un asilo, in quanto Andy, il suo vecchio padrone, ormai è cresciuto, è partito per il college, ed ha dato via tutti i suoi giocattoli.

Scopri di più

Intrigo internazionale, recensione

north_by_northwest []Roger thornhill (Cary Grant) un brillante agente pubblicitario fermato per guida in stato di ebrezza, agli agenti racconta una strampalata storia che lo vede vittima di uno scambio di persona, rapito e portato in una lussuosa villa, qui interrogato,  fatto ubriacare,  infilato a forza in un automobile e lanciato a folle velocità onde simularne una morte accidentale.

La polizia naturalmente non crede ad una parola, comunque effettua un superficiale controllo di routine onde evitare eventuali grane, la padrona della villa naturalmente in combutta con i sequestratori liquida senza  sforzo gli agenti che non perdono ulteriore tempo ad approfondire la cosa, visto anche che molti dei particolari descritti da Thornhill non corrispondono.

Dopo essere stato rilasciato l’uomo non si da per vinto e cerca spiegazioni dal padrone della villa, che oltre a non essere lo stesso uomo che lo ha interrogato, viene ucciso davanti ai suoi occhi. Cosi Thornhill si trova braccato dalle autorità per un omicidio che non ha commesso e durante una fuga in treno viene salvato in extremis dalla bella Eva Kendall (Eve Marie Saint) che non solo lo aiuta, ma sembra credere alla sua innocenza.

Scopri di più

Toy story 3, trailer

Toy Story 3

E’ stato finalmente rilasciato il trailer di Toy Story 3, il film d’animazione della Disney Pixar diretto da Lee Unkrich, scritto da Michael Arndt, che uscirà il 18 giugno, in 3D.

Dopo il salto, se non avete voglia di aspettare così tanto, potete gustarvi il filmato ricco di immagini inedite e molto divertenti.

Scopri di più

XS7100, cortometraggio

Immagine []La città di Modena è in procinto di testare un nuovo androide che veglierà sui parchi cittadini, per questo primo test tutte le funzioni che potrebbero rivelarsi controproducenti o pericolose sono state disattivate, l’androide inizia la sua ronda, ma qualcosa va storto…

Oggi per lo spazio dedicato ai cortrometraggi vi segnaliamo XS7100 diretto da Marco Amendola e realizzato in collaborazione con il Comune di Modena, un corto sci-fi realizzato con pochissimi mezzi, non privo di qualche ingenuità, ma con un messaggio di fondo in questo caso molto ben veicolato.

Scopri di più

Le mie grosse grasse vacanze greche, recensione

locandina-italiana-di-le-mie-grosse-grasse-vacanze-greche-128582 []

Georgia (Nia Vardalos) è una guida turistica greco-americana piacente, single e alquanto zelante, che prende decisamente troppo sul serio la sua professione togliendogli tutto il lato più ludico e vacanziero, diventando addirittura pedante con i gruppi che accompagna alla scoperta della storia e della cultura ellenica.

Tutto questo è dovuto alla sua frustrazione nel non poter realizzarsi professionalmente come vorrebbe insegnando all’università e nell’utilizzare la sua cultura per trasformare ogni tour in didattiche gite scolastiche che i turisiti sembrano non apprezzare proprio.

Un bel giorno Georgia si vede e costretta a scortare un manipolo di turisti da incubo che gli creeranno non pochi problemi, così tra le ne suggestive rovine della Grecia antica, Georgia affronterà un bel pò di disavventure prima di imparare ad apprezzare le gioie della vita, godersi l’attimo e perchè no, scoprire l’amore.

Scopri di più

Fame – Saranno famosi, recensione

fame-saranno-famosi-teaser-poster-italiano-1-123983 []La Grande Mela fa da sfondo alla ricerca del successo di un manipolo di talentuosi ragazzi in cerca di gloria e fama. Tra musica, danza, recitazione e canto si snodano le esperienze. le delusioni e la fatica di accedere ad una delle più importanti e selettive scuole d’arte degli Stati Uniti, la prestigiosa School of Performig Arts di New York.

Denise, Jenny, Malik e Kevin affronteranno le audizioni e un difficile percorso formativo che li vedrà affinare le loro doti, e trasformare il loro percorso artistico in quotidiano, tra la voglia di sfondare e un destino che sembra proporgli altro, ma loro combatterano ciomunque perchè il palcoscenico ce l’hanno nel sangue.

Scopri di più

Vision, trailer del film presente al Festival di Roma 2009

Vision

Al Festival di Roma 2009 sarà presente nella sezione In Concorso Vision, il film drammatico di Margarethe von Trotta, con Barbara Sukowa, Heino Ferch, Hannah Herzsprung, Gerald Alexnader Held, Lena Stolze, Sunnyi Melles, Paula Kalenberg e Mareile Blendl.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film che racconta la storia realmente accaduta della badessa rivoluzionaria Hildegard Von Bingen, donna che ha delle visioni che la portano ad essere considerata eretica.

Scopri di più

La battaglia dei tre regni, trailer italiano

La battaglia dei tre regni

La Eagle Pictures ha pubblicato il trailer italiano de La battaglia dei tre regni (Red Cliff), il kolossal cinese più costoso di sempre, diretto da John Woo, con Tony Leung Chiu Wai, Takeshi Kaneshiro e Chiling Lin, che racconta una vittoria storia del popolo cinese, avvenuta oltre 1800 anni fa.

Dopo il salto, cliccando sull’immagine, potete gustarverlo. Il film arriverà in Europa in versione ridotta rispetto a quella mostrata in patria, dove è stato diviso in due parti.

Scopri di più