Nanny McPhee and the Big Bang trailer internazionale

Nanny McPhee 2

Il primo marzo 2010 nelle sale cinematografiche britanniche verrà proiettato Nanny McPhee and the Big Bang, il film diretto da Susanna White, con Emma Thompson per la seconda volta nei panni della Tata Matilda.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film interpretato anche da Maggie Smith, Ralph Fiennes, Maggie Gyllenhall e Rhys Ifans.

Scopri di più

Vincere di Bellocchio riceve quattro premi al Chicago International Film Festival

vincere filippo timi

Buone notizie per il cinema italiano: al Chicago International Film Festival Vincere, il film drammatico di Marco Bellocchio, si è aggiudicato ben 4 premi.

Il film, che in precedenza aveva ricevuto un’accoglienza straordinaria da parte della critica e del pubblico ai Festival di Telluride, di Toronto e di New York, a Chicago ha vinto come miglior regia, migliore attrice (Giovanna Mezzogiorno), migliore attore (Filippo Timi) e migliore fotografia (Daniele Ciprì).

Scopri di più

Planet 51, tutti i poster del film scritto da Joe Stillman

Planet 51A

Fra un mese esatto esordirà negli States Planet 51, il film d’animazione scritto da Joe Stillman diretto da Jorge Blanco, Javier Abad e Marcos Martinez.

In rete sono apparse nove nuove locandine che hanno per protagonisti i personaggi principali del film. Quale occasione migliore per proporvele tutte, comprese quelle passate?

Mentre aspettate di assediare le sale cinematografiche (da noi il film arriverà il 4 dicembre distribuito da MovieMax), vi ricordo brevemente la trama: l’astronauta americano Chuck Baker, atterrato sul Pianeta 51, pensa di essere l’unico essere vivente, ma scopre poco dopo di aver trovato un mondo abitato da alieni verdi, che hanno paura di una possibile invasione e per questo decidono di dargli la caccia per catturarlo.

Scopri di più

Luciano Pavarotti, prossimamente un film sulla sua vita

Luciano Pavarotti

Nel 2010 verrà girato un biopic sulla vita di Luciano Pavarotti, il grande tenore modenese morto nel settembre 2007. A dare l’annuncio è la vedova di Big Luciano Nicoletta Mantovani.

Le riprese del film, prodotto dalla Indiana Production di Gabriele Muccino, Marco Cohen e Fabrizio Donvito, dovrebbero iniziare già nell’estate dell’anno prossimo, anche se ancora non è stato scelto il protagonista (e di sicuro non sarà facile trovarlo). Ancora non è chiaro se la pellicola passerà prima al cinema o finirà direttamente in televisione.

Scopri di più

New Moon, il gioco da tavolo

nmgame []Come già successo con il precedente Twilight, anche il secondo capitolo sui vampiri romance New Moon avrà la sua trasposizone ludica, con un bel  gioco da tavolo molto curato e riservato ai fan più sfegatati di romanzi e film.

Game riservato ai cultori perchè l’esperienza di gioco consisterà nell’avanzare di casella in casella tramite il canonico lancio di dadi rispondendo a domande in puro stile trivial su sequenze del film e curiosità sui personaggi della saga, cercando di raggiungere, prima degli avversari, l’agognata casella del traguardo con cori d’esultanza, imprecazioni e sfottò d’ordinanza.

Scopri di più

Frasi da cinema: Borotalco

Borotalco_(manuel-sergio) []

Sergio (Carlo verdone) venditore di enciclopedie porta a porta, ha appena assistito all’arresto del sedicento architetto Manuel Fantoni (Angelo Infanti), nel frattempo alla porta suona Nadia (Eleonora Giorgi) che lo scambia per il padrone di casa e notando le foto con dedica di attori  famosi sparse sulla mobilia si incuriosisce:

Nadia: Buurt Lancaster? nooo!

Sergio: ah! si Burt….

Nadia: ma com’è, che tipo è?

Scopri di più

I bruttissimi, Spontaneous Combustion-I figli del fuoco

03-1143267474TIl regista Tobe Hooper ci ha regalato dei veri gioielli per quanto riguarda l’horror low-budget, suo il disturbante e memorabile cult Non aprite quella porta, ma anche dei picchi in negativo da far gridare allo scandaloso, tra queste seconde incursioni nell’inguardabile, spicca l’horror sci-fi Spontaneous combustion-I figli del fuoco.

Hooper prende la leggenda metropolitana delle autocombustioni spontanee e ci imbastisce un fumettone fantascientifico con qualche sparuta incursione nell’horror, con esperimenti genetici, il solito esercito cospiratore, e una pericolosa  arma non convenzionale fuori controllo.

L’arma in questione è un sovraeccitato Brad Dourif, figlio di un esperimento del governo americano, che provoca incendi e falò umani con la sola forza del pensiero, imitando malamente gli Scanners di Cronenberg, potere che naturalmente il nostro amico non sa controllare, diventando ben presto una minaccia per se e per gli altri.

Scopri di più

Paolo Sorrentino premiato per il corto La partita lenta a Londra

0344_LA PARTITA LENTA di Paolo Sorrentino_Renato Gnani e il regista Paolo Sorrentino_foto di Philippe Antonello

Arriva un altro successo internazionale per i cortometraggi italiani: dopo la vittoria conseguita da Gabriele Salvatores al Festival di Chicago, con Stella, oggi è stata la volta di Paolo Sorrentino, che è stato insignito del Film of the festival al Raindance di Londra, per il corto La partita lenta.

I giudici di uno di una delle più importanti rassegna di cinema indipendente del Regno Unito hanno deciso di premiare il lavoro di Sorrentino:

Scopri di più

Jessica Biel parla di The A-Team e del suo ruolo di Carissa Sosa

Jessica Biel

Jessica Biel ha spiegato a Mtv il suo ruolo in The A-Team, il film di Joe Carnahan ispirato al celebre telefilm degli anni ottanta. L’attrice interpreterà Carissa Sosa, donna che insegue gli A-Team, Sberla (Bradley Cooper), Hannibal Smith (Liam Neeson), Murdock (Sharito Copley) e Mr. T (Quinton Jackson), per tutto il film:

Il mio personaggio, Carissa Sosa, lavora per il dipartimento della Difesa. Corre dietro all’A-Team per tutto il film. Conosce bene uno dei membri del team perché ha avuto un legame con uno di loro, ma al momento i due non si frequentano più.

Parlando del film, l’attrice aggiunge:

Scopri di più

Incassi al botteghino: Up sbanca in Italia, negli States Nel paese delle creature selvagge davanti a tutti

Up foto

In Italia esordio con il botto per Up: il film d’animazione della Pixar nel weekend incassa 4,4 milioni di euro (4,7 considerando anche il giovedì, miglior esordio di sempre per una pellicola prodotta dalla Pixar) e lascia a distanza siderale tutti gli altri. Scalano di una posizione Bastardi senza gloria, secondo con 1,17 milioni di euro (6,9 milioni totali) e Baaria, terzo con 811mila euro (9,2 milioni totali). Le nuove uscite si mettono in fila dietro a Fame – Saranno famosi, quarto con 413mila euro (1,4 milioni totali): Halloween 2 è quinto con 396mila euro, Lo spazio bianco è sesto con 355mila euro, e Orphan è settimo con 340mila euro. Decimo Viola di mare con 177mila euro. Malissimo Funny People che incassa solo 96mila euro.

Negli States cambio in vetta: L’isola delle coppie, ex primatista, con 17,9 milioni di dollari (63,3 milioni totali), scivola addirittura in quarta posizione, battuto da due nuove uscite, Nel paese delle creature selvagge, primo con 32,4 milioni di dollari (8.693$ di media a sala) e Law Abiding Citizen, secondo con 21,2 milioni di dollari (miglior incasso di sempre per la Overture Film), e dal fenomeno Paranormal Activity, terzo con 20,1 milioni di dollari, l’ennesima stratosferica media per sala di 26.530 dollari e un incasso complessivo di oltre 33,7 milioni. Il film, a questo punto, settimana prossima sarà distribuito dalla Paramount in quasi duemila sale e si scoprirà se si può parlare di fenomeno in tutti i sensi. Tornando alla classifica: in quinta posizione c’è la novità The Stepfather con 12,3 milioni di dollari. Alle sue spalle Piovono Polpette con 8,1 milioni di dollari (108 totali) e Benvenuti a Zombieland, con 7,8 milioni (60,8 totali).

Scopri di più

La storia infinita, colonna sonora

The-Neverending-Story_l []

E’ il 1984, il regista Wolfgang Petersen, nel curriculum il disaster- movie La tempesta perfetta ed il kolossal epico Troy, si cimenta con il fantasy adattando un libro per ragazzi dello scrittore tedesco Michael Ende, La storia infinita.

Il regista tedesco affida la colonna sonora al compositore jazz Klaus Doldinger e al pluripremiato compositore italiano Giorgio Moroder, tre volte premio Oscar per le colonne sonore di Top gun, Flashdance e Fuga di mezzanotte.

Scopri di più

FFF 2009, Fano International Film Festival

musica.2 []

La regione Marche dal 19 al 24 ottobre ospita la ventunesima edizione del Fano Internationl Film Festival, manifestazione che dal 1989 dedica ampio spazio e visibilità a mediometraggi e corti a tema libero realizzati in digitale e pellicola 16/35 mm.

Prima dell’inaugurazione ufficiale prevista per il 19, due mostre hanno reso omaggio ai registi Sergio Leone e Quentin Tarantino. Stasera la proiezione del classico Luci della città di Charlie Chaplin con accompagnamento musicale dal vivo darà il via all’evento marchigiano.

Scopri di più