Nicolo Donato: fotografia, moda e nazisti gay

3117799831-director-nicolo-donato-winner-of-the-golden-marc-aurelio-jury []

Bisogna dire che esordire con un’opera prima che parla di gay fieramente nazisti con tutte le contraddizioni e le nevrosi annesse, e presentarlo in una prestigiosa vetrina come quella del Festival di Roma, dimostra un indubbio coraggio da parte del regista Nicolo Donato, cineasta italo-danese classe 1974 con alle spalle studi artistici, fotografia, moda e cortometraggi.

Nicolo donato nasce a Copenaghen, nel 2001 frequenta il Copenaghen Media School Rampen dove approfondisce il suo background studiando arte e fotografia, nel 2002  il futuro regista scopre un’nclinazione per l’immagine in movimento grazie a due video promozionali girati per un’agenzia di moda.

Scopri di più

8 amici da salvare, recensione

eight_below []Una spedizione in Antartide vede la guida Jerry Shephard (Paul Walker) scortare il dr.Davis McClaren (Bruce Greenwood) nei pressi del punto d’impatto di un meteorite, purtroppo la zona in quesatione è nel bel mezzo del nulla, tra ghiaccio e neve, e Shepherd coadiuvato dalla sua muta di cani da slitta tenterà l’impossibile per portare a termine la missione, ma le avverse condizioni climatiche ne bloccheranno inesorabilmente l’avanzata.

Costretto suo malgrado ad abbandonare i suoi cani per poter tornare sano e salvo al campo base, Shephard conta di  recuperarli in breve tempo, ma la situazione si complicherà ulteriormente e i tempi si dilateranno, lasciando di cani in balia delle intemperie e dei predatori.

Shephard comunque non abbandonerà i suoi amici a quattro zampe, e tornerà a recuperarli accompagnato da un reporter del National Geographic con la speranza che la muta riesca a sopravvivere sino al suo arrivo.

Scopri di più

Festival di Roma 2009, tutti i vincitori

Broderskab foto Clinton Gaughran.ashx

Alla kermesse romana vittoria a sorpresa di Brotherhood sul favorito L’uomo che verrà. Coraggiosa la scelta della giuria del Festival di Roma di assegnare il Marc’Aurelio d’oro ad un film dal contenuto così forte e trasgressivo: il regista italo danese Nicolò Donato racconta la storia d’amore impossibile tra due giovani neonazisti imprigionati in un’ideologia deviata, che ne soffoca sentimenti ed istinti primari.

L’uomo che verrà di Giorgio Diritti conquista comunque il podio aggiudicandosi non solo il prestigioso Marc’Aurelio d’argento della giuria, ma anche il premio collaterale, La meglio gioventù e il premio del pubblico.

Scopri di più

Season of the witch, teaser trailer

Ron Perlman

Il 19 marzo del 2010 sarà distribuito negli States Season of the witch, il thriller ambientato nel medioevo con Nicolas Cage, Ron Perlman, Stephen Campbell Moore.

Dopo il salto trovate un breve teaser trailer del film diretto da Dominic Sena, che narra di un cavaliere che, invece di scortare una donna accusata di stregoneria al processo, la scorta in terra consacrata per provare la sua innocenza.

Scopri di più

New Moon clip con Edward e i Volturi

New Moon Volturi

Ancora una volta New Moon offre scene inedite del film, ancora una volta noi ve le riportiamo subito dopo il salto.

Nella nuova clip potete vedere lo scontro tra Edward e i Volturi, nonché alcune scene proiettate ieri al Festival di Roma.

Se dovete vedere assolutamente Robert Pattinson e Michael Sheen, non perdete tempo e continuate.

Scopri di più

Avatar, full trailer bootleg

Avatar foto

Nei cinema americani statunitensi, da oggi, viene proiettato il full trailer di Avatar, il film du James Cameron, che arriverà nelle nostre sale a partire dal 15 gennaio.

Il video, che potete vedere dopo il salto, non è di ottima qualità, ma, se non avete voglia di aspettare fino al 29 ottobre, data ufficiale del rilascio in rete, date un’occhiata alla versione bootleg.

Scopri di più

Weekend al cinema: La battaglia dei tre regni, Brüno, L’incredibile viaggio della Tartaruga, Io Don Giovanni, Julie & Julia, Lebanon, Oggi sposi, Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo

Parnassus

Questa settimana esordiscono al cinema ben otto film, uno più appetibile dell’altro (peccato escano tutti insieme!). Per la spettacolarità delle immagini, la regia e il grande cast vi consiglierei di non perdervi Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo.

Così facendo rischio di fare torto a Julie & Julia, che in quanto a cast non hanno nulla da invidiare, Lebanon che ha vinto il Leone D’Oro all’ultimo Festival di Venezia, alla commedia italiana Oggi sposi di Luca Lucini, allo storico film cinese La battaglia dei tre regni, diretto da John Who, al drammatico Io, Don Giovanni e allo stravagante Bruno con Sasha Baron Cohen e all’affascinante L’incredible viaggio della Tartaruga.

Se siete indecisi quale film scegliere, guardate protagonisti e trame, dopo il salto.

Scopri di più

Alien, saga e crossover

Alien_2_(Aliens),_1986,_Sigourney_Weaver,_Michael_Biehn []

Oggi vogliamo dare uno sguardo alla filmografia completa dedicata al capolavoro fanta-horror di Ridley Scott Alien, nel 1979 il regista del cult Blade Runner gira quello che sarebbe diventato il più inquietante e claustrofobico thriller/horror/sci-fi di tutti i tempi.

Alla base l’idea geniale di ricreare un thriller nello spazio profondo, una sorta di limbo dove ogni via di scampo sembra preclusa, e affidare ad una mostruosa macchina per uccidere xenomorfa il ruolo del villain.

Scopri di più

Bruno, recensione

la-locandina-italiana-di-bruno-135233 []Bruno (Sacha Baron Cohen) è il reporter gay di un’improbabile emittente televisiva austriaca che si occupa di moda e fashion, a Bruno piace tutto quel che è trendy, per lui il look è una religione, e l’effimero uno stile di vita.

Bruno decide che la mecca del cinema, la città degli angeli, è il luogo ideale per cominciare la sua nuova carriera, ha un piano che tra le altre cose prevede il diventare un attore famoso e adottare un bambino di colore, così armi, bagagli ed assistente al seguito, il reporter parte alla volta di Los Angeles e tra talk show, sfilate di moda, imbarazzanti interviste e spassosi raid inizia la sua nuova carriera.

Scopri di più

Cinemed 2009, Montpellier Film Festival

affiche2009 []Dal 23 ottobrre al 1 novembre, la regione francese della Linguadoca-Rossiglione ospiterà, nella cittadina di Montpellier, la trentunesima edizione del prestigioso Cinemed 2009, festival cinematografico che dal 1979 si prefige lo scopo di promuovere il cinema prodotto nel bacino del Mediterraneo che comprende anche Mar Nero, Portogallo e Armenia.

la scorsa edizione ha dimostrato a suon di cifre l’importanza e l’eco internazionale che questa manifestazione può vantare, 270 pellicole, oltre duecento ospiti, concerti, mostre e forum, oltre centomila euro consegnati in forma di premi e riconoscimenti e picchi di oltre ottantamila presenze.

Quest’anno a rappresentare l’Italia, per la sezione documentari Fuori rotta di Salvo Cuccia, mentre per la sezione Panorama/lungometraggi Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli, Fortapasc di Marco Risi e Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni.

Scopri di più

Open range-Terra di confine, recensione

open_range []Quattro cowboy, quattro mandriani che vivono la frontiera americana guidando e proteggendo i loro capi di bestiame, e seguendo un codice che il mondo moderno e la civilizzazione cittadina stanno lentamente cancellando.

Boss, Charley, Moss e Button tentano di rmanere ai margini, di continuare a vivere la loro vita senza lasciarsi coinvolgere troppo dal mondo che li circonda, ma i guai arriveranno comunque, e durante una delle tante soste nei pressi di una cittadina verranno provocati da una banda di malviventi capeggiata da un certo Baxter.

Il confronto causerà la morte di un apprendista e il ritorno alla pistola per Charley (Kevin Costner) che ha alle spalle un oscuro passato da pistolero. La guerra sarà presto dichiarata, sangue chiama sangue e il codice d’onore che ne ha scandito la vita li inviterà a regolare qualche conto in sospeso, con tutte le devastanti conseguense del caso.

Scopri di più

Festival di Roma 2009 nono giorno, in attesa della premiazione ieri i Coen, Meryl Streep e i Volturi di New Moon

redcarpetmerylstreep01 []

La quarta edizione del Festival di Roma volge al termine, nel tardo pomeriggio la cerimonia ufficiale, i pronostici vedono per i film in concorso in pole position L’uomo che verrà e Tra le nuvole, invece per le migliori interpretazioni, papabili il nostro Castellitto ed Helen Mirren, mentre  il pubblico potrebbe premiare Il Concerto anche se Clooney e il suo Tra le nuvole rimane tra i favoriti, ma ora diamo un’occhiata all’intensa giornata di ieri.

Grande entusiasmo per i molti fan accorsi per l’anterprima di alcuni minuti del vampire-movie New Moon, proiettato un estratto che ha mostrato le prime immagini del secondo capitolo della saga di Twilight, ancora amour fou tra il bel vampiro Robert Pattinson e la dolce umana Kristen Stewart, stavolta la coppia dovrà affrontare una setta di nobili e antichissimi vampiri, i Volturi.

Scopri di più

New Moon, primo spot tv

New Moon

Oggi è il grande giorno per tutti i fan della Twilight saga: a Roma verranno proiettati i primi venti minuti, in anteprima mondiale, di New Moon, il film diretto da Chris Weitz, con Robert Pattinson, Kristen Stewart, Taylor Lautner (solo per citarne alcuni).

In attesa di conoscere le impressioni di chi ha assistito all’evento, potete vedere uno spot tv.

Scopri di più

The Wolfman, secondo trailer

Wolfman

E’ uscito un nuovo bellissimo full trailer di The Wolfman, il fantasy horror della Universal, diretto da Joe Johnston, con Benicio Del Toro, Antony Hopkins, Emily Blunt, Geraldine Chaplin e Hugo Weaving.

Se siete curiosi di vedere numerose nuove scene del film, che esordirà al cinema il 12 febbraio continuate dopo il salto.

Scopri di più