Alice in Wonderland, gadget & merchandise

alice in wonderland 2010 merchandisng (22)Alice in Wonderland di Tim Burton va a gonfie vele ai botteghini e di conseguenze uno dei brand  più potenti di sempre, la Disney, inonda il mercato con una serie impressionante di merchandise dedicato al film, una vera e propria valanga di oggettistica, gadget e abbigliamento che vista la peculiarità tutta al femminile dell’eroina di turno, punta a catturare un target tutto in rosa.

Oltre ai canonici gadget come tazze, t-shirt unisex e materiale per la scuola, il grosso dell’enorme battage pubblicitario, che accompagna l’ultimo lavoro di Burton, è rappresentato da una collezione di gioielli, una linea di cosmetici e una di t-shirt da  ragazza davvero intriganti, tutte di ottima fattura  e dal look ricercato.

Come la nuova Alice diciannovenne di Tim Burton, ribelle e sognatrice, tutta la serie del merchandise per ragazze rilegge l’icona letteraria donandole un nuovo modaiolo look tutto da indossare e sfoggiare. Dopo il salto vi proponiamo una ricca selezione dell’imponente catalogo disponibile in rete nel consueto formato galleria fotografica. Buon proseguimento.

Scopri di più

Evil Dead: The Musical

evil dead the musical (13)

Si avete letto bene, il B-cult splatter per antonomasia Evil Dead firmato Sam Raimi ha avuto una consacrazione musicale grazie ad una trasposizione in un divertente, colorato e folle formato musical. Lo spettacolo, come alcuni suoi illustri predecessori,  su tutti il The Rocky Horror Picture Show, ha nella passione dei protagonisti e del pubblico il vero punto forza.

Niente paura, nessuna mera operazione commerciale, il musical è stato approvato sia da Sam raimi che dal suo attore feticcio Bruce Campbell che oltre a dare il loro benestare, hanno promosso a pieni voti l’operazione che gioca tutto su ironia e black humour, elementi che Raimi ha inserito a dosi massicce in tutte e tre i capitoli della fortunata trilogia.

Scopri di più

Bloopers di Una settimana da Dio

dd_almighty_2

Ancora Jim Carrey protagonista per la nostra rubrica dedicata ai bloopers, mr. faccia di gomma sembra divertirsi un mondo a provocare i partner che man mano si alternano al suo fianco, esibendosi in uno spassoso one man show messo in scena da Carrey per cast e crew.

Nei due video dopo il salto i bloopers del film Una settimana da Dio, che vedono Jim Carrey oltre che alle prese con i partner Jennifer Aniston e  il grande Morgan Freeman, esibirsi al pianoforte e in un divertente duetto con un collega a quattro zampe, e in coda al filmato la memorabile sequenza di smorfie  di Steve Carell versione anchorman. Buon divertimento.

Scopri di più

Legion, recensione

la-locandina-italiana-del-film-legion-146578

In cielo si sta organizzando l’ultima incursione divina sulla terra, Dio deluso e sconcertato dalla follia e dalla violenza che scaturisce dalla anime perdute dei suoi figli, organizza una legione di angeli affinchè una volta sulla terra portino, come a suo tempo fece il diluvio universale, una purificatrice distruzione totale che mondi i peccati, ponendo fine alla razza umana.

A capeggiare la schiera di angeli legionari l’arcangelo Gabriele (Kevin Durand) che accetta di buon grado di farsi messaggero e portatore dell’ira divina sulla terra, onde spazzare via quell’essere imperfetto che ha usurpato il posto degli angeli nel cuore del Padre, così che gli angeli tornino ad essere i prediletti come è destino che sia.

Un angelo ribelle, il tormentato Michele (Paul Bettany) però non è d’accordo, crede nell’essere umano forse ancor di più del creatore stesso e arrivato sulla terra, abbandonate ali ed armatosi fino ai denti, decide di difendere l’ultima anima che potrà con la sua nascita salvare la razza umana, il figlio mai voluto che Charlie (Adrianne Palicki) cameriera in una stazione di servizio nel bel mezzo del nulla, porta in grembo.

Scopri di più

Al cinema dal 12 marzo: Appuntamento con l’amore, Chloe – Tra seduzione e inganno, Donne senza uomini, Legion, Mine vaganti, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, La valigia sul letto

Mine Vaganti

Questa settimana escono sette nuovi film, tre dei quali Legion, Percy JacKson e gli dei dell’Olimpo: il ladro di fulmini e Mine Vaganti, potenzialmente aspiranti ai piani alti della classifica del botteghino.

Gli altri quattro titoli sono comunque interessanti: c’è il leone d’argento a Venezia 66 Shirin Neshat con Donne senza uomini, il film romantico dal cast stellare Appuntamento con l’amore, il thriller di Atom Egoyan Chloe – Tra seduzione e inganno, e la commedia italiana La valigia sul letto.

La scelta non manca. Per questo, se volete decidere quale film andare a vedere questa sera al cinema, vi consiglio di dare un’occhiata, dopo il salto, alle sinossi, al cast e alle locandine delle release settimanali.

Scopri di più

Bloopers di Armageddon-Giudizio finale

armageddon_l

Mentre l’impavido Bruce Willis e i suoi colleghi davanti alla macchina da presa erano impegnati all’estremo sacrificio per salvare la Terra dall’imminente impatto finale dell’Armageddon formato meteorite, il regista Michael Bay reuccio dell’action fracassona made in Hollywood, ha raccolto e montato papere ed errori sul set che cast & crew hanno pazientemente collezionato durante la lunga permanenza sul set.

La peculiarità del filmato che vedrete dopo il salto è che come già successo per i bloopers dello Star Trek di JJ Abrams, Anche qui il filmato è montato ad hoc ed in questo caso nell’inconfondibile stile Bay usato per raccordare le varie scene rubate sul set che comprendono, interviste, gag, fuori scena, effetti speciali e sequenze del film. Buona visione.

Scopri di più

Korea Film Fest 2010, Firenze guarda ad Oriente

copertina_2010_big

Consueta cornice fiorentina per l’ottava edizione del Korea Film Fest, la città di Firenze dal 12 al 20 marzo omaggia la tradizione e la cultura coreana attraverso il cinema e l’arte con proiezioni, esposizioni e convegni che hanno come fine ultimo l’interscambio culturale tra nazioni, e in questa direzione va il gemellaggio con una delle rassegne cinematografiche coreane più importanti, il JIFF-Jeonju International Film Festival.

Ad inaugurare la rassegna fiorentina uno dei successi cinematografici coreani più rilevanti del 2009, che in patria ha portato nelle sale ben otto milioni di spettatori, si tratta di Take Off di Kim-Yong-hwa, cronistoria formato dramedy della partecipazione alle Olimpiadi invernali di Nagano della nazionale coreana di salto con gli sci, mentre chiusura all’insegna dell’horror e del vampire-movie d’autore con Thirst di Park Chan-wook (Old Boy), premio della giuria al Festival di Cannes 2009.

Scopri di più

Cortisonici 2010, Festival di Cortometraggi

cortisonici 2010

Sette anni e altrettante edizioni hanno visto il Festival Cortisonici evolvere da rassegna sperimentale, a vera e proprio punto di riferimento nazionale per appassionati e filmakers che orbitano nel microcosmo del cortometraggio, anticamera per futuri talenti da grande schermo, ma anche formato fornito di vitale, creativo e autonomo contesto espressivo.

Quest’anno Varese ospiterà l’edizione 2010 dal 12 al 20 marzo, con una ricchissima programmazione, che presenterà un ghiotto antipasto della rassegna in una due giorni, Aspettando Cortisonici, che precederà l’apertura ufficiale con due seminari, Scrivere di cinema e L’arte del cortometraggio, più un omaggio/incontro dedicato alla regista Francesca Comencini.

Scopri di più

Speed, recensione

speed_xlg

In un affollato edificio in quel di Los Angeles un dinamitardo folle (Dennis Hopper) piazza dell’esplosivo sui freni d’emergenza di un ascensore, per poi una volta presi in ostaggio gli occupanti avvertire le autorità che li ucciderà tutti se non gli verranno consegnati tre milioni di dollari. Due membri della squadra SWAT intervenuti sul posto, Jack Traven (Keanu Reeves) e Harry Temple (Jeff Daniels) intuiscono che l’attentore soldi o non soldi ucciderà comunque gli ostaggi, così decidono di evacuare l’ascensore.

Dopo aver portato in salvo gli ostaggi Traven intuisce la posizione da cui il terrorista comunica e lo rintraccia poprio nell’edificio, ma quest’ultimo munito di giubbotto esplosivo e preso in ostaggio il suo collega Harris, minaccia di farsi esplodere. Traven ha poco margine per decidere, spara quindi alla gamba del partner, e mentre sta per fare altrettanto con l’attentatore in fuga quest’ultima si immola alla causa detonando l’esplosivo.

Scopri di più

Gary Fleder dirigerà Protection, Clint Eastwood il biopic su J. Edgar Hoover; la Paramount pensa alla Genesi

Clint Eastwood

Gary Fleder dirigerà Protection, il film scritto da Mark Bomback, prodotto dalla 20th Century Fox, che racconta la storia di un professore universitario alla ricerca della moglie e della figlia, alla faccia del programma protezione testimoni.

Clint Eastwood dirigerà un nuovo biopic, questa volta dedicato al funzionario e politico statunitense, direttore dell’FBI J. Edgar Hoover. Il film, che sarà sceneggiato da Dustin Lance Black, attualmente è alla ricerca di nuovi produttori, dato che Ron Howard e Brian Grazer si sono tirati indietro.

Scopri di più