Vent’anni all’insegna dell’integrazione e delll’eplorazione di cinematografie troppo lontane dalle nostre sale e dall’attenzione dei distributori italiani, per avere almeno una chance di raccontare tradizione, cultura e pensiero di popolazioni come quella africana piuttosto che asiatica e sudamericana, che hanno sicuramente molto da dare e raccontare.
E’ questo che fa da ormai un ventennio la rassegna milanese Festival Cinema Africano, Asia e America Latina che nasce nel 1991 legata indissolubilmente alla cinematografia africana, il suo programma che accompagna lo spettatore oltre i confini del cinema commerciale ben presto sente il bisogno di allargare i propri orizzonti aprendo la rassegna anche ad altre nazioni aggiungendo Asia e America Latina, e naturalmente altre sezioni.