Due vite per caso, trailer

Il 7 maggio arriverà nelle nostre sale Due vite per caso, il drammatico diretto da Alessandro Aronadio, con orenzo Balducci, Ivan Franek, Isabella Ragonese, Sarah …

Scopri di più

Film Socialisme, due trialer

Verrà presentato al Festival di Cannes 2010 nella sezione Un certain regard Film Socialisme, l’ultimo lavoro di Jean-Luc Godard, con Patti Smith, Élisabeth Vitali, Christian Sinniger, Nadège Beausson-Diagne, Maurice Sarfati, Lenny Kaye, Quentin Grosset, Jean-Marc Stehlé, Louma Sanbar, Alain Badiou.

Il film è un drammatico corale, che racconta la nostra umanità attraverso i passeggeri multietnici e multiculturali che popolano una nave da crociera. Qui sopra potete vedere il trailer del film sottotitolato in inglese, mentre dopo il salto potete gustarvi il film completo velocizzato e al contrario!

Scopri di più

Box Office 23-25 aprile 2010: Scontro tra Titani e Dragon Trainer si confermano in Italia e USA

Dragon Trainer

Nell’ultimo weekend di aprile giungono conferme dai box office italiani e americani: da noi è nuovamente in testa Scontro tra Titani 3D con 1,59 milioni di euro (5,85 milioni totali), mentre oltreoceano vince ancora Dragon Trainer con 15 milioni di dollari (178 milioni totali, quasi 372 se si aggiungono quelli mondiali).

La situazione italiana: alle spalle del film 3D si piazzano tre novità, Matrimoni e altri disastri, secondo con 1,13 milioni di euro (3.751€ e miglior media per sala della settimana), Agora, terzo con 656mila euro, e La città verrà distrutta all’alba, quarto con 525mila euro. Calano di conseguenza gli altri film: L’uomo nell’ombra si attesta in quinta posizione con 417mila euro (2,84 milioni totali e media per sala settimana di poco sotto ai 1.500 euro a sala), mentre Basilicata Coast to coast è sesto con 375mila euro (1,92 milioni di euro totali).

La situazione americana: alle spalle del film d’animazione della Dreamworks, esordisce in seconda posizione, con 12,2 milioni di dollari Piacere, sono un po’ incinta (The Back-Up Plan), la commedia con Jennifer Lopez (oggettivamente ci si aspettava qualche cosa di più); al terzo posto si conferma Notte folle a Manhattan che, con 10,5 milioni di dollari (63,4 milioni totali), batte l’altra release settimanale, The Losers, quarto, che racimola 9,6 milioni (deludente rispetto alle previsioni); cala in quinta posizione Kick-Ass con 9,5 milioni di dollari (34,8 totali). Altro: il documentario della Disney Oceans è ottavo con 6 milioni di dollari nonostante i soli 1206 cinema (miglior media per sala settimanale negli States); Alice in wonderland con i 2,2 milioni di questo weekend raggiunge quota 327,4 milioni, 876 se si contano anche quelli guadagnati nel resto del mondo.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Trevirgolaottantasette, cortometraggio di Valerio Mastandrea

2010-04-26_105724

Oggi per lo spazio cortometraggi vi segnaliamo Trevirgolaottantasette, corto del 2005 con cui l’attore Valerio Mastandrea esordisce alla regia aggiudicandosi un prestigioso Nastro D’Argento alla 62° Festival Internazionale del cinema di Venezia, occupandosi di una tematica tristemente attuale come le morti bianche.

Mastandrea ci racconta una giornata come tante in un cantiere romano, che come troppo spesso accade diventerà teatro di una tragedia evitabile costando la vita a qualcuno. Il cast è ricco di volti noti, oltre al protagonista Elio Germano, anche Marco Giallini e Jasmine Trinca.

Scopri di più

Halloween, speciale gadget & merchandise

halloween gadget e merchandise (27)

Facciamo un salto in quel di Haddonfield quest’oggi per una gustosa carrellata sul  merchandise dedicato al serial-killer Michael Myers, e al capolavoro di John Carpenter Halloween ad oggi il B-movie più lucroso della storia del cinema low-budget.

Visto che la saga ha visto aggiungersi di recente due nuovi capitoli diretti dal rocker e cineasta Rob Zombie, cercheremo di spaziare in tutta la lunga filmografia dedicata a questa icona horror ormai parte integrante del team orrorifico dei Boogeyman made in USA, formato dai colleghi Krueger, Leatherface e Jason che ormai può vantarsi di aver terrorizzato intere generazioni di consenzienti spettatori.

Dopo il salto un video e galleria fotografica con t-shirt, oggettistica, rarità per collezionisti e curiosità varie sul mondo che ruota intorno a questo immarcescibile franchise sulla cresta dell’onda da oltre un trentennio. Buon proseguimento.

Scopri di più

Prince of Persia, colonna sonora & videogame

Prince_of_Persia_Sands_of_Time

Oggi ci occupiamo di Prince of Persia, in attesa che il 19 maggio esca la trasposizione su grande schermo ad opera di Jerry Bruckheimer e Mike Newell (Harry Potter e il calice di fuoco) e il 25 la colonna sonora ufficiale composta dal veterano Harry Gregson Williams (Le cronache di Narnia), oggi vi presentiamo in anteprima il brano I Remain composto per il film da Alanis Morrissette e parliamo della saga videoludica e relative colonne sonore.

Prince of persia nasce come platform-game a scorrimento nel lontano 1989, sviluppato tra l’altro per gli home computer Amiga, Commodore 64 e Atari ST, poi dopo olre un decennio l’avvento delle consolle di ultima generazione con una trilogia action-adventure tutta nuova ad opera della casa francese Ubisoft, al centro della quale l’eroe di turno, un principe persiano caduto in disgrazia, utilizza un pugnale magico che ha il potere di controllare lo scorrere del tempo per salvare il suo regno da una millenaria maledizione.

Scopri di più

Emma Roberts, Freddie Highmore, Kate Bosworth, Leslie Mann e Dwayne Johnson: nuovi film

Emnma Roberts

Emma Roberts e Freddie Highmore sono stati ingaggiati per recitare in Homework, la teen-comedy romantica diretta dall’esordiente Gavin Wiesen, che racconta la storia di uno studente che non ama fare i compiti a casa, che diventa amico della ragazza che ama in segreto.

Kate Bosworth e Leslie Mann reciteranno in Goodnight Moon, il film drammatico scritto e diretto da Elgin James, che racconta la storia del regista. La Mann sarà la madre del personaggio interpretato da Juno Temple, una donna che si è lasciata alle spalle i migliori anni della sua vita e che lavora in un negozio di abiti, mentre la Bosworth sarà sua sorella.

Scopri di più

Cannes 2010: gli ultimi otto film che completano il programma ufficiale

Cannes 2010

Sono stati annunciati gli ultimi otto titoli che completano il programma ufficiale del Festival di Cannes 2010, che si terrà dal 12 al 23 maggio. Andiamo subito a scoprirli.

In concorso ci saranno i film di due registi che hanno già calcato la croisette: il cinese Chongqing Blues di Wang Xiaoshuai e l’ungherese Tender Son – The Frankenstein Project di Kornel Mundruczo. Fuori concorso verranno proiettati Carlos del francese Olivier Assayas e The Autobiography of Nicolae Ceausescu del rumeno Andrei Ujica.

Scopri di più

10 automobili da cinema

batmobile_tumbler

Altro giro altra classifica, stavolta ne stiliamo una con le automobili più famose del grande schermo, chiaramente abbiamo evitato di citare film come Fast & Furious ed affini visto che in queste pellicole i modelli sono molteplici e poco caratterizzanti.

Dopo il salto la top ten in cui non mancano grandi classici come la Ecto-1 di Ghostbusters piuttosto che la Delorean di Ritorno al futuro, senza tralasciare la mitica, superaccessoriata e inossidabile Aston Martin bondiana, e qualche curioso outsider come la memorabile Bianchina del ragionier Ugo Fantozzi.

Scopri di più

Woody Allen dirigerà Midnight in Paris, nuovi progetti per Breck Eisner, Shekhar Kapur e Darren Lynn Bousman

Woody Allen

Il film parigino di Woody Allen si intitolerà Midnight in Paris, sarà una commedia romantica e racconterà la storia di una giovane coppia americana che, in viaggio di lavoro nella capitale francese, si convincerà che la loro vita può essere meglio di quella che è realmente. Nel cast: Owen Wilson, Marion Cotillard e Rachel McAdams affianca Kathy Bates, Michael Sheen, Nina Arianda, Tom Hiddleston, Corey Stoll, Mimi Kennedy, Kurt Fuller e Carla Bruni.

Breck Eisner dirigerà il remake di 1997: Fuga da New York, sceneggiato da Allan Loeb, prodotto dalla New Line Cinema.

Scopri di più

Michey Rourke come Gengis Khan, Kristen Stewart in Wanted 2, Teresa Palmer, Patrick Wilson e Rose Byrne: nuovi progetti

Mickey Rourke

Mickey Rourke interpreterà Gengis Khan, nel film basato sulla vita e le imprese dell’imperatore mongolo, scritto da John Millius, che si dovrebbe girare prossimamente tra l’India e la Cina.

Kristen Stewart potrebbe sostituire Angelina Jolie a fianco di James MacAvoy in Wanted 2, dato che l’attrice protagonista del primo film di Timur Bekmambetov ha dichiarato di non voler partecipare al progetto del sequel.

Scopri di più

I 10 migliori film di Al Pacino

scarface-wallpaper_52027_

Settant’anni or sono nel quartiere East Harlem di Manhattan nasceva l’attore Alfredo James Pacino, che ad oggi, insieme ai colleghi Robert De Niro e Jack Nicholson, rappresenta il top della Hollywood Factory. In occasione del suo compleanno Il Cinemaniaco dedica all’attore italoamericano una classifica da hoc.

Omaggiamo Pacino con una top ten delle sue migliori interpretazioni scegliendo tra le pellicole più conosciute e amate, quelle che hanno contribuito ad alimentare successo e gloria per questo monumentale performer da grande schermo.

Dopo il salto potrete tovare la nostra personale top ten e due video. Buon proseguimento.

Scopri di più

Action figures, speciale diorama Venerdì 13

venerdì 13 Jason action figures (13)

Oggi dedichiamo il primo di tre speciali, ad una serie di diorami realizzati in uno stile molto fumettoso e che omaggiano le grandi icone del cinema horror, si inizia subito alla grande con il mitico Jason Voorhees di Venerdì 13 che vi presentiamo in due versioni decisamente originali ed accattivanti.

La prima versione è un diorama tratto dal sesto capitolo della saga Venerdì 13: Jason vive (Friday 13th: Jason Lives) di Tom McLoughlin, in cui ci viene riproposto un Jason in posa dinamica incatenato in fondo al lago di Crystal Lake, che afferrata la vittima di turno tenta di trascinarla con se. coloratissimo e ricco di dettagli questo è uno dei più bei diorama della serie, molto bello l’effetto galleggiamento e i piccogli dettagli come la vecchia targa di benvenuto sulla base.

Per il secondo e ultimo diorama si torna alle origini, primo film della serie diretto da Sean S. Cunnigham, in realtà il serial-killer di Crystal Lake è la vendicativa madre di Jason, ma Jason compare in una sequenza onirica nel finale, l’ultima sopravvissuta alla carneficina sogna il ragazzino deforme che sbuca dall’acqua per portala sul fondo del lago. Il diorama riproduce esattamente la sequenza, ragazza in canoa sul lago e Jason baby-deformed che sbuca alle sue spalle pronto a ghermirla. dopo il salto entrambi i diorama in una galleria fotografica molto dettagliata.

Scopri di più