Avviso di chiamata, recensione

hanging_up (500 x 748)

Tre sorelle molto unite da ragazzine, Georgia (Diane Keaton) megadirettrice snob di una prestigiosa rivista di moda, l’artista di famigia Maddy (Lisa Kudrow) attrice che si barcamena tra film low-budget e soap-opera in attesa perenne della grande occasione che forse non arriverà mai e Eve (Meg Ryan) che si è realizzata nella famiglia, si tengono in contatto ormai da anni solo tramite telefono con un rapporto che è costellato da avvisi di chiamata e conversazioni da call-center.

L’aggravarsi delle condizioni del loro padre (Walter Matthau) costringerà Eve a correre in ospedale trovandosi a combattere con le due sorelle talmente impegnate da non trovare un momento per andare a trovare il loro padre e quest’ultimo in perenne stato confusionale. Questi momenti saranno l’occasione per la donna di fare un viaggio a ritroso nella memoria in cerca della famiglia persa lungo la strada, due sorelle ed una figura paterna colme di difetti e idiosincrasie, ma legate a lei da un profondo affetto non sempre esternato nella giusta maniera.

Una serie di eventi che si susseguiranno nel giro di brevissimo tempo, tra cui la fuga del padre dall’ospedale e l’arrivo delle due sorelle, fungeranno da catartico innesco emotivo per un fisiologico, doloroso e necessario confronto, che culminerà con le tre sorelle al capezzale del padre morente.

Scopri di più

Gentlemen Broncos, recensione in anteprima

gentlemen_broncos (500 x 740)

Benjamin Purvis (Michael Angarano) è un adolescente complessato con una madre eccentrica, un talento per la scrittura, un idolo e fonte di ispirazione, il famoso autore di best seller di fantascienza Ronald Chevalier (Jemaine Clement) e un sogno nel cassetto, veder pubblicati i suoi racconti.

Benjamin avrà l’occasione di realizzare il suo sogno grazie ad un festival di fantascienza che ospita un seminario di scrittura creativa tenuto proprio da Chevalier, lo scrittore in erba è al settimo cielo inconsapevole che il suo idolo naviga in cattive acque, la sua vena creativa sembra inesorabilmente esaurita e la sua casa editrice dopo aver bocciato il suo ultimo manoscritto gli ha dato un perentorio ultimatum, o lo scrittore sfornerà un nuovo best seller o lo scaricheranno.

Purtropppo a far le spese del momento nero dell’autore sarà proprio Benjamin che invece di veder premiato il suo romanzo con le mille copie promozionali promesse dagli organizzatori della manifestazione al primo classificato, troverà si il suo suo romanzo in tutte le librerie, ma rimaneggiato ad arte, sfacciatamente plagiato e con la firma di Chevalier, l’uomo che tanto ammirava…

Scopri di più

Ray Liotta in Things Fall Apart, Rosie Huntington-Whiteley in Transformers 3, Riley Keugh in Jack & Diane

Rosie-Huntington-Whiteley

Ray Liotta reciterà la parte di un medico in Things Fall Apart, il drammatico diretto da Mario Van Peebles, con il rapper 50 Cent, che racconta la storia di una star del football costretto a fare i conti con il suo passato e con una tragedia avvenuta durante l’ultimo anno del college.

Thomas Dekker dovrebbe interpretare il ruolo del protagonista nel remake di Footloose, che verrà diretto da Craig Brewster.

Scopri di più

Lo Hobbit sarà diretto da Peter Jackson?

Peter Jackson

Giusto ieri vi avevamo annunciato la notizia dell’abbandono di Guillermo Del Toro dal progetto Lo Hobbit e vi avevamo anticipato che Peter Jackson non avrebbe preso il suo posto.

Bene: nel giro di qualche ora la situazione è cambiata e il regista de Il signore degli anelli potrebbe sedersi dietro la macchina da presa per realizzare i due film al posto del collega. Il motivo è semplice: Jackson non vuole mandare a monte un progetto a cui lavora da due anni e la Warner Bros non vorrebbe rischiare un investimento di quasi 150 milioni di dollari cercando di sostituire in breve tempo Del Toro con un regista che è estraneo al lavoro sin qui svolto. Jackson ha rivelato:

Scopri di più

The Final Destination 3D, colonna sonora

final_destination_photo [800x600]

Quella che vi proponiamo oggi è la colonna sonora del quarto capitolo della serie Final destination, in questi giorni nelle sale italiane in un coinvolgente formato 3D, che vede tornare dietro la macchina da presa il regista del secondo capitolo David R. Ellis.

Ellis affida le musiche a Brian Tyler che ha all’attivo una corposa filmografia, tra i suoi score Alien vs Predator 2, John Rambo e il terzo capitolo di Fast & Furious. Tyler sforna una partitura tesa ed incalzante in perfetta sintonia con le suggestioni da teen-horror della pellicola.

Dopo il salto compilation, cover e il consueto video musicale. Buon ascolto.

Scopri di più

Humpday, trailer italiano

Questo weekend in sala potremo trovare Humpday – Un mercoledì da sballo, la commedia brillante diretta e interpretata da Lynn Shelton, con Mark Duplass, Joshua …

Scopri di più

18 anni dopo, trailer

Questo venerdì uscirà nei nostri cinema 18 anni dopo, il drammatico scritto, diretto e interpretato da Edoardo Leo, con Marco Bonini (che ha scritto la …

Scopri di più

Cinema 3D, il meglio e il peggio

900752071 [800x600]

Oggi proviamo a tirare le somme e a stabilire se questa ondata di pellicole in 3D di ultima generazione abbia soddisfatto o no i nostri occhi e soprattutto abbia dato qualcosa in più a pellicole che, magari senza questo spettacolare accessorio hi-tech, avrebbero avuto minor fortuna ed appeal al loro approdo nelle sale.

Il 3D di ultima generazione ha comunque portato al cinema una fetta di pubblico relativamente nuova e in cerca di intrattenimento con un minimo di interattività ed immersività, ma che non perdesse le tipiche suugestioni da grande schermo, insomma non un giocattolo hi-tech a tutto tondo come le attrazioni dei parchi a tema tanto per intenderci.

Scopri di più

I bruttissimi, Nightstalker

nightstalker (300 x 436)Oggi per i bruttissimi ripeschiamo un fondo di magazzino che potreste ancora incrociare tra gli scaffali di qualche videoteca, si tratta del thriller-horror indipendente Nightstalker che ricostruisce in un film low-budget le gesta di Robert Ramirez, serial killer che negli anni ’80 terrorizzò i sobborghi di Los Angeles con stupri ed efferati omicidi a sfondo satanico e  che condannato nel 1989 alla pena capitale per 10 omicidi ad oggi è ancora in attesa che la condanna venga eseguita.

Il film scritto e diretto dall’allora esordiente Chris Fisher, ad oggi il regista ha all’attivo episodi per molti serial di successo vedi Cold Case e Chuck nonchè su grande schermo il recente sequel S. Darko, racconta le investigazioni di due agenti della polizia di Los Angeles, l’integerrima Gabriella martinez (Roselyn Sanchez) e il corrotto Frank Luis (Danny Trejo), che si troveranno alle prese con alcuni omicidi rituali che coinvolgono il famigerato serial killer Nighstalker (Bret Roberts), la Martinez verrà reclutata in una task-force che indaga sul caso e quando la sua vita e quella di una reporter saranno in  pericolo, Frank proverà a riscattarsi.

Scopri di più

The Final Destination 3D, gadget & merchandise

the final destination merchandise (7)

Gadget e merchandising dedicati alla morte quest’oggi, no non temete nessun  promo per qualche ditta di pompe funebri, ma tutto il materiale promozionale che ha accompagnato l’uscita del quarto capitolo in 3D della fortunata saga di Final destination, che ha il villain più spietato e vincente della storia del cinema, la letale Mietitrice.

Fatti i debiti scongiuri passiamo al kit che la New Line Cinema ha prodotto per accontentare collezionisti e fan, trattasi di una serie di oggetti che portano impresso l’intrigante ed inquietante logo dell’ultimo capitolo. i gadget oltre alle immancabili t-shirt, prevedono occhiali polarizzati per la visione in Real3D, un utilissimo kit d’emergenza per l’automobile, una card per bagagli, un portachiavi e una sfera di cristallo con logo 3D e naturalmente i primi tre capitoli della serie in una nuova collection edition.

Dopo il salto oltre ad un video musicale e e al materiale appena descritto troverete le edizioni in DVD e Blu-ray single e special edition, il libro dedicato al primo capitolo della serie e un’intrigante serie a fumetti. Buon proseguimento.

Scopri di più

Lo Hobbit: Guillermo Del Toro non sarà il regista

Guillermo del Toro

Guillermo Del Toro ha annunciato che non dirigerà più Lo Hobbit (fonte Firstshowing.net):

Alla luce dei ritardi in corso … per le riprese de Lo Hobbit, io sono di fronte alla decisione più difficile della mia vita. Dopo quasi due anni in cui ho vissuto, respirato e progettato un mondo ricco come quello della Terra di Mezzo di Tolkien, devo abbandonare la regia di questi due meravigliosi film con grande rammarico.

Scopri di più

10 finali da thriller

un-wallpaper-dell-horror-orphan-125159

Classifica molto particolare quella che vi proponiamo quest’oggi, abbiamo deciso di stilare una lista di titoli che hanno nella sequenza finale uno dei loro maggiori punti di forza, si spazia così dal thriller ispirato ai classici di Agatha Christie al thriller dalla forte impronta horror, sino alla contaminazione sovrannaturale con una ricercata veste ricca di suggestioni di origine letteraria.

Tutti i titoli che abbiamo selezionato hanno nella costruzione della sceneggiatura, nella scelta delle inquadrature sino ai dialoghi, l’intento ultimo di ingannare o meglio fuorviare l’attenzione dello spettatore, onde acccompagnarlo verso un epilogo che punta allo shock ben pianificato.

Certo che oggi di fronte ad uno spettatore ormai sin troppo avvezzo a determinate meccaniche utilizzate in fase di sceneggiatura e con un genere come il thriller ormai ibridato a molteplici livelli,  è difficile sorprendere o almeno spiazzare lo spettatore, ma di certo restano in piedi alcune dinamiche che premono sulla curiosità, sobillando l’intuito in maniera intelligente o perlomeno non totalmente passiva,  giocando con chi dall’altro lato dello schermo non si limita a subire passivamente la visione.

Scopri di più