The Whistleblower, trailer

Quest’anno uscirà nei cinema americani The Whistleblower, drammatico, di Larysa Kondracki, con Rachel Weisz, Monica Bellucci, Vanessa Redgrave, David Strathairn e David Hewlett. Il film …

Scopri di più

Mr. Nice, trailer

More Mr. Nice Videos Quest’anno dovrebbe uscire nelle sale cinematografiche inglesi Mr. Nice, il biopic di Bernard Rose, con Rhys Ifans, Cloe Sevigny, David Thewlis, …

Scopri di più

Box Office 28-30 maggio 2010: Sex and the city vince in Italia, ma viene battuta da Shrek 4 negli States

Sex and the city 2

Nell’ultimo weekend di maggio in Italia conquista subito la prima posizione Sex and the city 2 che, però, non riesce ad ottenere lo stesso risultato in patria dove è battuto da Shrek 4.

La situazione italiana. Sex and the city 2 esordisce incassando 1,68 milioni di euro (3.793 € di media a sala), superando Prince of Persia – Le sabbie del tempo, secondo con poco più di un milione (3,78 milioni totali), e Robin Hood, terzo con 802mila euro (9 milioni totali). Giù dal podio troviamo The Final Destination 3D, quarto con 711mila euro (2,2 totali) e La nostra vita, quinto con 677mila euro, seconda miglior media a copia (2.566€) e in crescita pure rispetto al suo weekend d’esordio. Nella top ten troviamo altre nuove uscite: The Road è sesto con 268mila euro, La regina dei castelli di carta è settimo con 217mila euro, Una canzone per te è ottavo con 132mila euro (e solo 648 € di media a copia). Gli altri: The Last Station si ferma a 30mila euro (distribuito solo in 30 sale), mentre Le quattro volte ha raccolto 17mila euro.

La situazione americana. Shrek – e vissero Felici e Contenti riesce a mantenere la testa della classifica con 43,34 milioni di dollari (133 totali), nonostante perda il 36% rispetto a sette giorni fa, e nonostante due forti novità, Sex and The City 2, secondo con 32,1 milioni di dollari (46,3 totali, quasi dieci in meno rispetto al primo capitolo) e Prince of Persia Le sabbie del tempo, terzo con 30,1 milioni di dollari. Giù dal podio troviamo Iron Man 2, quarto con 16 milioni (274,6 milioni totali), Robin Hood, quinto con 10,3 milioni (83 totali) e Letters to Juliet, sesto con 5,9 milioni (36,6 totali). Si conferma un flop MacGruber, nono con 1,4 milioni e solo 7,1 milioni totali.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Film parodia di Le cronache di Narnia, Epic Movie

epicmoviepic1

Oggi angolo cineparodie dedicato ad Epic Movie, perfetto rappresentante delle modaiole comedy demenziali di ultima generazione, in cui si parte da una singola pellicola, in questo caso Le cronache di Narnia, cinefantasy made in Disney, per lanciarsi in un’inarrestabile profluvio di citazioni da parodia, che di solito puntando più su quantità che qualità, finiscono per mancare il bersaglio grosso.

Epic Movie vede dietro la macchina da presa gli sceneggiatori del primo Scary Movie Jason Friedberg e Aaron Seltzer, la coppia di filmaker considerati dalla critica statunitense una piaga da debellare hanno all’attivo anche 3ciento chi l’ha duro…la vince e Disaster Movie.

Scopri di più

Sex and the City 2, recensione

nuovo-poster-per-sex-and-the-city-2-152685 (500 x 741)

Dopo un incipit che ci porta nel bel mezzo di un matrimonio gay dove assisteremo all’esibizione di una Liza Minnelli versione Beyoncè, scopriremo cosa è accaduto alle nostre quattro eroine dai tacchi a spillo, dopo che le loro vite si sono inesorabilmente arenate su un tran tran quotidiano impossibile da contrastare, tanto quanto l’età che avanza con tutti i fastidiosi segni e sintomi a far da inesorabile promemoria.

Carrie (Sarah Jessica Parker) dopo aver conquistato e accalappiato definitivamente l’agognato Mr. Big (Cris Noth), si accorge che la vita cheek to cheek non è propriamente l’idillio immaginato, c’è voluto ben poco affinchè la passione raggiungesse il viale dei ricordi e le serate casalinghe a base di cena e tv cominciassero ad incrinare alcune certezze inseguite per anni e la cosa più destabilizzante e che anche Mr. Big sembra palesare qualche ansiogeno dubbio in tal senso.

Dal canto suo anche l’apparente felicità da spot pubblicitario di Charlotte (Kristin Davis) impegnata a fare la mamma con tutto il carico di responsabilità e stress che ne deriva, è minacciata dall’orda di giovanissime spregiudicate che potrebbero incrinare la sua tanto cercata felicità insidiandogli l’amato consorte, e il pericolo in questione è arrivato sino in casa, vestendo gli insidiosi panni della sua sin troppo procace tata, la cui avvenenza ha fatto scattare in Charlotte un meccanismo di allarme impossibile da gestire.

Scopri di più

Atterraggio d’emergenza, recensione

ScreenHunter_03 May. 31 05.58 (300 x 418)Su un volo privato un gruppo di figli di papà è pronto a trascorrere una memorabile vacanza esotica, finanziatore del viaggio un miliardardario che ha organizzato il tutto per festeggiare il compleanno della figlia.

A bordo anche John Masters (John Sabato Jr.)  un ex-militare assoldato come guardia del corpo, i piloti e il personale di bordo, quest’ultimo si rivelerà poi essere un team di terroristi intenzionati a dirottare l’aereo e rapire la figlia del miliardario.

I dirottatori non hanno però calcolato la preparazione militare di Masters, che non avendo intenzione di dargliela vinta comincerà, supportato da uno dei piloti (Michael Parè), a far strage di terroristi. Nel frattempo a peggiorare la situazione l’approssimarsi di un violento uragano.

Scopri di più

Sex and the City 2, colonna sonora

9678bd60cf9fb839_sex_and_the_city_2.xxlarge

A due anni dal primo lungometraggio e a sei dall’ultima stagione trasmessa sulla HBO, tornano le scatenate, nevrotiche e fascinose protagoniste di Sex and the City e nonostante l’età incomba inesorabile, la voglia di trasgredire, sentirsi donne e divertirsi resta immutata.

Questo secondo capitolo vede ancora alla regia lo sceneggiatore premio Emmy Michael Patrick King, che naturalmente cura anche lo script come nel precedente episodio spostando l’azione dagli States agli Emirati arabi, dove il nostro irrequieto quartetto si trasferisce per una vacanza.

Dopo il salto un video musicale e le 18 tracce della compilation che vedono tra i brani la splendida True Colors di Cindy Lauper, Rapture di Alicia Keys, una versione imperdibile di Single ladies di Beyoncè rivisitata da una grintosa e ironica Liza Minnelli e le suggestioni esotiche regalate dalla splendida voce della cantante belga Natacha Atlas. Buon ascolto.

Scopri di più

Gerry Scotti, Claudia Gerini e Fabio De Luigi tra le voci di Toy Story 3

Toy Story 3

Disney Italia ha annunciato i nomi dei doppiatori italiani di Toy Story 3 – La grande fuga, il terzo capitolo della saga che avrà ancora una volta come protagonisti il cowboy Woody e l’astronauta Buzz.

Oltre a Fabrizio Frizzi e Massimo Dapporto, riconfermati rispettivamente nei ruoli di Woody e Buzz, presteranno le loro voci Claudia Gerini e Fabio De Luigi, per i ruoli di Barbie e Ken, Gerry Scotti in quello del Telefono Chiacchierone, Giorgio Faletti a Chuckles e Riccardo Garrone al saggio orsacchiotto Lotso. Andy, invece, sarò doppiato da Matteo Leoni, protagonista di Quelli dell’Intervallo.

Scopri di più

Boris – Il film: iniziate le riprese

Boris

Sono iniziate da qualche giorno le riprese di Boris Il Film, il film scritto e diretto da Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, prodotto da Lorenzo Mieli e Mario Gianani, con WildSide e RaiCinema in collaborazione con Sky.

Il film racconterà la storia del regista televisivo Renè Ferretti, interpretato ancora una volta da Francesco Pannofino, che tenta di dirigere un film d’autore dopo aver guidato tante fiction tv di serie B. Renè scoprirà che il mondo del cinema è peggio di quello della tv, perché popolato da sceneggiatori ricchi e nullafacenti, attrici nevrotiche e direttori della fotografia che si sento grandi artisti.

Non solo: il regista dovrà evitare lo specchio del Cinepanettone, unico vero genere che il pubblico apprezza e che manda avanti il cinema italiano, aspettare finanziamenti ministeriali che non arrivano mai e rapportarsi con agenti cinematografici spietati e produttori senza soldi.

Scopri di più

Frasi da cinema, I soliti ignoti

co42gassmam-and-mastroianni-in-ne-i-soliti-ignoti-posters

Giuseppe Baiocchi detto Peppe er Pantera (Vittorio Gassman) grazie ad una dritta scippata al detenuto Cosimo (Memmo Carotenuto), decide di organizzare un colpo ad un’agenzia del Monte dei pegni e per l’occasione recluta i ladruncoli Tiberio (Marcello Mastroianni), Mario Angeletti (Renato Salvatori), Pierluigi Capannelle (Carlo Pisacane), Michele Nicosia detto Ferribotte (Tiberio Murgia) e come supporto tecnico il maestro delle casseforti Dante Crucini (Totò).

DISQUISIZIONI LEGALI A REGINA COELI:

Cosimo: Avvocà, io bisogna che esco, che esco subbito!…L’articolo 403 non va più bene, ce vò il 117, a pagina 128.
Avvocato: Ma no, al massimo il 521.
Cosimo: No, quello non va più bene! Ce vò il 124, oppure il 606!
Avvocato: Ma come fai, c’è la fragranza, te lo sei scordato il 1004?
Cosimo: Il 1004? E che articolo è?
Avvocato: Eh, il 1004, quello che volevi rubare!

Scopri di più

B-cult, From Beyond-Terrore dall’ignoto

Resonator - FromBeyond  Pic2

Oggi vi proponiamo un B-cult d’annata, di quelli da rispolverare in qualche giornata uggiosa o adatti ad una nottata insonne a base di maratone da B-movies, stiamo parlando di From beyond-Terrore dall’ignoto, fanta-horror datato 1986 e diretto dallo Stuart Gordon regista del memorabile Re-Animator che con From Beyond condivide la blasonata provenienza letteraria, infatti entambe le pellicole sono adattamenti di racconti dello scrittore H.P. Lovecraft ed hanno come protagonista l’attore Jeffrey Combs.

Il film racconta gli esperimenti di uno scienziato, il dr. Crawford Tillinghast (Jeffrey Combs), che ha creato un Risonatore strumento capace di stimolare la ghiandola pineale, ghiandola de cervello che alterando la percezione della realtà permetterà allo scienziato di aprire la mente su una dimensione parallela, trasformando l’appartamento dove Tillinghast lavora in un frattura oscura che ben presto sconfinerà palesandosi in grottesche e mostruose mutazioni.

Scopri di più