Tony Scott dirigerà Top Gun 2, Steven Spielberg Robopocalypse, Kristin Davis in Journey 2,

Kristin Davis è entrata a far parte del cast di Journey 2: The Mysterious Island: l’attrice sarà la madre di Sean Anderson (Josh Hutcherson), anche lei alla ricerca di nonno Hutcherson, scienziato scomparso dà il via al viaggio

Tony Scott dirigerà Top Gun 2: è lo stesso regista ad ammettere il suo interesse per il film, specificando che non si tratterà di un remake e nemmeno un vero e proprio sequel. Al film, che dovrebbe parlare delle nuove realtà aeree, ovvero dei droni pilotati a distanza dai ragazzi, potrebbe prendere parte, anche solo per un breve cameo, Tom Cruise.

Scopri di più

Lea Michele in New Year’s Eve, Jack Black, Meryl Streep, Sandra Bullock e Oprah Winfrey: nuovi progetti

Lea Michele potrebbe recitare in New Year’s Eve, il sequel di Appuntamento con l’amore, commedia romantica corale di Garry Marshall. Il film, che verrà distribuito il 9 dicembre 2011, sarà ambientato a New York, sarà prodotto da Mike Karz, Wayne Allan Rice e Josie Rosen e sceneggiato da Katherine Fugate.

Jack Black sarà il protagonista di How to survive a Robot Uprising, commedia brillante tratta dal romanzo dell’ingegnere robotico Daniel H. Wilson, che insegna a sopravvivere ad una possibile ribellione dei robot. In cabina di regia ci sarà Steve Pink.

Scopri di più

Box Office 22-24 ottobre 2010: Benvenuti al sud resiste in testa in Italia, Paranormal Activity 2 da record negli USA

Il verdetto dei box office italiani e americani è il seguente: Benvenuti al sud è primo per la quarta settimana consecutiva da noi, mentre Paranormal Activity 2 va subito in testa negli States con un risultato straordinario, 41,5 milioni di dollari, che gli consente di essere il miglior esordio di un horror nella storia del cinema americano.

La situazione italiana. Benvenuti al sud si porta a casa altri 2,78 milioni di euro (5.420 € di media a sala) e raggiunge quota 20,9 milioni totali (quindicesimo risultato di sempre tra gli incassi italiani secondo Cinetel). Alle sue spalle si conferma in seconda posizione Cattivissimo me, che raggranella altri 2,58 milioni di euro superando i 7 milioni totali. Le novità del weekend si mettono in coda dalla terza alla settima posizione, con il solo Step Up 3D, quinto con 735mila euro (6,1 milioni totali) ad interrompere la fila: Wall Street: il denaro non dorme mai è terzo con 1,106 milioni di euro (media buona, ma non esaltante di 3.415 € a sala), Paranormal Activity 2 è quarto con 1,102 milioni di euro (grazie alla terza media per sala di 4.409 €), Figli delle stelle è sesto con 563mila euro e Fair Game è settimo con 432mila euro. Gli altri: Uomini di Dio incassa 135mila euro (dodicesimo), Passione 52mila euro (diciassettesimo) e Seraphine 10600 euro (ventiduesimo).

La situazione americana. Paranormal Activity 2 come abbiamo detto è subito in testa con 41,5 milioni di dollari (il doppio rispetto al primo capitolo grazie ad una media per sala di 12.904$; 21,5 milioni nel resto del mondo). Alle sue spalle troviamo Jackass 3D che incassa altri 21,6 milioni di dollari (87,1 milioni totali), Red, terzo con 15 milioni di dollari (43,4 milioni totali), Hereafter, quarto (senza infamia e senza gloria) con 12 milioni di dollari, e The Social Network, quinto con 7,3 milioni di dollari (72,9 milioni totali).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Ritorno al futuro celebra i 25 anni, le iniziative italiane

Ritorno al futuro, una delle trilogie più amate di sempre, che miscelano fantastico e comedy con una leggerezza sorprendente, compie 25 anni dal suo esordio con il primo capitolo datato 1985, che lanciò l’allora ventiquattrenne Michael J. Fox talento proveniente dal piccolo schermo grazie al successo di Casa Keaton serial in cui reciterà per sette stagioni fino al 1989.

La pellicola di Robert Zemeckis, che ricordiamo prodotta dall’indiscusso re mida di Hollywood Steven Spielberg tornerà al cinema negli States, ma non solo, perchè anche in Italia grazie alla Universal il prossimo 27 ottobre alcune sale dedicheranno un’unica proiezione ad una versione rimasterizzata di queso indiscusso classico che dal 2007 è entrato di diritto nella Biblioteca del Congresso americano tra le pellicole da preservare.

Scopri di più

Maschi contro Femmine, due clip della colonna sonora

Il prossimo mercoledì 27 ottobre uscirà nelle sale italiane Maschi contro Femmine comedy corale di Fausto Brizzi, che verrà seguita l’11 febbraio 2011 dallistant-sequel Femmine contro Maschi, seconda pellicola che chiuderà un dittico che esplora con ironia, ma anche con inguaribile romanticismo l’eterno conflitto amoroso Marte-Venere.

Come accaduto con Baciami ancora di Gabriele Muccino, anche il film di Brizzi fruisce di un brano ad hoc che si ispira, titolo compreso, alla controparte in celluloide e anche in questo caso, come accadde per il fortunato brano di Jovanotti, il cantautore genovese Francesco Baccini sforna una potenziale hit di notevole impatto radiofonico.

Scopri di più

Rocky 4, recensione

Dopo che l’amico ed ex-avversario Apollo Creed (Carl Weathers) lo aveva aiutato a risalire la china e a sconfiggere Clubber Lang (Mr. T), ora tocca a Rocky (Sylvester Stallone) fare da secondo all’amico Apollo, che ha deciso di tornare sul ring per affrontare una montagna di muscoli formato sovietico che risponde al nome di Ivan Drago (Dolph Lundgren).

Apollo nonostante le preoccupazioni di Rocky accetta un’esibizione con Drago che si trasforma in un massacro per il pugile da troppo tempo lontano dal ring, che  subisce così una vera e propria umiliazione dal colosso russo che finirà per ucciderlo, riuscendo così a portare Rocky ad accettare una sfida che a prima vista sembra una missione impossibile.

La condizione affinchè Drago accetti di scontrarsi con Rocky è che l’incontro si svolga nella madre Russia e per far questo Rocky dovrà rischiare il suo titolo di campione dei pesi massimi trasferendosi in Europa, dove inizierà un durissimo e spartano allenamento, mentre l’avversario tra macchinari di ultima generazione e ritrovati farmaceutici si prepara ad un’altro massacro.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte I, la colonna sonora da collezione

Proseguiamo con il raccontarvi la serie di iniziative legate all’uscita del settimo e ultimo capitolo cinematografico della saga di Harry Potter, diviso per il transito su grande schermo in due parti, così dopo aver parlato del videogame ufficiale e delle action figures, stavolta ci occupiamo della colonna sonora di Harry Potter e i doni della morte parte I che per l’occasione uscirà in edizione limitata e in una fastosa edizone da collezione.

Il regista David Yates, che torna dopo aver diretto il precedente Harry Potter e il Principe Mezzosangue, affida lo score al francese Alexandre Desplat che torna al fantasy dopo le musiche de La bussola d’oro e New Moon, secondo capitolo della saga di Twilight.

Scopri di più

True Grit, nuove immagini del remake-western dei fratelli Coen

Oggi vi proponiamo una serie di immagini dedicati a True Grit, il nuovo film dei fratelli Coen che dopo le atmosfere black-comedy di A serious man si cimentano con il western con un secondo adattamento di un racconto di Charles Portis, già portato sullo schermo nel 1969 dal regista Henry Hathaway ne Il grinta e che all’epoca fruttò un Oscar come miglior attore al protagonista John Wayne.

La storia ci racconta di una quattordicenne a cui un fuorilegge ha ucciso il padre e in cerca di vendetta coinvolge un ex-Marshall alcolizzato nella sua ricerca. Jeff bridges fresco di Oscar interpreta il ruolo che fu di Wayne supportato da Josh Brolin e Matt Damon.

Dopo il salto trovate la galleria fotografica con le immagini della pellicola. (foto Beyond Hollywood)

Scopri di più

Meskada, trailer

Il 3 dicembre uscirà negli States, dopo aver partecipato al Tribeca Film Festival, Meskada, il thriller indipendente scritto e diretto da Josh Sternfeld, con Nick …

Scopri di più

Mi dispiace devo andare, domani si gira il film diretto e interpretato da Ricky Tognazzi

Cominceranno domani a Torino le riprese di Mi dispiace devo andare (titolo provvisorio non definitivo), il nuovo film interpretato e diretto da Ricky Tognazzi, con Stefania Sandrelli, Marco Messeri, Elena Sofia Ricci, Arisa (al debutto cinematografico), Monica Scattini, Debora Villa, Daniele Formica e Andrea Brambilla (Zuzzureo del duo Gaspare e Zuzzurro).

Il film sarà prodotto da Attilio De Razza per Tramp LTD con Medusa Film e girato in sette settimane tra Torino e Biella.

Scopri di più

Cento Autori occupa la Casa del Cinema

Ieri l’Associazione CentoAutori ha occupato la Casa del Cinema di Roma per protestare contro il Governo.

Di seguito trovate un video di Rai News con l’intervista a Daniele Luchetti e lo spot video (del 2007) di numerosi personaggi del mondo del cinema, nonché il comunicato stampa che motiva la decisione intrapresa dall’associazione ed elenca le proposte concrete che il gruppo fa per aiutare il cinema, la televisione e La Casa del Cinema.

Scopri di più

Piccole cose di valore non quantificabile, cortometraggio

Oggi per lo spazio cortometraggi vi segnaliamo Piccole cose di valore non quantificabile, corto del 1999 diretto a quattro mani da Paolo Genovese e Luca Miniero, coppia di autori con all’attivo quattro collaborazioni tra cui il sorprendente esordio su grande schermo Incantesimo Napoletano.

Due i lavori che li vedono debuttare in solitaria, Genovese dirigerà e il prossimo cinepanettone di Aldo, Giovanni e Giacomo La banda dei Babbi Natale, mentre Miniero è regista ed autore del recentissimo campione d’incassi Benvenuti al sud con Claudio Bisio, pellicola attualmente nelle sale.

Scopri di più