Kung Fu Panda 2: The Kaboom of Doom, trama, logo e poster

E’ stata resa nota sul sito ufficiale di Kung Fu Panda: The Kaboom of Doom, la sinossi ufficiale del secondo film dedicato alla saga del panda Po.

Po sta vivendo il suo sogno come Guerriero Dragone, proteggendo la Valle della Pace assieme ai suoi amici e maestri di kung fu, i Cinque Cicloni – Tigre, Gru, Mantide, Vipera e Scimmia. Ma la nuova vita di Po viene minacciata dalla minaccia di un formidabile villain, che progetta di utilizzare un’arma segreta e inarrestabile per conquistare la Cina e distruggere il Kung Fu. Po e i Cinque Cicloni dovranno intraprendere un viaggio attraverso la Cina per affrontare e sconfiggere questa minaccia. Ma come farà Po a fermare un’arma in grado di fermare il Kung Fu? Po dovrà ripensare al suo passato e scoprire i segreti delle sue misteriose origini: solo allora sarà in grado di liberare tutta la forza che gli sarà necessaria.

Il film uscirà il 27 maggio 2011 al cinema in 2D e 3D, sarà diretto da Jennifer Yuh. A prestare le voci ai protagonisti ci saranno: Jack Black, Angelina Jolie, Seth Rogen, Lucy Liu, David Cross e Dustin Hoffman, assieme a Gary Oldman, Jean Claude Van Damme, Michelle Yeoh e Victor Garber.

Scopri di più

European Film Awards 2010, nominati: guida L’uomo nell’ombra; Paolo Virzì, Elio Germano, Pasquale Catalano e Paola Bizzarri candidati

Sono state rese note le nomination degli European Film Awards 2010 in programma a Tallin (Estonia) il 4 dicembre 2010, assegnati dai 2300 membri dell’European Film Academy.

A comandare la speciale classifica dei candidati c’è L’uomo nell’ombra con sette nomination, davanti a Lebanon fermo a quota cinque. A rappresentare l’Italia, Paolo Virzì possibile migliore regista per La prima cosa bella, Elio Germano possibile miglior attore per La nostra vita, Pasquale Catalano per la colonna sonora di Mine Vaganti, Paola Bizzarri nella categoria European Production Designer di Io, Don Giovanni.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei nominati.

Scopri di più

The Lobo Paramilitary Christmas Special, cortometraggio

Oggi spazio cortometraggi dedicato a Lobo, personaggio creato negli anni’80 da Keith Giffen per la DC Comics, uno spietato cacciatore di taglie, come il cugino in salsa western Jonah Hex, proveniente dal pianeta Czarnia che di fronte ad una buona paga e ad un soddisfacente spargimento di sangue è disposto ad accettare qualsiasi incarico.

Nel cortometraggio live-action che vi presentiamo oggi The Lobo Paramilitary Christmas Special, il nostro mercenario interstellare viene ingaggiato da una lobby di icone festive capeggiate dal sordido Coniglio pasquale per eliminare nientemeno che Babbo Natale in persona, reo con la sua stucchevole festa universale di aver conquistato tutti mettendo in ombra i suoi colleghi.

Scopri di più

Horror news: Hellraiser 3D, Silent Hill 2, Resident Evil Damnation e Dead Rising 2

Come di consueto weekend da  brividi per Il Cinemaniaco con le horror news della settimana, iniziamo con due progetti un tantinello travagliati, ma che pare siano entrati finalmente in pre-produzione con tanto di registi ufficiali confermati.

Il primo progetto è il remake in 3D del classico di Clive Barker Hellraiser, in realtà sceneggiatore e regista sono sempre gli stessi che qualche tempo fa si erano tirati fuori dal progetto e cioè Patrick Lussier e Todd Farmer che hanno all’attivo già lo slasher-remake in 3D San Valentino di sangue.

Scopri di più

Sucker Punch, la statua di Baby Doll

Il 25 marzo 2011 approderà nelle sale italiane Sucker Punch, nuova visionaria pellicola del regista di Watchmen e 300 Zack Snyder, che ci propone una sua personalissima e spettacolare versione fanta-action dell’Alice nel paese delle meraviglie recentemente portato sullo schermo da Tim Burton.

Per l’occasione già sono pronte alcune riproduzioni delle sensualissime protagoniste abbigliate con provocanti mise da eroine action e un letale arsenale rigorosamente in tinta, Snyder ammicca all’universo manga made in Japan, miscelandovi elementi fantasy, cyberpunk e ultradark con l’aggiunta di corpose dosi di rutilanti scontri a fuoco da videogame e arti marziali in puro stile picchiaduro.

Dopo il salto troverete un video e una serie di immagini della statua di Baby Doll alias Emily Browning, protagonista del film e novella Alice in fuga dalla insopportabile realtà di un istituto psichiatrico, altezza di questa meraviglia in resina dettagliatissima e realizzata a mano circa 45 cm, un’altra imperdibile edizione limitata in arrivo per maggio 2011, ma già disponibile in prevendita.

Scopri di più

Cliffhanger-L’ultima sfida, recensione

In un drammatico prologo assistiamo al vano tentativo dello scalatore Gabe Walker (Sylvester Stallone) di salvare Sarah, la ragazza del collega ed amico Hal  (Michael Rooker) che precipiterà in un crepaccio perdendo la vita.

Walker è un operatore del soccorso montano che opera sulle impervie Montagne rocciose, ma questa tragedia lo segnerà a tal punto da abbandonare definitivamente la sua attività rinunciando a tornare in quota, una decisIone difficile su cui Walker non intende tornare, neanche quando la sua ragazza Jessie gli chiede supporto per un recupero ad alta quota.

E’ passato un anno dalla tragedia e Walker ancora non ha metabolizzato quei terribili momenti, ma alla fine accetta comunque di aiutare Jessie a soccorrere un gruppo di escursionisti  in difficoltà ignorando che questi ultimi sono in realtà dei criminali professionisti, che dopo un incidente aereo hanno disseminato alcune valigie piene di soldi nella zona.

Le preziosa valige prima del lancio sono state munite di localizzatori e il gruppetto di criminali aveva assoldato come guida per ritrovarle proprio Hal Tucker, ma l’arrivo di una bufera di neve ne ha impedito il recupero bloccando gruppo e guida.

Scopri di più

Jonah Hex, recensione in anteprima

Jonah Hex (Josh Brolin) è un cacciatore di taglie ed ex-soldato confederato che ha visto la sua famiglia bruciare viva davanti ai suoi occhi, giustiziata per mano del comandante Quentin Turnbull (John Malkovich), ufficiale ormai in preda ad una sanguinaria follia.

Turnbull non uccide Hex, ma lo sfigura marchiandone a fuoco il viso e lasciando che il ricordo dei suoi cari arsi vivi ne divori l’anima giorno dopo giorno, portandolo lentamente e inesorabilmente alla follia.

Hex verrà trovato in fin di vita da alcuni pellerossa che lo cureranno, ma non impediranno che l’uomo tocchi con mano l’aldilà prima di tornare tra i vivi, trasferta ultraterrena che darà ad Hex il potere una volta tornato in vita di parlare con i morti.

Scopri di più

Skyline, nuove immagini promozionali

Parliamo ancora del dramma fantascientifico Skyline che racconta di un’invasione aliena che mette in atto un gigantesco rapimento di massa in quel di Los Angeles, dove un gruppo di scampati alle incursioni extraterrestri cerca di scoprire l’origine dell’attacco e un modo per contrastarlo.

Alla regia troviamo i fratelli Greg e Colin Strause, coppia di filmakers esperti in effetti speciali con all’attivo il sequel Aliens vs. Predator 2 e svariate collaborazioni d’alto profilo nel campo degli effetti visivi, nel curriculum crediti nel kolossal Titanic e in svariati cinefumetti come 300, X-Men Conflitto finale e I Fantastici Quattro.

Dopo il salto una galleria fotografica con alcune immagini tratte dalla pellicola che ritraggono il cast. (foto Filmofilia)

Scopri di più

A cena con un cretino, recensione

L’analista Tim Conrad (Paul Rudd) per far colpo sul proprio capo, Lance Fender (Bruce Greenwood) e confermare la promozione appena ottenuta deve fare due cose: portare a termine una importante transizione d’affari e trovare un cretino da invitare alla cena delle persone straordinarie, appuntamento che il boss organizza regolarmente per prendersi gioco delle persone con gli hobby più improbabili o semplicemente considerate sfigate.

Nel primo caso Tim ha bisogno di della sua storica compagna Julie (Stephanie Szostak), gallerista di successo che ha appena ottenuto di lavorare con il grande artista Kieran (Jemaine Clement), perché il ricco magnate ha una compagna che adora l’arte e potrebbe fargli fare bella figura. Nel secondo caso Tim deve trovare il cretino adatto e lo individua in Barry (Steve Carell), un dipendente dell’ufficio imposte che nel tempo libero ama ricreare opere d’arte con topolini mummificati. Le due missioni cozzano tra loro: Julie non vuole che Tim sfrutti Barry, ma Tim è costretto. Ciò che ignora il giovane analista è che l’esattore gli renderà la vita un inferno.

A cena con un cretino (Dinner for Schumcks) è una commedia americana diretta da Jay Roach, remake del celebre film francese La cena dei cretini. Se non si è visto il film originale l’opera di Roach risulta godibile grazie all’ottima interpretazione di Carrell e Judd, alle comparsate di Zach Galifianakis (Therman, il collega di Berry) e di Lucy Punch (Darla, l’avventura di una notte di Tim) e ai mille imprevisti che capitano al malcapitato analista.

Scopri di più

L’immortale, recensione

Charly Mattei (Jean Reno) è uno dei vecchi padrini dei clan mersigliesi che si spartiscono i traffici illeciti della città, per un affare di droga qualcuno storce il naso e Mattei si ritrova riverso in una pozza di sangue all’interno di un garage sotterraneo crivellato da 22 colpi.

Purtroppo per chi ha organizzato l’agguato Mattei sopravvive, riporta ferite gravi, ma non mortali e decide, contro il parere dei suoi uomini, di non attuare nessuna  ritorsione, neanche quando si scopre che il traditore è celato tra le persone a lui più vicine.

La scelta di Mattei si rivelerà inutile perche il suo braccio destro verrà ucciso e fatto a pezzi con tanto di efferato souvenir inviato al padrino via posta, sarà la goccia che farà traboccare il vaso, ora è una questione d’onore chiunque abbia partecipato o assistito al massacro dovrà morire, non ci sarasnno sconti e pietà per nessuno.

Scopri di più

The Zookeeper, trailer

E’ stato rilasciato il trailer di The Zookeeper, la commedia diretta da Frank Coraci, scritta da Jay Scherick, David Ronn, Kevin James, Rock Reuben e …

Scopri di più