Snow Buddies-Cuccioli sulla neve, recensione

Cinque cuccioli di golden retriver troppo curiosi vengono per sbaglio trasportati nientemeno che in Alaska in una piccola cittadina sperduta tra i ghiacci, qui faranno la conoscenza di un peloso villico locale, il grazioso husky Shasta che si offrirà di ospitarli a casa del suo padroncino Adam.

In cambio della cortese ospitalità e visto che il Natale è vicino i cinque cuccioli decidono di aiutare il loro nuovo amico a realizzare il desiderio del suo padroncino Adam (Dominic Scott Kay) che è quello di partecipare e vincere ad una gara locale di cani da slitta e visto che il numero minimo di cani richiesti è sei, sembra proprio che a parlare per tutti sia il destino.

Così mentre Adam prega che il Natale gli porti rinforzi per la gara e i padroncini dei cinque cuccioli affrontano con tristezza le festività, i cinque futuri cani da slitta vengono allenati dal veterano Talon, che a suo tempo avaeva allenato il padre di Shasta.

Scopri di più

Per un pugno di dollari, recensione

Un pistolero (Clint Eastwood) giunge in una sperduta cittadina ai confini tra Stati Uniti  e Messico e fermandosi al locale saloon stringe amicizia con un barista che lo mette al corrente di una sanguinosa faida in atto nella città, in cui si stanno confrontando la famiglia Rojo capitanata dal capofamiglia Don Benito e la famiglia Baxter che vede tra i suoi membri lo sceriffo della città.

Lo straniero, che si fa chiamare Joe inizia uno strano e pericoloso gioco delle parti che lo vedrà schierarsi in cambio di denaro prima da una parte e poi dall’altra, acuendo nel frattempo il dissidio tra le bande, questa confusione indotta da Joe permetterà a quest’ultimo di far fuggire anche una famiglia a cui il pistolero donerà gran parte del ricavato del suo doppio gioco, escludendo così l’ipotesi che le sue azioni siano dettate solo dal denaro.

Joe dopo essere sfuggito ai messicani diventerà ancora una volta causa di un efferato scontro che vedrà i Baxter sterminati dai messicani, massacro seguito dal ritorno in città di Joe pronto armi alla mano a terminare il lavoro.

Scopri di più

American Life, recensione

Burt Farlander (John Krasinki) e Verona De Tessant (Maya Rudolph) sono una coppia che sta per avere il loro primo figlio, a pochi mesi dalla nascita della loro bambina i due scoprono che i genitori di lui stanno per trasferirsi in Belgio per un periodo di due anni senza alcuna preoccupazione per la bambina in arrivo, ne tantomeno per il fatto di essere gli unici due nonni ancora in vita che la futura nascitura potrà avere.

Dopo lo sbigottimento iniziale Verona confida a Burt di volersi trasferire, visto che i genitori del partner erano l’unica cosa che li legava alla loro attuale casa, la coppia decide di imbarcarsi in un viaggio attraverso gli States per visitare alcune città e decidere dove sarebbe meglio crescere la loro bambina.

Il viaggio che li porterà da Tucson a Montreal sarà un’occasione per i due di riflettere sull’essere genitori, pensare al futuro, pianificare e confrontarsi con altre coppie e alcuni parenti con cui condividere il lieto evento e da cui trarre la conclusione che il futuro è ancora tutto da costruire e la felicità di essere genitori prescinde dal luogo in cui si sceglie di vivere.

Scopri di più

Berlino 2011, Orso d’Oro alla Carriera a Armin Mueller-Stahl

Dopo aver annunciato il film d’apertura, Il grinta, e altri sette titoli della selezione ufficiale, tra i quali Coriolanus che segna l’esordio alla regia di Ralph Fiennes e il film 3D di Wim Wenders, gli organizzatori del Festival di Berlino 2011 hanno comunicato il vincitore del premio alla carriera.

Ad essere onorato con l’Orso d’Oro sarà Armin Mueller-Stahl, attore tedesco candidato all’Oscar nel 1996 per il suo ruolo in Shine, che ha lavorato nella sua carriera con registi del calibro di Costa-Gravas, Andrzej Wajda, Jim Jarmusch, Steven Soderbergh e Ron Howard (in Angeli e Demoni).

Scopri di più

Al cinema dal 17 dicembre 2010: Natale in Sudafrica, La banda dei Babbi Natale, The Tourist, American Life, La bellezza del somaro, Le Cronache di Narnia – Il viaggio del veliero, L’esplosivo piano di Bazil, Megamind, Piano sul pianeta (malgrado tutto, coraggio francesco!)

Questo weekend escono al cinema nove nuovi film, di cui almeno sei importanti e capaci di conquistare le prime posizioni del box office. Il favorito d’obbligo è Natale in Sudafrica, che viene distribuito in oltre ottocento sale.

A seguire troviamo La banda dei babbi Natale con Aldo Giovanni e Giacomo, con oltre seicento copie, e il terzetto di film americani Le Cronache di Narnia – Il viaggio del veliero, Megamind e The Tourist con oltre quattrocento copie, e la commedia di Sergio Castellitto La bellezza del somaro distribuita in 260 sale. Completano il quadro L’esplosivo piano di Bazil, American Life e Piano sul pianeta (malgrado tutto, coraggio Francesco!).

Dopo il salto, come di consueto, trovate le sinossi, la lista dei protagonisti e le locandine dei nove nuovi titoli al cinema da oggi.

Scopri di più

Limitless, primo trailer

Il 18 marzo 2011 arriverà nei cinema americani Limitless, il thriller diretto da Neil Burger, con Bradley Cooper, Robert De Niro, Anna Friel e Abbie …

Scopri di più

Transformers: Dark of the Moon

Il primo luglio uscirà nelle sale cinematografiche Transformers: Dark of the Moon, il terzo capitolo della saga dedicata ai Transformers, diretto nuovamente da Michael Bay, …

Scopri di più

Thor, trailer italiano

Il 6 maggio uscirà nei cinema di tutto il mondo Thor, il film diretto da Diretto da Kenneth Branagh, e con Chris Hemsworth, Anthony Hopkins, …

Scopri di più

Vi presento i nostri, video e foto della premiere di New York

Oggi immagini e video della premiere newyorchese di Vi presento i nostri, secondo sequel della comedy campione d’incassi del 2000 Ti presento i miei, tornano per l’occasione l’accoppiata Ben Stiller/Robert De Niro, a cui si aggiungono Teri Polo, Dustin Hoffman, Barbra Streisand, Owen Wilson e le new entry Jessica Alba ed Harvey Keitel.

Il film sarà diretto dall’esperto Paul Weitz, per lui all’attivo un corposo curriculum-comedy con titoli come American pie ed About a Boy-Un ragazzo e ci mostrerà il povero Greg (Stiller) impegnato a tirare su due pestiferi gemellini insieme all’amata moglie Pam (Polo) e contemporaneamente dovrà tenere a bada il terribile suocero Jack (De Niro).

Dopo il salto una galleria fotografica con scatti dal red carpet e un video della premiere. Il film sarà nelle sale italiane a partire dal 14 gennaio 2011.

Scopri di più

E’ morto Blake Edwards

Mercoledì scorso a Santa Monica si è spento all’età di ottantotto anni per una polmonite il regista Blake Edwards, uno degli indiscussi re delle comedy made in Hollywood, Edwards durante la sua carriera esplorò molteplici generi cinematografici come il western, il musical e il poliziesco, ma il suo nome resterà impresso a fuoco nella storia del cinema per aver creato la serie de La Pantera Rosa, lanciato Bruce Willis, affermato con forza il surreale genio comico di Peter Sellers e girato un classico senza tempo come Colazione da Tiffany.

Edwards nasce a Tulsa, seconda maggiore città dell’Oklahoma il 26 luglio 1922, i suoi esordi sono come autore ed attore radiofonico ed è in questo periodo che conosce il compositore Henry Mancini che scriverà le musiche di tutti i piu grandi successi del regista, tra questi i memorabili temi di Colazione da Tiffany, Victor Victoria e La Pantera Rosa, colonne sonore che regaleranno a Mancini tre premi Oscar.

Scopri di più

SAG Awards 2011, nominiation: The Fighter e Il discorso del re davanti a Cigno Nero – Black swan e I ragazzi stanno bene

Sono state annunciate le nomination della diciassettesima edizione degli Screen Actors Guild Awards, i premi assegnati dal sindacato americano degli attori ai migliori interpreti dell’anno. A guidare la speciale classifica delle candidature troviamo il due formato da The Fighter e Il discorso del re, con quattro nominati, seguito da Cigno Nero – Black Swan e I ragazzi stanno bene con tre nominati. Per The Social Network due possibili vittorie, quello per il miglior attore protagonista (Jesse Eisenberg) e per l’intero cast.

Vi ricordo che la cerimonia di premiazione si svolgerà il 30 gennaio 2011 allo Shrine Exposition Center di Los Angeles. Dopo il salto trovate la lista completa dei nominati, mentre su Serietivu potete leggere la parte riguardante i candidati nelle sezioni dedicate alla fiction americana.

Scopri di più

L’uomo di vetro, recensione

Primi anni ’70 Leonardo Vitale (David Coco) detto Leuccio è un ragazzo come tanti cresciuto in quel di Palermo all’ombra di uno zio mafioso, ma tenutosi sempre vicino ad una vita fatta di normalizzante quotidianità con una famiglia che lo ama, una bella fidanzata da sposare e qualche uscita tra amici.

Un giorno però Leuccio presta malvolentieri la sua Fulvia ad alcuni malavitosi che la utilizzeranno per un sequestro, naturalmente la polizia ci metterà pochissimo a risalire al proprietario dell’auto e ad arrestare Leuccio che si troverà così accusato di sequestro di persona finendo in prigione.

Leuccio però è fragile, la sua fragilità lo porterà spinto dal terrore a confessare i nomi delle persone a cui ha prestato l’auto, questo suo gesto e alcune minacce ricevute durante la detenzione incrineranno inesorabilmente la sua psiche che fragile come cristallo andrà in pezzi rendendolo pericolosamente instabile.

Scopri di più