Paul, immagini della comedy-fantascientifica di Greg Mottola

Torniamo ad occuparci della spassosa comedy-fantascientifica Paul nelle sale italiane a partire dal 13 maggio, torna l’accoppiata Nick Frost/Simon Pegg che dopo aver parodiato il filone horror con il memorabile L’alba dei morti dementi e l’action americano con Hot Fuzz si dedicano allo sconfinato immaginario fantascientifico e oltre a grandi classici hollywoodiani come E.T. e Incontri ravvicinati del terzo tipo, citano X-Files e in stile Fanboys omaggiano il modo degli appassionati di ufologia.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con nuove immagini del film  che ricordiamo diretto dal Greg Mottola di Superbad, mentre se volete QUI potete leggere la nostra recensione del film in anteprima.

Scopri di più

RIFF 2011, i vincitori

Anche quest’anno la Capitale ha ospitato l’annuale edizione del RIFF-Rome Independent Film Festival, rassegna dedicata al cinema indipendente che in questa decima edizione ha presentato oltre 120 pellicole provenienti da tutto il mondo giudicate da una giuria internazionale che quest’anno ha visto la partecipazione della regista televisiva Cinzia Th Torrini e del produttore e documentarista Gianluca Arcopinto.

Da segnalare tra le pellicole finaliste due progetti del giovane filmaker Gabriele Albanesi, il film ad episodi Fantasmi- Italian Ghost Stories con Albanesi in veste di produttore e Ubaldo Terzani Horror Show opera seconda del regista romano.

Dopo il salto trovate tutti i vincitori di questa edizione del RIFF che quest’anno ha visto assegnato il premio come miglior film italiano in ex-aequo a M.A.R.C.O di Alex Cimini, parabola discendente di due fratelli alla deriva e a Cara, ti amo di Gian Paolo Vallati (trailer in coda al post), quattro amici quarantenni intenti ad esplorare e ad intergire con il complesso universo femminile, mentre per il miglior film straniero si afferma il russo Siberia-monamour di Slava Ross.

Scopri di più

Scream 4, anteprima della colonna sonora

Il prossimo 15 aprile approda nei cinema italiani Scream 4, il regista Wes Craven torna a collaborare con lo sceneggiatore Kevin Williamson per riportare su schermo le efferate gesta di Ghostface, ripescando parte del cast originale e inserendo alcune new entry come la Hayden Panettiere del televisivo Heroes ed Emma Roberts, nipote della diva Julia Roberts.

Craven come in una vera e propria riunione di famiglia affida per la quarta volta la colonna sonora al veterano Marco Beltrami specialista in score fantastici e horror, tra le sue composizioni ricordiamo Terminator 3, Hellboy e Knowing-Segnali dal futuro oltre alle musiche per Quel treno per Yuma e The Hurt Locker per le quali ha ricevuto due nomination agli Oscar.

Dopo il salto trovate cover e track list completa della compilation ufficiale che ricordiamo contiene diversi brani e due tracce strumentali dello score di Beltrami e in coda al post tre clip musicali.

Scopri di più

Will Sasso ne I tre marmittoni, James Franco e Milan Kunis ufficiali in Oz the Great and Powerful, Dominic Cooper per The Bourney Legacy?

Will Sasso è entrato a far parte del cast di The Three Stooges, il biopic dedicato allo storico trio comico de I tre marmittoni formato da Larry, Moe e Curly, diretto dai fratelli Farrelly: l’attore sarà Curly. Per gli altri due ruoli si pensa ad Hank Azaria e James Marsden.

James Franco e Mila Kunis fanno ufficialmente parte del progetto Oz the Great and Powerful, il film della Disney dedicato alla storia del popolare Mago di Oz diretto da Sam Raimi: l’attore sarà il protagonista, mentre l’attrice interpreterà la strega Theodora.

Scopri di più

Amy Adams sarà Lois Lane in Superman, Viggo Mortensen lascia Snow White and the Huntsman, John Travolta e Nicolas Cage di nuovo insieme?

Amy Adams sarà Lois Lane, la storica compagna di Clark Kent, in Superman: Man of Steel, il nuovo film diretto da Zack Snyder, con Henry Cavill nel ruolo del protagonista e Diane Lane e Kevin Costner nei panni di Martha e Jonathan Kent. L’annuncio è stato dato dal regista che ha spiegato: “Amy ha la capacità di incarnare tutte le qualità che amiamo di Lois: l’intelligenza, la forza, l’ironia, il calore, l’ambizione e, ovviamente, la bellezza”.

Viggo Mortensen non reciterà in Snow White and the Huntsman, il film di Rupert Sanders, con Kristen Stewart e Charlize Theron: l’attore ha rescisso il contratto con la Universal per dedicarsi ad altro.

Scopri di più

Box Office 25-27 marzo 2011: Nessuno mi può giudicare primo in Italia, Diario di una schiappa 2 batte Sucker Punch negli USA

La situazione italiana. Il weekend offre una conferma, la tenuta di Nessuno mi può giudicare in testa alla classifica del box office, e tre verdetti: l’estate cinematografica sta già arrivando (basta vedere le medie pietose dei film), Amici Miei – Come tutto ebbe inizio non è piaciuto, Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata è un flop. Andiamo con ordine: come sette giorni fa Nessuno mi può giudicare è primo, perdendo relativamente poco, con 1,51 milioni di euro (5,32 milioni totali). Alle sue spalle si posizionano, con medie sufficienti, deludenti o disastrose: Amici, amanti e…, secondo con 691mila euro (2.679 € di media), Amici Miei – Come tutto ebbe inizio, terzo con 559mila euro (solo 1.501 € di media, e 3 milioni totali incassati), Sucker Punch, quarto con 500mila euro (1.795€ di media), Rango, quinto con 450mila euro (1.426 € di media e 4,68 milioni totali). Tra le altre novità si salva solo Frozen, nono con 259mila euro (e terza media per sala della top ten con 2.547 €), mentre Sotto il vestito niente L’ultima sfilata è disastrosamente decimo con 258mila euro nonostante le 325 sale in cui è uscito (797 € di media per sala). Altro: Silvio Forever e Non lasciarmi, raccolgono rispettivamente 182mila e 170mila euro.

La situazione americana. A sorpresa Diario di una schiappa 2 batte il favorito Sucker Punch che si deve accontentare del secondo posto nella gara settimanale dei box office. La commedia per famiglie della Fox, costata solo 20 milioni, ha incassato 24,4 milioni in tre giorni, mentre l’action movie di Zack Snyder, costato 80 milioni si è fermato a soli 19 milioni (a cui si aggiungono 7,4 milioni incassati all’estero. A seguire troviamo: Limitless, terzo con 15,22 milioni (41,28 totali), The Lincoln Lawyer, quarto con 11 milioni (28,96 totali) e Rango, quinto con 9,8 milioni (106,36 totali, che sono più di 200 in tutto il mondo).

Andiamo a riassumere le prime cinque posizioni della classifica italiana e americana:

Scopri di più

Festival di Roma 2011, la rassegna capitolina è a rischio?

Impazza la polemica sul Festival di Roma in queste ultime ore a causa di una dichiarazione del neo Ministro alla cultura Giancarlo Galan che intervistato dal quotidiano La stampa parla di troppi festival del cinema dichiarando:

Venezia è il Festival del cinema più antico del mondo. Certo, sarebbe ridicolo dire a Roma di non occuparsi di cinema, visto che è la patria di quel mondo… ma farne uno in concorrenza lo troverei a dir poco stravagante. Anche perchè, visti i fondi a disposizione si rischia di indebolire entrambe le manifestazioni.

Scopri di più

X-Men First Class: nuove immagini del prequel Marvel

Oggi per lo spazio immagini dal web facciamo il punto della situazione sul cinecomic X-Men: First Class di Matthew Vaughn, prequel e quinto lungometraggio dedicato ai super-mutanti della Marvel, cogliendo l’occasione del rilascio di una nuova immagine che vi proponiamo in apertura di post e che ritrae la coppia Raven Darkholme/Mystica (Jennifer Lawrence) e Hank McCoy/Beast (Nicholas Hoult) per proprorvi un altro set di immagini della pellicola che ricordiamo avrà come villain d’eccezione Kevin Bacon nei panni di Sebastian Shaw/Re Nero, mutante capace di assorbire energia.

Dopo il salto trovate la consueta galleria fotografica con le altre immagini tratte dalla pellicola che ricordiamo è prevista nelle sale dal 3 giugno 2011.

Scopri di più

The Beginning: in rete impazza il trailer dei misteri

Hai già visto in rete questo video? I tuoi amici sono riusciti ad incuriosirti con la sequenza di immagini intriganti e assolutamente misteriose che stanno circolando su internet da giorni? Ti sei già chiesto a quale evento possano riferirsi, oppure non hai ancora scoperto il “tormentone” che sta facendo scervellare da ore i maniaci del cinema e non solo. Il trailer lascia spazio a molti dubbi e non rivela affatto la sua natura, ma intriga e cattura come pochi attualmente. Sappiamo che si intitola The Beginning ed ha tutta l’aria di essere un Teaser. Del resto, almeno su questo serpeggia nella mente un piccola certezza, visto che la schermata iniziale e il logo, sembrano riferirsi alla casa di produzione Be Good Production. Chissà quale sarà mai l’occasione in arrivo, ma voi amanti appassionati dei lungometraggi e dei colpi di scena tenetevi forte, nei prossimi mesi le sorprese potrebbero davvero lasciarvi senza parole.

Scopri di più

Pirati dei Caraibi 4, anteprima della nuova action figure di Johnny Depp

Spazio gadget cinematografici quest’oggi riservato alla longeva e lucrosa saga Disney dei Pirati dei Caraibi e al quarto capitolo della serie Pirati dei Caraibi 4-Oltre i confini del mare, pellicola che dal 18 maggio approderà nelle nostre sale e vedrà al timone la new entry Rob Marshall e accanto all’amatissimo e immancabile Jack Sparrow alias Johnny Depp, cuore pulsante dell’avventuroso franchise, la fascinosa Penelope Cruz.

Al recente Toy Fair di New York, che anche quest’anno bisogna dire non ha certo deluso le aspettative di collezionisti e addetti ai lavori, è stata presentata in anteprima  la nuova action-doll del capitano Jack Sparrow, proprio legata all’uscita del quarto film della saga che bisogna dire ci ha davvero impressionati, ma lasciamo che siano le immagini a parlare quindi vi lasciamo alla consueta galleria fotografica che vi mostrerà la figure in dettaglio e in coda al post un omaggio al capitano Sparrow.

Scopri di più

Il padre della sposa, recensione

George Banks (Steve Martin) è un imprenditore e padre di famiglia che oltre a possedere un’azienda di calzature sportive in California ha una bella figlia ventiduennne Annie (Kimberly Williams-Paisley) che sta per convolare a nozze, figlia a cui George vuole molto bene e di cui è molto geloso.

Annie sta per sposare Bryan MacKenzie (George Newbern) rampollo di una ricca famiglia di Bel-Air, ma l’imminente matrimonio con annessi caotici preperativi avranno un effetto straniante sul povero George, che in cuor suo non vuole accetttare il fatto che la figlia sia ormai una donna e il solo pensiero di lasciare l’adorata prole nelle mani di uno sconosciuto lo fa dar di matto.

A peggiorare le cose ci si metterà il prezzo esorbitante del matrimoniuo che costerà all’uomo una piccola fortuna, questo e l’ansia di una sorte di sindrome del nido vuoto al maschile faranno si che l’uomo assuma bizzarri atteggiamenti facendo preoccupare tutto il parentado, dalla moglie Nina (Diane Keaton) al figlio minore Matty (Kieran Culkin) senza dimenticare i due sposini e i futuri suoceri.

Scopri di più

The Eagle, recensione in anteprima

Nel 120 A.D. la Nona legione dell’esercito romano marciò nei territori inconquistati della Britannia del nord. Non se ne seppe più nulla. Tutti i 5.000 uomini scomparvero con il loro prezioso stendardo…

Vent’anni da quel misterioso evento Marcus Flavius Aquila (Channing Tatum) giovane centurione romano viene assegnato al comando di un avamposto britannico, dove dimostra il suo valore difendendo la sua legione dall’attacco di alcune tribù celtiche e riportando gravi ferite che lo costringeranno ad un congedo forzato.

Marcus è il figlio del comandante della Nona legione la cui scomparsa improvvisa e misteriosa venne cosiderata come un atto di diserzione, gettando fango sul nome della famiglia del giovane centurione, intenzionato ad ogni costo a riabilitare il nome di suo padre che vide per l’ultima volta ancora bambino.

Scopri di più

Corti D’Argento 2011, vincitori

Sono stati annunciati i vincitori dei Corti d’Argento 2011, i Nastri d’Argento riservati alle sezioni cortometraggi assegnati dal Sngci. Secondo il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici il miglior corto dell’anno è Habibi di Davide Del Degan.

Dopo il salto potete leggere la lista di tutti i premiati e delle menzioni speciali assegnate.

Scopri di più