Kids’ Choice Awards 2010, tutti i vincitori: trionfa Taylor Lautner

Taylor Lautner

La premiazione di ieri sera dei Kids’ Choice Awards 2010 che, è stata una serata memorabile per Taylor Lautner: l’attore che interpreta Jacob nella Twilight Saga, non solo ha vinto il premio come attore cinematografico preferito dai giovani, ma, insieme a Kristen Stewart, si è portato a casa quello della miglior coppia dell’anno, Jacob – Bella di New Moon, battendo gli Obama (mica poco!) e il duo Edward (Robert Pattinson) – Bella .

Nel corso della serata sono stati premiati anche Miley Cyrus come attrice cinematografica preferita, Alvin Superstar 2 come film preferito, Up come miglior film d’animazione e Jim Carrey per aver prestato la voce al protagonista di A Christmas Carol.

Di seguito potete visionare tutte le categorie cinematografiche. Per conoscere tutti gli altri premiati vi invito a visitare Cinetivu.

Scopri di più

David di Donatello 2010: premi alla carriera a Bud Spencer, Terence Hill e Tonino Guerra

Bud Spencer - Terence Hill

Saranno tre i premi alla carriera assegnati ai David di Donatello 2010: il consiglio Direttivo dell’Accademia del Cinema Italiano ha deciso su proposta di Gian Luigi Rondi di assegnarne uno a Tonino Guerra e, su proposta di Ermanno Olmi, di assegnarlo anche a Bud Spencer e Terence Hill.

Il premio a Tonino Guerra, che compirà il 16 marzo novant’anni, è un riconoscimento alla sua attività di scrittore di cinema, che lo ha visto contribuire ai film dei fratelli Taviani, di Antonioni, di Fellini, di Rosi, di Visconti, di Ferreri e di De Santis.

Scopri di più

Oscar 2010, la sorpresa di El secreto de sus ojos

el secreto de sus ojos (12)

L’Academy si ripete anche quest’anno, ma stavolta nvece di fare con i suoi Oscar da eco ai Golden Globe come di consueto, spiazza nell’unica categoria, miglior film straniero, che sembra stimolarne una sorta di ribellione al pronostico o al candidato scontato da ripettare a tutti i costi,  è successo l’anno scorso con l’outsider made in Japan Departures, ed è successo anche quest’anno scalzando dal podio i due favoriti dell’utima ora, Michael Haneke con Il nastro bianco e il francese Jacques Audiard con il sorprendente Il profeta.

Se è pur vero che il film vincitore dell’argentino Juan Josè Campanella, El secreto  de sus ojos nelle ultime ore precedenti alla premiazione aveva guadagnato molto nelle quotazioni e nei pronostici, è anche vero che nessuno in fondo avrebbe mai scommesso che sarebbe riuscito a scalzare ne il film di Haneke con all’attivo una Palma d’Oro e un Golden Globe, ne tantomeno il film di Audiard che sfoggiava un BAFTA e ben 9 César rastrellati in patria.

Scopri di più

Razzie 2010, tutti i vincitori: trionfano Transformers 2 e Sandra Bullock

Sono stati annunciati i vincitori dei Razzie Awards 2010, i premi Oscar al contrario, i riconoscimenti assegnati ai peggiori film ed interpreti dell’anno.

Trionfatore della serata è stato Transformers: la vendetta del caduto che si è portato a casa tre premi: il film è stato giudicato dai 647 membri della fondazione il peggior film, il film con la peggior sceneggiatura e quello con la peggior regia (quella di Michael Bay).

Bene, o in questo caso, male, anche Sandra Bullock (che ha avuto il coraggio e l’ironia necessaria per ritirare di persona i premi): l’attrice, che presumibilmente vincerà l’Oscar questa sera per The Blind Side, si è accaparrata due riconoscimenti, quello di peggior attrice dell’anno per All About Steve, e quello come peggior coppia dell’anno, insieme a Bradley Cooper, per lo stesso film.

Scopri di più

Spirit Awards 2010, tutti i vincitori: trionfa Precious

Spirit Awards 2010

Precious ha trionfato ieri agli Independent Spirit Awards 2010: nella cerimonia che si è tenuta a Los Angeles, il film si è portato a casa ben cinque premi, tutti quelli che poteva vincere.

Il drammatico, ambientato nella Harlem degli anni 80 si è aggiudicato il premio per il miglior film, per la migliore attrice protagonista (Gabourey Sidibe) e miglior attrice non protagonista (Mo’Nique), per il miglior regista, Lee Daniels e per la miglior prima sceneggiatura, quella scritta da Geoffrey Fletcher.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori (compresa di fotogallery), tra i quali figurano anche Jeff Bridges, Woody Harrelson e An Education, che ha battuto a sorpresa Il profeta, vi annuncio sin da ora che il nostro Alessandro Camon candidato al premio per la miglior sceneggiatura, quella di The Messenger, non ce l’ha fatta, ed è stato battuto dagli autori di 500 Days of Summer (500 giorni insieme) Scott Neustadter e Michael H Weber.

Scopri di più

IFMCAA 2010: vince Michael Giacchino per Up e Star Trek

michael-giacchino

Michael Giacchino ha trionfato agli International Film Music Critics Association Awards 2010: il compositore, candidato numero uno agli Oscar 2010 di categoria, si è portato a casa ben quattro premi, quello più prestigioso (compositore dell’anno), due per Up (colonna sonora dell’anno e colonna sonora dell’anno di film animato) e uno per Star Trek (colonna sonora dell’anno di film fantasy/fantascientifico).

Dopo il salto potete leggere i nomi di tutti i vincitori, tra i quali spicca l’astro nascente James Peterson, che si è aggiudicato due riconoscimenti.

Scopri di più

CAS Awards 2010: è di The Hurt Locker il miglior sonoro

The Hurt Locker

Ai Cinema Audio Society Awards 2010 vince The Hurt Locker: il film di Kathryn Bigelow è stato premiato ieri al Millennium Biltmore Hotel di Los Angeles dai membri del sindacato per il miglior missaggio audio ad opera di Ray Becket e Paul J. Ottoson.

Con questo riconoscimento, assegnato dalla Cinema Audio Society, The Hurt Locker si candida con forza a vincere l’oscar della categoria e punta a battere nel più prestigioso Oscar per il miglior film Avatar che ultimamente è rimasto a bocca asciutta di premi di settore.

Scopri di più

ASC Awards 2010: Il nastro bianco vince per premio la miglior fotografia

Il nastro bianco

Sorpresa agli American Society of Cinematographers Awards 2010, che si sono tenuti sabato all’Hyatt Regency Century Plaza di Los Angeles: Christian Berger, ha vinto il premio per la migliore fotografia, per Il nastro Bianco.

Il direttore della fotografia, che ha segnato il record di essere il primo vincitore ad aver trionfato con un film straniero, ha battuto avversari illustri come Barry Ackroyd di The Hurt Locker, Mauro Fiore di Avatar, Robert Richardson di Bastardi Senza Gloria e Dion Beebe di Nine.

Scopri di più

Cesar 2010 tutti i vincitori: Il profeta trionfa con 9 premi

Cesar 2010 vincitori

Ieri sera sono stati assegnati i Cesar 2010, gli Oscar cinematografici francesi: a trionfare è stato Il profeta, il film di Jacques Audiard che ha rastrellato ben nove statuette, comprese tutte le più importanti, quella per il miglior film, per la miglior regia, per il miglior attore protagonista (a Tahar Rahim, premiato anche come miglior promessa maschile, che ha battuto il due volte nominato Francois Cluzet) e miglior attore non protagonista (Niels Arestrup).

Nella serata apoteosi de Il profeta, che ora diventa un valido rivale de Il nastro bianco per la vittoria agli Oscar americani nella categoria Miglior Film Straniero, è giunta anche la conferma di Isabelle Adjani come migliore attrice protagonista (per le quinta statuetta in carriera) per la sua interpretazione in La journée de la Jupe. A Clint Eastwood per Gran Torino è andato il premio per il miglior film straniero.

Tra i momenti più importanti della serata l’omaggio a Eric Rohmer, morto di recente, e la standing ovation per Harrison Ford a cui è stato attribuito il premio alla carriera.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei film premiati dai 3900 professionisti dello spettacolo francesi.

Scopri di più

Image Awards 2010: Precious batte tutti

Image Awards 2010 ok

Ai quarantunesimi NAACP Image awards domina Precious: il film si è portato a casa ben sei riconoscimenti tra cui quelli per la miglior fotografia, la miglior regia, il miglior film indipendente, la migliore attrice protagonista (Gabourey Sidibe) e la migliore attrice non protagonista (Mo’Nique). La Sidibe, entusiasta ha detto:

E’ un onore essere stata nominata, ma è una cosa impressionante vincere. Amo vincere!

Durante la serata, ad interrompere l’egemonia di Precious e di Tyler Perry (lui ha sbaragliato la concorrenza nella sezione serie tv), è stato consegnato il premio per il miglior attore protagonista a Morgan Freeman, per la sua interpretazione in Invictus.

Dopo il salto potete vedere un riassunto dei principali premi assegnati nelle categorie cinematografiche.

Scopri di più

BAFTA 2010, premiato I do air cortometraggio italiano

GetAttachment.aspx

Ai BAFTA di quest’anno una nota tricolore nella lista dei premiati dalla critica inglese, si tratta del cortometraggio I Do Air girato a quattro mani dalla regista italiana Martina Amati e il regista inglese James Bolton.

La Amati è al suo quarto cortometraggio, gli altri lavori della cineasta milanese sono Altitude del 2005, Liquid del 2007 e A’Mare del 2008. I Do Air racconta di Emma una ragazzina che durante una sessione di nuoto in piscina palesa una gran paura dell’acqua, umiliata e impaurita si rifuggerà in uno spogliatoio e trattenendo il respiro inizierà un viaggio immaginario, scoprendo un mondo dove finalmente troverà il suo posto.

Scopri di più

Bafta 2010, tutti i vincitori: The Hurt Locker batte Avatar

The Hurt Locker Bafta 2010

Ieri sera sono stati assegnati i Bafta 2010, gli oscar inglesi, e il risultato è stato schiacciante e sorprendente: The Hurt Locker ha battuto Avatar 6 a 2, portandosi a casa i premi più prestigiosi, ovvero quello per il Miglior Film e quello per il Miglior regista (Kathryn Bigelow).

Fra gli attori Colin Firth per A Single Man (“Quello che Tom Ford non sa è che ho una mail, rimasta nella mia posta in uscita, in cui gli dicevo che non potevo fare questo film. Gliela stavo per spedire, quando è arrivato l’elettricista per riparare il mio frigorifero. Non so cosa sia meglio dire, ma vorrei ringraziare quell’elettricista“) e Carey Mulligan per An Education (“Grazie davvero, ero qui un anno fa e non avrei mai immaginato di vincere neppure, tra un milione di anni. Mi piacerebbe fare un discorso come quello di Colin Firth e parlare di frigoriferi“) vengono preferiti come migliori attori protagonisti a Jeff Bridges e Sandra Bullock, mentre arrivano nuove conferme per i riconoscimenti dei non protagonisti con Mo’Nique per Precious e Christoph Waltz per Bastardi senza gloria rispettivamente miglior attrice e attore non protagonista.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori e alla gallery (il red carpet lo trovate su Modalizer o CLICCANDO QUI) ricordiamo che: il principe William è stato nominato nuovo presidente dei Bafta; l’italiana Martina Amati ha vinto il premio per il miglior cortometraggio con il suo I do Air; Up ha nuovamente trionfato nella categoria del miglior film d’animazione.

Scopri di più

Saturn Awards 2010, tutte le nomination cinematografiche: 10 per Avatar, 8 per Sherlock Holmes

Avatar

Sono stati annunciati i candidati ai Saturn Awards 2010, i premi che celebrano le migliori produzioni fantasy, horror e di fantascienza, dell’anno.

Il più nominato della trentaseiesima edizione è stato ovviamente Avatar con dieci candidature (anche per gli attori), davanti a Sherlock Holmes con 8 nomination, Watchmen e Bastardi senza gloria con 7 e Star Trek e District 9 con 6. C’è anche gloria per New Moon con la candidatura di Taylor Lautner come miglior attore emergente.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei nominati delle categorie cinematografiche (quelle seriali le trovate qui) vi ricordo che la premiazione avverrà il 24 giugno.

Scopri di più

WGA Awards 2010, vincono Tra le nuvole, The Hurt Locker e The Cove

The Hurt Locker

Sono stati assegnati dagli sceneggiatori americani i WGA Awards 2010: come previsto, dato i numerosi assenti eccellenti (molti film non erano eleggibili perché non scritti da membri del sindacato) i premi sono stati assegnati a The Hurt Locker e Tra le nuvole.

A Mark Boal è stato conferito il riconoscimento per la migliore sceneggiatura originale di The Hurt Locker e a Jason Reitman e Sheldon Turner è stato dato il premio per la miglior sceneggiatura non originale. Certo, i WGA sono ottime cartine tornasole in prospettiva degli Oscar 2010, ma senza certi film (come Up e Bastardi senza gloria) non è la stessa cosa.

Scopri di più