Una risata per stare in salute, sentirsi sempre giovani, allungarsi (addirittura) la vita. La filosofia di Mel Brooks è tutta racchiusa in questa concezione dell’esistenza. Un’esistenza, la sua, giunta oggi al traguardo dei 90 anni. Il celebre attore, un genio del nostro tempo, ha un posto di riguardo nella categoria ‘intrattenitori’. Perché è uno dei migliori al mondo, e la sua carriera lo testimonia.
News dal mondo
Il cinema piange Bud Spencer
Per qualcuno era molto più che un attore. Generazioni intere lo consideravano in gigante buono, una sorta di padre che tra una scazzottata e una risata insegnava loro a vivere. Merito di film che hanno entusiasmato e sono diventati veri e propri cult.
Russel Crowe e Ryan Gosling: che ‘strana coppia’ in The Nice Guys
Siamo a Los Angeles, nel 1977. Holland March è un investigatore privato divenuto disilluso ed alcolista a seguito della morte della moglie. Il signor March viene assunto dalla signora Glenn, zia della pornostar Misty Mountains, deceduta qualche settimana prima in un’incidente d’auto poco chiaro per risolvere uno spinoso caso. Essa sostiene di aver visto sua nipote ancora viva: Holland accetta il caso e si mette sulle tracce di Amelia, una ragazza scomparsa che la signora potrebbe aver scambiato per Misty.

Stargate, novità dal reboot del celebre film di Roland Emmerich
Dopo alcune settimane di silenzio, ci sono novità sul fronte del tanto atteso reboot cinematografico di Stargate, cult anni ’90 che vanta la firma di Roland Emmerich nonché un nutrito cast capitanato da Kurt Russel e James Spader.
Locarno Film Festival: Pardo d’onore per Alejandro Jodorowsky
Un artista completo: regista, scrittore, studioso di tarocchi, visionario, poeta. Figlio di quel modo in cui si interpretava un tempo l’arte: a 360°, e senza mettere limiti alla provvidenza.
Il nuovo film di Tim Burton si chiama “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine”: ecco il trailer
Si intitola La casa per bambini speciali di Miss Peregrine il prossimo film di Tim Burton. Il regista visionario questa volta ha preso spunto da un romanzo del 2011 scritto da Ransom Riggs. Il libro, nato inizialmente come un testo composto da foto vintage collezionate dall’autore, è diventato poi un vero e proprio racconto in cui si racconta la vicenda di un gruppo di bambini particolari che vivono in una misteriosa località dove accadono eventi strani.
Lady Gaga nel primo film di Bradley Cooper
La saga continua. I ben informati sanno che grazie ad American Horror Story: Hotel ha vinto il Golden Globe come Miglior Attrice. Un ottimo traguardo. Adesso sembrerebbe proprio che Lady Gaga non abbia intenzione di fermare la sua conquista di Hollywood.
Taormina Film Fest 2016: un inizio spumeggiante
Cinque giorni fa ha preso ufficialmente il via Taormina Film Fest 2016, festival cinematografico diretto da Tiziana Rocca che, oltre a rendere omaggio alla settima arte, guarda anche all’impegno civile e umanitario di coloro i quali vi partecipano.
Un film sui Rolling Stones: ecco “Exile on Main” in versione audiovisiva!
Il potere della musica, quando quest’ultima lascia il segno, è infinito. Camaleontico. Capace di evolversi nel tempo, di maturare come un frutto o invecchiare bene come un buon vino. E i Rolling Stones rappresentano in pieno questo prezioso clichet.
“Estate d autore”: 400 sale in cui amare il cinema anche nella stagione più calda
Difficile ipotizzare una chiusura nelle sale cinematografiche nei mesi di giugno, luglio e agosto. Ma la qualità fa sopportare anche il caldo.
Globi d’oro, ecco tutte le cinquine: premiazione a Roma il 9 giugno
L’associazione della stampa estera ha annunciato tutte le cinquine dei candidati ai Globi d’Oro, giunti alla loro cinquantaseiesima edizione. La premiazione si terrà in una magnifica serata romana di inizio estate presso Palazzo Farnese il prossimo 9 giugno. Roberto Benigni e Nicoletta Braschi riceveranno, in quell’occasione, uno speciale Globo d’Oro alla carriera.
Da Cannes alla propria terra: Dopo la Palma d’oro Ken Loach si scaglia contro il governo inglese
La notizia è che Ken Loach non vuole che David Cameron guardi il suo ultimo film, che tratta di disoccupazione, povertà e aumento dei banchi alimentari in Gran Bretagna oggi, perché punire i poveri fa parte del progetto del primo ministro.
“Soldado”: il sequel di “Sicario” verrà diretto da Stefano Sollima
Era nell’aria. Ancora prima dell’arrivo nelle sale cinematografiche di Sicario si parlava con insistenza di un possibile. Oggi, dopo mesi dall’uscita nei cinema del primo capitolo diretto da Denis Villeneuve, Deadline ha riportato un importante aggiornamento: il titolo del sequel sarà Soldado, e a dirigerlo sarà il regista italiano Stefano Sollima (impossibile non aver sentito il suo nome associato alle serie tv ‘cult’ Romanzo criminale – La serie, Gomorra – La Serie oppure a film quali A.C.A.B. e Suburra).

Day 16
Festival di Cannes 2016, cosa ricorderemo di questa edizione
A pochi giorni dalla sua chiusura, è giunto il momento di tirare le somme sul Festival di Cannes formato 2016. La kermesse ha lasciato come sempre sorprese e delusioni negli occhi dei presenti e degli addetti ai lavori di tutto il mondo.