Legion: foto, sinossi e gioco online

Legion Locandina

A quindici giorni dall’uscita di Legion, l’horror apocalittico, scritto da Peter Schink e diretto da Scott Stewart, la Sony ha messo a disposizione materiale di ogni genere.

Dopo il salto potete trovare la sinossi del film, alcune foto e il link al bellissimo gioco online con cui potete attendere la proiezione del 12 marzo.

Scopri di più

Action Figures, speciale Wolfman

wolfman action figures (4)

Abbiamo atteso un pochino per presentarvi questa splendida action figure dedicata al remake di Joe Johnston del classico Universal L’uomo lupo, un film davvero intrigante e con un impatto visivo che rende giustizia al fascinoso originale ed omaggia una grande icona horror.

L’attesa ci ha permesso di poter reperire più materiale possibile riguardo la figure, tra cui immagini della sua presentazione ufficiale alla presenza del mago del make-up e premio Oscar Rick Baker, che nel nuovo Wolfman ha creato  un’innovativo mix di CGI e trucco tradizionale, con risultati di un realismo davvero sbalorditivo.

Dopo il salto ricca ed esaustiva galleria di immagini con l’action figure ufficiale disponibile in due versioni da 30 e 17 cm, nel blister come accessorio anche l’immancabile bastone con testa di lupo in argento, foto dalla presentazione ufficiale della figure con padrino mr. Rick Baker, una simpatica e fumettosa versione deformed, e tanto per non farci mancare nulla uno splendido medaglione, replica perfetta di quello presente nel film in scala 1:1. Buon proseguimento.

Scopri di più

Bafta 2010, tutti i vincitori: The Hurt Locker batte Avatar

The Hurt Locker Bafta 2010

Ieri sera sono stati assegnati i Bafta 2010, gli oscar inglesi, e il risultato è stato schiacciante e sorprendente: The Hurt Locker ha battuto Avatar 6 a 2, portandosi a casa i premi più prestigiosi, ovvero quello per il Miglior Film e quello per il Miglior regista (Kathryn Bigelow).

Fra gli attori Colin Firth per A Single Man (“Quello che Tom Ford non sa è che ho una mail, rimasta nella mia posta in uscita, in cui gli dicevo che non potevo fare questo film. Gliela stavo per spedire, quando è arrivato l’elettricista per riparare il mio frigorifero. Non so cosa sia meglio dire, ma vorrei ringraziare quell’elettricista“) e Carey Mulligan per An Education (“Grazie davvero, ero qui un anno fa e non avrei mai immaginato di vincere neppure, tra un milione di anni. Mi piacerebbe fare un discorso come quello di Colin Firth e parlare di frigoriferi“) vengono preferiti come migliori attori protagonisti a Jeff Bridges e Sandra Bullock, mentre arrivano nuove conferme per i riconoscimenti dei non protagonisti con Mo’Nique per Precious e Christoph Waltz per Bastardi senza gloria rispettivamente miglior attrice e attore non protagonista.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori e alla gallery (il red carpet lo trovate su Modalizer o CLICCANDO QUI) ricordiamo che: il principe William è stato nominato nuovo presidente dei Bafta; l’italiana Martina Amati ha vinto il premio per il miglior cortometraggio con il suo I do Air; Up ha nuovamente trionfato nella categoria del miglior film d’animazione.

Scopri di più

Action figures, speciale Life Size Statue

action figures life size statue (11)

Questa volta vogliamo utilizzare la rubrica dedicata ai gadget cinematografici per presentarvi una splendida e impressionate serie di statue Life Size, cioè repliche a grandezza naturale, che riproducono fedelmente personaggi del grande schermo e dei fumetti.

Stiamo parlando di oggetti per collezionisti hardcore o da esposizione, dai prezzi  decisamente proibitivi, ma visto che sognare non costa nulla, noi ve ne proponiamo una ghiotta selezione, tra cui una versione 1:1 dell’Alien firmato H.R. Giger fresco di produzione e disponibile in prevendita, un vero e proprio oggetto del desiderio per chiunque ami collezionare repliche e riproduzioni cinematografiche.

Dopo il salto in una ricchissima galleria fotografica una serie di sogni proibiti per qualsiasi cultore del grande schermo, una sorta di esposizione di un ideale museo che ogni appassionato di action figures vorrebbe visitare o meglio ancora possedere. Tra le immagini un paio di outsider  un robot della serie anime Gundam realizzato a grandezza naturale per un parco a tema giapponese, e la replica fedele della Delorean vista nel film Ritorno al futuro con tanto di interni e strumentazione. Buon proseguimento.

Scopri di più

Weekend al cinema: La bocca del lupo, Che fine hanno fatto i Morgan?, Il figlio più piccolo, Il mi$$ionario, Promettilo!, Il richiamo della foresta 3D, Wolfman

Il figlio più piccolo

Tra i sette nuovi film che esordiscono questo weekend al cinema, gli unici che possono impensierire Avatar sono Wolfman, l’attesissimo thriller con Benicio del Toro e Il figlio più piccolo, la nuova commedia di Pupi Avati (seppur la distribuzione in “sole” 300 copie, ne limita le speranze).

Le altre cinque release settimanali sono: Che fine hanno fatto i Morgan (in poco più di 200 sale), Il richiamo della foresta 3D (solo in 55 cinema forniti di schermi tridimensionali), la commedia francese Il Missionario, il vincitore del Torino Film Festival La bocca del lupo e il film di Emir Kustirica Promettilo! (vecchio di tre anni).

Come di consueto dopo il salto potete vedere le trame, i nomi dei protagonisti e le locandine di tutti i film che esordiscono oggi al cinema.

Scopri di più

Fuori controllo, galleria fotografica del film con Mel Gibson

Fuori controllo 8

Il 19 marzo verrà distribuito in Italia dalla 01 Distribution, Fuori controllo (Edge of Darkness), il thriller diretto da Martin Campbell, che segna il ritorno di Mel Gibson nel ruolo di attore.

Il film racconta la storia di Thomas Craven, un detective veterano della omicidi al Dipartimento di polizia di Boston, nonché padre single, che, quando la sua unica figlia, la ventiquattrenne Emma viene uccisa sulla porta di casa, si mette sulle tracce dell’assassino. Le indagini portano Thomas a scoprire una fitta trama fatta di spionaggio industriale, collusioni governative e omicidi, in cui affari e politica sono indissolubilmente legati. Non solo: sua figlia nascondeva dei segreti che lui non si sarebbe mai potuto immaginare …

Dopo il salto potete gustarvi una ricca galleria di immagini.

Scopri di più

Genitori & Figli: agitare bene prima dell’uso, locandina e galleria fotografica

Genitori e Figli agitare bene prima dell'uso

Tra dodici giorni uscirà nelle nostre sale Genitori & Figli: Agitare bene prima dell’uso, la nuova commedia distribuita da Filmauro, di Giovanni Veronesi (che l’ha anche scritta insieme a Ugo Chiti e Andrea Agnello), prodotta da Aurelio De Laurentiis e Luigi De Laurentiis, interpretata da Michele Placido, Elena Sofia Ricci, Margherita Buy, Max Tortora, Piera Degli Esposti, Chiara Passarelli, Emanuele Propizio, Andrea Fachinetti e Matteo Amata.

Il film racconta il confronto-scontro tra il mondo degli adulti e quello dei giovani di oggi attraverso lo sguardo disincantato della quattordicenne Nina: quando una mattina il suo professore d’italiano Alberto – reduce da una furibonda lite con il figlio Gigio – assegna alla classe un tema dal titolo “Genitori e Figli: istruzioni per l’uso”, per lei è l’occasione di parlare, per la prima volta a cuore aperto, della sua famiglia: dei due genitori, Luisa, caposala d’ospedale, e Gianni, che ha lasciato moglie e figli per vivere su una barca; dell’amicizia che lega la madre a Clara, insospettata amante dell’ex marito, e di quella un po’ particolare con il collega Mario; dell’inspiegabile razzismo del fratellino Ettore e di una misteriosa nonna che ricompare all’improvviso dopo vent’anni. Ma soprattutto Nina racconta di sé: delle sue amiche, della prima tragicomica serata in discoteca, delle uscite con i ragazzi più grandi e del suo primo innamoramento per Patrizio Cafiero, un buffo ragazzo dall’ancora più buffo soprannome, Ubaldolay. La penna di Nina riserverà non poche sorprese anche ad Alberto e a sua moglie Rossana che, dalla lettura del tema, scopriranno di Gigio, cose che in vent’anni, non avevano mai nemmeno sospettato.

Subito dopo il salto potete vedere una ricca galleria fotografica di Genitori & Figli: agitare bene prima dell’uso, di cui potete ammirare la locandina qua sopra.

Scopri di più

Mine Vaganti, Ferzan Ozpetek presenta il film a Berlino

Mine Vaganti

Come avete saputo dal puntuale resoconto di Pietro sul programma del Festival di Berlino 2010, oggi è stato il giorno della proiezione di Mine Vaganti, il film diretto da Ferzan Ozpetek, con Nicole Grimaudo, Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Elena Sofia Ricci, Ennio Fantastichini e Carolina Crescentini, proposto fuori concorso alla Berlinale nella sezione Panorama.

La commedia, che racconta la storia dei Cantone, una famiglia pugliese numerosa e tradizionale, e quella di Vincenzo, il padre di famiglia, che scopre di avere entrambi i figli omosessuali, è dedicata al padre del regista, tanto che alcuni aspetti sono autobiografici (fonte Ansa):

Mio padre pur sapendo della mia omosessualità ogni volta che mi vedeva con qualche ragazza mi si avvicinava con fare complice dicendomi ‘non ne lasci in pace una’. E devo dire che mi vedeva sempre fino alla fine un po’ come fossi un acrobata da circo.

Scopri di più

Weekend al cinema: Scusa ma ti voglio sposare, Amabili resti, Lourdes, Maga Martina e il libro magico del draghetto

scusa ma ti voglio sposare

Il secondo weekend di febbraio è povero di novità almeno quanto il precedente, così, alle tre release di settimana scorsa, oggi si aggiungono altri quattro titoli.

L’unico che potrebbe essere capace di strappare la prima posizione ad Avatar è Scusa ma ti voglio sposare, la nuova commedia adolescenziale di Federico Moccia, distribuita in oltre 550 copie. Oltre al sequel di Scusa ma ti chiamo amore, ha buone possibilità di essere visto anche Amabili resti, il nuovo film di Peter Jackson, trasposizione del romanzo di Alice Sebold.

Completano il quadro delle novità, di cui dopo il salto potete leggere la trama e scoprire i protagonisti, la commedia d’animazione Maga Martina e il libro magico del draghetto e il film presentato al Festival di Venezia Lourdes.

Scopri di più

Dark Resurrection vol.1, cortometraggio

dark resurrection

Oggi per la rubrica dedicata ai cortometraggi vi proponiamo un’opera che ha fatto il giro del mondo, e che omaggia l’universo e la mitologia creata da George Lucas per la saga di Star Wars.

Dark Resurrection non va considerato alla stregua dei canonici cortometraggi perchè si inserisce in quella categoria denominata Fan-movies, una sorta di omaggio ad un genere e ad una serie di film da cui si attinge non solo ispirazione, ma anche suggestioni, trama e personaggi.

Scopri di più

Crazy Heart, fotogallery e data d’uscita

Crazy Heart 4

E’ stata resa nota la data d’uscita di Crazy Heart: il film, candidato a tre premi oscar, quello per il migliore attore protagonista (Jeff Bridges), quello per la migliore attrice non protagonista (Maggie Gyllenhaal) e quello per la migliior colonna sonora originale (T Bone Burnett e Ryan Bingham) farà il suo esordio nei cinema italiani, fra un mese esatto, il 5 marzo.

Oggi vogliamo mostrarvi alcune immagini del film scritto e diretto da Scott Cooper, basato sull’omonimo romanzo di Thomas Cobb, che narra la vita del cantante alcolizzato Bad Blake, capace di ricostruire la propria carriera grazia al supporto e all’amore della giornalista Jean Craddock.

Scopri di più

Weekend al cinema: An Education, Il concerto, Paranormal Activity

paranormal activity

Il primo weekend di febbraio è assai scarso di novità, solo tre, ma non di qualità: quest’oggi nei nostri cinema potremo vedere il film fenomeno horror del 2009, Paranormal Activity (capace di incassare 150 milioni di dollari nel mondo costandone soltanto quindicimila), il gioiellino inglese En Education candidato a tre premi Oscar, compreso quello come miglior film e l’applauditissimo film di Radu Mihaileanu, Il concerto (presentato al Festival di Roma).

E’ difficile pensare che questi tre titoli possano intaccare la leadership di Avatar (se non ci è riuscito settimana scorsa Baciami ancora …), ma sono ugualmente dei film da non perdere.

Di seguito, come di consueto, potete leggere le trame e scoprire i protagonisti dei film che esordiranno questa settimana al cinema.

Scopri di più

Justin Mentell è morto

justin mentell (9)

Il 1° febbraio scorso in un incidente stradale è deceduto a 27 anni l’attore Justin  Mentell, prima di raccontarvi un pò di lui e della sua carriera vediamo cosa è accaduto. Si presume dai verbali delle autorità che Mentell si sia addormentato al volante mentre viaggiava con la sua jeep nei pressi di Hollandale nel Wisconsin, uscita di strada e finita in una scarpata la vettura avrebbe urtato violentemente degli alberi, e l’attore senza cintura di sicurezza sarebbe stato sbalzato fuori dall’abitacolo, e ritrovato insieme alla sua macchina alcune ore più tardi da un contadino di passaggio.

Mentell nasce ad Austin in Texas il 16 dicembre 1982, dopo aver studiato recitazione in giro per il mondo, l’attore frequenta stage sia in Russia, presso il Moscow Art Theatre, che in Germania, vince il suo primo riconoscimento come miglior attore nel 2005 al Golden Reels Awards Films & Video Festival, per il cortometraggio At the still point.

Scopri di più

Scusa ma ti voglio sposare, locandina e foto

big_LocandinaScusamativogliosposare

Prosegue la febbre da sequel, dopo Baciami ancora di Gabriele Muccino anche Federico Moccia fa il bis e sforna il sequel Scusa ma ti voglio sposare, che arriva a due anni dal film Scusa ma ti chiamo amore, ancora protagonisti per questo secondo episodio Raoul Bova e Michela Quattrociocche.

Dopo il salto vi proponiamo una valanga di foto tanto per ingannare l’attesa, la pellicola dovrebbe essere nelle sale, ma guarda un pò, a ridosso di San valentino. Buon proseguimento.

Scopri di più