Nona giornata per la sessantanovesima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Ieri applausi per Bella addormentata, il drammatico di Marco Bellocchio in lizza per il Leone d’oro si ispira attraverso varie storie, alla vicenda umana di Eluana Englaro e alla controversa tematica dell’eutanasia. Convince anche l’americano Spring Breakers rutilante comedy a tinte crime di Harmony Corine, che sfoggia un cast di giovani talenti e massicce dosi di cultura pop.
Cinema News
Festival di Locarno, Carlo Chatrian nuovo direttore artistico
E’ stata ufficializzata la nomina di Carlo Chatrian a nuovo direttore artistico del Festival di Locarno. Chatrian entrerà in carica dal 1° novembre 2012, sostituendo l’uscente Olivier Père, che lascia la direzione della rassegna per ricoprire il ruolo di direttore generale di Arte France Cinéma.
Venezia 2012 mercoledì 5: in concorso Bella addormentata e Spring Breakers, evento speciale O Gebo e a Sombra
Ottava giornata per la sessantanovesima edizione del Festival di Venezia, anche oggi sono due i film in concorso nella Selezione ufficiale, il drammatico sull’eutanasia Bella addormentata di Marco Bellocchio e la comedy americana a tinte crime Spring Breakers di Harmony Korine.
Ribelle – The Brave, nuove immagini e domani al cinema gratis con Noemi
Domani 5 settembre debutta nei cinema Ribelle – The Brave il nuovo cartoon Disney-Pixar di cui vi proponimao un nuovo set di immagini che trovate subito dopo il salto insieme ad una clip, in cui la cantante Noemi vi spiega come tutte le donne e le bambine che hanno i capelli rossi e ribelli come quelli della principessa Merida, domani potranno vedere gratis il film al cinema.
Code Name Geronimo: 2 poster, sinossi ufficiale e data di uscita italiana
In netto anticipo sullo Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow e ad un anno dalla morte di Osama Bin Laden il 9 novembre arriva nelle sale italiane Code Name: Geronimo, un action-movie sulla vera storia dell’uccisione dell’uomo più ricercato di sempre. Dopo il salto vi proponiamo 2 poster e una sinossi ufficiale del film distribuito da Koch Media.
Motor City, bloccate le riprese del thriller con Gerard Butler
Ad un paio settimane dall’inizio delle riprese, i produttori hanno bloccato la produzione del revenge-thriller Motor City che vedeva protagonista Gerard Butler. Il film, diretto da Albert Hughes (Codice Genesi), ha avuto uno sviluppo piuttosto travagliato, con diversi attori (Dominic Cooper, Jake Gyllenhaal, Jeremy Renner) che hanno dato forfait per il ruolo di protagonista.
Venezia 2012 martedì 4: in concorso Pieta e Linhas de Welligton, evento speciale Harry Dean Stanton Partly Fiction
Settimana giornata al Festival di Venezia 2012, ieri lo yakuza-movie Outrage Beyond, capitolo conclusivo dela trilogia sulla vendetta del cineasta ed attore giapponese Takeshi Kitano, non ha convinto la critica che invece ha apprezzato molto il dramma adolescenziale Après Mai (Something in the Air), ambientato negli anni ’70 e diretto dal regista francese Olivier Assayas, che sino ad ora è risultata la pellicola più appaludita della Mostra.
Venezia 2012 lunedì 3: in concorso Outrage Beyond e Après Mai, evento speciale Disconnect
Sesta giornata per il Festival di Venezia 2012 che ieri ha visto la critica divisa per l’attesa proiezione di To the Wonder, il film di Terrence Malick in lizza per il Leone d’oro sembra secondo alcuni aver peccato di retorica, il che gli ha fatto guadagnare qualche fischio di dissenso, anche se alla fine gli applausi hanno prevalso.
Venezia 2012, To the Wonder: nuova sinossi del film di Terrence Malick
Oggi debutta in concorso al Festival di Venezia il dramma To the Wonder, ultima fatica del regista di culto Terrence Malick (The Tree of Life) che partecipa alla Mostra nella prestigiosa Selezione ufficiale in corsa per il Leone d’oro. Dopo il salto vi proponiamo una dettagliatissima sinossi del film che ricordiamo è interpretato da Ben Affleck, Olga Kurylenko, Rachel McAdams e Javier Bardem.
Venezia 2012 domenica 2: in concorso To the Wonder e Fill the Void, evento speciale Love Is All You Need
Quinta giornata al Festival di Venezia 2012, ieri calda accoglienza con otto minuti di applausi per E’ Stato il figlio di Daniele Ciprì e non ha deluso pubblico e critica The Master di Paul Thomas Anderson, che si conferma tra i favoriti al Leone d’oro. Oggi in concorso To the Wonder, il nuovo film di Terrence Malick con protagonista Ben Affleck e il dramma famigliare israeliano Fill the Void di Rama Burshtein.
Venezia 2012 sabato 1: in concorso E’ stato il figlio e The Master, evento speciale Shark 3D
Quarta giornata al Festival di Venezia 2012, oggi proiezione per E’ stato il figlio di Daniele Ciprì, primo film italiano a competere nella Selezione ufficiale della Mostra e per l’atteso The Master del regista Paul Thomas Anderson, favorito al Leone d’oro per i bookmaker e che si dice sia ispirato a Scientology e al suo fondatore L. Ron Hubbard. Dopo il salto, come di consueto trovate le schede delle proiezioni di punta in programma di oggi.
Lo Hobbit, data di uscita e titolo ufficiale del terzo film
E’ ufficiale, il terzo capitolo della trilogia Lo Hobbit di Peter Jackson uscirà nelle sale il 18 luglio 2014. Il film si intitolerà Lo Hobbit – Andata e Ritorno, non c’è un errore, c’è solo un cambiamento di titolo per il secondo film il cui titolo ora è The Hobbit: The Desolation of Smaug. Le date di uscita restano invariate e le trovate subito dopo il salto.
Venezia 2012 venerdì 31: in concorso At Any Price e Paradies Glaube, evento speciale Bad 25 di Spike Lee
Terza giornata per il Festival di Venezia 2012, oggi nel pomeriggio è prevista la consegna del Leone d’oro alla carriera a Francesco Rosi, regista di Salvatore Giuliano, Le mani sulla città e Il caso Mattei.
Venezia 2012 giovedì 30: in concorso Superstar e Izmena, evento speciale Iceman
La sessantanovesima edizione del Festival di Venezia entra nel vivo dopo la cerimonia di inaugurazione di ieri sera e la proiezione del film d’apertura Il fondamentalista riluttante. Come ogni edizione anche quest’anno ci concentreremo sui film in concorso nella Selezione ufficiale e sugli eventi speciali in programma fuori concorso.