Attore non protagonista, questo il ruolo spesso deputato a Philip Seymour Hoffman. Eppure, per chi lo ha amato, non c’era storia, quando entrava in scena era il protagonista assoluto. E quando è stato il primo attore, in “Truman Capote-A sangue freddo”, ha vinto un Oscar. La sua gavetta è stata lunga, solo così si può diventare i migliori, lo si poteva vedere già in “Scent of a Woman”, con Al Pacino nel 1992. E poi ancora tanto teatro, e tanti premi al suo talento. Noi vogliamo ricordarlo con una classifica delle sue interpretazioni migliori da ieri ad oggi.
The Master
Box Office Italia 10-13 gennaio 2013: Muccino subito primo, esordio incolore per Asterix & Obelix
Gabriele Muccino lo aveva detto “L’Italia mi è fedele”. E, riguardo a Quello che so sull’amore, aveva aggiunto: “Gli americani non hanno saputo vendere il film“.
L’Italia ha saputo consolarlo. Quello che so sull’amore si piazza subito al primo posto negli incassi del week end, guadagnando 1.939.932 in quattro giorni. Il ritorno del Figliol Prodigo, dunque, è stato festeggiato a dovere.
Chi ne paga le conseguenze, ma neanche più di tanto, è Giuseppe Tornatore, che consolida comunque la seconda posizione dopo la seconda settimana nelle sale per La migliore offerta. La buona notizia è che il suo film ha scavalcato la concorrenza dei Vanzina, precipitati in quarta posizione con Mai Stati Uniti, dopo il testa a testa della scorsa settimana.
Al terzo posto la seconda new entry della classifica. Si tratta di Cloud Atlas. Con ogni probabilità, scusate il momento di autocelebrazione, i nostri sei motivi per andare a vederlo sono stati accolti di buon grado. I commenti relativi a Cloud Atlas su Twitter, invece, sono agrodolci.
Ancora in discesa Jack Reacher – La prova decisiva, destinato a passare alla storia come il film più povero di incassi nella filmografia di Tom Cruise.
Ci aspettavamo invece qualcosa in più da Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà. Le ultime turbolente vicende di Depardieu, l’inserimento nel cast di Catherine Deneuve e l’aver scritturato un nuovo Asterix sono valsi a poco per gli italiani. Dopo i primi quattro giorni al cinema, infatti, il film fa registrare un incasso di gran lunga inferiore al milione di euro. Anche Jack Reacher, insomma, ha fatto di meglio.
CLASSIFICA BOX OFFICE ITALIA 10-13 gennaio 2013
1 Quello che so sull’amore – € 1.939.932
2 La migliore offerta – € 1.735.368
3 Cloud Atlas – € 1.601.496
4 Mai Stati Uniti – € 1.440.533
5 Jack Reacher – la prova decisiva – € 858.141
6 Asterix e Obelix al servizio di sua maestà – € 777.966
7 Vita di Pi- € 686.138
8 The Master – € 366.858
9 Ralph Spaccatutto – € 354.032
10 Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato – € 339.465
Nomination Oscar 2013: dalle 14.30 diretta live
Alle 14.30 di oggi (ora italiana, a Los Angeles saranno le cinque e trenta del mattino), l’Academy annuncerà in diretta dal Samuel Goldwyn Theater di Los Angeles i candidati agli Oscar per il 2013. Per la prima volta dal 1972, quest’anno i presentatori delle Nomination saranno due. Il primo host in co-abitazione della storia sarà affidato a Seth MacFarlane e Emma Stone. MacFarlane (regista di Ted e autore dei Griffin) sarà peraltro il presentatore dell’attesissima cerimonia di premiazione che si terrà il 24 febbraio 2013 al Dolby Theater di Hollywood.
Noi del Cinemaniaco seguiremo per voi l’esito di questa importante giornata, che terrà col fiato sospeso tutto il modo, appassionati di cinema e non.
I favoriti sono tanti. Si va da Lincoln (per la regia di Steven Spielberg) a Les Miserables, da Django Unchained a The Master, passando per Silver Linings Playbook, Vita di Pi, Lo Hobbit, fino ad arrivare ad Amour (papabile concorrente europeo in gara).
Di conseguenza, gli attori che ambiscono a ricevere il premio sono altrettanto numerosi: Daniel Day-Lewis (Lincoln), Hugh Jackman (Les Misérables), Denzel Washington (Flight) sono tra i favoriti. Senza contare che tra gli attori non protagonisti figurano Robert De Niro e Leonardo Di Caprio, sicuramente non i due ultimi arrivati.
Tra le attrici, sono in tante a sperarci. L’ultimo anno ha portato grandi film, con grandi protagoniste. Parliamo di Jennifer Lawrence, Jessica Chastain, Marion Cotillard e Naomi Watts.
In lizza ci sono anche Skyfall e Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno, in attesa di ricevere candidature importanti, trattandosi di due pellicole che evadono dalla dimensione ‘Blockbuster’ per consolidarsi come storia recente del cinema.
Manca dunque veramente poco e poi il vero viaggio verso la conquista delle statuette potrà iniziare.
L’Italia, forse, seguirà senza particolare trasporto le nomination per via dell’assenza di rappresentanti provenienti dalla nostra Nazione, dopo il rifiuto dei fratelli Taviani.
Box Office Italia 4-6 gennaio 2013: The Master non brilla
Il primo week-end dell’anno nelle sale italiane conferma un dato significativo. Il cinepanettone non è più una forte attrattiva per gli spettatori. L’offerta di quest’anno, in altri termini, non è stata all’altezza delle aspettative. A risollevare la china del cinema nostrano e ad aumentare la frequenza nelle sale ci pensano dunque i primi arrivati del 2013.
Il fine settimana che con la Befana porta via ogni festa regala molte novità. A sorpresa Mai Stati Uniti dei fratelli Vanzina supera (anche se con un minimo scarto) La migliore offerta di Giuseppe Tornatore. 2 milioni di telespettatori contro 1.9 milioni.
Sul gradino più basso del podio si piazza Jack Reacher-La prova decisiva, con Tom Cruise. Tiene ancora egregiamente ‘botta’ Vita di Pi. Il film di Ang Lee è l’unico tra quelli usciti prima del periodo natalizio ad andare ancora molto forte. Questa settimana ha guadagnato un milione di euro, portando il suo incasso totale sopra la soglia dei 6 milioni. Per la pellicola si prospetta, dunque, un gennaio avvincente.
Male, nel primo week-end dell’anno, Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, apparso in forte calo ma capace di superare i 15 milioni di incassi. Chi invece supererà a breve i 6 milioni è Ralph Spaccatutto.
Se il cinepanettone non è andato come si sperava, di contro le alternative non hanno dato luogo a sorprese eclatanti. Ecco alcuni Flop:
– Colpi di fulmine: sotto i 10 milioni di euro;
– I due soliti idioti: fermi a 8,4 milioni di euro, in prospettiva raggiungerà ‘solo’ i 9 milioni di incasso.
Ecco invece alcuni Top della settimana:
– The Master: mezzo milione di euro in 141 copie;
– Le avventure di Fiocco di neve: 400mila euro in 170 copie. G
CLASSIFICA BOX OFFICE ITALIA 4-6 gennaio 2013
1 Mai Stati Uniti – € 2.062.426
2 La migliore offerta – € 1.909.972
3 Jack Reacher – la prova decisiva – € 1.395.984
4 Vita di Pi – € 1.203.363
5 Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato – € 989.164
6 Ralph Spaccatutto – € 871.789
7 Colpi di fulmine – € 661.826
8 I 2 soliti idioti – € 548.378
9 The Master – € 535.053
10 Le avventure di Fiocco di neve – € 434.069
Per Twitter The Master è promosso
La rete ha sempre un gran peso sulla percezione dei film da parte del pubblico. E quando escono quelli attesissimi i commenti diventano numerosissimi, come nel caso di The Master, da ieri nelle sale italiane. Naturalmente, ci sono sempre gli indecisi dell’ultimo minuto. Sono coloro che per l’appunto aspettano un parere altrui per scegliere di andare o meno al cinema per vederlo. Questo, in fondo, è il bello del confronto, nonché la parte più sana del web.
Twitter non si stupisce mai, sa come creare una rete di informazioni e come parlare a cuore aperto di un film. Gli utenti sanno quando stroncarlo e quando promuoverlo. Per The Master, a 24 ore dall’uscita nei cinema, il parere positivo del pubblico è pressoché unanime. Un plebiscito, per farla breve. I commenti negativi si contano, nel vero senso della parola, sul dito di una mano.
Abbiamo raccolto un po’ di pareri, così potete farvi un’idea. (Se non bastassero, date un’occhiata anche alle foto più belle di The Master)
#TheMaster **** Nascita di una setta: o di una nazione? Tra bisogno di fede e legami detonanti, un film che ipnotizza.Attori da urlo #cinema
Scegliere di vedere #TheMaster come primo film del 2013 altera irrimediabilmente le aspettative per il resto dell’anno.
#TheMaster annoia per tutta la durata. Fotografia, Regia, Musica, Attori: ineccepibili. Manca però l’ossatura. Stile fine a se stesso.
se ci aggiungi che il personaggio d #philipseymourhoffman é ispirato al fondatore di scientology..molto+interessante.. #themaster
#TheMaster è un gran #film ma non lo consiglio. Agli spettatori avventati e a chi non sa cosa troverà. Non fa per loro. #cinema
Dai, che forse Joaquin e Amy ce la fanno a vincere l’Oscar quest’anno. Waiting for #TheMaster
#TheMaster esce il 3 gennaio. Ho già il posto prenotato al cinema! 🙂
#TheMaster:interpretazioni magistrali di #PhilipSeymourHoffman,#JoaquinPhoenix e #AmyAdams.Tutti e tre da #Oscar.
#joaquinphoenix e #philipseymourhoffman sono dei giganti e anche #amyadams fenomenale #themaster
The Master, le foto più belle
3 gennaio 2012. The Master approda nei cinema italiani da questa sera. Dopo la vittoria del Leone d’Argento per la miglior regia (Paul Thomas Anderson) e la vittoria a ex-aequo tra Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix per il miglior attore, The Master è in nomination anche per 3 golden globe.
Riuscirà a portarsi a casa almeno una delle statuette (miglior attore, miglior attrice e miglior attore protagonista)?. I presupposti, pare, ci siano tutti. Anche in Italia, l’attesa dei fan è spasmodica.
La trama è una riproposizione cinematografica di una storia molto vicina alla setta di Scientology, basata sul rapporto tra un carismatico leader che vuole fondare un’associazione di stampo religioso (Lancaster Dodd) e il suo allievo prediletto.
In attesa di accomodarsi in sala per soddisfare la nostra curiosità non ci resta che guardare un po’ di foto ‘da collezione’. Sicuramente rendono l’idea.
The Master arriva finalmente nei cinema, clip esclusiva
Il gran giorno è arrivato. Le sale cinematografiche italiane sono pronte ad accogliere The Master da questa sera. Il film di Paul Thomas Anderson, attesissimo, è stato premiato con il Leone d’Argento alla 69esima Mostra del Cinema di Venezia, in virtù della Miglior Regia, nonché con la Coppa Volpi da dividere tra Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix per il miglior attore.
Niente male, vero? D’altronde, le seguenti immagini racchiuse in questa clip non fanno che confermare la straordinaria ‘forza’ di questo film:
Ma le novità per questo film meraviglioso non finiscono qui, in quanto The Master ha ricevuto tre nomination per i Golden Globes:
– Miglior attore protagonista: Philip Seymour Hoffman
– Miglior attore: Joaquin Phoenix
– Miglior attrice: Amy Adams
Il successo ottenuto a Venezia e quello che si spera arriverà agli Oscar, non fanno che aumentare l’hype di un film nato dalle migliori intenzioni da un’ottima mente: Anderson è il regista di Magnolia e de Il petroliere. Nell’occhio della sua cinepresa, per The Master, ci è finito un certo Lancaster Dodd (Hoffman), leader carismatico e intenzionato a fondare un gruppo di stampo religioso.
Al cinema dal 3 gennaio 2013: The Ghostmaker, Cloud Atlas, Asterix e Obelix al servizio di sua Maestà, Quello che so sull’amore, A Royal Weekend, La scoperta dell’alba
Ed eccoci giunti al primo week-end lungo dell’anno nelle sale cinematografiche italiane.
Vi riportiamo tutte le prime uscite di questa settimana che apre le danze del 2013:
The Ghostmaker (Horror)
REGIA: Mauro Borrelli
CAST: Aaron Dean Eisenberg, Liz Fenning, J. Walter Holland, Jared Grey;
Buon Anno Sarajevo (Drammatico)
REGIA: Aida Begic
CAST: Marija Pikic, Ismir Gagula;
Jack Reacher – la prova decisiva (Thriller)
REGIA: Christopher McQuarrie
CAST: Tom Cruise, Rosamund Pike, Robert Duvall, Richard Jenkins, Werner Herzog, Alexia Fast
Le avventure di Fiocco di neve (Commedia)
REGIA: Andrés G. Schaer
CAST: Elsa Pataky, Pere Ponce, Claudia Abate, Juan Sullà
Mai Stati Uniti (Commedia)
REGIA: Carlo Vanzina
CAST: Vincenzo Salemme, Ricky Memphis, Anna Foglietta, Ambra Angiolini, Giovanni Vernia, Maurizio Mattioli;
The Master (Drammatico)
REGIA: Paul Thomas Anderson
CAST: Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Laura Dern, Rami Malek, Jesse Plemons;
The Master, seconda clip in italiano con Philip Seymour Hoffman
Il prossimo 3 gennaio esce nei cinema italiani The Master, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con protagonisti Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman e Amy Adams. Dopo il salto vi proponiamo la seconda clip in italiano tratta dalla pellicola.
The Master, prima clip in italiano
E’ disponibile online una prima clip in italiano per The Master, il drammatico di Paul Thomas Anderson con Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman ed Amy Adams, che arriverà nelle sale italiane il 3 gennaio.
The Master, spot tv in italiano e locandina ufficiale
Il prossimo 3 gennaio uscirà nelle sale italiane The Master il nuovo film di Paul Thomas Anderson con protagonisti Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman e Amy Adams. Dopo il salto vi proponiamo uno spot tv italiano e la locandina ufficiale del film.
London Critics Circle Film Awards 2013, nomination: guidano The Master e Amour
Annuciate le nomination ai London Critics Circle Awards 2013. Guidano la classifica delle candidature The Master di Paul Thomas Anderson e Amour di Michael Haneke con sette nomination a testa, due film che sono in pole position per la corsa agli Oscar 2013. Dopo il salto trovate la lista completa delle candidature, I vincitori verranno comunicati il prossimo 20 gennaio.
Toronto Film Critics Awards 2012, vincitori: The Master film dell’anno
Annunciati i premiati dalla Toronto Film Critics Association. Il drammatico The Master di Paul Thomas Anderson vince come miglior film dell’anno e si aggiudica anche le categorie Miglior attore non protagonista (Philip Seymour Hoffman), miglior regista (Anderson) e miglior sceneggiatura (Anderson). Dopo il salto trovate la lista completa dei premiati.
The Master, trailer italiano e nuova data di uscita
The Master il nuovo film di Paul Thomas Anderson con Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix arriverà nelle sale italiane distribuito da Lucky Red il 3 gennaio 2013. Il film ha trionfato alla sessantanovesima Mostra del Cinema di Venezia aggiudicandosi i premi per la Miglior Regia e la Coppa Volpi per il Miglior Attore. Dopo il salto trovate il trailer italiano del film.