Tron 3, primi rumors sul secondo sequel Disney

In attesa del debutto statunitense del sequel Tron Legacy che uscirà oltroceano solo domani, mentre da noi dovremo attendere fino al 29 dicembre, questo colosso hi-tech da 200 milioni di dollari sembra abbia già pianificato un sequel sul quale già circolano alcune anticipazioni.

Grazie al sito Cinema Blend scopriamo che la Disney ha già in cantiere un terzo capitolo per il cult dell’82 ben consapevole che a parte la schiera di fan dell’originale, il formato 3D attirerà un corposo surplus di spettatori che dovrebbero garantire incassi sostanziosi e la possibilità di dar vita ad un nuovo lucroso franchise tutto da sfruttare.

Dopo il salto trovate alcuni rumors su Tron 3 che però contengono anche spoiler su Tron Legacy, quindi è d’obbligo uno SPOILER ALERT prima di proseguire nella lettura.

Scopri di più

Jon Favreau spiega perchè non girerà Iron Man 3

Sembra confermata la notizia che Jon Favreau abbandona il franchise di Iron Man rinunciando così a girare il terzo atteso capitolo, Favreau in un’intervista al Los Angeles Times ha parlato di buoni rapporti con il boss dei Marvel Studios Kevin Feige e via Twitter ha confermato l’abbandono del progetto Marvel in favore del fantasy Magic Kingdom, pellicola ispirata ad una delle attrazioni Disneyland.

Favreau ringrazia la Marvel e Feige per l’opportunità di crescita e lo slancio nella sua carriera avuto grazie ad un franchise di alto profilo come quello di Iron Man, ma è il momento di esplorare altre idee e territori diversi, Favreau ricorda i momenti bellissimi vissuti con la Marvel augurando tutto il bene possibile allo studio aggiungendo che è molto ansioso di vedere come altri registi affronteranno il personaggio e il mondo hi-tech in cui si  muove Tony Stark.

Scopri di più

Guillermo Del Toro, in arrivo una casa di produzione e un videogame

Doppia news per l’iperattivo cineasta messicano Guillermo Del Toro appassionato di fumetti e horror, che dopo aver comunicato di recente tutta una serie di progetti che coprono gran parte degli anni a venire, decide di mettersi in proprio annunciando anche la nascita della casa di produzione Mirada fondata dal regista insieme ai collaboratori di sempre Guillermo Navarro fidato direttore della fotografia, Javier Jimenez e Matthew Cullen.

In stile Lucas la sede della Miranda di Marina Del Rey oltre ad uffici per il comparto commerciale, sarà dotata di attrezzatissimi studi per la post-produzione dove il regista potrà supervisionare tutto ciò che concerne montaggio, effetti speciali e visivi e applicazioni di tecnologie CGI.

Scopri di più

X-Men: First Class: la trama secondo Comics Continuum

Comics Continuum svela quella che dovrebbe essere la sinossi ufficiale di X-Men: First Class, il film diretto da Matthew Vaughn, prequel della saga degli X Men:

X-Men First Class racconta l’epico inizio della saga degli X-Men, e rivela la storia segreta che si cela dietro a famosi eventi mondiali. Prima che i mutanti si rivelassero al mondo, e prima ancora che Charles Xavier e Erik Lensherr prendessero i nomi di Professor X e Magneto, loro erano dei ragazzi per la prima volta alla scoperta dei propri poteri. Inizialmente non erano arcinemici, ma grandi amici, che lavoravano assieme ad altri mutanti (alcuni noti, altri nuovi), per fermare l’Armageddon. Durante la missione si aprì una spaccatura tra loro due, che diede inizio allo scontro eterno tra la Fratellanza di Magneto e gli X-Men del Professor X.

Scopri di più

Star Trek 2, JJ Abrams ammette:”Non abbiamo ancora una sceneggiatura”

Le avvisaglie c’erano state quando in una news vi avevamo anticipato che non solo lo script del sequel Star Trek 2 era in alto mare, ma che JJ Abrams aveva messo le mani avanti e non aveva confermato il suo coinvolgimento nel progetto se non dopo aver letto almeno un primo trattamento.

Le brutte notizie vengono confermate proprio da Abrams che come riporta il sito Cinema Blend ammette che non c’è ancora alcuno script pronto per Star Trek 2 e salta così anche la possibilità di vedere realizzato un primo trattameto per fine dicembre.

Scopri di più

Horror news: Bloodline, La Bobbycosa, L’ultimo esorcismo, Dead Space e Saw sequel

Dicembre è ormai arrivato con il suo carico di ansie da regalie, profumo di panettone e il posticcio e stropicciato vestito da Babbo Natale pronto ad essere indossato per regalare un pò di sogni ai più piccini, ma per gli appassionati di horror qualche ansiogena e raccapricciante news ben infiocchettata vale più di mille strenne, quindi immaginando un ritorno di zio Tibia in costume da Santa Claus ecco le horror news di questa settimana.

Iniziamo con Bloodline, lungometraggio dell’esordiente Edo Tagliavini, primo film horror made in Italy girato in 3D grazie all’uso di una sofisticata macchina da presa che vede nel team creativo il make-up artist Sergio Stivaletti e il musicista Claudio Simonetti, il film ci racconta di una coppia di giornalisti sul set di un film hard alle prese con un serial killer noto come Il chirurgo, trailer subito dopo il salto e anteprima romana il 17 dicembre ore 11.30 Nuovo Cinema Aquila (Pigneto).

Scopri di più

X-Men First Class, nuove immagini dal set

Dopo le prime immagini ufficiali dell’atteso Pirati dei Caraibi: oltre i confini del mare, eccoci pronti a proporvi un’altra serie di scatti stavolta rubati sul set del prequel X-Men: First Class, quinto cinecomic tratto dalla fortunata serie Marvel dopo il dittico di Bryan Singer, il capitolo finale di Brett Ratner e lo spin-off dedicato alle origini di Wolverine.

Dalle immagini sembra che il set di questa nuova pellicola, che ricordiamo diretta da Matthew Vaughn (Kick-Ass) sia in gran fermento, infatti si notano le silhouette di alcune costruzioni in allestimento tra cui spicca quella che potrebbe appartenere ad un velivolo e che qualcuno ha già ipotizzato sia il Blackbird, già apparso nella trilogia originale.

Vi lasciamo alle foto che troverete subito dopo il salto, ricordandovi che la data di rilascio del film è prevista per giugno 2011. (foto Cinema Blend)

Scopri di più

Berlinale 2011, apre True Grit dei Coen remake de Il Grinta

Comunicato in queste ore il film che aprirà l’edizione 2011 della Berlinale che si svolgerà dal 10 al 20 febbraio e che vedrà inaugurare la prestigiosa rassegna True Grit, remake del classico western con John Wayne il Grinta che all’epoca della sua uscita, si parla del 1970, valse a Wayne l’unico Oscar della sua carriera.

I fratelli Joel ed Ethan Coen tornano a suggestioni western dopo Non è un paese per vecchi, ripescando un classico del genere che oltre a due sequel di cui uno televisivo con Lee Montgomery diventerà l’occasione per la coppia di cineasti di tornare a Berlino, dopo la presentazione nel ’98 della black-comedy Il grande Lebowski con protagonista Jeff Bridges, che ritroveremo in True Grit nel ruolo che fu di John Wayne.

Scopri di più

Le cronache di Narnia 3: fan in rivolta contro Liam Neeson

Polemica a spron battuto nei meandri della leggendaria Narnia, pare che il sommo Aslan l’abbia detta grossa, in realtà non è stato il carismatico e regale felino protagonista del romanzo di C.S. Lewis a sparlare, ma la sua voce statunitense l’attore nordirlandese Liam Neeson, protagonista dell’imminente Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero che in un’intervista ha paragonato il personaggio della saga ad un leader spirituale come Buddha o Maometto.

Aslan non è solo un simbolo del cristianesimo, potrebbe essere Maometto, Buddha o qualsiasi altro profeta o altra grande figura spirituale. Aslan per i bambini rappresenta un mentore.

Scopri di più

Courmayeur Noir in Festival 2010: brividi tra cinema e letteratura

Debutto quest’oggi per la ventesima edzione del Courmayeur Noir in Festival che come ogni anno propone un ricchissimo cartellone di produzioni cine-letterarie che sotto l’egida del noir, genere principe che miscela cultura popolare e autori d’alto profilo, raccoglie una ricercata selezione di cinema fantastico, thriller ed horror per una rassegna all’insegna del brivido ai piedi del Monte Bianco.

Quest’anno ad aprire le macabre danze come di recente accaduto in quel di Torino gli immortali e fascinosi vampiri, in questo caso in un’intrigante e moderna versione teutonica e al femminile grazie al campione d’incassi tedesco We are the night di Dennis Gansel che racconta l’amour fou tra una giovane ragazza e una secolare vampira.

Scopri di più

Tron Legacy, la premiere di Londra Live su Ilcinemaniaco

Tra poco più di un’ora a Londra si terrà la premiere di Tron: Legacy, l’attesissimo film diretto da Joseph Kosinski, che arriverà nelle nostre sale il 29 dicembre 2010.

Oggi IlCinemaniaco vi offre, grazie alla Disney, la possibilità di seguire la diretta del blue carpet condotto dalla DJ Britannica Edith Bowman e di vedere comodamente da casa vostra l’arrivo di Jeff Bridges, Olivia Wilde, Joseph Kosinski, Sean Bailey e di ascoltare in anteprima assoluta la colonna sonora realizzata dai Daft Punk. Tra gli ospiti sono attesi anche: Jonathan Ross, Professor Green, N-Dubz, Tinchy Stryder, La Roux, McFly, Toby Kebbell, Alison Goldfrapp, The Script, Ellie Goulding, Klaxons, Pete Tong, Roisin Murphy, Ozwald Boateng, Gary and Danielle Lineker.

La diretta (che potete seguire proseguendo dopo il salto) è fissata per le ore 18.20.

Scopri di più

Torino Film Festival 2010: si chiude con le trasgressioni gay del porno-horror L.A. Zombie

Tanto per ribadire la sua natura prettamente autoriale e il bisogno di toccare gli estremi della creatività cinematografica questo pomeriggio, in attesa della comunicazione delle pellicole vincitrici, il Torino Film Festival propone in cartellone il provocatorio porno-horror L.A. Zombie, che vede due icone gay come il regista canadese Bruce LaBruce e la pornostar francese François Sagat impegnati a raccontarci dell’arrivo in una iperviolenta Città degli angeli di un zombie in cerca di sesso, che esplorerà un’ideale e lussurioso girone dantesco da incubo popolato di criminali e senzatetto.

Dopo aver sottolineato il coraggio degli organizzatori della rassegna torinese ad aver selezionato una pellicola tanto estrema quanto di difficile collocazione in cartellone, notiamo la scelta felice di non inserire la pellicola di LaBruce nella sezione horror Rapporto confidenziale, ma di proporla al pubblico nella più consona sezione Onde, che anche quest’anno non ha smentito la sua vocazione estrema ed iper-sperimentale ospitando 12 lungometraggi e 11 corti che hanno raccontato di un cinema altro, sospeso tra suggestioni underground ed elucubrazioni visive in cerca di identità.

Scopri di più

Torino Film Festival 2010, alla rassegna in scena L’ultimo esorcismo

Esce oggi nelle sale italiane L’ultimo Esorcismo di Daniel Stamm, ma la recente incursione da mockumentary nel filone possessione demoniaca ha già fatto il suo debutto alla ventottesima edizione del Torino Film Festival nella sezione horror Rapporto confidenziale, che quest’anno ha riservato piacevoli sorprese per il genere che hanno visto protagonista il cinema canadese con la vampire-comedy Suck e il lovercraftiano Altitude.

Il giovane regista tedesco sotto l’egida produttiva del re del torture-porn Eli Roth allestisce un finto documentario alla Paranormal activity che ammicca alle inquietudini da abduction de Il quarto tipo, giocando con un genere dal solido background e con un cult che ha fatto la storia del cinema del calibro de L’esorcista di William Friedkin, ad oggi inarrivabile nonostante quanche discreta incursione nel filone, vedi l’ottimo The exorcism of Emily Rose.

Scopri di più

Torino Film Festival 2010, Winter’s Bone entusiasma la rassegna piemontese

Reazioni entusiaste per l’opera seconda della regista Debra Granik che approda alla ventottesima edizione del Torino Film Festival conquistando pubblico e critica, niente di così inaspettato vista la sequela di premi rastrellati in patria.

Winter’s Bone arriva in Italia dopo essersi aggiudicato un premio speciale al Sundance e i prestigiosi Gotham Independent Film Awards lasciando sul campo concorrenti agguerriti come Black swan ed il remake Let me in, per poi piazzarsi in pole position ai prossimi Independent Spirit Awards con ben sette nomination.

Scopri di più